Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
XrainX
Qualcosa non torna, è lo stesso file che ho scaricato il 3 Gennaio o_O
io ti consiglio la finless 1.5 (prima del flash potrai scegliere il kernel a1080p),
ti consiglio anche di leggerti le caratteristiche della rom qui
NEW - iMito MX1/2 - Finless ROM 1.5 - Root, debloat, init.d support
questo il link per il download
Imito MX1 Finless 1.5 ROM download
-
XrainX io ho appena finito ed è andato tutto bene, allora il collegamento lo fai tra OTG e computer giusto? Poi una volta messo in modalità Recovery Mode, e tutti i file sono inseriti in Flash tool, io ho seguito tutte le istruzioni consigliatemi da ginopaneg, APPROPOSITO GRAZIE ANCORA.
RAGA ho un problema ho un adattatore USB Ethernet che prima funzionava benissimo con tutte le pennette che abbiamo in famiglia, ma dopo così senza motivi non funziona più, le pennette e anche i computer la vedono, ma non ha i driver, A TUTTO QUESTO ANCHE PRIMA THI PRENDERE I PERMESSI DI ROOT, appunto pensando di rimettere tutto, avrei aggiornato i driver e così tornare a funzionare, ma niente, il problema grande è che non trovo neanche il CD dei Driver, su internet non riesco a trovarli, AIUTOOO, senza quella la mia MITO MX2 non può andare su internet, il WIFI non funziona, vi prego se potete aiutarmi.
Grazie anche a te roc3d. rotfl
-
:D A l'adattatore Ethernet è questo : Jp1081b, su Android dice : s3c usb host driver not found, GRAZIE ANCORA raga.
-
Quote:
Originariamente inviato da
djshark0
:D A l'adattatore Ethernet è questo : Jp1081b, su Android dice : s3c usb host driver not found, GRAZIE ANCORA raga.
non sono sicuro (ripeto ho l'808 non mx1) ma nella finless questi adattatori dovrebbero funzionare...prova ad avviare l'mx senza adattatore poi inseriscilo e fai lo switch dell'ehternet in impostazioni, spero funzioni
-
No magari, le ho provate tutte, purtroppo si sono cancellati i Driver e io per fortuna ho trovato anche il cd dei Driver, solo che non so ancora come inserirli dentro, se sapete qualcosa vi prego aiutatemi, Grazie comunque.
-
:D Ciao raga è un po che non ci si sente, allora io ho provato un Adattatore wi-fi TP- Link non ricordo il modello, perchè l'ho portato in dietro, comunque arrivava a 300 Mbs, e quello non funzionava, poi ho acquistato un altro Adattatore USB - Ethernet marca Konig CMP-NWUSB2.0 acquistato presso GBC, anche se penso la Konig è dalla nostra parte e parecchi componenti sono compatibili, un altra cosa che ho notato, che tutto l'hardware compatibile con Linux è compatibile con il nostro, o può essere, in quanto il nostro Kernel è Linux, quindi.
Un saluto e dalle vostre parti come và, che esperimenti e info avete. :-$
-
Quote:
Originariamente inviato da
djshark0
un altra cosa che ho notato, che tutto l'hardware compatibile con Linux è compatibile con il nostro, o può essere, in quanto il nostro Kernel è Linux, quindi.
molto interessate....;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
djshark0
:D Ciao raga è un po che non ci si sente, allora io ho provato un Adattatore wi-fi TP- Link non ricordo il modello, perchè l'ho portato in dietro, comunque arrivava a 300 Mbs, e quello non funzionava, poi ho acquistato un altro Adattatore USB - Ethernet marca Konig CMP-NWUSB2.0 acquistato presso GBC, anche se penso la Konig è dalla nostra parte e parecchi componenti sono compatibili, un altra cosa che ho notato, che tutto l'hardware compatibile con Linux è compatibile con il nostro, o può essere, in quanto il nostro Kernel è Linux, quindi.
Un saluto e dalle vostre parti come và, che esperimenti e info avete. :-$
Un affermazione che nasconde un fondo di verita ma incorretta
Il kernel android e linux pur simili sono differenti (saranno uniti dal kernel3.3 in poi) e anche se e vero che molte periferiche funzionano non e'vero per tutte.
La presenza o meno di moduli driver e' necessaria per il funzionamento di hardware esterno, come hai potuto verificare, alcuni adattatori sono digeriti altri no
-
GIUSTO, di fatti avevo detto O PUò ESSERE, il Kernel è 3.0.8
-