Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
FikiFiki90
Bene presto potremo finalmente installare anche le sd senza complicazioni, il tutto verrà fixato, ma questo sistema di fare il root per poter usare l'sd esterna ed invertire le memoria è tipico degli smartphone??
No. È tipico per chi non ritiene sufficiente lo spazio per installare le applicazioni. Questo smartphone ha poca memoria perciò in questi caso è comprensibile voler aumentare lo spazio per le applicazioni.
L'utente medio di solito se occupa 1 gb di applicazioni è già tanto. Quindi è quasi sempre sufficiente lo spazio. La maggior parte di quelli che conosco io non installano più di 300-400 mb di applicazioni. Al massimo riempiono la memoria di musica o altri file multimediali. Ma per questo non serve invertire la memoria. Basta inserire la micro sd.
L'inversione serve solo a poter installare le applicazioni su micro sd, per chi ha necessità. Qualsiasi altro file puoi metterlo su sd esterna senza invertire niente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivan90
No. È tipico per chi non ritiene sufficiente lo spazio per installare le applicazioni. Questo smartphone ha poca memoria perciò in questi caso è comprensibile voler aumentare lo spazio per le applicazioni.
L'utente medio di solito se occupa 1 gb di applicazioni è già tanto. Quindi è quasi sempre sufficiente lo spazio. La maggior parte di quelli che conosco io non installano più di 300-400 mb di applicazioni. Al massimo riempiono la memoria di musica o altri file multimediali. Ma per questo non serve invertire la memoria. Basta inserire la micro sd.
L'inversione serve solo a poter installare le applicazioni su micro sd, per chi ha necessità. Qualsiasi altro file puoi metterlo su sd esterna senza invertire niente.
senza invertire niente e senza fare il root. Ogni applicazione in media quanti Mb occupa? così cerco di dedicare l'sd esterna solo ai file multimediali e lascio la memoria interna per le apps.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FikiFiki90
senza invertire niente e senza fare il root. Ogni applicazione in media quanti Mb occupa? così cerco di dedicare l'sd esterna solo ai file multimediali e lascio la memoria interna per le apps.
Non c'è una media. Vanno dai 0,5 mb ai 3 gb di alcuni giochi.
Secondo me, inizialmente lascia tutto così com'è. Nel momento in cui ti rendi conto che per te la memoria per le applicazioni è insufficiente fai l'inversione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivan90
Non c'è una media. Vanno dai 0,5 mb ai 3 gb di alcuni giochi.
Secondo me, inizialmente lascia tutto così com'è. Nel momento in cui ti rendi conto che per te la memoria per le applicazioni è insufficiente fai l'inversione.
peccato che come ho già detto per invertire deve avere le memorie senza nuove applicazioni installate, in ogni caso non invertire! ti stai facendo mille paranoie per niente
-
Quote:
Originariamente inviato da
DadoXP
peccato che come ho già detto per invertire deve avere le memorie senza nuove applicazioni installate, in ogni caso non invertire! ti stai facendo mille paranoie per niente
Sì ma nel caso fa un ripristino e poi inverte. Farlo ora senza sapere quanto spazio gli serve per le applicazioni non ha molto senso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivan90
Sì ma nel caso fa un ripristino e poi inverte. Farlo ora senza sapere quanto spazio gli serve per le applicazioni non ha molto senso.
non credo che abbia voglia di reinstallare tutte le applicazioni poi :) almeno io non avrei voglia!
-
Quote:
Originariamente inviato da
DadoXP
non credo che abbia voglia di reinstallare tutte le applicazioni poi :) almeno io non avrei voglia!
Io con Titanium backup creo appunto un backup di tutte le applicazioni. Poi creo sempre dal programma un file zip del backup che flasho da recovery quando passo da una rom all'altra su note 2. In 2 min reinstallo tutte le mie applicazioni con un solo passaggio.
-
Salve ragazzi,
finalmente ho ricevuto anche io questo smartphone Acer liquid e2.
Venendo da un Samsung S Duos potete ben capire quanto mi sembri di stare su un altro pianeta.
E' davvero veloce e il processore quad core si fa sentire.
Volevo chiedervi però due cose che mi hanno lasciato un po' perplesso:
(1) Ho letto da più parti che appena connesso il telefono scarica un update ufficiale da parte di Acer.
A me questo non è successo. Mi chiedo perché...
Dal menu "info telefono" questo è il risultato:
Numero modello: V370
Ver. Android: 4.2.1
Ver. Banda Base: Moly.WR8.W128.MD.WG.MP.V5.P21, 2013/05/15 16:38
Ver. Kernel 3.4.5 - call2-call2-srv2#1 Wed May22 10:20:07 CST 2013
Num. Build Acer_AV061_V370_1.18.00_WW_GEN1
Ver. Build Personalizzata: 1369189238
E' la versione aggiornata o il vostro ne ha una più recente che il mio non riesce ad installare? Potreste controllare?
(2) Inoltre, appena connesso tramite WiFi ha scaricato una serie di aggiornamenti (per es. aggiornamenti di gmail, google+, maps, swype ecc. ecc.) e varie applicazioni che avevo installate nel mio precedente cellulare. Credo che ciò sia avvenuto perché i server di Google tengono traccia di ciò che uno installa... Ma il problema è che appena ha finito di installare queste applicazioni e i vari aggiornamenti il tel se è riavviato. E' una cosa normale? E' successo anche a voi?
Ringrazio tanto chi volesse rispondere a queste mie due domande!
PS: qualche consiglio particolare per usare al meglio questo cellulare?
-
(1) Dal menu interno delle impostazioni c'è il pulsante per scaricare l'aggiornamento Acer manualmente
(2) Si è normale... si collega al tuo account google e ripristina tutto quanto avevi sul tuo vecchio cell android..
Controlla eventuale presenza di pixel bruciati (mettendo anche a nero lo sfondo se è necessario a max luminosità). Io ne ho trovati 6 e ho chiesto il rimborso...
ora deciderò se acquistarne un altro perchè cmq sn ancora convinto che a quel prezzo non ci sia nulla di meglio sul mercato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
cirlcirl
(1) Dal menu interno delle impostazioni c'è il pulsante per scaricare l'aggiornamento Acer manualmente
(2) Si è normale... si collega al tuo account google e ripristina tutto quanto avevi sul tuo vecchio cell android..
Controlla eventuale presenza di pixel bruciati (mettendo anche a nero lo sfondo se è necessario a max luminosità). Io ne ho trovati 6 e ho chiesto il rimborso...
ora deciderò se acquistarne un altro perchè cmq sn ancora convinto che a quel prezzo non ci sia nulla di meglio sul mercato...
Ciao grazie per le risposte....
Dall'apposito menu mi dice che il tel è aggiornato.
Questo è quanto mi viene visualizzato nel menu "info telefono":
- Numero modello: V370
- Ver. Android: 4.2.1
- Ver. Banda Base: Moly.WR8.W128.MD.WG.MP.V5.P21, 2013/05/15 16:38
- Ver. Kernel 3.4.5 - call2-call2-srv2#1 Wed May22 10:20:07 CST 2013
- Num. Build Acer_AV061_V370_1.18.00_WW_GEN1
- Ver. Build Personalizzata: 1369189238
---> Per favore, qualcuno potrebbe controllare se questa è la versione più aggiornata?
L'altra cosa che Vi chiedevo è se è normale che dopo aver scaricato vari software e aggiornamenti vari il cell si è riavviato.
---> E' successo anche a voi?
Ringrazio tanto chi volesse rispondere a queste mie due domande!