ragazzi io mi arrendo
non so che comprare
Visualizzazione stampabile
ragazzi io mi arrendo
non so che comprare
io prendo il G1345. Ho già contattato il negozio e mi hanno aiutato nel creare l'account per l'acquisto. non sarà perfetto ma nn vedo grossi limiti come i concorrenti. l'HW mi permette di usare Android (a differenza dell'Onda dove se metti il solitario rischi che si impalli :) ) e ricezione pare buona (con qualche impallamento ma lo hanno pure i samsung). sul volume dell'audio pare soggettivo e cmq secondo me è migliorabile via SW. Unica cosa il display non nitidissimo ma usando un iphone a me disturba pure il viraggio sul blu del Samsung S... quindi tutto dire... non mi piacerebbe cmq... almeno non è un display da portachiavi ed è grandino :)
..l'audio è buono. In particolare, oggi ho abbassato perchè tendeva a distorcere, e in questo concordo con solla in merito alla qualità degli speaker col volume al massimo.
la ROM è 0.38.4 build 784.124.1767
Ho riscontrato le tacche altalenanti solo sulla sim1, ma non lo considero un problema. Secondo me Koleman ha centrato il motivo: il telefono passa dalla 3G (nella mia zona il segnale è basso) a GSM (tutte le tacche).
:o :-XQuote:
PS: Il servizio tecnico di Gigabyte mi ha risposto alla domanda sulla possibilità di disattivare una sim dicendo che il dispositivo hardware che usano non lo consente.
Anch’io
Sono 3 settimane che apro questo thread quasi tutti i giorni, leggo i preziosi commenti degli audaci beta-tester kamikaze (grazie a tutti) e le pressanti richieste di chi come me non chiede poi tanto (?), solo un decente dual sim di fascia medio-alta
All'inizio non sembrava, ma alla fine anche qua i difetti sono arrivati, più o meno sempre gli stessi
Ho cominciato a settembre a leggere dell’onda, l’ho mollato per seguire il v350, che poi ho mollato per il g1345
Non c’è nulla da fare
Forse davvero alla base c’è lo stesso progetto, poi un produttore (rimarchiatore?) monta 256 di ram (che secondo la mia esperienza sono molto scarsi per supportare android) mentre l’altro 512, uno mette il processore più veloce o la fotocamera più megapixellosa, ma di fondo c’è sempre qualcosa che non va, e la cosa peggiore che i difetti gira e rigira sono gli stessi, gravissimi perché riguardano la parte telefonica (audio, segnale, riavvii…)
E che caz sono telefoni prima di tutto!
Io tiro innanz, con l’htc nella tasca destra e il nokia nella tasca sinistra e buonanotte…
Anche perché io posso anche digerire il dsds, ma assolutamente non esiste che non posso spegnere solo una delle due sim :O
Ho avuto l’acer DX900 per due anni, grande telefono da molti punti di vista (non tutti...), che invece sono un incubo senza fine per questi android dual sim
:)
Ciao a tutti , anch'io sono un possessore del g1345 da poco meno di un mese e devo dire che l'unico neo che ho riscontrato è l'audio un po basso, per il resto il segnale delle sim (sim1 TIM e sim2 Vodafone) è sempre stato buono ed anche dopo una telefonata l'altra sim riprende subito la linea. Per il display non so che dire poichè non ho esperienza con altri smartphone.
Quando ho necessità di disattivare una delle due sim io semplicemente non digito il PIN della sim, quindi mi trovo solo una sim attiva. La fregatura di questa modalità è che ogni volta sblocco il tel mi viene richiesto il PIN ed ogni volta è necessario premere il tasto Cancel.
Lo so che non è il massimo, ma come dice il detto "Piuttosto che niente, è sempre meglio piuttosto...."
ciao
x losenti -> anch'io ho seguito il v350 e mi ero quasi deciso, ma poi sono comparse le righe nere e mi sono spostato a questo thread.
Ho trovato un modo, poco "elegante" ma efficace, per mandare in off una sim:
Impostazioni -> Wireless e reti -> Reti mobili -> Dual Sim -> [sim1 o sim2] -> Operatore di rete
Quindi seleziono una rete diversa dal mio operatore (senza roaming) e premo HOME
Una scorciatoia per arrivare subito a "[sim1 o sim2] -> Operatore di rete" .... aiuterebbe. xò...! ;)
Ciao
ps : marcello volevo terminare il post nello stesso modo!!:D
x il momento rimango sul V350, il GSmart nn mi convince affatto...
l'audio basso lho provai su un cinafonino ed è una cosa incaccettabile per un cellulare... cm è poco accettabile che uno smarthphone touchscreen abbia uno schermo poco definito...
... chiaro che poi ognuno ha i proprio criteri di accettabilità, cm qualcuno ha scritto però che alfeno il telefonino faccia bene il telefonino...
e su questo il V350 si sta rivelando affidabile... riga nera a parte e vivavoce che gracchia (ma tanto mi verrà sostituito), la gestione delle sim funziona bene, e problemi di riaggancio non ne ha,e a breve sarà upgradato ad android 2.3
comunque sia ... siamo ancora ben lontani da telefonini buoni come i vari samsung, htc o iphone... per quelli mi sa che dobbiamo aspettare ancora un bel pò...
concordo su tutto ma concludo l'opposto! :) io vado sul G1345 e mi porto a casa un HW superiore... non potrebbero migliorare solo il display, per il resto è tutta questione di SW. Pensare di prendere un V350 e doverlo mandare in assistenza quasi sicuramente mi urterebbe non poco.
Io intanto proseguo con i test.
Questa sera prendo il cell e scopro che la Sim1 (Vodafone) è completamente senza segnale (ma manca la X).
Guardo nelle info ed appare "Card Locked". Provo a chiamare e la chiamata viene inoltrata ma rimane la scritta.
Vado in modalità aereo e ripristino e tutto torna normale.
Poi ho guardato in opzioni ed era sparita la spunta su "Solo Gsm", "WCDMA" e "GSM/WCDMA prefered" (nessuna opzione era impostata). L'ho messa su "Solo Gsm" ed ho confermato.
Francamente... attendo una nuova Rom...
PS:
Per disattivare una sim a questo punto conviene passare in Modalità Aereo, ripristinare e mettere soltanto il Pin della scheda desiderata.
Aggiungo...
Spesso disattivando il Wifi rimane "In spegnimento" e non è più utilizzabile. Bisogna riavviare.
PS: però ha un vantaggio rispetto all'Andy... è velocissimo a ripartire rotfl