Non parlo di soglia di spesa, ma di spesa e basta, qualunque questa sia.
Uno smartphone ci dura 4 anni, a meno che non lo usi come rompighiaccio.
Visualizzazione stampabile
Sono d'accordo... infatti io non comprerei un telefono neanche dai 300 in su... qui stiamo parlando non già solo di telefoni (i Nokia a 20-30 euro oggi sono i migliori cellulari e durano una vita), ma stiamo parlando di smartphone, che già sono qualcosa di diverso da un semplice cellulare... e per quanto mi riguarda devono essere soprattutto capaci di navigare alla meno peggio possibile su internet, il resto è per quanto mi riguarda secondario... Proprio per questo penso che oggi si fatichi ad avere questo stando sotto i 200 euro e che forse anche questi euro sono un po' sprecati rispetto alle prestazioni che si avrebbero... Con 60 euro in più oggi può spuntare l'offerta per il Nexus 4 (che non avrò personalmente il tempo di aspettare per esigenze personali, altrimenti sono uno che sta senza TV o computer o quel che vuoi, al di là di reali esigenze, per mesi e mesi se non c'è quello che vorrei io, al prezzo che dico io...), Nexus 4 che mi sembra invece offra decentemente tutto quello che serve e soprattutto piuttosto bene. In un dispositivo piccolo e castrato per propria natura come uno smartphone, per come la vedo io, la navigazione internet per forza di cose è una esperienza sofferente... e sempre secondo il mio modo di vedere, oggi 200 euro per qualsiasi smartphone sono abbastanza sprecate, 250 euro per un Nexus 4 no... Tra quattro anni, per quanto mi riguarda, se oggi mi permettono di fare le cose abbastanza bene io non considererò vecchio il mio dispositivo solo perché non posso installare l'applicazione che condividono tutti... non me ne frega proprio niente di condividere la mia vita privata con mondo... mi interessa solo poter comunicare con chi voglio io nella maniera più confortevole e poter avere a portata di mano l'utilizzo di internet, nella maniera meno scattosa-laggosa-lenta-ristretta possibile, con una spesa il meno alta possibile... Anche per questo se è vero, come si dice, che Wind quando e se mai si deciderà ad estendere sul territorio il 4G all'interno delle sue offerte all-inclusive senza futuri sovrapprezzi (credici...), tra quattro anni i dispositivi in 4G teoricamente potrebbero utilizzare una chance importante, che oggi resta pressocché inutilizzabile... Io personalmente vedo sprecati già oggi 200 euro, non tanto tra quattro anni... e non perché 200 euro siano poche e io voglia spendere di più, ma perché mi sembra che oggi il mercato a 200 euro ancora nel 2013 ti faccia penare per avere un dispositivo che ti consenta una funzionalità dignitosa che, secondo la mia ignoranza, con Android al prezzo minore è svolta ad oggi, 21 Dicembre 2013, solo dal Nexus 4, se in offerta... (e lo dico in maniera spassionata, secondo il mio non professionale parere, perché io non sarò tra chi potrà aspettare di vederlo tornare in offerta).
No vabe a me non dispiace, anzi se ci metto il led viola fa un bel contrasto col bianco, e sono stato fortunato che il bianco su questo cellulare non sfigura, mentre su altri magari non dice nulla...
è più che altro il fastidio di togliere la brandizzazione..
Però alla fine penso che se unieuro non me lo cambia entro poco, me lo tengo e bon
*ermello: ma infatti mi sto convincendo..peccato per il brand ma alla fine se me lo tengo son contento lo stesso :D 180 euro un SP ora... è andata di lusso.
Bravo! rotfl La brandizzazione in questo cosa ti comporta? Logo fisico sul telefono penso di no... all'accensione + app del brand? Non le puoi disinstallare?
No no che logo fisico, è improbabilissimo.. comunque sì, si può togliere..non so come, ma per chi sa smanettare, so che ci vogliono 10 minuti, non deve essere una cosa difficile.
Per vedere cosa comporta (logo accensione? Qualche app?) sto aspettando di ricevere la risposta da unieuro...che se me lo cambiano è meglio. Il fastidio più grande che potrebbe esserci, la cosa che mi seccherebbe di più, non è né il logo né le app, ma è sulla questione degli aggiornamenti: a breve SP riceverà 4.3, e l'anno prossimo kitkat, e non voglio ritrovarmi col mio telefono indietro e non si sa di quanto. In genere le versioni brandizzate si aggiornano dopo...sperando che si aggiornino. So che in passato ho detto di non essere troppo interessato agli aggiornamenti, ma se ci sono, non vedo perché privarmene...se invece non ci fossero, amen.
Quindi per ora non l'ho ancora aperto, aspetto un attimino a sangue freddo. Dopo tutto è stato leso un mio diritto come cliente (come al solito).
Capito... sì, bravo, resisti! Io penso che te lo cambino... figurati che importa a loro... Però cambialo sempre con uno bianco! :p rotfl
Scusate, su Android le app le per realtà aumentata sono all'altezza di questa HERE City Lens di Nokia?: HERE City Lens Is An Impressive App - YouTube.
Mi spieghi cosa c'entra una app per la realtà aumentata con la sfida fra smartphone? Non vorrei essermi perso qualcosa...
Comunque io ho cercato e ho scritto 4 semplici parole su google "here city lens android" e come primo risultato non indovinerai mai cosa è uscito... Questo
https://play.google.com/store/apps/d...ps.street_lens
Ora, sarò troppo bravo io ad usare google, boh.
Beh domandare se al momento le applicazioni per realtà aumentata in Android sono all'altezza di quella che monta al momento Nokia (che per altro leggevo vorrà estendere ad Android e iOS) per la ricerca dei punti di riferimento nella città, secondo me può rientrare in un topic di gente che discute su che smartphone Android comprarsi a 200 euro, non penso cada il mondo... Se poi la domanda disturba perché si parla di Nokia, beh... c'è chi precedentemente dopo aver cercato di capire anche grazie a questo topic quale smartphone comprare, ha scritto di aver scelto un Nokia... quindi come minimo mi sono sentito "autorizzato" a ficcare questa domanda... Riguardo a Street Lens, a dirla tutta, non è l'unica applicazione disponibile per Android, c'è anche Wikitude e anche Layar... ma stando a quel che leggo recensito non sono all'altezza dell'app di Nokia... Non trovando però molti raffronti, potrebbero essere pareri poco oculati e per questo ho domandato in questo topic, dove rispondete... Su questo stesso forum qualcuno aprì un topic dedicato proprio a questa domanda, su questo raffronto, che non ottenne risposta... se dici di essere bravo a cercare su internet, sicuramente saprai trovarlo... Anche nello stesso link che mi hai dato tu, si legge un commento che, se lo si vuol prendere per buono, recita: "A me funziona bene..... pensavo fosse simile ad here City Lens di Windows 8 ma non le somiglia....peccato". No, non sei poi così bravo a cercare come dici... -.-
Ad oggi here di Nokia non ha rivali, Nokia ha fatto un lavorone e ne è la prova il volerlo imitare.
Beh non saprò cercare, ma se non sai spiegarti non è colpa mia, a come avevi lasciato intendere non esiste nessuna app che emula here city lens, ovvio che non puoi averne una identica. Sul playstore ci sono un mucchio di bimbim...a io non mi fermerei al primo commento, anche perché se li leggi tutti uno dice che è meglio della app Nokia. Io non ho potuto provarla a causa del fatto che il mio GPS mi ha dato forfait, quindi mi sono fidato di commenti e immagini, che sembravano del tutto somiglianti a quelle del video che hai postato.
Se esiste una discussione usa quella, qui si parla di confronto fra cellulari e basta, io non odio nokia, anzi li adoro, ma non venirmi a dire che questo discorso calza con la discussione perché è una fesseria. Se volessimo parlare di tutte le esclusive android, windows phone, iOS, tizen e chi più ne ha più ne metta diventerebbe una discussione infinita. Limitiamoci a parlare delle differenze di usabilita per l'uomo medio.
E qui chiudo...
No stai dicendo il falso: io non ho mai detto, né lasciato intendere che non ci fossero app per Android che emulassero HERE City Lens di Nokia... ti invito a citare una mia frase che provi quanto dici... hai capito male tu. In ogni caso io non volevo intavolare una questione su questo punto, ho chiesto solo se su Android le app dedicate a questo scopo, siano all'altezza di quella... bastava una risposta.. un "secondo me sì"... un "secondo me no"... e buonanotte... Per quanto mi riguarda, così come quella applicazione Nokia la installa sui suoi Lumia, così qualcuno poteva rispondermi: "sì, su smartphone modello "x" con Android, ce n'è una anche migliore...".
Avrei potuto darti ragione qualora la mia domanda avesse fatto poi nascere una lunga diatriba che sviava la natura del topic... una domanda, largamente pertinente ma non perfettamente dentro la linea gialla, non ha mai ucciso nessun topic, come testimonia questo stesso topic con i suoi precedenti riferimenti agli stessi Lumia, che è ancora bello e in vita... Questa discussione fra me e te invece è assolutamente sterile, per la mia domanda e per chi altro legga il topic.
Va bene, hai ragione (sennò non la finiamo più).
Non esistono app che siano minimamente paragonabili ad here di Nokia (anche se quella da me citata non sembra malvagia dagli screen).
Se qualcuno ha il vitale bisogno di una app del genere dovrebbe acquistare un Nokia, anche se non sono certo che sia presente su tutti i Nokia, magari mi sbaglio.
Da una mia ricerca molto blanda emergono le app da te citate, che a tuo dire (e mi fido) non sono paragonabili ad here di nokia.
Ho cercato anche su forum e sono sempre quelle le app che spuntano, quindi potremmo dire che ad oggi spero che here arrivi su Android il prima possibile (anche perché lo amo come navigatore, altro che male).
Va be' guarda... con te non è possibile discutere... Io non ho mai detto che secondo me le app su Android per la ricerca dei punti di riferimento in città in realtà aumentata non siano all'altezza di Nokia ed è anche la seconda volta che lo sottolineo... Quel che invece ho detto è chiaramente scritto sopra. Punto. Fine del discorso con te.
Ammazza sei peggio di una donna, ti danno torto e non ti va bene, ti danno ragione e non ti va bene. Fatti vedere da uno bravo.
Se c'è qualcosa che ti dà fastidio prenditela con qualcun altro io ho detto la mia e fino a prova contraria il pensiero è ancora libero nei forum, tu hai chiesto se ci fossero app all'altezza di Nokia here e io ti ho dato un nome, tu mi hai detto che le conoscevi e che non erano fatte bene come Nokia...
poi lungida me ad averti dato torto/ragione, la ossima volta non ti rispondo proprio e faccio prima, sei arrivato qua mestruato e mi stai facendo perdere la pazienza.
Direi che potete pure smettere di riempire il thread con litigate all'altezza dei bambini,no? Non vorrei chiamare un moderatore.
Ah ciccio, non si tratta di dare ragione o meno... si tratta di riportare correttamente quel che dice l'altra persona, senza cambiare le carte in tavola... Si tratta quindi del fatto che io non ho mai detto di conoscere direttamente le applicazioni di Android ed essermi espresso in un giudizio personale in merito. Sulla base della tua provocazione, ti ho solo risposto che informazioni ho trovato in rete... esplicitando, sulla base degli scarsi pareri altrui che ho potuto reperire, di non essermi fatto una idea personale (casomai indiretta) se questi siano stati giudizi piuttosto oggettivi o meno... non a caso ho posto una domanda.
Ennesimo e ultimo chiarimento da parte mia... Non ti rispondo più, così chiudo l'inutile parentesi off-topic.
Tornando ad argomenti più seri e intopic.
Vorrei chiedere a coloro che hanno preso il Lumia 920 se hanno riscontrato i problemi di freeze e gli altri problemi che lo affliggevano.
È uno dei Nokia che prenderei ad occhi chiusi se non fosse che modding e personalizzazione stanno al minimo con i wp.
Inoltre vorrei chiedere se qualcuno ha avuto modo di vedere l'ngm di cui parlava un utente qualche post fa, di solito fanno degli smartphone che non si distinguono tra la massa e ora che i dual sim stanno spopolando anche in italia credo che avranno ancora meno mercato.
Sabo, com'è finita con l'OPPO? :)
Eheh :) Ma prima aggiungendo lo smartphone al carrello si aggiungeva automaticamente il caricabatteria europeo con la dicitura "gift"... ricordi? Adesso non succede... e il caricabatteria è ancora esaurito e nella descrizione c'è scritto che è già incluso gratuitamente con il Find 5, ma non dice anche l'R819 o l'N 1... Ho l'impressione che se lo si ordina adesso, l'R819 arrivi in Europa senza carica batteria come il Moto G... :/ Io ho domandato a loro, ma ancora non mi hanno risposto...
Ma penso che lo diano incluso,qui lo fa vedere nel pacco insieme OPPO R819 UNBOXING italiano - YouTube
Boh... può darsi, ma non ne sono convinto... :(
Anche se in effetti nella pagina ufficiale europea, tra le specifiche, alla voce degli accessori inclusi dice anche EU charger... ma allora perché prima si aggiungeva da solo come gift e ora che non accade più guardacaso è out of stock? o_O:(
Ciao a tutti, seguo il topic con attenzione da molto tempo e quando avete scritto che su Amazon l'Huawei G700 era a 199€ mi era sembrato un ottimo acquisto, rispetto alle ultime offerte che erano uscite dalla discussione. Successivamente, però, non ne ho visto parlare molto, quindi mi chiedo se c'è qualche cosa, della quale non sono a conoscenza, che non convince anche altri all'acquisto (nonostante leggendo in giro mi sembra di capire che sia un ottimo terminale, con un buona autonomia e fluidità generale).
Grazie e complimenti per il grande lavoro su questa discussione :)
Ciao! Sinceramente lo considero ottimo a questo prezzo: HD, lunga autonomia, dual sim, 2 giga di ram; ha qualche bug grafico ma niente di che (il tenerlo con la mano sinistra gli fa perdere ricezione, almeno apparentemente, perché sul display è segnato così). La fotocamera non è ovviamente il massimo, e il processore è pur sempre il solito quadcore mediatek 1,2 ghz, che però va bene, non sarà una cima coi giochi più pesanti ma aiuta la batteria a consumare poco. È veramente ottimo che abbia 2 giga di Ram. Perché non l'ho preso? Perché non mi fido di Huawei...Molto semplicemente. E poi, nonostante abbia detto che gli aggiornamenti per me non sono così importanti, il fatto che Huawei aggiorni poco e niente (più niente che poco) mi da' comunque un certo fastidio.
Io alla fine ho preso il g700. Dopo un paio di settimane di utilizzo posso dire di essere soddisfatto. I punti a favore sono molti: lo schermo da 5" ha una buona luminosità e buoni colori, la batteria supera ampiamente la giornata anche con un utilizzo "heavy". Fluidità di navigazione eccellente, memoria interna da 8gb (si hanno 5gb a disposizione), la RAM di 2gb è sempre abbondante per qualsiasi utilizzo, il launcher huawei può anche non piacere (a me piace) ma è molto semplice e fluido. Difetti? La fotocamera rientra nella media e non è nulla di speciale. Di difetti nella ricezione il mio esemplare non ne ha, ho provato e riprovato, difetti grafici nemmeno, i giochi girano tutti decentemente. Personalmente è un acquisto che rifarei.
Avevi valutato anche moto g ed alcatel idol ?
Sinceramente l'Alcatel non lo avevo preso in considerazione, non mi ispira troppa sicurezza. Il Moto G si, ma sto cercando di capire se con la batteria si arriva tranquillamente a fine giornata con un utilizzo costante del 3G (fattore necessario). Poi avrebbe un giga in meno di ram (rispetto all'huawei), anche se certo niente di irrinunciabile. Soprattutto il fatto che qui in Italia vedono a 199€ la versione da 8Gb e non ho capito come funzionerebbe la garanzia se ad esempio lo prendessi da Amazon.de (mancanza mia quella, che non mi sono informato)
Il moto G è un ottimo terminale, se avesse avuto lo slot per la microsd l'avrei preso al volo. Solo che per il mio utilizzo anche 16gb mi andrebbero stretti.
Come potenza di calcolo il moto G è sicuramente superiore al g700, sopratutto la gpu.
Ragazzi una domanda o consiglio proprio sul g700: su amazon è vero che lo vendono a 199 euro, ma poi è scritto "Generalmente spedito entro 3-4 settimane".
A questo punto non conviene aspettare prima di comprarlo? Tra 3/4 settimane sicuramente ci sarà qualche offerta che magari farà scendere il prezzo magari anche a 190
L'ho visto in offerta da mediaworld allo stesso prezzo.
Buongiorno,
sto cercando uno Smartphone di fascia medio bassa (tra i 150 e 250 €) che non abbia grandi prestazioni hardware (non uso videogiochi) ma che prediliga lo schermo (minimo 5 pollici) e un ottimo comparto di Fotocamera / Videocamera (video in alta risoluzion), Vanno bene anche prodotti non di marca, l'importante è che funzioni !
Buon Natale a tutti.
Io l'ho preso con l'offerta per regalarlo a mio figlio, quindi ancora non l'abbiamo provato, ma l'ho aperto per verificare se nel pacco/busta c'era tutto.
Nella busta bianca c'era scatolo marrone, come nel filmato, con dentro un'altra scatola sigillata da cellophan con dentro cellulare + cover celestina + cavo usb + cuffie + caricabatterie EU. tutto come nel filmato.
In più nel pacco c'era sfuso un secondo caricabatterie EU + l'altra cover quella ROCK con aletta protettiva. Mi manca la pellicola protettiva ma ho già fatto segnalazione (penso sia finita) e spero me la mandino successivamente.
secondo me hanno fatto un bel casino mandando un secondo adattatore di rete EU. (ermello hai ragione mettevano, nel carrello, come gift il charger sia EU che UK, ma poi pagando, nell'ordine/fattura, rimaneva solo quello EU.)
Ma se vi interessa il cellulare considerate che l'adattatore di rete è incluso con il cellulare.
PS. nel filmato si parla di caricare la batteria prima del suo utilizzo per 12 ore. NON credo sia vero, o per lo meno io nelle istruzioni (in inglese) ho trovato un Warning per non superare mai le 12 ore di carica. Quando apriremo il pacco ricontrollo meglio.