Magari avere la comodità di elaborare progetti da casa per poi mostrarli sommariamentre tramite smartphone..
Visualizzazione stampabile
galaxy s2 su questo prezzo
Anche ammesso che funzioni tutto bene, leggendo le caratteristiche è sicuramente sovrapprezzato a 180 euro. Rispetto all'S2 plus hai un TFT al posto del Super Amoled Plus (che a me piace), una velocità in download inferiore, una fotocamera inferiore capace di registrare video a risoluzione inferiore (su telefonino.net dice addirittura solo fino a 480p). Nella riproduzione video fullHD scatta.
Secondo voi è na cazzata prendere Xiaomi Red Rice a 200 euro spedito? Garanzia ITA di 2 anni. Io ci sto pensando.
Per le reti non dovrebbe esserci alcun problema, sia in 2g che 3g. Ed è un dual sim, con il solito mtk6589 però in versione turbo, portata a 1,5ghz (il che non è che mi importi chissà quanto, visto che potrebbe essere un'arma a doppio taglio per un consumo superiore della batteria).
Bisogna verificare il funzionamento del gps.
xiaomishop.it (solo che ora non è disponibile, ma hanno detto che tornerà a breve). Rispetto ai prezzi cinesi è sicuramente sovrapprezzato, però la garanzia ita è un valore aggiunto non da poco, e alla fine rispetto agli altri telefoni si difende benissimo nel rapporto qualità-prezzo, per non dire che eccelle. Va verificato come funziona...
https://www.youtube.com/watch?v=v5qOZyCfVP8
Pare buona (minuto 15), anche la fluidità ottima, fa molto effetto iphone lo scorrimento verticale delle pagine web. Va verificato il Gps.
L'utente negrandr ne parla così:
"Allora, dopo qualche giorno di utilizzo posso postare finalmente le mie prime impressioni, premetto che mia moglie ha un mi2a e che io fino all'arrivo dell'hongmi avevo un iocean x7 elite con rom miui, quindi farò i paragoni con questi dispositivi.
In quanto appassionato, mi è capitato di provare buona parte dei dispositivi Android in circolazione tra cui diversi "cinafonini" con processori mediatek ( zopo zp820, zp980, thl w100, w200, monkey King, iocean x7 elite, lenovo, star e cloni vari.
Ebbene, qui ci troviamo di fronte ad un terminale diverso, completamente diverso; tutti quei piccoli fastidiosi problemi che affliggono questi dispositivi e per i quali mi sono sempre domandato perché se non i produttori, almeno mediatek non abbia mai fatto nulla, qui sono solo un brutto ricordo. Non esistono lag, chi ha già usato un device xiaomi sa di cosa parlo, il launcher stock è fluidissimo (non posso dire lo stesso del porting che monto sull'ocean che nonostante abbia il doppio di ram col launcher miui era quasi irritante, infatti lo utilizzavo con nova) e tutto funziona come dovrebbe.
Il segnale è decisamente migliore sia rispetto all'x7 che a mi2a e nexus4, la gestione del dual sim l'ho solo provata per testarne il corretto funzionamento ma poi ho sempre usato il dispositivo con una sim soltanto, quindi non posso giudicarlo sotto questo aspetto, comunque la mezza giornata in cui l'ho usato con 2 sim non ha dato alcun problema.
Ed ora il punto dolente di tutti i dispositivi mediatek, il GPS ; ci tengo a precisare che viaggio poco e utilizzo il GPS solo quando necessario, il resto del tempo rimane sempre disattivo per risparmiare batteria, l'ho provato pensando di conoscere già il risultato ed invece sono rimasto a dir poco sbalordito!!! Apro le mappe, attivo il GPS dal toggle e nonappena la tendina torna su, ecco apparire la mia posizione, ho provato a casa, in macchina ed al lavoro, mai un tentennamento, aggancio al satellite immediato, e chi ha avuto un mediatek per le mani sa benissimo le bestemmie che si sprecano durante l'utilizzo del GPS.
Il display seppur in risoluzione più bassa non sfigura accanto alla iocean, l'unica cosa che non mi piace molto è che da spento è molto grigio e stacca parecchio dalla cornice del dispositivo, l'angolo di visualizzazione è buono ma non eccelso.
La fotocamera è mediocre, alla pari del mi2a o di un Nexus 4,il flash LED invece è ottimo, anche utilizzato come torcia risulta molto luminoso (molto più di quello dell'x7).
La batteria mi pare buona, nonostante gli smanettamenti dei primi giorni mi ha sempre portato fino a sera, ma preferisco usarlo ancora un po' prima di dare un giudizio sulla durata.
Il touch è molto reattivo, e lo stesso vale per i soft touch, il form factor a mio parere è ottimo, si tiene bene in mano grazie ai lati stondati e alla base piatta sotto la quale è necessario però tenere il mignolo, affinché il peso abbastanza notevole del terminale non lo faccia scivolare verso il basso.
L'audio è buono, il volume molto alto, ma a volte sui suoni molto acuti la cover posteriore tende a vibrare un po' nelle vicinanze dello speaker.
Per quanto riguarda il lato modding sul web non ci sono ancora guide approfondite a riguardo, ma sono comunque riuscito ad ottenere il root direttamente dal dispositivo, installare prima la cwm (per ora solo in cinese) e poi la miui recovery touch utilizzando mobileuncle , e da qui ho installato la miui 3.11.8 e ieri ho aggiornato alla 3.11.15.
Una piccola mancanza secondo me a livello software è il menu per accensione e spegnim programmato che a differenza degli altri device xiaomi qui sembra non essere presente.
In conclusione per chi come me ama gli schermi grandi ( infatti ho già preordinato il mi3) questo telefono è un ottimo compromesso per qualità costruttiva e funzionamento impeccabile, non è un mi2s ma è sicuramente il più stabile e funzionante di tutti i dispositivi mediatek che ho provato, sta proprio su un livello superiore.
A mio parere vale i 200 euro a cui si trova in commercio, se poi come me avete la possibilità di farvelo comprare direttamente in patria ancora meglio.
Se Ho dimenticato qualcosa e avete bisogno di informazioni basta chiedere."
Fotocamera pari ad un Nexus 4
Ok,rinuncio rotfl
Se consideriamo che quella, per esempio, di Moto G fa ancora più schifo, forse non è da scartare così rapidamente. Stanno facendo un gruppo di acquisto, lo trovate andando a spulciare nella sezione di Xiaomi qui sul forum. Per 165 euro il red rice potrebbe essere un'ottima scelta. Ho chiesto se al prezzo bisogna aggiungere però la dogana (20-25 euro) e che garanzia si ha acquistandolo così...vediamo dai.
Alea iacta est!!!
Bonifico oggi, alla fine ho sforato il budget e ho preso nexus 4 a 249 col buono...sono troppo antico?Ero indeciso col moto g ma alla fine ho scelto il vecchio nexus, verrà aggiornato ancora?
Le foto non mi interessano tantissimo, mentre guardate che per qualcuno spesso è utile anche autocad, io sono ingegnere e l'avevo installato anche sul mio vecchio corby (quasi sempre inutilmente e ovviamente non per progettare), ma un paio di volte mi è stato utile, ti mandano un file magari dall'ufficio, lo apri, guardi se è giusto e poi lo inoltri o indichi errori. Molte volte invece mi sono inca...to perché non riuscivo ad aprirlo col corby, speriamo col nexus...
Non è del tutto esatto, google specifica che offre supporto agli aggiornamenti per 18 mesi, il nexus 4 ha già compiuto un anno a novembre e dovrebbe avere altri 6 mesi di vita (ufficialmente). La prossima release Android sarà rilasciata a giugno (presumibilmente), quindi dovresti essere fuori i 18 mesi.
Effettivamente dovrebbe essere così, ma il galaxy nexus ha ottenuto la 4.3 pur essendo fuori dai 18 mesi, ma non la 4.4 perché molto oltre i 18 mesi.
Riassumendo il nexus 4 potrebbe fermarsi alla 4.4 o al massimo ricevere un solo major update (se la prossima versione uscisse entro giugno/agosto 2014), dopo di che ti resterà solo la speranza del modding, che con nexus non muore mai.
Ciao a tutti,
dovrei regalare uno smartphone alla mia ragazza ed ero alla ricerca di qualcosa di non troppo grande, nel senso che oltre i 4" le dimensioni sono già eccessive. Qualche suggerimento in merito?
Ciao e grazie!
Capito perché mi interessava in questa fascia di prezzo
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Un consiglio? Grazie ciao!
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Visto che molti valutano anche Nexus 4 fuori fascia di prezzo (il famoso sforzo dei 50 euro in più), beccatevi questo confronto tra Moto G e Nexus 4:
https://www.youtube.com/watch?v=y8rGPEuKbvw&feature=c4-overview-vl&list=PLlccZMYq-Vli6ZuvsqCth0X7AWFdqCKGq
Su asphalt 8 mi è sembrato che Nexus 4 scattasse...
comunque si capisce che la fotocamera di Moto G fa veramente cagare. Veramente un peccato perché il terminale è valido dal punto di vista hardware
Scusate ma nexus 4 a 250 dove lo si trova?! Grazie
Sempre con i 50€ in più , su mediaworld c'è xperia V a 259€ , che ne dite?!
Ma il prezzo del nexus 4 secondo voi non scenderà?
Xperia V è un po' caro considerando l'andazzo. Ma quel che è più importante è che ha un punto deboluccio che è la batteria: a sto punto meglio Nexus 4, no? Se non si può avere una batteria migliore...
Ragazzi ho trovato un sito con prezzi stranamente vantaggiosi (Optimus G a 190 euro, vi ho detto tutto): si chiama Compra On-line elettronica, o prontoelettronicashop. Ovviamente non comprate da lì, è na truffa.
theblue mi sa che mi sto convincendo a comprare il motorola moto g, pazienza per foto appena sufficienti...devo capire solo su che sito comprarlo :(
E pazienza pure per l'assenza dello slot per la microsd? .... Pensaci. A 160 euro Acer Liquid E2 offre di più per quanto riguarda le comodità (batteria estraibile, microsd, dual sim, fotocamera almeno decente, caricatore e cuffie in confezione LOL).
Rinunci più facilmente al gps, o alla microsd e a 50 euro?
Comunque il moto g a più di 199 euro versione da 16 non prenderlo...
Sono riuscito a strappare un Archos 40 titanium a 85 euro spedito. Nuovo ovviamente, con tanto di fattura e 24 mesi di garanzia Italia (speriamo non ce ne sia mai bisogno).
Le impressioni iniziali sono state uno spiazzamento dovuto all'aggiornamento da android 4.1 di huawei y300 alla versione 4.2.2 che se devo essere sincero mi piace di meno, perché si creano due "serie" di pagine di applicazioni, quelle che ritrovi all'inizio, e quell'altra serie dove sono racchiuse invece tutte le applicazioni (preferivo solo una serie di pagine e bon). E' un problema che risolverò mettendo le mie applicazioni preferite in prima pagina e scordandomi il tasto centrale delle applicazioni (quello su schermo, non mi riferisco al tasto home centrale del telefono, che è esterno allo schermo ed è a forma di casetta, una chicca, spettacolare).
Un altro aspetto negativo è che lo schermo soffre un po' di più le ditate rispetto al huawei y300: infatti queste sono più visibili a schermo spento e anche a schermo acceso quando rimane qualche "sfuocatura" della ditata, ma niente che una bella passata di pollice non possa risolvere.
Bene, partiamo con gli aspetti positivi, cioè tutti:
- Tasto centrale a forma di casetta: io impazzisco per sti particolari;
- Qualità costruttiva eccellente, nessuno scricchiolio, ho dovuto bestemmiare per aprire la cover di dietro e inserire le schede sim;
- E' un dual sim, della cui gestione offre dei menù SEMPLICISSIMI: "Chiedi ogni volta", e bon;
- Desing elegante, spettacolare, compatto, sono assolutamente contento e ringrazio me stesso di non aver preso la versione 45 che ha dei bordi molto più larghi, mentre questo è tutto quello di cui ho bisogno;
- Entra in tasca;
- Lo schermo ha l'illuminazione settabile su automatica, e funziona molto bene; la luminosità dello schermo è ottima anche sotto il sole.
- E' una scheggia anche con ventordici mila applicazioni aperte: youtube e gmail si aprono all'istante;
- Il gps è una BOMBA. Ho provato il navigatore nel segnare la mia posizione e quella dove devo andare, è più veloce dell'interfaccia della ps4.
- Costa appena 100 euro o anche meno se riuscite a trovare un'offerta o a trattare con qualche rivenditore;
- La batteria sembra tenere bene, ho fatto la prima carica da 5 ore, e adesso lo sto letteralmente torturando da un'ora, qui seguiranno aggiornamenti.
- Parte telefonica: l'audio che avverto è eccellente, superiore al huawei y300. Chi invece mi ascoltava dall'altra parte ha avuto una sensazione strana, mi sentiva bene ma come se mi sentisse attraverso auricolari, quindi da verificare questo.
- Volume buono ma qualità sonora ottima.
- Parte multimediale da verificare.
Non sento assolutamente il bisogno di spendere 200 euro, come alternativa basso prezzo per natale secondo me ci sta tutta.
85 euro. OTTANTACINQUE EURO.
e mi piace esteticamente, durata batteria top, ovviamente intendo prendere quello da 16gb, le cuffie le ho a casa, idem caricabatterie di un samsung che corrisponde all'amperaggio de moto g..Il moto g non ha gps??o_O
Va davvero così bene?
Però, è dual sim, batteria removibile, espansione microsd, gps funzionante..ottimo per 85 euro.
Cioè, alla fine rispetto ai suoi compagni da 199 euro le differenze sono:
- schermo inferiore
- fotocamera in alcuni casi inferiore
- durata della batteria?
- Legge tutti i file? I video, i formati? Sicuramente non riproduce né registra in 1080p...e non so i 720p...
Ma a questo prezzo...