Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
vinci14
salve , ieri lessi questa guida e io avendo comprato un s4 un paio di settimane fa come da guida ieri ho fatto la ricalibrazione della batteria,oggi ho messo il telefono a caricare al 24% e in due ore e mezze sta al 75% è tutto normale?
Non so se tu l'abbia usato intensamente durante la carica (e caricabatterie originale??), perché sembrerebbe lenta...lascio la parola ai più competenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
CarlitosC23
Grazie mille per avermi chiarito le idee. Adesso ho messo il gs4 in carica da spento al 7% per effettuare la 3 carica/scarica.Spero di iniziare a vedere dei miglioramenti. Proverò comunque a farne un altro domani sera.
Un' ultima domanda...ma durante la tua calibrazione hai seguito il consiglio di Morri, in cui dice, a carica completata, di togliere la batteria per circa 10 minuti e poi reinserirla e ricaricare per qualche altro minuto?
No, personalmente non ho avuto necessità di farlo. :)
Tutto sommato mi ritengo piuttosto soddisfatta della mia batteria e penso che fintanto che la durata della tua carica è accettabile e la batteria in salute, non serve complicare troppo le cose.
Quote:
Originariamente inviato da
vinci14
salve , ieri lessi questa guida e io avendo comprato un s4 un paio di settimane fa come da guida ieri ho fatto la ricalibrazione della batteria,oggi ho messo il telefono a caricare al 24% e in due ore e mezze sta al 75% è tutto normale?
Telefono spento o acceso? Carichi dalla presa o dal pc?
- Se carichi a telefono acceso (e magari con wifi e altre cose attivi) la carica è più lenta, perchè la batteria subisce costanti micro cariche/scariche; inoltre devi accertarti che android sia ben sincronizzato, altrimenti i valori che leggi potrebbero essere errati.
- Se lo carichi al pc devi considerare che l'energia erogata dalla presa USB (a sua volta alimentata da un alimentatore e componente comunque limitato strutturalmente rispetto ai cavi elettrici) è inferiore in tutti i sensi (voltaggio, mah ecc); questo sia che sia che il telefono sia spento o acceso.
A me la carica (s3) dura 2 ore e 15/30 minuti.. per cui a quel punto mi sarebbe già stata segnalata la carica completata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
carcafetto
Dipende. Se il negoziante vuole te lo può sostituire, dipende se è competente o no. Altrimenti lo invia in assistenza, il che richiede in genere dalle 4 alle 8 settimane prima di averlo indietro.
Ragazzi L'ho portato al negoziante.
mi ha detto non poteva cambiarlo perchè erano passati i 7 giorni coperti da lui stesso.
quindi non realizzava il problema ( con furbizia secondo me ne era consapevole ) e ha provato a fare un aggiornamento. che non ricordo sono passato da b qualcosa a b un altra cosa la versione è sempre rimasta g510-0100 fatto l'aggiornamento il telefono glielo avevo portato al 100% col famosissimo quasi scarica affianco. fatto l'aggiornamento è passato all 89% e egli si è convinto.
mandato in assistenza. ha detto che ci vuole un mese il telefono parte per milano bla bla bla. non mi rassegno a quei 6 minuti di smash hit che passavano dal 82% al 69 % a quella telefonata di 3.38 min passata da 100% a 94%. per me cè un problema al telefono. sul foglio che ha inviato alla garanzia ci ha scritto le seguenti parole :
DIFETTO: scarica subito la batteria
nel menu impostazioni della batteria segnala che la batteria è scarica anche quando è totalmente carica.
si blocca.
voi cosa ne pensate ? spero che trovano qualcosa e che si risolva.
altra cosa: non è che melo rispediscono con la batteria cambiata ? io la batteria già l'ho cambiata ed è tutto uguale.. credo faranno altri tentativi no ?
Ringrazio tutti.
-
ragazzi scusate se non ho rispsto prima ma non ho potuto.. comunque si infatti anche a me mi sembrano troppe queste ore per caricarlo perchè prima che calibravo il telefono ci metteva 2 ore esagerando per caricarsi tipo da 10% a 100% .. tutto normale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuaweiAscend
Ragazzi L'ho portato al negoziante.
mi ha detto non poteva cambiarlo perchè erano passati i 7 giorni coperti da lui stesso.
quindi non realizzava il problema ( con furbizia secondo me ne era consapevole ) e ha provato a fare un aggiornamento. che non ricordo sono passato da b qualcosa a b un altra cosa la versione è sempre rimasta g510-0100 fatto l'aggiornamento il telefono glielo avevo portato al 100% col famosissimo quasi scarica affianco. fatto l'aggiornamento è passato all 89% e egli si è convinto.
mandato in assistenza. ha detto che ci vuole un mese il telefono parte per milano bla bla bla. non mi rassegno a quei 6 minuti di smash hit che passavano dal 82% al 69 % a quella telefonata di 3.38 min passata da 100% a 94%. per me cè un problema al telefono. sul foglio che ha inviato alla garanzia ci ha scritto le seguenti parole :
DIFETTO: scarica subito la batteria
nel menu impostazioni della batteria segnala che la batteria è scarica anche quando è totalmente carica.
si blocca.
voi cosa ne pensate ? spero che trovano qualcosa e che si risolva.
altra cosa: non è che melo rispediscono con la batteria cambiata ? io la batteria già l'ho cambiata ed è tutto uguale.. credo faranno altri tentativi no ?
Ringrazio tutti.
Il negoziante ha fatto quello che doveva fare ed ha scritto sul foglio di accompagnamento quello che doveva scriverci. La verità: si scarica in fretta e da la segnalazione errata. Ora non fasciarti la testa ed aspetta che ti rimandino il telefono che comunque è sempre in garanzia.
La batteria proveranno di certo a cambiarla, più che logico, però dovranno risolvere il vero problema che è la segnalazione errata di "batteria quasi scarica". Non ti rimane che aspettare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vinci14
ragazzi scusate se non ho rispsto prima ma non ho potuto.. comunque si infatti anche a me mi sembrano troppe queste ore per caricarlo perchè prima che calibravo il telefono ci metteva 2 ore esagerando per caricarsi tipo da 10% a 100% .. tutto normale?
Non è detto che fosse tutto normale. Se dopo la calibrazione impiega di più certamente ora il caricamento è più corretto. Vedi piuttosto se ti dura di più la carica ... scopo per cui si ricalibra. Spesso, se hai letto i vari post, non cambia nulla.
-
Ciao a tutti, parlando di batteria volevo chiedere se qualcuno conosce qualche metodo o programma per controllare la temperatura del dispsitivo!
-
Ciao ragazzi , volevo chiedervi una cosa riguardante il ciclo di carica del G2.
Ce l'ho da un paio di settimane e fin'ora lo caricato 5-6 volte facendo scaricare tutta la batteria e farla caricare tutta... ho fatto bene o ho fatto una caz.....????ditemi come fare grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
zac96
Ciao ragazzi , volevo chiedervi una cosa riguardante il ciclo di carica del G2.
Ce l'ho da un paio di settimane e fin'ora lo caricato 5-6 volte facendo scaricare tutta la batteria e farla caricare tutta... ho fatto bene o ho fatto una caz.....????ditemi come fare grazie :)
Leggiti bene il primo post di questa discussione. Li è ben chiaro cosa fare o cosa non fare ............
-
1 allegato(i)
Salve ragazzi. Volevo chiedervi n parere. Ho eseguito 4 cicli consecutivi di carica/scarica per la calibrazione della batteria (Samsung S4 acquistato settimana scorsa). Allego gli screenshot dei consumi batteria aggiornati a qualche minuto fa. Secondo voi come si sta comportando la batteria?Allegato 109765Allegato 109765. Non capisco onestamente le 2 voci "sistema android" e "sistema operativo android".
-
Quote:
Originariamente inviato da
CarlitosC23
Salve ragazzi. Volevo chiedervi n parere. Ho eseguito 4 cicli consecutivi di carica/scarica per la calibrazione della batteria (Samsung S4 acquistato settimana scorsa). Allego gli screenshot dei consumi batteria aggiornati a qualche minuto fa. Secondo voi come si sta comportando la batteria?
Allegato 109765Allegato 109765. Non capisco onestamente le 2 voci "sistema android" e "sistema operativo android".
Come detto più volte, queste non sono domande da fare in questo thread, devi chiedere in sezione S4 ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
Come detto più volte, queste non sono domande da fare in questo thread, devi chiedere in sezione S4 ;)
Perdonatemi, adesso posto il tutto nell'altra sezione. Io comunque ho fatto i cicli per la calibrazione, ma sinceramente grandi miglioramenti non ne ho visti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
CarlitosC23
Perdonatemi, adesso posto il tutto nell'altra sezione. Io comunque ho fatto i cicli per la calibrazione, ma sinceramente grandi miglioramenti non ne ho visti.
Hai fatto i cicli, ma non hai letto bene ... "non è detto si abbiano miglioramenti" specie se non era necessaria la calibrazione.
Quindi questa è un'ulteriore conferma che la calibrazione non è assolutamente un'operazione obbligatoria, ma semplicemente
da utilizzare in caso di comportamenti dubbi tra % di carica e durata della carica stessa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
carcafetto
Il negoziante ha fatto quello che doveva fare ed ha scritto sul foglio di accompagnamento quello che doveva scriverci. La verità: si scarica in fretta e da la segnalazione errata. Ora non fasciarti la testa ed aspetta che ti rimandino il telefono che comunque è sempre in garanzia.
La batteria proveranno di certo a cambiarla, più che logico, però dovranno risolvere il vero problema che è la segnalazione errata di "batteria quasi scarica". Non ti rimane che aspettare.
quindi ai voglia di metterci la batteria nuova. se segnala sempre scarica che mi cambino il telefono questi qui.
io cmq mi sono segnato l'imei e tutte le altre cose scritte all interno del telefono e della batteria prima di mandarglielo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuaweiAscend
quindi ai voglia di metterci la batteria nuova. se segnala sempre scarica che mi cambino il telefono questi qui.
io cmq mi sono segnato l'imei e tutte le altre cose scritte all interno del telefono e della batteria prima di mandarglielo ;)
Potrebbero benissimo ripararlo il tuo telefono, dipende esclusivamente da quale è il guasto. Hai fatto bene a segnarti l'IMEI perché così quando ti viene restituito il telefono il negoziante non può raccontarti frottole. Specie se dovesse continuare a non funzionare a dovere.
-
Scusami,ma nel primo ce una guida er le batteria con la tecnologia Li-on.Il G2 ha un'altra tipo di tecnologia quindi é diversa... riformulo la doanda in attesa di risposte
Quote:
Originariamente inviato da
carcafetto
Leggiti bene il primo post di questa discussione. Li è ben chiaro cosa fare o cosa non fare ............
-
Ciao ragazzi , volevo chiedervi una cosa riguardante il ciclo di carica del G2.
Ce l'ho da un paio di settimane e fin'ora lo caricato 5-6 volte facendo scaricare tutta la batteria e farla caricare tutta... ho fatto bene o ho fatto una caz.....????ditemi come fare grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
zac96
Ciao ragazzi , volevo chiedervi una cosa riguardante il ciclo di carica del G2.
Ce l'ho da un paio di settimane e fin'ora lo caricato 5-6 volte facendo scaricare tutta la batteria e farla caricare tutta... ho fatto bene o ho fatto una caz.....????ditemi come fare grazie :)
Goditi il telefono, ricarica quando vuoi, tanto le nuove batterie al litio non risentono delle cariche parziali.. Due consigli solamente: evita di scaricarla del tutto per esempio sotto il 10% ed evita di surriscaldare la batteria per esempio usandolo sotto carica..
-
Quote:
Originariamente inviato da
zac96
Scusami,ma nel primo ce una guida er le batteria con la tecnologia Li-on.Il G2 ha un'altra tipo di tecnologia quindi é diversa... riformulo la doanda in attesa di risposte
Se il G2 ha un'altra tecnologia ... forse dovresti cercare nella discussione specifica del G2, non ti pare?
https://www.androidiani.com/forum/lg...scussioni.html
-
Alla domanda del G2 ho risposto qualche pagina fa, basta cercare ;)
@HuaweiAscend e @cercafetto, state andando OT, non è più il caso di continuare qui. In questa discussione si parla solo di cose che centrano con quanto scritto nel primo e secondo post. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
Alla domanda del G2 ho risposto qualche pagina fa, basta cercare ;)
@HuaweiAscend e @cercafetto, state andando OT, non è più il caso di continuare qui. In questa discussione si parla solo di cose che centrano con quanto scritto nel primo e secondo post. Grazie
Scusa @Morrigan91 ... io sono carcafetto e no cercafetto ... hai ragione, ma a volte è facile andare fuori dal seminato. Ancora scuse e provvedo a terminare con l'OT.
-
Caricare da computer, essendo piu lenta, fa bene o male alla batteria?
Inviato dal mio GT-I9300.
Un thanks è sempre gradito,
Se d'aiuto ti sono stato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GabrieleNexus1994
Caricare da computer, essendo piu lenta, fa bene o male alla batteria?
Inviato dal mio GT-I9300.
Un thanks è sempre gradito,
Se d'aiuto ti sono stato.
La differenza non è molto notabile ma dovrebbe far meglio
Edit: ho dimenticato il "non" XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federicogs3
[quote name="GabrieleNexus1994" post=5590188]Caricare da computer, essendo piu lenta, fa bene o male alla batteria?
Inviato dal mio GT-I9300.
Un thanks è sempre gradito,
Se d'aiuto ti sono stato.
La differenza è molto notabile ma dovrebbe far meglio[/QUOTE]
Sisi che è piu lenta lo so, ma alcuni dicono che fa male, altri che fa benissimo perche è piu lenta e android ha tutto il tempo per caricare, quindi è piu efficace una carica da pc..
Dubbioo!!
Inviato dal mio GT-I9300.
Un thanks è sempre gradito,
Se d'aiuto ti sono stato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GabrieleNexus1994
La differenza è molto notabile ma dovrebbe far meglio
Sisi che è piu lenta lo so, ma alcuni dicono che fa male, altri che fa benissimo perche è piu lenta e android ha tutto il tempo per caricare, quindi è piu efficace una carica da pc..
Dubbioo!!
Inviato dal mio GT-I9300.
Un thanks è sempre gradito,
Se d'aiuto ti sono stato.
Assolutamente falso. La ricarica più lenta non fa affatto male alla batteria. E' la ricarica troppo veloce che col tempo può danneggiare. La ricarica lenta ha solo l'inconveniente di richiedere più tempo ad arrivare al 100% ma sarebbe sempre la migliore.
-
Grazie mille a tutti!!! Thanks messi!!! Grazie!!
Inviato dal mio GT-I9300.
Un thanks è sempre gradito,
Se d'aiuto ti sono stato.
-
C'è una cosa che non capisco.
So bene cos'è una calibrazione e a cosa serve, ma perché l'autore dice che bisogna farla 2-3 volte di seguito?
Ho sempre calibrato correttamente diversi portatili (macbook pro e macbook air) con risultati ottimi ad una sola calibrazione.
In effetti, anche apple dice di fare una sola calibrazione.
Entrambe le batterie sono simili, al Litio con capacità simile (2000-3000 mAh per un cellulare, 3000-4000 mAh per un portatile).
Spiegazione scientifica prego? rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
hansvongrobel
C'è una cosa che non capisco.
So bene cos'è una calibrazione e a cosa serve, ma perché l'autore dice che bisogna farla 2-3 volte di seguito?
Ho sempre calibrato correttamente diversi portatili (macbook pro e macbook air) con risultati ottimi ad una sola calibrazione.
In effetti, anche apple dice di fare una sola calibrazione.
Entrambe le batterie sono simili, al Litio con capacità simile (2000-3000 mAh per un cellulare, 3000-4000 mAh per un portatile).
Spiegazione scientifica prego? rotfl
La spiegazione dovrebbe essere MAI fidarsi di apple rotflrotflrotfl
Oltre a questo, spesso al terzo ciclo si nota un maggior miglioramento, non sono comunque l'unico a dire che va fatta 3 volte, lo ho letto piuttosto spesso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
La spiegazione dovrebbe essere MAI fidarsi di apple rotflrotflrotfl
Oltre a questo, spesso al terzo ciclo si nota un maggior miglioramento, non sono comunque l'unico a dire che va fatta 3 volte, lo ho letto piuttosto spesso.
Un conto è spiegare il motivo, un altro è giustificarsi con un "non sono comunque l'unico a dire che va fatta 3 volte".
Infatti nelle batterie al litio è necessario che gli elettroni al suo interno vengano mossi spesso, insomma, che facciano "ginnastica".
Secondo me un rischio remoto, che comunque esiste, è che durante la scarica totale potrebbe subentrare uno stato di esaurimento tale per cui sarà impossibile ricaricarla nuovamente.
studente di ingegneria energetica con forti dubbi rotfl
P.S: proverò con un solo ciclo di scarica/carica e poi valuterò se farne dei successivi ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hansvongrobel
Un conto è spiegare il motivo, un altro è giustificarsi con un "non sono comunque l'unico a dire che va fatta 3 volte".
Infatti nelle batterie al litio è necessario che gli elettroni al suo interno vengano mossi spesso, insomma, che facciano "ginnastica".
Secondo me un rischio remoto, che comunque esiste, è che durante la scarica totale potrebbe subentrare uno stato di esaurimento tale per cui sarà impossibile ricaricarla nuovamente.
studente di ingegneria energetica con forti dubbi rotfl
P.S: proverò con un solo ciclo di scarica/carica e poi valuterò se farne dei successivi ;)
Infatti non dico di scaricarla del tutto, leggi meglio.
Ed ho detto più volte che i primi 2 post sono una chiamiamola "raccolta" ragionata, del fare la ricalibrazione con 3 cicli c'era nella maggior parte delle fonti.
Comunque gia con uno si possono avere ottimi risultati, ma a volte non se ne anno fino al terzo ciclo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
Infatti non dico di scaricarla del tutto, leggi meglio.
Si hai ragione, non avevo letto bene, scusami. Allora ok sono d'accordo ;)
-
Ciao ragazzi, volevo chiedere un parere. Ho acquistato una nuova batteria originale per il mio Samsung S4. Ho iniziato il processo di inizializzazione come riportato in prima pagina. Dopo aver inserito la batteria e averla fatta caricare per 2 ore in piu rispetto al 100% e averla anche fatta riposare per 30 minuti, ieri ho usato il telefono e ho notato subito una maggiore durata rispetto alla batteria precedente, considerando che ho avuto attivo il 4g tutto il giorno. Stamattina, alle 7, dopo aver portato il telefono al 2% l'ho spento e messo in carica fino al 100%, solo che l'ho lasciato un ora e mezza in piu rispetto al raggiungimento del 100% perchè mi sono riaddormentato purtroppo. Ho acceso quindi il telefono con caricabatterie inserito e poi staccato. Ora il mio problema è che la batteria sta scendendo molto più rapidamente rispetto a ieri, e per altro sto usando il 3g classico e non il 4g. Ho sbagliato qualcosa? L'averlo lasciato un'ora e mezza in più sotto carica anzichè scollegare il caricabatteria non appena raggiunto il 100% potrebbe aver compromesso la corretta inizializzazione? Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà cercare di chiarire il mio dubbio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
CarlitosC23
Ciao ragazzi, volevo chiedere un parere. Ho acquistato una nuova batteria originale per il mio Samsung S4. Ho iniziato il processo di inizializzazione come riportato in prima pagina. Dopo aver inserito la batteria e averla fatta caricare per 2 ore in piu rispetto al 100% e averla anche fatta riposare per 30 minuti, ieri ho usato il telefono e ho notato subito una maggiore durata rispetto alla batteria precedente, considerando che ho avuto attivo il 4g tutto il giorno. Stamattina, alle 7, dopo aver portato il telefono al 2% l'ho spento e messo in carica fino al 100%, solo che l'ho lasciato un ora e mezza in piu rispetto al raggiungimento del 100% perchè mi sono riaddormentato purtroppo. Ho acceso quindi il telefono con caricabatterie inserito e poi staccato. Ora il mio problema è che la batteria sta scendendo molto più rapidamente rispetto a ieri, e per altro sto usando il 3g classico e non il 4g. Ho sbagliato qualcosa? L'averlo lasciato un'ora e mezza in più sotto carica anzichè scollegare il caricabatteria non appena raggiunto il 100% potrebbe aver compromesso la corretta inizializzazione? Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà cercare di chiarire il mio dubbio.
Prova a lasciarlo scaricare dopodiché fai la procedura esattamente come hai fatto la prima volta e vedi come si comporta.
Ricordati comunque che la carica lenta, da USB per chiarire, generalmente permette sempre la maggior resa.
-
Domandina che riguarda indirettamente la batteria.
Utilizzando un alimentatore con specifiche differenti da quello originale quali sono i rischi che si posso incontrare ?
Occorre scegliere stesso voltaggio ed amperaggio in uscita oppure è sufficiente che ad essere lo stesso sia l'amperaggio ?
Nel mio caso ad esempio, l'alimentatore originale ha in uscita 5.0 V ed 1.2 A
Utilizzare in sua vece un alimentatore con stesso voltaggio ma amperaggio inferiore 0.75 può effettivamente far danni alla batteria ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Domandina che riguarda indirettamente la batteria.
Utilizzando un alimentatore con specifiche differenti da quello originale quali sono i rischi che si posso incontrare ?
Occorre scegliere stesso voltaggio ed amperaggio in uscita oppure è sufficiente che ad essere lo stesso sia l'amperaggio ?
Nel mio caso ad esempio, l'alimentatore originale ha in uscita 5.0 V ed 1.2 A
Utilizzare in sua vece un alimentatore con stesso voltaggio ma amperaggio inferiore 0.75 può effettivamente far danni alla batteria ?
solo il voltaggio conta (5V)...danni alla batteria per l'amperaggio sono impossibili: l'amperaggio riguarda la velocità di carica...il kernel del telefono è impostato per ricevere un amperaggio massimo e quindi se hai caricatori che erogano più di quanto necessiti il cell non ci sono problemi, vanno bene! Se erogano meno avrai una carica più lenta (teoricamente con una carica più lenta tipo via USB, la carica è più efficiente e dura di più la scarica della batteria, ma la differenza è minima)
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Domandina che riguarda indirettamente la batteria.
Utilizzando un alimentatore con specifiche differenti da quello originale quali sono i rischi che si posso incontrare ?
Occorre scegliere stesso voltaggio ed amperaggio in uscita oppure è sufficiente che ad essere lo stesso sia l'amperaggio ?
Nel mio caso ad esempio, l'alimentatore originale ha in uscita 5.0 V ed 1.2 A
Utilizzare in sua vece un alimentatore con stesso voltaggio ma amperaggio inferiore 0.75 può effettivamente far danni alla batteria ?
@Federicogs3 ti ha dato la risposta corretta al 100%. Si è solo dimenticato di dirti che se usi un alimentatore che fornisce una tensione superiore ai 5 volt fai la pelle al tuo telefono, lo fai friggere compresa la batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
carcafetto
Prova a lasciarlo scaricare dopodiché fai la procedura esattamente come hai fatto la prima volta e vedi come si comporta.
Ricordati comunque che la carica lenta, da USB per chiarire, generalmente permette sempre la maggior resa.
Grazie innanzitutto del consiglio...ma quindi al prossimo ciclo di ricarica faccio scaricare completamente il telefono, o lo ricarico da spento una volte che scende sotto il 10% o il 5%?
-
Quote:
Originariamente inviato da
CarlitosC23
Grazie innanzitutto del consiglio...ma quindi al prossimo ciclo di ricarica faccio scaricare completamente il telefono, o lo ricarico da spento una volte che scende sotto il 10% o il 5%?
Dovresti fare esattamente quello che è spiegato nei primi post riguardo la calibrazione della batteria, che corrisponde infine a quello che hai fatto tu alla prima ricarica. Quando sei al 100% lasciarlo ancora in carica per una o per due ore, non cambia praticamente nulla.
Prova e vedi.
-
Quello che conta nel mio caso (batteria da 2000mAh) per calibrare se ricarico da spento e ' accendere il terminale con il cavo inserito. Tolgo il cavo dopo 2 minuti. Poi alterno le ricariche così: ricarico una volta al 15% una volta al 40%. Una volta calibrata posso tranquillamente ricaricare da acceso, non importa se lo lascio tutta la notte o meno in carica.
Risultati postati in alcuni miei screenshot, 8/9 ore di schermo acceso su 30/48 ore di attività terminale. Quando invece non e ' calibrata faccio solo 6/7 ore di schermo acceso su 30/48 ore di attività terminale.
Un ' ultima cosa, non lascio mai scaricare completamente, massimo 5% se non posso ricaricare, poi spengo.
-
ciao a tutti, premetto che h letto tutto in prima pagina, tra domani e dopo-domani mi deve arrivare uno smartphone nuovo, vorrei conferma per capire se ho capito, da spento metto a caricare il device da spento per 5 ore, poi farlo scendere al di sotto del 5% (ma proprio a 0 o anche a 2-3%) e questo lo faccio per 3 volte, fatto questo, le altre carich le faccio normali cioè non farlo scendere sotto il 15-20% e non tenerlo per troppo tempo sotto carico al 100% ho capito bene?
un altra domanda, se mettiamo caso ho il telefono scarico al 15% e la notte piu o meno verso le 10-11 di sera e lo stacco la mattina verso le 7 va bene ho danneggio la batteria?