Anche a me scatta con xbmc ...
Attendo nuovo firmware e poi si vedrà!
Per quanto riguarda l'alimentatore x hub USB sono dell'idea di acquistare un modello semplice da 1.5 A,se poi risulta insufficiente metto quello del router che ' 5V 3A.
Visualizzazione stampabile
Anche a me scatta con xbmc ...
Attendo nuovo firmware e poi si vedrà!
Per quanto riguarda l'alimentatore x hub USB sono dell'idea di acquistare un modello semplice da 1.5 A,se poi risulta insufficiente metto quello del router che ' 5V 3A.
L'MK808 nasce con alimentatore da 1A (sottodimensionato) e poi sostituito da qualche mese con uno da 2A (giusto). L'assorbimento in idle dell'MK808 piuttosto che del Minix X5 è inferiore a 1A, mentre se gli sbatti su applicazioni in multitasking oppure giochi 3D il consumo sale ben oltre 1A ma sta al di sotto dei 2A. Tutto ciò considerando che non ci si attacchi nessuna periferica aggiuntiva, se non il ricevitore del telecomando.
Io ho avuto problemi di scarsa corrente anche solo collegando il joypad usb dell'xbox. I giochi non partivano. Ho comprato questo:
Trust Curve 7 Port USB 2.0 Hub: Amazon.it: Elettronica
Attaccando joypad, chiavetta USB e ricevitore dell'air mouse a questo hub alimentato non ho più avuto nessun problema di scarsa alimentazione, nemmeno con giochi ciccioni. Ovviamente se inizio ad attaccarci 2 o 3 hard disk non ci sta più dietro, però questo aggeggino penso sia già buono e costa 18 euro scarsi. Al di sotto dei 18 euro non ho trovato altri hub usb alimentati, se non cinesate o marche strane.
Riguardo l'alimentatore voglio solo ricordarvi di non leggere solamente le etichette sugli alimentatori stessi; spesso gli alimentatori economici cinesi pur se riportano 1A questi sono di picco ma effettivi è già tanto se ne erogano 700mAh. Lo stesso vale per l'alimentatore da 2A o oltre. Se prelevate troppa corrente noterete che gli alimentatori si scaldano molto e spesso si guastano; non necessariamente saltano. A me ne è capitato uno che invece di erogare 5V si era messo ad erogare 9V facendo surriscaldare il dispositivo collegato. :(
Io riciclo alimentatori di dispositivi "seri"; ho un alimentatore di un cellulare Samsung a cui ho sostituito il cavo con il connettore adatto alle mie esigenze. Non si scalda ed eroga correttamente il voltaggio riportato sull'etichetta. :) Ne ho trovato pure uno della Datalogic a cui non ho neppure dovuto sostituire il cavo, anche questo è molto affidabile.
Invece di spendere decine di Euro per un alimentatore vi conviene cercare alle fiere dell'elettronica tra il materiale da riciclare e cambiare il cavo ... per pochi Euro vi dotate di un "signor" alimentatore. ;)
Nell'ultima rom stock rilasciata su Geekbuying basata su Android 4.2.2 (attenzione, è una BETA version) sono presenti il tasto di spegnimento ed il tasto per nascondere la barra. Ecco il link in cui ci sono anche gli screenshot:
MK808 Get Android 4.2.2 Upgrade! Firmware Download Here - Geek Gadgets
Ragazzi, qui c'è una lista di periferiche testate e compatibili con l'MK808, comprende webcam, adattatori usb-ethernet, chiavette 3G, mouse tastiere, schede audio usb e quant'altro: https://docs.google.com/document/pub...gwYGBF6dhMGCIc
Che applicazioni usate per leggere da server Samba /DLNA musica (con copertine e quant'altro) e vedere fotografie?