Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
rokyery
Utilizzo sul telefono un ottimo programma per cambiare (a intervalli prefissati) lo sfondo del desktop. Si chiama EQ Wallpapers. L'ho scaricato ed installato anche sul ns gioiellino ma ecco il problema...
Le immagini che va a cambiare sul desktop risultano troppo grandi (in senso di estensione dell'immagine e quindi me ne fa vedere solo una parte). Credo che bisogna fare dei settaggi per quanto riguarda le immagini per poterle adattare allo schermo della TV. Qualcuno sa quale può essere la dimensione ideale di queste immagini per poterle vedere per intero sul desktop (TV) e se è necessario usare qualche programma per ridimensionare/tagliare le foto per adattarle allo schermo TV/Desktop?
Grazie.
Non è un problema, è il comportamento standard del launcher, l'immagine di sfondo viene allargata in modo da mostrarne solo una parte per ogni schermata del desktop (normalmente ce ne sono 5). In pratica è come se avessi una finestrella che te ne mostra sempre e solo una parte, e scorrendo le schermate del desktop quella finestrella si sposta a destra o a sinistra andando contemporaneamente verso un'estremità o l'altra dell'immagine. Spero di essermi spiegato in modo chiaro. Ad ogni modo è un'opzione che si può disabilitare nelle impostazioni del launcher. Per esempio nel Go Launcher si chiama modalità carta da parati, per quanto riguarda il launcher di Android 4.1 non mi ricordo ma sarà qualcosa di simile....
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Non è un problema, è il comportamento standard del launcher, l'immagine di sfondo viene allargata in modo da mostrarne solo una parte per ogni schermata del desktop (normalmente ce ne sono 5). In pratica è come se avessi una finestrella che te ne mostra sempre e solo una parte, e scorrendo le schermate del desktop quella finestrella si sposta a destra o a sinistra andando contemporaneamente verso un'estremità o l'altra dell'immagine. Spero di essermi spiegato in modo chiaro. Ad ogni modo è un'opzione che si può disabilitare nelle impostazioni del launcher. Per esempio nel Go Launcher si chiama modalità carta da parati, per quanto riguarda il launcher di Android 4.1 non mi ricordo ma sarà qualcosa di simile....
Grazie per la tempestiva risposta, comunque credo di essermi spiegato io male.
Anche io uso Go launcher ed il problema non è quello di vedere l'immagine in larghezza perchè come dici tu deve occupare più schermate, ma in altezza, nel senso che l'immagine del desk diventa troppo larga in altezza e quindi non la si riesce a vedere correttamente. Tanto x capiirci è che in una foro di un primo piano di un volto, fa vedere solo la fronte e gli occhi, ma non la bocca o il collo ecc.. Ecco , questo è il mio problema, la foto è grande in altezza oltre che in larghezza per il motivo che hai detto tu.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rokyery
Grazie per la tempestiva risposta, comunque credo di essermi spiegato io male.
Anche io uso Go launcher ed il problema non è quello di vedere l'immagine in larghezza perchè come dici tu deve occupare più schermate, ma in altezza, nel senso che l'immagine del desk diventa troppo larga in altezza e quindi non la si riesce a vedere correttamente. Tanto x capiirci è che in una foro di un primo piano di un volto, fa vedere solo la fronte e gli occhi, ma non la bocca o il collo ecc.. Ecco , questo è il mio problema, la foto è grande in altezza oltre che in larghezza per il motivo che hai detto tu.
Ho capito, quindi il problema è la misura sbagliata in altezza, ho trovato questo articolo: Come mettere una foto come sfondo su Android | Pom-HeyWEB!.
In pratica dice che la dimensione dell'immagine deve essere il doppio in larghezza rispetto allo schermo ed avere la stessa altezza dello schermo, quindi per uno schermo full HD la dimensione dell'immagine sarà 3840x1080 mentre con la più comune risoluzione HD sarà 2560x720
-
Grazie, provo e ti faccio sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Si riferisce alla Finless 1.7 per IMito Mx1/Mx2 però prima di procedere a flashare questa rom ti conviene cercare di capire che chipset wifi monta il tuo modello, altrimenti corri il rischio di trovarti con il wifi non funzionante.
Se il tuo dispositivo ha il root (cioè i diritti di amministratore) puoi fare questo:
1) scarica Android terminal emulator dal Play Store
2) avvia Android Terminal Emulator e poi digita su seguito da invio quindi dmesg seguito da invio.
3) scorri finchè non trovi una riga che contiene "Current wifi chip is" o simile e leggi cosa c'è scritto dopo. In base a questa risposta potremo sapere che versione di rom Finless utilizzare.
Purtroppo la mia volonta di cambiare firmware nasce proprio dalla necessità di avere i permessi di ROOT per poi poter montare hdd con partizioni ntfs. Se ci sono altri sistemi per verificare il chipset wifi, resto sintonizzato e provo. Se dovessi flashare con finless, se non funge il wifi potrei sempre optare per un adattatore usb/lan? ed eventualmente tornare al firmware originale è possibile...per cui la domanda sarebbe come senza il Root posso fare una copia del firmware originale? Insomma io sono pronto a rischiare per il piacere della conoscenza ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
rck969
Purtroppo la mia volonta di cambiare firmware nasce proprio dalla necessità di avere i permessi di ROOT per poi poter montare hdd con partizioni ntfs. Se ci sono altri sistemi per verificare il chipset wifi, resto sintonizzato e provo. Se dovessi flashare con finless, se non funge il wifi potrei sempre optare per un adattatore usb/lan? ed eventualmente tornare al firmware originale è possibile...per cui la domanda sarebbe come senza il Root posso fare una copia del firmware originale? Insomma io sono pronto a rischiare per il piacere della conoscenza ;)
L' unica alternativa fattibile senza il root è aprire la chiavetta e leggere direttamente la sigla sul chip del wifi.
Per quanto riguarda la copia del firmware originale l'unico modo è installare una recovery alternativa, la cwm e qui trovi la discussione: https://www.androidiani.com/forum/mo...er-rk3066.html
Il problema è che non sapendo bene con che modello è compatibile l'UG807 come facciamo a sapere quale di quelle lì elencate utilizzare?
-
apriro' la chiavetta e procediamo per tentativi!! :-\ Ma sono l'unico possessore di questa UG807? da non credere considerando il costo pensavo ce ne fossero a iosa :) !!
-
Questa mattina, all'accensione dell'MK mi è successa una cosa strana (forse è sempre così e solo oggi me ne sono accorto????).
Sulla TV è apparso, in luogo della scritta android la scritta, a tutto schermo, di GOOGLE TV. E' normale una cosa del genere oppura è una novità?
-
Ciao a tutti. Finalmente dopo quasi due mesi è arrivato il mio bel mk808 con annesso air mouse rc11. Subito mi è sembrato un bell'oggettino. Da neofita ho collegato il mini pc , ho settato ora data e lingua italiana, ma quando ho provato a connettermi al wifi (tra l'altro con un segnale "mostruoso") mi dà errore di autenticazione. Giuro ho inserito la chiave 10 volte e niente. Ho controllato di nuovo le impostazioni dell'orologio (nella mia ignoranza) ma spunta sempre le stesso errore di autenticazione. Dov'è che sto sbagliando? Sicuramente è una stupidaggine ma di mio non ci arrivo (e mi sono picchiato tutto il giorno con sta cosa)
Inviato dal mio GT-N8000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
maromero
Ciao a tutti. Finalmente dopo quasi due mesi è arrivato il mio bel mk808 con annesso air mouse rc11. Subito mi è sembrato un bell'oggettino. Da neofita ho collegato il mini pc , ho settato ora data e lingua italiana, ma quando ho provato a connettermi al wifi (tra l'altro con un segnale "mostruoso") mi dà errore di autenticazione. Giuro ho inserito la chiave 10 volte e niente. Ho controllato di nuovo le impostazioni dell'orologio (nella mia ignoranza) ma spunta sempre le stesso errore di autenticazione. Dov'è che sto sbagliando? Sicuramente è una stupidaggine ma di mio non ci arrivo (e mi sono picchiato tutto il giorno con sta cosa)
Inviato dal mio GT-N8000 usando
Androidiani App
Devi impostare anche il fuso orario corretto.
@Rokyery
È normale, fa così anche il mio mk808