Moderatore ti prego di bannare/rimuovere i commenti e i commentatori che stanno infiammando questo topic!
Siamo stati stupidotti e qualcuno hadegli sfoghi (comprensibili) cerchiamo di non inferire ulteriormente...
Visualizzazione stampabile
Moderatore ti prego di bannare/rimuovere i commenti e i commentatori che stanno infiammando questo topic!
Siamo stati stupidotti e qualcuno hadegli sfoghi (comprensibili) cerchiamo di non inferire ulteriormente...
Avete preso questo thread per? sfogo personale? non sapete come aspettare la cena e innervositi scrivete solo per il gusto di riempire il thread? e se lo chiudessi?
no scusa ma è proprio colpa tua! Quali punti a favore?? Convenienzaweb è un famoso sito di opinioni su acquisti?? Ma dai.. Gli indizi erano, se non tutti, un bel po' almeno a sfavore: sito apparso da pochissimo, nessuno di questo forum (che è molto frequentato) ci aveva mai comprato, prezzi assurdi (il sottocosto su un articolo ci sta, su tutti no)..
Insomma ho seguito la vicenda dall'inizio senza mai intervenire (seguo la discussione sulle offerte per il nexus) e purtroppo è andata a finire come molti supponevano. Truffa!
E ci sta che il Pescara sia semi-estraneo alla cosa. Questa è la truffa 'migliore' che ci possa essere: niente furti di identità o dati inventati... troppo complicato. Molto più facile prendere uno sprovveduto (perchè almeno questo lo è) e mandargli intorno una bella donna a farlo rincoglionire.. a quel punto gli prospetti l'affare, abbiamo solo bisogno che tu ci metta la partita iva e il conto corrente, al resto ci pensiamo noi.. sai noi siamo stranieri e poi la gente non si fida... Probabilmente non gliel'hanno proposta come truffa (altrimenti non ci avrebbe messo i suoi dati) ma come un'ottima occasione per guadagnare legalmente con tutti questi aggeggi elettronici!
Se pensate che il sito è online dal 30 novembre 2012, pensate anche da quanto devono aver avviato tutta questa storia: nel frattempo per mesi non è successo niente di strano e il Pescara si sarà pure tranquillizzato, probabilmente è vero che lui non sa nemmeno come è fatto un pc (nessuno ha le prove che fosse lui a rispondere al telefono), probabilmente avranno avuto altri ad occuparsene, altri con competenza su elettronica/informatica e e-commerce.
Mi dispiace anche pensare che probabilmente i soldi saranno spariti tutti, eh già perchè se ci pensate non è che con i vostri dubbi avete interrotto qualcosa, ma siete arrivati alla polizia postale/carabinieri/banca solamente dopo che il sito e la mail erano offline.. quindi avevano già deciso di sparire e abbastanza logicamente si saranno portati via i soldi.
E' vero che il Pescara, volente o nolente, è responsabile (altro punto importante della truffa: così non è fondamentale cercare gli altri soci... la polizia ne ha uno che è pure responsabile - anzi è l'unico responsabile, essendo ditta individuale) e che, soldi o meno, soci o meno, sarà tenuto a rimborsare tutti. Ma immaginate che siano spariti 2-300.000 euro, che a sentire gli importi dei vostri ordini è una cifra ben più che plausibile. Mettiamo che veramente è un imbianchino con il lavoro in crisi. Dove pensate che possa trovare 300.000 euro? Certo rimarrà a lui il debito di risarcirvi, ma se non li ha, non li ha.. c'è poco da fare.
Ma com’è che di questa truffa se ne parla solo qui? E’ l’unico spazio web in cui si è polarizzata l’attenzione. Ma la stampa ne è al corrente? L’indagine è in corso e un servizio giornalistico è prematuro, ma almeno una breaking news sarebbe necessaria. La notizia di una frode di tali dimensioni dovrebbe venire a galla con più rapidità.
Da e-key ho comprato un computer praticamente (componenti particolari pure).
Nel pacco arrivato mancava il dissipatore e hanno provveduto subito a spedirlo molto gentilmente quindi almeno per me è andato tutto per bene.
Beh su e-bay ce ne sono tanti di truffatori, dai. Magari non come un tempo ma se c'è una minima possibilità allora preferisco non comprare da e-bay se il venditore non ha un punteggio davvero elevato e un feedback praticamente con due 0.
Ripeto però che stavo anche io per pagare con tutto che sapevo le cose puzzolenti.
Mi sono bloccato sia perchè era ancora in garanzia eu e sia perchè volevo il contrassegno e basta. Poi è arrivata la garanzia ita ma non il contrassegno e in più iniziava a prospettarsi un brutto epigolo leggendo i commenti a questo thread quindi ho lasciato stare.
Non sto dicendo però che non stavo per capitarci anche io.
Se magari avessi avuto più tempo per andare in banca l'avrei, forse, fatto sto bonifico e ora sarei insieme a voi a bestemmiare in rumeno.
Ci siamo dimenticati che questo spazio web è una sezione Nexus di cui un utente mi ha chiesto se poteva aprire un thread a parte per discutere dell'acquisto Nexus attraverso il negozio ormai ex online elettronic2000.com .. vedo che vengono menzionati altri dispositivi, non solo Nexus..
Sposto in Sezione Android Cafè...
ok ora siete solo la mia giurisdizione...miraccomando i toni...cerchiamo di aiutarci...e ad arrivare ad una soluzione se possibile..
vorrei solo sapere una cosa da qualcuno più esperto magari... in questo caso la denuncia bisogna farla??? sentito che il sign pescara ha promesso di rimborsare che però per ora non si può fare niente visto che il conto è bloccato dalla polizia postale e sembra che ci siano ancora dei soldi(anche se ora bisogna vedere quanto) quindi io come mi devo comportare? devo andare a fare la denuncia? devo andare in banca? Lo storno non credo possa farlo visto che il bonifico è stato fatto lunedì scorso... qualcuno più informato potrebbe chiarirmi le idee? vi prego!
mio marito ha parlato con pierluigi pescara, sembra una brava persona truffata a sua volta. ci ha detto che i conti sono bloccati e i soldi ci sono tutti. appena sbloccheranno i conti restituirà tutti i soldi. ci sono delle indagini in corso x "acchiappare" i veri truffatori.
La denuncia va comunque fatta.
Se poi vi rimborsa allora si può benissimamente ritirare, o sbaglio?
In questa vicenda non ci sono due fazioni contrapposte: i saggi navigatori Vs i bamboccioni che si lasciano turlupinare. Questa cosa poteva succedere a chiunque, anche ai più avveduti compratori della rete. Perché? Perché capita a chiunque di desiderare l’ultimo ritrovato della tecnologia ad un buon prezzo. O di fare il suo piccolo affare, conscio di dover centellinare al meglio le proprie risorse. Siamo compulsivi tutti, chi più chi meno. E allora ecco che parte la ricerca del miglior offerente… Senza indagare troppo sulle sue credenziali.
Oggi è capitato su Elettronic2000.com e domani magari capiterà altrove, per quanto ci si possa premunire dalle truffe sulla rete non si è mai al 100% sicuri. Uno può dire “io compro solo su Amazon perché mi fido”. Ok, anche io sono un fedele spendaccione di quello store, ma ciò non mi rende immune da eventuali problemi. Magari con lo spedizioniere e con i misteriosi pacchi un po’ troppo leggeri… Se non è il venditore può essere qualcun altro a mettertelo in c…
Chi adesso sentenzia e si fa crasse risate degli incauti acquirenti del sig. Pescara forse non è abbastanza lucido per riflettere su quanto detto sopra. Possiamo cavare un’amara morale da tutto ciò, ma non moralizzare. Perché tutti comprano in buona fede e nessuno si aspetta di essere fregato.
Quote:
Originariamente inviato da fabicio92
Mi autoquoto per chiedere una cosa a coloro che seguivano questo thread e han comunque acquistato, come cavolo avete fatto a fidarvi dopo tutti gli indizi che han scritto in molti?? (Inballato...inballato...)
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
La denuncia va assolutamente fatta!!
Utente: mauriziottom
Casuale: 598
Bonifico Bancario € 213,00
Samsung Tablet2 7" 3G + wifi
Io ho fatto lo storno in banca,però mi è stato detto che è l'intestatario del conto in cui ho fatto il bonifico a dover accettare lo storno,e quindi mi chiedo come sia possibile ciò!
Credo che lo storno vada fatto però che sia alquanto inutile!
infatti ragazzi volevo sapere ma è proprio necessario fare lo storno in banca? non dev'essere lui e girare di nuovo i bonifici a noi? in ogni caso deve essere fatto nella propria filiale? o in una filiale qualsiasi? io ho banco di napoli ma la filiale dove ho aperto il conto è lontana 200km, posso andare ovunque? GRAZIE
utende nesto causale 621
HP Pavilion g7-2002 sl
Canon PowerShot A2400 IS
€.329,80
Causale 737
HP Pavilion g7-2002 sl €.270,63
Credo che lo storno velocizzi la pratica di restituzione se mai ci fosse l'intenzione/possibilità di rimborso
Alla polizia postale, in genere i carabinieri si occupano di furti.
stasera ho fatto denuncia dai carabinieri.
1) FARE LA DENUNCIA DAI CARABINIERI, IN QUESTURA O IN POLIZIA POSTALE è IDENTICO
2) Detto questo vi dico anche che nella mia denuncia ho citato l'esistenza di questo forum indicando la presenza di persone che sono state anch'esse truffate dalla ditta del sig.pescara, per far presente che non si tratta di un caso isolato ma di una mega-truffa.
quindi cerchiamo di utilizzare questo luogo solo come qualcosa di costruttivo.
3) Altro punto, alla banca del sig.pescara ho chiamato e mi han detto che non serve fare lo storno a loro, perchè tanto il conto è bloccato dalle autorità, che bisognava fare la denuncia ed il rimborso poi deriva da quello. nessuno storno in banca.
infatti a fine denuncia c'è scritto "mi riservo la costituzione di parte civile per il riconoscimento del danno".
E' in parole povere noi i soldi quando li rivediamo? Dopo giorni? Settimane? Oppure anni??????
se e quando li rivedremo non si sa...
per ora bisogna denunciare e attendere....
mi unisco purtroppo anche io al "coro": dopo aver esitato per qualche giorno, e dopo diverse telefonate per avere informazioni sul prodotto, mi son deciso ed ho acquistato! adesso, spero solo di rientrare velocemente del mio, anche se è credo che più che una speranza, sia una illusione!
ordine 369 del 09/01
stampante Epson
€.115
Stessa sorte la mia... il 9/1 acquistato cellulare pagato con bonifico bancario; il Pescara solerte nell'inviarmi la mail con il codice IBAN, dopodichè... pufffff... sparito!!! Sono 125 €, è vero, non è la fine del mondo, ma dà ugualmente fastidio che certi personaggi vivano di espedienti alle spalle della gente! Che per guadagnarsi quei soldi deve lavorare cmq 2 giorni. In ogni caso stamattina mi recherò dai CC per la denuncia! Non servirà magari a molto (o a niente), ma intanto se altri truffati mi seguono, l'imbianchino si ritroverà a dover rispondere di truffa.
Gentilmente chiedo a chiunque ne sia in possesso, ho necessità come tanti altri nella mia situazione del numero della carta postepay di Pierluigi Pescara dove sono stati effettuati i pagamenti cosicchè da completare le nostre denunce. Grazie a tutti per la collaborazione.