Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoted
benissimo, mi sono sempre chiesto come si facesse a vedere la differenza... se è così meglio per noi ;-)
In generale la differenza si vede nell'intensità del nero.... ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoted
Star I9220PAD che ha lo schermo 5.08" ed il led posto sotto la fotocamera, batteria da 3200mAh (nero o bianco)
Star N8000 con schermo da 5.08", led posto a dx della fotocamera ed antenna per tv analogica... (nero o bianco)
ma le differenze sostanziali tra questi due,a parte l'antenna,quali sono??
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiobr
ma le differenze sostanziali tra questi due,a parte l'antenna,quali sono??
personali se hanno lo stesso SOC 6575 CIAO
Inviato dal mio star 9220 pad con Tapalk 2
-
personali..esteticamente intendi?io li vedo uguali spiaccicati...
-
Quote:
Originariamente inviato da
snoopy1970
personali se hanno lo stesso SOC 6575 CIAO
Inviato dal mio star 9220 pad con Tapalk 2
si in effetti anche io non capisco...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiobr
personali..esteticamente intendi?io li vedo uguali spiaccicati...
ci sono vari produttori che producono prodotti simili basato sulla stessa piattaforma; simili non vuol dire uguali e le rom sono differenti.
Io ho scelto lo star i9220 pad in funzione di alcuni parametri soggettivi, quali il soc, il display, il venditore e il prezzo.
Ciao
Inviato dal mio star 9220 pad con Tapalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
snoopy1970
ci sono vari produttori che producono prodotti simili basato sulla stessa piattaforma; simili non vuol dire uguali e le rom sono differenti.
Io ho scelto lo star i9220 pad in funzione di alcuni parametri soggettivi, quali il soc, il display, il venditore e il prezzo.
Ciao
Inviato dal mio star 9220 pad con Tapalk 2
grazie ,gentilissimo.potresti dirmi dove l'hai acquistato,e se e' disponibile bianco?
-
Capisco la scimmia che vi ha preso ma occorre di nuovo ricordare a tutti che :
questi supposti cloni del note costano circa 230-250 euro, mentre per 420 euro si trovano i note samsung e mi pare che non ci siano paragoni.
Per circa 170 euro (se fate un contratto tre italia il note lo pagate circa 240 euro) avrete in più :
un terminale samsung note bianco o nero
una maggior valutazione in caso di vendita
uno schermo amoled vero 1280x800 (contro un 480x800 che su 5" di display vi assicuro che sgrana parecchio)
il pennino... visto che si chiama note no?
un processore dual core migliore
più memoria ram
più memoria di massa
il supporto al root senza problemi e rischi
un navigatore migliore
la possibilità di rom vere che non briccano il telefono
ed altro ancora
quindi ripeto, a che serve un clone inferiore su tutto per una differenza così esigua, senza parlare dell'assistenza, ora vi dicono state tranquilli ma fra 24 mesi una società srl vera italiana (nel migliore dei casi) ci sarà ancora? di questi tempi?
insomma se i prezzi fossero quelli di listino con il note a 670 euro capirei l'azzardo, ma all'evidenza dei fatti.... un s2 costa 350-380
e senza nessun dubbio è mille volte meglio dei cloni suddetti.
considerando il mercato attuale i cloni dovrebbero stare a 100-110 euro per essere convenienti.
poi ammetto che qualcuno ha il problema della doppia sim..... ma tranne questo NON NE VALE ASSOLUTAMENTE LA PENA :)
-
concordo anche se voglio acquistare questo prodotto, ti spiego secondo me come dovrebbe andare, anzi come va la storia...se cerchiamo bene, cosa che io ho fatto, questo splendido padellone l'ho trovato direttamente dal produttore a 120 euro...dunque lo compro li, ovviamente il vendor italiano da qualche parte lo deve comprare, calcolando che sti cosi non se li comprano tutti, ci devono straguadagnare, se già lo si paga in dollari cosata 180 euro...ma si trova anche a meno!! :) quindi ragazzi cerchiamolo all'estero, tanto ma che garanzia volete avere, ma quale supporto...ma sti cosi se funzionano bene sennò li mettiamo sotto la gamba del tavolo che dondola se non funzionano oppure può diventare un comodo ed elegante fermacarte!! ;)
Quote:
Originariamente inviato da
registrazione
Capisco la scimmia che vi ha preso ma occorre di nuovo ricordare a tutti che :
questi supposti cloni del note costano circa 230-250 euro, mentre per 420 euro si trovano i note samsung e mi pare che non ci siano paragoni.
Per circa 170 euro (se fate un contratto tre italia il note lo pagate circa 240 euro) avrete in più :
un terminale samsung note bianco o nero
una maggior valutazione in caso di vendita
uno schermo amoled vero 1280x800 (contro un 480x800 che su 5" di display vi assicuro che sgrana parecchio)
il pennino... visto che si chiama note no?
un processore dual core migliore
più memoria ram
più memoria di massa
il supporto al root senza problemi e rischi
un navigatore migliore
la possibilità di rom vere che non briccano il telefono
ed altro ancora
quindi ripeto, a che serve un clone inferiore su tutto per una differenza così esigua, senza parlare dell'assistenza, ora vi dicono state tranquilli ma fra 24 mesi una società srl vera italiana (nel migliore dei casi) ci sarà ancora? di questi tempi?
insomma se i prezzi fossero quelli di listino con il note a 670 euro capirei l'azzardo, ma all'evidenza dei fatti.... un s2 costa 350-380
e senza nessun dubbio è mille volte meglio dei cloni suddetti.
considerando il mercato attuale i cloni dovrebbero stare a 100-110 euro per essere convenienti.
poi ammetto che qualcuno ha il problema della doppia sim..... ma tranne questo NON NE VALE ASSOLUTAMENTE LA PENA :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
registrazione
Capisco la scimmia che vi ha preso ma occorre di nuovo ricordare a tutti che :
questi supposti cloni del note costano circa 230-250 euro, mentre per 420 euro si trovano i note samsung e mi pare che non ci siano paragoni.
Per circa 170 euro (se fate un contratto tre italia il note lo pagate circa 240 euro) avrete in più :
un terminale samsung note bianco o nero
una maggior valutazione in caso di vendita
uno schermo amoled vero 1280x800 (contro un 480x800 che su 5" di display vi assicuro che sgrana parecchio)
il pennino... visto che si chiama note no?
un processore dual core migliore
più memoria ram
più memoria di massa
il supporto al root senza problemi e rischi
un navigatore migliore
la possibilità di rom vere che non briccano il telefono
ed altro ancora
quindi ripeto, a che serve un clone inferiore su tutto per una differenza così esigua, senza parlare dell'assistenza, ora vi dicono state tranquilli ma fra 24 mesi una società srl vera italiana (nel migliore dei casi) ci sarà ancora? di questi tempi?
insomma se i prezzi fossero quelli di listino con il note a 670 euro capirei l'azzardo, ma all'evidenza dei fatti.... un s2 costa 350-380
e senza nessun dubbio è mille volte meglio dei cloni suddetti.
considerando il mercato attuale i cloni dovrebbero stare a 100-110 euro per essere convenienti.
poi ammetto che qualcuno ha il problema della doppia sim..... ma tranne questo NON NE VALE ASSOLUTAMENTE LA PENA :)
Ma secondo te chi sceglie questo telefono lo fa per avere un clone oppure per avere un dual sim?
Samsung da te decantata produce dual sim di basso profilo, quali il duos pro ad esempio che ho avuto.
Io mi rivolgo a questa tipologia di telefonino per la caratteristica del dual sim e per il prezzo corretto considerato il rapporto qualità/costo.
Avrò avuto almeno 30 smartphone di fascia alta/top e ti assicuro che per l'uso che ne faccio, casa e lavoro, la potenza di questo terminale è più che adeguata.
Prossimamente con il diminuire dei costi di produzione avremo a questo prezzo dual core e schermi con la risoluzione del note, ma a me interessa il fatto che siano dual sim!
Poi il telefono mi rimarrà in mano max 1 anno per cui a me va bene così.
Ciao
Inviato dal mio star 9220 pad con Tapalk 2