Visualizzazione stampabile
-
grazie CDR per i tuoi test, sono davvero utili.
Infatti una cosa che mi faceva scegliere lo Zopo rispetto al Goophone era che lo zopo era certificato CE (quindi emissioni in teoria nella norma europea), mentre il Goophone non sembra avere queste certificazioni.
Io non ho avuto tempo di continuare invece i miei test sui parametri del touch nel menu sviluppatore.
Mentre invece mi dispiace per zedbest, che tanto ha fatto per questo forum sul goophone.
Anche io sono deluso dal touch, e da alcuni comportamenti assurdi del cell, ovvero ogni tanto impazzisce ed inizia da solo a schicciare di qua e di la aprendomi applicazioni a caso, come se fossi io a toccare il cell ma lo fa da solo!
una volta mi ha anche fatto partire da solo una chiamata all'idraulico!
Mah...
-
Grazie per il sostegno, ragazzi. Non sapete quanto dispiaccia anche a me, danno economico a parte, continuare a seguirvi passivamente non potendo più apportare modifiche al Gufone. Non mi sento neppure di condannare la sua fragilità: in fondo sono un coglio... io, ad aver pensato di poter sedermici sopra tranquillamente senza temere pericolose flessioni del display. Quanto vorrei poter trasferire il suo hardware sul mio clone S3 che ho momentaneamente ripreso in mano: pessimo in tutto ma, ironia della sorte, intatto e robusto come il granito!
Nel frattempo, spero riusciate a risolvere in fretta i piccoli problemi che affliggono i vostri Gufoni. :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cdr
Oggi abbiamo fatto delle prove con un misuratore di campo elettromagnetico per verificare che il Gufone non emettesse un segnale con potenza troppo elevata. Ebbene, con chiamta in corso e ad una distanza di qualche cm dal misuratore abbiamo ottenuto valori attorno ai 5 V/m con picchi fino a 21 V/m. Per fare un confronto abbiamo preso un vecchio telefonino LG con il quale abbiamo ottenuto valori persistenti attorno ai 24-25 V/m !
Non è stato un test molto preciso ma quanto basta per poter affermare che il Gufone non emette segnali con potenza superiore ad altri telefonini di marca (LG in questo caso).
Stasera ho fatto girare il benchmark Antutu ottenendo un valore di 13105, non male. Come velocità di scrittura su SD mi dava quasi 20 MB/sec, non so se sia affidabile tale valore ma siamo al limite della velocità dichiarata per la Samsung UHS-I :)
ciao,
cdr
ciao cdr, sarebbe interessante fare questo confronto con un cellulare di ultima generazione tipo note2. Se riesci a farlo sarebbe un ottimo motivo in più per poter preferire questi cinafonini ai terminali più blasonati.
Poi volevo dire a tutti che ho tentato anche io di installare la ROM da 6 GB ma anche a me si era bloccata la rotazione automatica,la cosa strana é che anche reinstallando la copia di backup della mia ROM stock ,ovviamente dopo gli opportuni wipe, non riuscivo a far andare la rotazione automatica. Per risolvere il problema ho dovuto installare prima la ROM postata da cigerio e poi rimettere la mia copia di backup. tuttavia sono riuscito a partizionare la memoria utilizzando la procedura riportata nel post che ho linkato qualche pagina fa... ora ho la memoria del telefono di circa 6 GB e la scheda SD di 30 GB.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vian7luc
...Poi volevo dire a tutti che ho tentato anche io di installare la ROM da 6 GB ma anche a me si era bloccata la rotazione automatica,la cosa strana é che anche reinstallando la copia di backup della mia ROM stock ,ovviamente dopo gli opportuni wipe, non riuscivo a far andare la rotazione automatica. Per risolvere il problema ho dovuto installare prima la ROM postata da cigerio e poi rimettere la mia copia di backup.
Ho avuto anch'io lo stesso problema col ripristino del backup e ho dovuto fare esattamente come hai fatto tu...!
Quote:
Originariamente inviato da
vian7luc
...tuttavia sono riuscito a partizionare la memoria utilizzando la procedura riportata nel post che ho linkato qualche pagina fa... ora ho la memoria del telefono di circa 6 GB e la scheda SD di 30 GB.
Ottimo! Appena ho un po' di tempo ci provo.
Potresti dirci la nuova partizione della memoria così come la vedi ora nelle impostazioni?
Attualmente con la ROM di cigero io vedo:
Archivio interno: 0,98 GB
Memoria relefono: 7,49 GB (che è la mia SD esterna)
Scheda SD: 5,44 GB
-
Quote:
Originariamente inviato da
flavito
grazie CDR per i tuoi test, sono davvero utili.
Infatti una cosa che mi faceva scegliere lo Zopo rispetto al Goophone era che lo zopo era certificato CE (quindi emissioni in teoria nella norma europea), mentre il Goophone non sembra avere queste certificazioni.
Io non ho avuto tempo di continuare invece i miei test sui parametri del touch nel menu sviluppatore.
Mentre invece mi dispiace per zedbest, che tanto ha fatto per questo forum sul goophone.
Anche io sono deluso dal touch, e da alcuni comportamenti assurdi del cell, ovvero ogni tanto impazzisce ed inizia da solo a schicciare di qua e di la aprendomi applicazioni a caso, come se fossi io a toccare il cell ma lo fa da solo!
una volta mi ha anche fatto partire da solo una chiamata all'idraulico!
Mah...
Bene... il mio Goophone è per la mia compagna che aveva lo stesso problema col Sony Ericson Xperia mini che faceva così con Android 2.3. In pratica scaldava così tanto che il touch impazziva e il tefono diventava inutilizzabile... alcune volte l'ho messo l'ho spento e messo in freezer. Alla fine era un problema della rom che si è risolto con l'aggiornamento ad Android 4.0.4 che evidentemente utilizza altri parametri per il touch.
PS: Finalmente oggi il pacco del mio Goophone ha lasciato Milano Linate.. speriamo che dentro ci sia il Goophone.
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Limma
Ho avuto anch'io lo stesso problema col ripristino del backup e ho dovuto fare esattamente come hai fatto tu...!
Ottimo! Appena ho un po' di tempo ci provo.
Potresti dirci la nuova partizione della memoria così come la vedi ora nelle impostazioni?
Attualmente con la ROM di cigero io vedo:
Archivio interno: 0,98 GB
Memoria relefono: 7,49 GB (che è la mia SD esterna)
Scheda SD: 5,44 GB
Questo è quello che vedo io:Allegato 66723
-
Quote:
Originariamente inviato da
vin77luc
Perfetto! Grazie. Seguirò il tuo link
-
Scusate, quindi se ho capito bene esiste una procedura per abilitare i 6GB interni? Se si potete postarla in prima pagina ? Non è cosa da poco.
-
Quote:
Originariamente inviato da
McCartney
Scusate, quindi se ho capito bene esiste una procedura per abilitare i 6GB interni? Se si potete postarla in prima pagina ? Non è cosa da poco.
Ciao, non credo che io possa modificare la prima pagina,comunque ti posto il link dove si trova la procedura:
https://www.androidiani.com/forum/mo...-telefono.html
Ti assicuro che farlo è davvero molto semplice.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vin77luc
Grazie, ho dato un'occhiata alla procedura; con la recovery in cinese, per eseguire questo punto:
- Installate da file zip lo script DEACTIVATE SD CARD
hai selezionato l'opzione 2.1 della traduzione in prima pagina ?
Confermi che i dati sulla SD esterna non vengono toccati ?
Ciao,
cdr
P.S.: non posso piu' fare test con il misuratore di campo perchè non è mio