Visualizzazione stampabile
-
[QUOTE=marco2670;3179385]
Quote:
Originariamente inviato da
marco2670
..sto aspettando il DHL......oggi è arrivato in Germania...credo che lunedi o martedi...arriva.!!
Lo provo subito , ditemi se è cosi:
cavo hdmi e lo collego al tv
cavo alimentazione suo
pennwtta usb per vedere il rc11
accendo
dovrebbe vedere il wifi del mio modem router, distante 5 mt. dal tv (panasonic 50vt20)
vado in impostazioni e leggo quale versione è e vi riferisco
....ok?
Eccomi...finalmente da qualche giorno con mk808 e rc 11
la versione kernel 3.0.8+ ifwang_v_300j1 28 smp preempt jan 10 cst 2013
mk808_300j1 10-01-2013
questo è quello che leggo della rom stock
non ho capito se è gia root....
tutto ok con il wifi del modem router e va in rete ...ho visto un film che sitrovava in rete sul mio pc....direi pulito senza blocchi....sto facendo le mie prove per capire....se conviene stare su questa rom ..o passare al modding....
intanto vado avanti con le prove
ma per spegnerlo...solo staccando alimentatore???
ciaooooo
-
In alcune rom mod c e il tasto spegnimento (ma per accendere stacchi e attacchi)
-
io ieri sera sono tornato alla stock, la finless con il kernel 2dark4u mi creava quegli sfarfallamenti..e anche la barra che si nasconde in basso non è molto comoda senza avere un telecomando fisico...sulla stock invece ho istallato l'app hidebar(demo) e per farla riapparire basta cliccare in basso (sulla finless bisogna fare uno swipe dal basso all'alto ma su xbmc non andava)
la finless è certamente più veloce e fluida ma la stock è molto più stabile, almeno per come la uso io(e con quel kernel).
per lo spegnimento posso dire che si la finless ha il bottone sulla barra ma non la spenge del tutto, infatti una volta spenta il mouse che emette la luce rossa sotto è rimasto acceso sempre.
mentre con la rom stock io la spengo dall app remote RK con il suo tasto e si spegne del tutto dopo qualche minuto.
per riaccenderla in entrambi i casi va staccata e riattaccata l' alimentazione.
almeno questa è la mia esperienza per ora.
ps
il fw stock ha già il root, basta installare supersu.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pero155
io ieri sera sono tornato alla stock, la finless con il kernel 2dark4u mi creava quegli sfarfallamenti..e anche la barra che si nasconde in basso non è molto comoda senza avere un telecomando fisico...sulla stock invece ho istallato l'app hidebar(demo) e per farla riapparire basta cliccare in basso (sulla finless bisogna fare uno swipe dal basso all'alto ma su xbmc non andava)
la finless è certamente più veloce e fluida ma la stock è molto più stabile, almeno per come la uso io(e con quel kernel).
per lo spegnimento posso dire che si la finless ha il bottone sulla barra ma non la spenge del tutto, infatti una volta spenta il mouse che emette la luce rossa sotto è rimasto acceso sempre.
mentre con la rom stock io la spengo dall app remote RK con il suo tasto e si spegne del tutto dopo qualche minuto.
per riaccenderla in entrambi i casi va staccata e riattaccata l' alimentazione.
almeno questa è la mia esperienza per ora.
ps
il fw stock ha già il root, basta installare supersu.
il bello della scelta;) e comunque la tua e' l'ultima(in termini di rilascio) stock disponibile un po' meglio di quelle precedenti dovrebbe essere
-
Sarà un buon mini box ma il problema dell'interruttore non è indifferente......... se può essere utile, io il problema dello spegnimento stacco-riattacco l'ho risolto utilizzando una presa telecomandata, si trovano spesso alla L**l, la confezione è composta da 3 prese + telecomando al costo di una ventina di euro; si trovano anche sulla baia ma costano di più.
Per chi fosse interessato dovrebbe provare a vedere in qualche brico fai-da-te, le consiglio vivamente.
Saluti
-
Salve a tutti, ho acquistato anch’io da qualche settimana MK808b, devo dire che mi trovo abbastanza bene.
Ho provato tramite chiavetta usb a riprodurre un file iso con Vlc, il film è partito, però quando con il mouse vado sul menu per cliccare inizio film non parte, forse perché normalmente questa funzione andrebbe fatta con il touch screen.
Insomma come posso ovviare a questo inconveniente?
Premetto che non capisco nulla di flash, room root ecc.
Grazie anticipatamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rofio62
Sarà un buon mini box ma il problema dell'interruttore non è indifferente......... se può essere utile, io il problema dello spegnimento stacco-riattacco l'ho risolto utilizzando una presa telecomandata, si trovano spesso alla L**l, la confezione è composta da 3 prese + telecomando al costo di una ventina di euro; si trovano anche sulla baia ma costano di più.
Per chi fosse interessato dovrebbe provare a vedere in qualche brico fai-da-te, le consiglio vivamente.
Saluti
cellho anchio la presa della llidelrotfl
tra avevo dato lo stesso consiglio;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddy72
Salve a tutti, ho acquistato anch’io da qualche settimana MK808b, devo dire che mi trovo abbastanza bene.
Ho provato tramite chiavetta usb a riprodurre un file iso con Vlc, il film è partito, però quando con il mouse vado sul menu per cliccare inizio film non parte, forse perché normalmente questa funzione andrebbe fatta con il touch screen.
Insomma come posso ovviare a questo inconveniente?
Premetto che non capisco nulla di flash, room root ecc.
Grazie anticipatamente.
credo che la soluzione piu' semplice sia cambiare player,non uso file iso (ma quante cose non uso?:-[) ma sono sicuro ne troverai altri sullo store, tra i piu' famosi ti consiglio mxplayer, mobo...vlc lo amo ma su android e' ancora troppo immaturo
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
credo che la soluzione piu' semplice sia cambiare player,non uso file iso (ma quante cose non uso?:-[) ma sono sicuro ne troverai altri sullo store, tra i piu' famosi ti consiglio mxplayer, mobo...vlc lo amo ma su android e' ancora troppo immaturo
Ho provato anche con mxplayer ma niente da fare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddy72
Ho provato anche con mxplayer ma niente da fare.
se con tutti i player hai problemi non ti resta che convertire il file ma mi sembra veramente strano