Erano tutte caratteristiche che non avevi specificato, quindi mi sono basato solo sul prezzo.
Visualizzazione stampabile
Prova con SP, allora, la dimensioni è quasi ideale (4.6") ed anche se la forma non è imho ideale (per comodità), l'aspetto è originale e piuttosto elegante.
La barra delle notifiche, poi, io la trovo molto gradevole, soprattutto nella versione nera.
E' parecchio che non passo di qua, ma ultimamento sono incasinatissimo...
Qualcuno di voi ha comprato o provato l'Asus Zenfone 5? Ha sempre suscitato il mio interessa da quando lo hanno presentato, e adesso che ho saputo che all'uscita (finalmente!) sul mercato hanno deciso di equipaggiarlo con 2gb di ram (come lo Zenfone 6), mi incuriosisce ancora di più (per non dire probabile papabile nel caso di dover cambiare il cell al volo :p ).
Qualcuno l'ha toccato con mano?
(Chiedo venia se ancora non è arrivato sotto i 200€, come thread vorrebbe, ma considerato il prezzo a cui si riesce a prenderlo (209€) direi che siamo lì ;) )
--- EDIT---
Sembra che tu stia cercando uno Zenfone 5 ;)
A parte gli scherzi, è appena uscito quindi è tutto da vedere come va... ciò nonostante sulla carta sembra quello che cerchi:
- batteria removibile (mi pare)
- fotocamera ottima (o almeno dovrebbe esserlo)
- schermo da 5"
Speriamo che nella realtà rispecchi le aspettative... ;)
--- EDIT ---
Ho appena letto che hanno presentato oggi lo Zenfone 5 LTE, che invece del processore Intel Z2580 ha uno Snapdragon 400 (come quello del Moto G).
St'aggeggio si fa sempre più interessante... praticamente un Moto G senza le limitazioni di Moto G... resta da vedere a quanto lo venderanno in Italia (a Taiwan l'hanno lanciato a 170 dollari / su altro sito invece si parla di 234 dollari) per valutare se sia conveniente o meno.
che ne pensate del nokia 635 a 160€?
Che il 630 costa una 40ina di euro in meno :P
Anche perché ha un processore quad core che non é malaccio, e poi in più regalano il pallone Adidas ufficiale del mondiale:D non sanno più che inventarsi :)
@zebaldo
Lo ZenFone 5 mi intrigava parecchio solo che non è mai arrivato da noi. Se arriva a 200 euro lo compro anche se è un po' grosso come telefono (non parlo dei 5" ma delle dimensioni del telefono, capisco che non potrà essere come S4 che costa il doppio ma dalle foto sembra un macigno).
io nel fine settimana in negozio fisico l'ho trovato al minimo 139€...(630)
Vi dirò che smanettando un pò per scegliere il regalo per mio fratello, a livello fluidità mi è sembrato migliore il lumia 625.
La definizione schermo invece migliore sul 630 e 635.
Anche se in maniera non ufficiale il telefono è in vendita anche da noi, poi non saranno quei 9€ sopra i 200€ a fare la differenza (d'altronde anche i telefoni xiaomi non sono importati ufficialmente in italia... tra l'altro l'azienda che lo importa e da cui ho visto che è possibile fare l'acquisto a quel prezzo è la stessa che gestisce xiaomishop) ;)
----EDIT----
Quindi mi pare di capire che ancora nessuno ha avuto la possibilità di toccarlo con mano riportarne qualche impressione?
Questo non te lo so dire, ma suppongo che, per il codice del consumo (che penso sia applicabile visto che vendono su territorio italiano), se non sono loro in grado di ripararlo nel loro centro convenzionato, la spedizione in Cina per la riparazione debba essere a spese loro (non so se Asus accetta prodotti import in europa... e comunque il centro riparazione di Asus per l'Europa è in paese dell'est - non ricordo quale - o, per lo meno, il mio tablet lo mandarono là). Poi non avendo mai acquistato da loro, ma conoscendo il negozio solo per nomea, non so dire... c'è comunque da dire che quando si comprano telefoni importati, bisogna sempre mettere in conto i disagi che possono sorgere in caso di problemi.
I prezzi di tutto sono destinati a calare, ma il calo di prezzi rende noto come la tecnologia invecchia velocemente e come presto diventi obsoleta.
In poche parole, voglio dire che aspettare che calino i prezzi è corretto, ma si rischia di aspettare troppo e poi trovarsi con qualcosa di vecchio o superato.
Che poi... la discesa di prezzi di ciascun modello è tutt'altro che lineare... ad un certo si arresta o quasi... per poi diminuire lentamente fino a che il prodotto scompare dalle "vetrine".
E quando il calo comincia ad essere così lento... ha poco senso continuare ad attendere (molto) per risparmiare (molto poco).
Diverso è il discorso per chi cerca (anche) tra i prodotti di seconda mano.
Ragazzi sono in fase decisionale... non sono riuscito a leggere tutto quello scritto finora ma sotto i 200€ ho visto che ci sono interessanti anche questi modelli:
Wiko Darkmoon (156€);
Wiko Wax (200€ siamo al limite!!!);
Wiko Darknight (204€ siamo poco oltre);
Stonex Ultra (195€)
Huawey Ascend G700 (199€)
Cosa ne pensate?
E t'è andata pure bene... perchè imho prendere ADESSO un nexus 4 usato quando a 230/240 prendi un nexus 5, anch'esso usato ma paragonabile al nuovo... ha ben poco senso (foss'anche soltanto per la questione della batteria...)
Raga lo avete visto il samsung S3 NEO (GT-I9301) costa 199€ comprese spedizioni
In effetti niente male.
Peccato che sia brutto come un cancello rugginoso.
A parte questo... niente male.
Come detto precedentemente a 175 ho comprato huawei g6 e non è niente male.
mettilo in lista e se hai occasione provalo in qualche negozio.
ciao[/QUOTE]
Direi di mettere anche il moto g
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Asus padfone mini, 129 euro da Mediaworld, snapdragon 400, 1gb di ram, 16gb di memoria, fotocamera 8mpx...
Direi niente male.
C..cosa?!? Oddio allora mi è andata bene :D se costa sui 230 allora mi precipito sul nexus 5 dato che si mormora che la linea nexus verrà interrotta per dare spazio alla linea "android silver" che non si sa su che fascia di prezzo ancora si stabilizzi[/QUOTE]
Google a smentito questa cosa a parlato solo di android silver ma non di cessarla (articolo letto tempo fa)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Direi di mettere anche il moto g
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App[/QUOTE]
Interessanti entrambi ma volevo stare su modelli con schermi tipo 4.7/5.0 pollici... Ho già un Huawei Honour (sempre stato eccezionale e devo dire che anche il suo successore non è male come caratteristiche) e vorrei provare a cambiare... E' interessante anche il Moto G... ma... quel mezzo pollice che manca ai 5... Mmm... Devo andare in un negorio a vederli...
Secondo me, con un minimo di stenti si arriva, poi dipende sempre dall' uso che se ne fa e come viene ottimizzato.
Il moto g ha lo stesso processore e lo schermo più risoluto, se con 2000mah ha una durata sopra la media, posso pensare che con uno schermo meno "pesante" il padfone mini possa arrivare a sera.
Per quel prezzo vale la pena secondo me, soprattutto per il plus della station
Brondi gladiator
Ciao a tutti!
Spero di fare cosa gradita riassumendo un pò i modelli migliori secondo il mio umile punto di vista disponibili a 200-210 euro al giorno 11/07/14. E' una lista un pò personale, che tralascia modelli poco conosciuti dal grande pubblico (vedi Xiaomi) e soprattutto modelli "vecchi" che le grandi catene ci propinano in modo abbastanza indecente (vedi Samsung S2 plus). Spero che questo post sia un punto di partenza se state cercando un telefono nuovo e non conoscete bene il mercato. Se ho tralasciato qualcosa di importante ditemelo che modifico il post!
ACER:
Acer E2 duo
Acer E3 duo
HTC:
Desire 601 (in vendita sullo store di Orange a 204,99)
HUAWEI:
Ascend G6
Ascend G6 4g (su amazon lo vedo bianco al costo di 191 euro più 10 di spedizione)
G700
LG:
G2 mini
L9 2
L90 (su amazon a 204,99 euro)
MOTOROLA:
Moto G nelle versioni classiche da 8 gb e 16 gb
Moto G LTE + slot per schede sd
SONY:
Xperia M2
Xperia SP (difficile da trovare a un prezzo fra i 200 e 210 euro)
WIKO:
Iggy
Darkmoon
Rainbow
Wax
Come vedete non ci sono opinioni e schede tecniche, proprio perchè è giusto leggere le recensioni e i commenti sui vari forum dagli utilizzatori reali del telefono.
Io sto cercando un telefono che abbia soprattutto una lunga durata della batteria. La sera lavoro come fattorino per una pizzeria, quindi oltre all'uso "diurno" di un telefono considerate che dalle 19 alle 22,30 devo tenere acceso il gps e navigazione dati SENZA che mi si spenga...
Per ora ho usato un Wiko Iggy che mi ha stupito per la batteria, anche se ovviamente per risparmiare ho utilizzato i soliti accorgimenti (luminosità spesso al minimo, una sola casella email e facebook sincronizzati).
Accetto consigli! Per ora sono orientato su
- Lg G2 mini (batteria, interfaccia della LG estremamente personalizzabile)
- Lg 9 II (batteria, schermo ampio anche se non è un 5 pollici)
- Wiko Rainbow (dual sim e prezzo basso, ma non ho capito bene come si comporta la batteria)
- Moto G LTE con slot (tutti ne parlano bene, ma anche qui non so come si comporta la batteria che tra l'altro non si può togliere)
- Ascend G6 4g (molto bello e leggero ma batteria non removibile!)
Se la batteria è una priorità... credo che moto g sia d'obbligo.