LG g2 mini o s4 mini
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
LG g2 mini o s4 mini
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
huawei g630?
Certo che il nexus si modda in maniera più profonda ed efficiente, ma un conto è dire...
Non è l'ideale vuol dire che ha un ristretto modding, quando invece è secondo solo ai nexus...
Un altro conto è dire...
Che è più corretto.
Moto g? @pocho anche a te moto g?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App[/QUOTE]
Il moto G ha android liscio come i Nexus ? L'aggiornamento ufficiale fino a che versione é supportato ?
La fotocamera come si comporta ? Ho letto che é da 5mpx
Ricordiamoci che sono 199 euro (moto g lte) ...
Android liscio con qualche app Motorola, ma grafica liscia.
Fotocamera da 5mpx che non fa miracoli.
Di solito i produttori non dicono fino a che release aggiornano, quindi man mano che escono si aggiorna. Si suppone che Android L arriverà, ma è solo una supposizione, Motorola non ha espresso pareri.
Moto g? @pocho anche a te moto g?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App[/QUOTE]
Il moto G ha android liscio come i Nexus ? L'aggiornamento ufficiale fino a che versione é supportato ?
La fotocamera come si comporta ? Ho letto che é da 5mpx[/QUOTE]
E un nexus (mod parlando) in fascia economica,si e android puro alla nexus 4 (non ha di serie il GE).
Dovrebbe arrivare a breve la 4.4 e dovrebbe arrivare la 5.0 (esiste la ROM gpe quindi non mi preoccupo),molto bene e una buona 5 mpx (non aspettarti una reflex )
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Il moto g lte in più ha la scheda sd esterna, e la connessione 4G, giusto ?
Sinceramente avevo adocchiato il moto g 8gb a 148€ su glistockisti (ancora non disponibile)
Sono indeciso...
Il Moto G 8 gb (senza sd né lte) è presente anche su Amazon, disponibile. Questo è quello francese Motorola Moto G Smartphone, 4,5 pollici display HD, processore Qualcomm, memoria 8GB, MicroSIM, Android 4.4 OS, fotocamera da 5 MP, Nero [Francia]: Amazon.it: Elettronica e nella confezione sono previsti anche gli auricolari a 148 euro.
Il Moto G è anche presente sempre su Amazon da 16 gb a 189, oltre a quella Lte a 199.
Anche se Motorola è stata acquistata da Lenovo, gli aggiornamenti dovrebbero essere garantiti per canonici 18 mesi.
Ma il moto g lte permette di salvare app e giochi su sd?
Inviato dal mio D2303 usando Androidiani App
vi aggiorno con un paio di buone nuove sul mio g2 mini:
- le foto in hdr sono molto buone, ho fatto un paio di confronti di sera contro un xperia t che era impostato sempre in hdr, e il g2 mini si è comportato meglio.
- ieri è sceso dal 100% al 75% e mi ha fatto con questa carica più di 6 ore di attività e 2 ore e 15 minuti di schermo acceso
- nota negativa invece sulla connettività, ma potrebbe essere colpa di tim che sta facendo schifo..fatto sta che con lo speed test in pieno centro a bologna ho fatto meno di un megabit/s in H e 15 mb/s in 4g. Comunque in queste settimane ho registrato un funzionamento nella media con altri smartphone, sia in dati che in wifi.
Da altri post ho notato che molti comprano il Moto G 16 su Amazon.fr... Che differenze ci sono rispetto quello italiano? A livello di confezione?
Che io sappia forse in quello ci inseriscono il caricatore, che motorola da brava tirchiona non offre, così come le cuffie. Per il resto nessuna differenza, la garanzia va bene uguale.
Comunque col famoso sforzo di 50 euro ora vi arriva a casa uno Xiaomi Mi3: 249 spedito da **********. Occhio alla scimmia.
La spedizione e' gratuita, come su Amazon Italia?
un amico mi ha convinto.. prendo il moto g, lo prendo 16 gb a 160 euro dual sim (sono indeciso tra valuebasket e eglobal)
Occhio alle truffe, mi raccomando... Informati moooolto bene sui siti, e comunque io non me la rischierei... Di valuebasket non sentii parlare bene.. Eglobal non lo conosco, ma magari sono sempre gli stessi
ho una fretta di prenderlo, ma in negozio il 16 gb a quanto si trova?[/QUOTE]
220
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Sulla carta spettacolare per il prezzo in questione.
L'ho visto dal vivo e maneggiato per qualche secondo.
Inguardabile (ricorda vagamente, per forma e "stondature", il lumia 925) e scomodo da maneggiare.
Per quanto mi riguarda non lo prenderei neppure in considerazione... a differenza del "piccolo" mi2s che invece è molto gradevole anche esteticamente oltre che molto maneggevole, grazie alle dimensioni ridotte (anche del display).
tanto che avete fatto voi e un mio amico mi avete convinto, preso moto g 8 gb su amazon.it (francese a 148)
Tra i contendenti in questa fascia di prezzo merita forse di essere considerato anche wiko wax.
Letto alcune recensioni e visto alcuni video.
Buona caratteristiche (anche se non eccelse) e buona realizzazione costruttiva.
Il prezzo attualmente dovrebbe essere circa 199 euro ma credo che scenderà rapidamente attorno alle 160.
Assieme ai modelli darkfull e highway credo che la wiko ne abbia azzecato un altro.
Appunto... per chi può sforare di poco i 100 euro può essere una soluzione.
Per chi può arrivare a 200 euro... moto g 16 gb e Wiko Wax, ad esempio, sono decisamente superiori.
Ragazzi vi prego.
Se dovete spendere 129 euro per il Wiko, ve li do io gli altri 20 euro per prendervi un Moto G 8gb. Il salto è veramente enorme. Si passa da un entry level ad un terminale di fascia media che se la gioca in fluidità con il Nexus. Non scherziamo.
Piuttosto, spendetene 90 per un Lumia (che bestemmia :-[).
Ognuno ha i suoi gusti ed il suo budget, quindi sarebbe corretto da parte tua rispettare le scelte e le opinioni. Qua si parla di tutto e a titolo informativo sono stati inseriti i Wiko, ovviamenti il moto G è ottimo, ma alcuni guardano anche l'estetica e i wiko sono più belli a vedersi.
Però dai... un pò di autoironia.
;)
Che poi in fondo... gusti a parte... le considerazioni fatte non son del tutto fuori luogo. Anzi.
Sull'estetica si può discutere (E comunque moto g non mi sembra sia da buttare) ma sul resto... siamo oggettivamente un poco più tranquilli e per una cifra di poco superiore.
Io lo vedo, piuttosto, un'alternativa, come già detto... proprio per chi può sforare di poco i 100 euro... e magari sta pensando di acquistare un moto e oppure uno iggy.
Guarda l'ironia non è il mio forte, ma quando si parla di soldi scende a zero, perché so cosa significa avere un budget ristretto e so anche i sacrifici per poter avere quel di più per avere un prodotto migliore. Se una persona può spendere massimo 100 euro, dirgli di arrivare a 150 non è come dire ad uno che sta per spendere 400 euro di aggiungerne altrettanti, stiamo sempre parlando di aggiungere 50% al budget, bisogna anche vedere cosa si sta dicendo. Un conto è dire aggiungi 20 euro per il Rainbow (che potrebbe essere anch'esso un sacrificio, ma in quel caso un aggiunta del 20%) e un altro è dire aggiungi 50 euro che sono un aumento del budget del 50%.
Pensateci, sarebbe come dire al tizio che vuole spendere 400 euro di aggiungere altri 200 euro. Per molti 50 euro sono nulla, per altri sono un'aggiunta insostenibile per l'acquisto di uno smartphone.
So che sono palloso e rompi balle, ma molti non si soffermano a pensare a cosa stanno dicendo.
Se poi l'utente regala davvero 20 euro a coloro che prendono un moto g al posto del Rainbow, gli giro tutte le persone che stanno per acquistare un Rainbow.
questo discorso non fa una piega ed è vero che se uno non può spendere più della cifra prestabilita non può che accontentarsi.
però anche io consiglio di valutare bene l'acquisto.
molti per spendere poco comprano Cellulari che dopo sei mesi sono costretti a cambiare.
ognuno ha le sue possibilità ma si può anche vedere se con un piccolo sacrificio in più si ha qualcosa che resta valida nel tempo.
Tra i colleghi ho visto spendere 80€ per schifezze che dopo 3 mesi hanno buttato nell'immondizia.
Beh ovviamente, se ti serve un cellulare potente e vuoi spendere 100 euro la possibilità di buttarlo fra sei mesi è molto probabile.
Conosco persone che usano un monocore con 256mb di ram e per loro va benissimo, quindi se pensiamo alla stessa tipologia di persone penso che prendere un rainbow e risparmiare 30 euro non mi sembra una brutta idea, specialmente se si parla di ragazzini che guardano l'estetica, a mio parere il moto g è brutto frontalmente (anzi, direi che è anonimo più degli altri).
Per questo dico, se ho 100 euro e nessuna richiesta particolare, perché aggiungerne 50 per un moto g? Solo perché è meglio di un rainbow o di un moto e?
Inoltre il rainbow ha feature che non ha il moto g, a cominciare dalla doppia Sim, passare per lo schermo più grande, fino ad arrivare alla batteria e memoria espandibile. E ho detto solo le cose principali e che conosco.
Quindi perché devo prendere un moto g se non mi serve modding e fluidità invidiabile, quando con 30 euro in meno ho meno fluidità, ma una batteria removibile con scheda sd e doppia Sim che magari sono più utili?
Insomma, ripeto quello che ho già detto, valutiamo in base alle esigenze (difficile) perché fare il nome più rinomato e dire aggiungi 50 euro è facile (tanto i soldi li spende l'utente).
il mio discorso è generale. non parlo di questo contro quello.
uno deve ben avere chiaro cosa cerca e di cosa ha bisogno.
spesso molti comprano ad occhi chiusi guardando solo di spendere poco .
i ragazzini sono i primi a cambiare se non hanno l'app e le stesse funzioni dell'amichetto... quindi sono i primi a buttare via una marea di soldi.
Questi wiko sono cmq dei buoni telefoni ma non sono paragonabili al motog.... uno deve averlo ben chiaro in partenza.
se i limiti di budget sono insormontabili allora non c'è questione.
se invece uno comincia a ragionare e guarda magari in prospettiva può anche decidere di fare il sacrificio (sempre se possibile )....tutto qua...
Allora innanzitutto chiedo scusa se ho toccato la sensibilità di qualcuno. Mi dispiace, non era mia intenzione. Il mio punto di vista è questo. Se hai 100 euro da spendere prendi un telefono da 100 euro. Non di più. Se mi dici 'posso fare uomo sforzo e arrivare a 129 per il rainbow.bene. io consiglio di non fare quello sforzo. Perché è inutile. A meno ciò non sei innamorato del design... bisogna poi considerare quanto ti dura un telefono. Un wiko così sarai quasi obbligato a sostituirlo nel giro di un anno e mezzo..anche se tutto è relativo. La questione non è se passare da s4 a nexus o a htc, tra il wiko e moto g c'è un solco hardware non indifferente. Personalmente cercherei in tutti i modi di spendere il motog se proprio è fuori portata andrei su qualcosa sotto i 100 euro. Come un WP.