
Originariamente inviato da
TheBlue
- Dove vivi tu? No perché il Note 3 registra in 4k, non so se te ne sei accorto. Ciò detto: ci sta che su uno schermo così piccolo la differenza tra HD e Full HD non sia assolutamente fondamentale, e infatti io non pretendo di avere uno schermo con risoluzione in Full HD. Si parla di registrazione video. V-I-D-E-O. Claro? Sono quei file multimediali che poi carichi su internet. Dunque il discorso dello schermo piccolo non regge.
- Xperia T al lancio costava 599, e si vede che era un top di gamma. Costava 400 euro in più: dunque? Cosa cazzo vuoi che me ne freghi di quanto costava al lancio? A me interessa solo del costo al quale posso comprarlo OGGI. Se è sceso a 200, e se ho speranze di trovarlo a 200 entro natale, è diretto concorrente e rivale del Moto G. Le foto del Moto G le ho viste, anche in confronto ad altri terminali, e fanno cagare.
- Capitolo LTE: beh per esempio il primo che mi viene in mente è l'Htc one SV, solo che da noi in Italia hanno mandato la versione non LTE perché ci trattano sempre come capre, e vabe. Fatto sta che i telefoni con LTE ci sono. E se in Italia l'LTE non ha ancora preso il volo, la colpa non è mica del telefono con l'LTE. Capisci cosa intendo? Vero, verissimo che l'LTE ora, in ITALIA, non serve. Però è pur vero che questo non giustifica una casa produttrice a creare un prodotto privo di LTE e 42.2 mbps: cosa cazzo vuoi che ne sappia qualsiasi casa produttrice che in Italia siamo ancora indietro? Niente. Il discorso non regge. Tra avere una velocità download più veloce e una più lenta, scelgo quella più veloce
- Batteria: già detto che sembra essere una delle batterie migliori. Quindi?
Esprimi pure il tuo pensiero, io esprimo il mio.
In fin dei conti non sono pensieri così distanti come possono sembrare. Solo che io ci vado molto più pesante rispetto a te che sembri accontentarti più facilmente.
La verità è che quando vedo un Sony Xperia T venduto a 199, capisco che quelli della motorola avrebbero potuto metterci una fotocamera da 13 mp, una registrazione video a 1080p, e un download a 42.2mbps, e avrebbero potuto vendere il tutto a 199 euro comunque. Con slot microsd.
Invece non lo hanno fatto, e sai perché? Perché ci vogliono guadagnare di più, ecco perché. E se io, da consumatore accorto, mi accorgo di questa cosa, allora i miei soldi non glieli do.