Attualmente, per la costruzione delle componenti dei suoi Soc, Qualcomm si rivolge a TSMC, una società taiwanese ma, nei prossimi anni, complice specialmente il grande successo che Samsung ha ottenuto negli sul campo processori, la situazione potrebbe cambiare. Dopo le ingenti perdite finanziarie causate principalmente dalla scelta del colosso coreano di non adottare Snapdragon 810 nel Galaxy S6, Qualcomm, nel 2016, sembra seriamente intenzionata a riprendere in mano le redini del mercato e, il modo più semplice, sarebbe appunto quello di incaricare Samsung per la realizzazione dei futuri chip, scelta che genererebbe grandi introiti per entrambi le società. Ecco il report apparso su Re/Code:
The Snapdragon 820 is the next generation of Qualcomm’s top-end chip family, designed for the 2016 flagship models from the leading phone makers. Qualcomm is hoping that the move to use Samsung’s factories will help it win back business for the next Galaxy S flagship, the sources sais”
Dopo le indiscrezioni che riguardavano la volontà di Apple di delegare a Samsung la produzione dei suoi processori, ecco dunque che cominciano a girare alcune voci anche per quanto riguarda Qualcomm. Vedremo se questi rumors si tradurranno o meno in realtà e speriamo, se veramente Samsung dovesse produrre il prossimo Snapdragon 820, che sforni un processore con tutte le carte in regola per garantire ottime prestazioni senza trascurare il risparmio energetico.