Non ti preoccupare, il nostro utente ha sempre spremuto il centesimo, non ci stupiamo più ormai.
Sembra essere ottimo.
Visualizzazione stampabile
Chissà come si comporta con foto e gps
Per chi volesse risparmiare ed avere un ottimo rapporto qualita' prezzo ci sono delle alternative valide anche negli smartphone con Soc Mediatek 6589 (quadcore) e 6592 (octacore) di ultima generazione, il GPS e' stato molto migliorato, cosi' come il comparto fotografico, le connessioni 3g , WIFI ...e di imminente uscita LTE (mtk 6595). Per fare qualche nome Elephone, DooGee, Kingzone, TCL e InFocus (alias Foxconn...la fabbrica degli Iphone) stanno dando grandi soddisfazioni a molti utenti di androidiani. Potrete trovare le relative discussioni nella sezione di Androidiani qui sotto
https://www.androidiani.com/forum/altri-terminali-mtk/
Con l'attuale prezzo di alcuni snapdragon non so quanto sia ancora conveniente puntare uno dei citati mediatek
sarei d'accordo con te se insieme al processore venisse fornito anche un hardware e materiali all'altezza del prezzo superiore che paghi per un device con snap. Ma a me sembra che cosi' non e'. Per esempio l'emergente Elephone sta sfornando devices MTK di grande qualita' anche dal punto di vista dei materiali e dell'hardware.
Mi spiegate gentilmente in poche parole le differenze tra i processori Mediatek e Snapdragon??
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
Snapdragon 800 vs Snapdragon 801 vs MT6592: quad core e octa core a confronto - Tecno Android
in sostanza Snap e' molto piu' prestazionale come potenza di calcolo con corrispondente consumo pero' molto elevato a livello energetico, per contro il Mediatek permette di godere di basso consumo e lunga durata ed autonomia d'esercizio del telefono, con prestazioni che a differenza dell'articolo ritengo , per esperienza personale, assolutamente di tutto rispetto, specie il 6592.
E' ovvio che se uno cerca il gaming estremo non gli consiglierei il Mediatek, ma non credo sia la maggioranza degli utilizzatori di uno smartphone.
Già il mediatek dual core MTK 6577 che avevo nell'alcatel 997D era un buon processore.
Confermo che telefoni tipo elephone hanno ormai raggiunto un buon livello.
Il fatto è che ormai fino ai 200€ ci sono veramente tanti buoni devices.
Forse un anno fa uno poteva pensarci.
Adesso tra moto g, moto e, i lumia, alcuni huawei tipo il g6, c'è l'imbarazzo della scelta.
Continuo ad essere scettico invece su sotto marche tipo gli star... Alcuni amici hanno preso le copie dell's4 e dopo qualche mese o hanno smesso di funzionare oppure sono impazziti (riavii improvvisi)
PS..sono impazziti i telefoni non i proprietari.
Aggiungerei anche il Wiko Rainbow tra i terminali di marche non di primo livello e sotto i 200€ di buone prestazioni..lo posseggo da più di 2 mesi e non posso proprio lamentarmi!
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
Moto g o LG g2 mini??
Il modding ti interessa?
Concordo!!! Android puro può non essere un plus se uno non sa che farsene, anzi può venire in aiuto un interfaccia proprietaria all'apparenza più immediata da usare..
Adesso ce l'ho io un quesito, oltre a moto G , mi servirebbe un telefono con schermo attorno ai 5 pollici, 4.8. /9 o cosi, è per una persona che ha bisogno soltanto di leggere qualche mail e di fare una decina di minuti di internet al giorno, e ovviamente moltissime chiamate..avete altro in mente (oltre ai grandi classici)? Stavo pensando al lumia 625 come grandezza..
Moto X candidato d'obbligo.
Grazie, ma intendevo restando con 200€ di budget, oltre sono sprecati perché ripeto ha un uso di internet che tra mail e web si aggira sulla mezz'ora giornaliera, mi interessa più che altro lo schermo sui 5pollici
In tal caso la scelta è sempre tra gli stessi soliti noti, salvo ineserivi la new entry zenphone.
Moto G ed un Lumia "a scelta" sono le scelte probabilmente più bilanciate.
Anche un note 2 usato si aggira massimo sui 220,mio cugino l'ha trovato sui 180€
Asus zenfone 5 a 199 non è male, 2gb di ram un bello schermo a 5 pollici....
Inviato dal mio Ascend G330 usando Androidiani App
Ma infatti, non portare l'interfaccia sul note2 secondo me è anche una mossa per non riportare troppo alla luce il note2, che altrimenti sembrerebbe un valido compromesso al note3 e non venderebbero là versione neo.
Chi ha le conoscenze per moddare sa che esistono delle ROM (tipo la ditto) che non fa rimpiangere nulla rispetto al note3.
Salve, al di la della questione garanzia non sarebbe una buona alternativa l'Hongmi 1S della xiaomi?
Nessuno ne parla e non capisco se sia valido o meno :)
Se n'è parlato in lungo e in largo. A seconda del prezzo a cui lo rimedi è senz'altro ancora ottimo.
Presenta particolari problemi ?
In che senso? Sotto le 150 non si trova nulla di meglio, lato Android.
Nel senso che ogni smartphone ha pregi e difetti e magari questo ne ha alcuni noti...
Fai bene a specificare la android in quanto ero indeciso se prendere (per mia madre) lo xiaomi o il Lumia 630.
Grazie del consiglio :) era solo che possiedo il Mi2S e con la miui assomiglia più ad un iPhone come stile grafico, quindi più immediato.
Beh, direi che è un ottimo affare, io note2 è ottimo, anche se sono riusciti a rovinare anche quello con gli aggiornamenti, leggevo che con kk è peggio che con jb
[quote name="Luisyfer" post=6032111]Asus zenfone 5 a 199 non è male, 2gb di ram un bello schermo a 5 pollici....
Inviato dal mio Ascend G330 usando Androidiani App[/QUOTE]
199 dove? Io non lo trovo a più di 160-170[/QUOTE]
Sugli store cinesi ok, ma su asus italia, quindi con garanzia italiana, dal 1 settembre, mono sim, è a 199 euro.
Inviato dal mio CW-V88-QUAD usando Androidiani App
199 dove? Io non lo trovo a più di 160-170[/QUOTE]
Sugli store cinesi ok, ma su asus italia, quindi con garanzia italiana, dal 1 settembre, mono sim, è a 199 euro.
Inviato dal mio CW-V88-QUAD usando Androidiani App[/QUOTE]
Vabbe in quel caso ok, sugli store ufficiali il prezzo è alto, gli store di cui parlo io non sono cinesi (comunque).
Guarda bene: costano meno, ma non sono uguali a quelli venduti sul sito ufficiale ;)
Sul sito ufficiale hanno il 2gb di ram e 16gb di rom, quelli su amazon hanno 8gb di rom mentre riguardo alla ram, in alcuni casi viene specificata 1gb, in altri casi non viene indicata (quindi potrebbero benissimo essere le versioni con 1gb anche in questo caso).
Tra l'altro uno dei venditori che dichiara "Italia", se vai a vedere, ha in vendita tutti telefoni provenienti dalla Cina, ed infatti dichiara: "I nostri magazzini sono situati in Germania e Cina . Se il vostro ordine non viene individuato nel nostro magazzino in Germania, sarà inviato direttamente dalla Cina attraverso DHL EXPRESS".
Ho il presentimento che quell' "Italia" sia uno "specchietto per allodole"...
Occhio... ;)