http:// developer. android.com/ tools/ help/emulator . html
Anche questo
Visualizzazione stampabile
http:// developer. android.com/ tools/ help/emulator . html
Anche questo
Ciao,
se vi servonp ezzi di ricambio per questo telefono, o anche per l'i9477 contattatemi pure,
i pezzi di ricambio sono uguali,
posso avere la parte con la porta usb,
tasti e microfoni non sono difficili da saldare, comunque li ho già pronti,
anche touchscreen e display .
a chi interessa, qui si trova ad ottimo prezzo
129€
Smartphone Haipai i9389 QuadCore
E la fotocamera posteriore..
Ciao Gian964!
Dalle foto sembra che manchi il tasto Home... quindi se le foto sono corrette quello non è compreso e va saldato. (Il microfono è abbastanza semplice da saldare... il più rognoso è proprio il tasto home.)
Ho installato la cheath.
Funziona molto bene, si avvia rapidamente inoltre mi sembra che sia migliorata la ricezione 3G.
solo un paio di appunti.
in modalità CWM (quella nuova) non riuscivo ad installare la ROM perchè nella scheda SD c'èrano troppi file e cartelle e non riusciva a vederli tutti,
anche il supporto al file system nella CWM si bloccava facendo un taglia incolla della ROM '.zip' il file veniva comunque trasferito.
durante l'esecuzione degli step di installazione non ho trovato il 'wipe battery'.
il GPS funziona, il primo avvio è stato un po lungo, ed ho dovuto modificare manualmente il file GPS.config con le impostazioni italiane\europee poichè conteneva le impostazioni per server cinesi.
rimangono alcuni dubbi sulle varie memorie del mio device, da->impostazioni ->device->Applicazioni ,
vedo le seguenti: SCARICATE(archivio interno)7.8 GB, MEMORIA TELEFONO 1.55GB, IN USO(ram)1935,
quale è la differenza tra queste partizioni e dove le applicazioni sono installate.
la voce "sposta su archivio interno" \ "sposta su memoria telefono" esattamente cosa sono?
PS: Daniela, ti offrirò 10 caffè
Ciao, inizio a risponderti per quel che so:
bisogna usare lo swipe da destra a sinistra per lo scroll, è descritto nelle istruzioni della CWM touch
non è stato inserito perché sembra non servire a nulla
- le applicazioni scaricate sono quelle che non erano già nella ROM come app di sistema
- l'archivio interno è una partizione della rom dalla dimensione di 1GB che però viene erroneamente vista da circa 8GB (se dividi tutto per 8 e otterrai le informazioni reali)
- la memoria telefono è sempre nella ROM, la dimensione è corretta (questa è la partizione che potrebbe essere invertita o sostituita con la scheda SD esterna)
- in uso sono le app che stanno attualmente girando in esecuzione sul tuo telefono (quindi occupano la memoria RAM)
normalmente le app sono installate nella memoria chiamata archivio interno, e in genere salvano eventuali dati (ad esempio le foto della app fotocamera) sulla memoria telefono
alcune app supportano l'installazione sulla memoria telefono, è quindi possibile provare ad usare quelle voci, ma non sempre funzionano
per ottenere migliori risultati in questa direzione, consiglio l'uso della app link2sd
Spero di esser stato chiaro,
Andrea