Quello del coupon non si capisce cosa sia,ma già leggendo quello che c'è scritto sembra inferiore, quello che dico io è il MK808-B che a detta di chi ce l'ha è un buon prodotto.
Visualizzazione stampabile
Quello del coupon non si capisce cosa sia,ma già leggendo quello che c'è scritto sembra inferiore, quello che dico io è il MK808-B che a detta di chi ce l'ha è un buon prodotto.
...ciao a tutti, scusate, ma sto cercando leggendo tutti i forum, ma non ho trovato discussioni riguardo al MK809III di cui stavo valutando l'acquisto.. Mi sapete dare qualche info a riguardo? Grazie mille :-)
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Ecco, perfetto! Così mi hai semplificato la vita! ;-) grazie.. Ora mi documento un po su quella che mi hai consigliato e sulle altre e verosimilmente tornerò a chiedere illuminazioni da voi esperti! :-) grazie mille intanto!
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Salve ragazzi!!:)
questa idea dei Box android è davvero molto molto interessante tuttavia in giro mancano dei confronti fra modelli equivalenti che permetterebbero di chiarire le idee ai potenziali acquirenti.
La mia scelta è limitata tra i modelli mk809III, mk802IV e T428 (quindi con RK3188 e 2GB di RAM).
Quali differenze (hardware e non) ci sono fra questi questi modelli?? e quali sono i punti deboli e di forza di ciascuno??
Grazie in anticipo!!
tutti i minipc, come ribadito piu' volte, condividono le medesime caratteristiche e si differenziano per il chipset wifi utilizzato (cosa che ne rende incompatibili i kernel)
i box in genere hanno una portata del wifi maggiore (in linea con i pc classici) mentre le key, dove piu' dove meno, soffrono un pochino in quest'ambito
la scelta deve essere indirizzata verso il modello piu'seguito, questo deve essere MOLTO chiaro, perche' altrimenti soffrirete (e non poco) a causa delle lacune del software
Per il Tronsmart T428 abbiamo la fortuna di avere un grande sviluppatore dalla nostra parte (italiano e di comprovata abilita'), il quale e' stato in grado di portare avanti lo sviluppo software per questa key ben piu' in la' di TUTTE le altre
a differenza di tutti gli altri device rk3188, la t428 puo' vantare il software piu' maturo e stabile mentre le altre stanno ancora aspettando!
Vi sconsiglio caldamente l'mk809-3 perche' i suoi predecessori sono stati i piu' 'rognosi' sul mercato
sconsiglio anche l'mk802-4 perche' sofferente di problemi al wifi di carattere hardware (ne' e' uscita una v.2 infatti e sono disponibili in rete fix per sistemare il primo modello) e rikomagic (nonostante quanto affermato altrove) non si e'dimostrata piu' brava delle altre nello sviluppo del soft...
puo' bastare?:)
Una risposta davvero sintetica e completa allo stesso tempo. Sei riuscito a fare un po' di chiarezza nella mia testa!!XD
Ora però avrei una domanda (forse un po' stupida) da novizio di android quale sono: quando parli del fatto che la t428 ha il software più maturo intendi quello già presente sulla chiavetta o quello che si può installare in un secondo momento (tipo ROM alternative)??
Penso proprio che si riferisca alle ROM/kernel alternativi
Ok grazie tante per le vostre risposte.
Ciao a tutti, seguo con molto interesse questa discussione. Sarei tentato all'acquisto dell'MK808 + tastiera Logitech K400 (59,99 € + 32,17 €). Penso siano due prodotti affidabili ad un buon prezzo. Li userei per navigazione e fruizione contenuti multimediali, qualche giochino. In alternativa, se pensate ne valga la pena, potrei spingermi a prendere il Tronsmart T428 (129,00 €). Cosa ne pensate? A questi prezzi c'è di meglio? Grazie per le cortesi risposte.
Il Tronsmart è un ottimo giocattolino e vanta una community di sviluppo firmware molto competente, anche di questo forum.
l'mk808 e' un ottimo acquisto e lo stesso ad oggi si puo' dire del t428 grazie al lavoro svolto, scegli in base al prezzo e alle tue esigenze in entrambi i casi dubito rimarrai deluso
ps mi e' appena arrivata la logitech k400, tempo di metterla sotto torchio poi posto le impressioni qui;)
https://www.androidiani.com/forum/mi...scegliere.html
Grazie per la risposta velocissima, allora provo con la MK808 + Logitec.
I prezzi che ho trovato su Amazon vi sembrano buoni o si possono trovare anche a prezzi più bassi o in negozi più affidabili?
Ho trovato anche la discussione su Droimote, vedo che ne siete entusiasti, quasi quasi sospendo l'acquisto della Logitec K400 e provo ad usare lo smartphone.
Inviato, me lo hanno consegnato adesso.
Chiedo a chi ne sa di più come faccio a verificare se è un device originale,anche se il venditore nel suo annuncio lo certifica.
Buonasera a tutti. Ho bisogno del vostro aiuto per chiarire alcuni dubbi e procedere con l'acquisto.
1. mk808 e mk808b: in quali casì fa comodo avere l'interfaccia bluetooth ?
2. l'esperienza d'uso con mouse e tastiera "normali" (microsoft o logitech) è nettamente migliore rispetto a quella con RC11, rc12 Rc16, ecc.. ?
3. il kit mouse+tastiera serie 800 della microsoft è compatibile con mk 808 ?
4. i fly mouse T2, T3 che vantaggi offrono rispetto a RC11, RC12, ecc...
Grazie di cuori per i chiarimenti
Giuseppe
se devi usare periferiche bluethooth (tastiere, mouse, cuffie ecc..)
rc11 e compagnia sono piu' piccole e compatte ed in salotto una tastiera completa tende ad essere brutta - d'altra parte sono anche piu' scomodi da usare.Quote:
2. l'esperienza d'uso con mouse e tastiera "normali" (microsoft o logitech) è nettamente migliore rispetto a quella con RC11, rc12 Rc16, ecc.. ?
molti trovano la logitech k400 un compromesso ideale fra i due.
qualsiasi mouse o tastiera che funziona sotto windows funziona anche sotto android - ovviamente certe funzioni speciali che richiedono programmi appositi esistenti solo per windows (ad esempio i display integrati in alcune tastiere logitech) non funzioneranno.Quote:
3. il kit mouse+tastiera serie 800 della microsoft è compatibile con mk 808 ?
Grazie NixZero per i chiarimenti.
Quando dici "...d'altra parte sono anche piu' scomodi da usare..." ti riferisci a RC11, RC12, eccc o a mouse+tastiera standard ?
Ed in merito ai fly mouse T2 e T3 cosa mi dici ?
Per fare "un investimento" per il futuro, e quindi muovendomi in ottica quad core, aprte il T428 c'è qualcosa d0latro di valido ? Magari con un occhio al prezzo. Purtroppo il T428 in Italia/Europa costa parecchio. Prenderlo in Cina c'è il problema costi di spedizione, tempi di consegna e rischio spese aggiuntyibve per Dogana e balzelli vari.
Grazie a tutti.
i vari airmouse hanno tastierine minuscole e li usi tipo wand del wii, agitandoli in aria, decisamente meno preciso e comodo di una tastiera regolare ed un mouse o perfino un trackpad.
pero' sul divano non sempre hai lo spazio per usare comodamente una tastiera vera o dove appoggiare un mouse, possono essere un buon compromesso.
semplicemente altre marche e modelli, niente di particolare.Quote:
Ed in merito ai fly mouse T2 e T3 cosa mi dici ?
la spedizione via corriere ci mette una o due settimane max, per la dogana considera un 25-28 euro, i costi del corriere te li dicono loro, fatti i tuoi conti se merita o meno rispetto a comprarlo in italia (che poi in italia e' un tipo che compra da geekbuying esattamente come faresti tu e rivende appiccicandoci il proprio guadagno sopra, sono comunque oggetti di importazione parallela e non esiste nessun rivenditore ufficiale fuori dalla cina, non aspettarti garanzia europea o altro).Quote:
Per fare "un investimento" per il futuro, e quindi muovendomi in ottica quad core, aprte il T428 c'è qualcosa d0latro di valido ? Magari con un occhio al prezzo. Purtroppo il T428 in Italia/Europa costa parecchio. Prenderlo in Cina c'è il problema costi di spedizione, tempi di consegna e rischio spese aggiuntyibve per Dogana e balzelli vari.
per la spedizione via posta aerea (quella che mettono di solito come gratuita) i tempi sono biblici, alle volte anche un tre mesi o piu'.
Grazie di nuovo, Nixzero
Così da profano, guardando le fotografie, i T2 e T3 sembrano concettualmente diversi da RC11 e simili. Non hanno la tastiera, sembrano un po il telecomando della wii, quello con cui si gioca. In questo caso come si compone, per esempio, il testo di una email ?
Penso che acquisterò un kit mouse+tastiera wifi tradizionali. ho visto quello della microsoft serie 800, il più economico, a 20 euro... poi magari insieme al mini pc android inserirò comunque una RC11. Cosa ne pensi ?
grazie
mi sa che devi cliccare sulla tastiera a schermo android, decisamente -non- comodo.
piu' o meno quel che faccio io, per l'uso normale uso la rc11, se devo fare qualcosa di piu' complesso prendo la tastiera e mouse wireless dal pc.Quote:
Penso che acquisterò un kit mouse+tastiera wifi tradizionali. ho visto quello della microsoft serie 800, il più economico, a 20 euro... poi magari insieme al mini pc android inserirò comunque una RC11. Cosa ne pensi ?
grazie
Ieri mi è arrivato il mk808b dal venditore ebay, ho acquistato separatamente il flymouse mele f10 consigliato da qualcuno come buon compromesso. Appena mi arriva lo provo.
Io ti posso dire che con il mio kit logitech ex110, un po' vecchio ed economico per l'epoca, che uso sul PC fisso, riesco a malapena a comandare il tutto da una distanza di 2,5 metri, cioè stando sdraiati sul letto. Spero che questi nuovi device funzionano meglio.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
consiglio di prendere un hub usb o almeno una prolunga usb per tenere il plug-antenna usb ad una certa distanza dal dispositivo, altrimenti l'antenna wifi e l'antenna del mouse/tastiera/quel-che-e' fanno interferenza fra di loro visto che lavorano tutte nello stesso range di frequenza.
Che esperienze avete con l'acquisto del T428? Pagato tasse e dazi alla dogana?
scusate ma dell mk802 iv non se ne parla?
non trovo discussioni aperte per questo minipc che a me sembra buono...
Mentre un MK808 a 35€ è esente giusto?
Scusate ragazzi, ho letto tutte le pagine di quest'interessantissima discussione, sono approdato da poco nel mondo dei mini pc android ma ho capito da subito che mi faranno abbandonare presto il (deludente) mondo delle smart tv e dei loro dannati sistemi blindati. Per il momento ho l'esigenza di "rendere intelligente" una tv secondaria che di smart non ha nulla pertanto sarebbe sufficiente uno stick classico dual core (tipo MK808B per intenderci) da abbinare ad un air mouse tipo RC11 o Mele 10 (ma leggo pareri positivi anche per la RII K25, sempre su geekbuying); il mio problema è che non sono ancora riuscito a capire se agli 808/808B, aggiornati alle rom di fabbrica o anche alle custom, siano stati risolti i problemi relativi al wifi e ai cali improvvisi nello streaming.
La mia esigenza è infatti quella di poter vedere i video in streaming da youtube/rai ma anche streaming in locale di qualche video in SD e qualcuno a 720p; il mio router netgear wifi N sarà a 5m, con un muro di mezzo, dalla stanza ove sta la tv, per capirci gli altri dispositivi prendono il segnale al 90% per cui in linea teorica il segnale dovrebbe essere più che buono solo che non vorrei che l'antenna del mk808 non ce la faccia a lavorare decentemente; so che sarebbe possibile usare un adattatore usb ethernet e portare il segnale tramite powerline oppure comprare un wifi extender, tuttavia tra il costo dell'adattatore (a quanto ho capito ce n'è solo uno che lavora bene, gli altri comunque funzionano male, e costa una decina di euro) e del powerline, o comunque dell'extender, a quel punto mi converrebbe comprare direttamente uno stick o un box con un wifi di serie migliore. E allora la mia domanda diventa: quale? Grazie mille ;)
Ciao a tutti, siccome dovrei prendere un mini pc quad core sono indeciso fra i modelli Tronsmart MK908 e Rikomagic MK802IV. Hanno caratteristiche molto simili..
In un sito di recensioni dicono che il rikomagic ha delle saldature e dissipatori migliori, però come risultato antutu dà 15000 invece per il tronsmart dà 17954..
Voi cosa ne pensate? Qualche parere in merito?
tieni a mente che non e' AC ma soltanto N dual band, limitato a 65mbit/s per di piu' (anche se non e' chiaro se la limitazione sia software o hardware al momento)
Il wireless AC ancora non è nemmeno uno standard ufficiale, sarà implementato nel prossimo futuro senza considerare che dovrei andare a cambiare pure modem/router..
Per ora penso mi vada bene il wireless N anche perchè non mi serve per vedere film o video in streaming ma per vedere delle ip camera quindi va più che bene