Intanto un Moto G con memoria espandibile e LTE arriva anche da HTC: desire 610, schermo da 4,7".
Prezzo? 299 euro. AHAHAHA.
Fai prezzi bassi, dicevano. Avresti recuperato clientela, dicevano.
Visualizzazione stampabile
Intanto un Moto G con memoria espandibile e LTE arriva anche da HTC: desire 610, schermo da 4,7".
Prezzo? 299 euro. AHAHAHA.
Fai prezzi bassi, dicevano. Avresti recuperato clientela, dicevano.
azz quanti dispositivi interessanti (xperia m2 su tutti), ma aspettare altri 2-3 mesi mi sarà troppo difficile...
se lo venderebbero a max 220 sto wiko wax potrebbe essere veramente molto ma molto interessante e se le dimensioni non sono troppo esagerate (tipo molta cornice) lo potrei prendere
Io comunque non scarterei a priori gli zenfone, ho visto ora un'anteprima sempre di androidowlrd e non sembrano male. Insomma, già il piccoletto (zenfone4) ha 1gb di ram e sta a 99$. Sinceramente non ho capito se il sovrapprezzo è solo per il mercato italiano o meno. In caso sia solo nel nostro mercato, nessuno vieta di recuperarlo a prezzi minori su amazon o altri siti :) Io ero fisso sul moto G, però mo quasi quasi aspetto l'uscita degli zenfone e vedere davvero cosa propongono. Mi andrebbe bene anche quello da 4" volendo, quello da 5 ha davvero delle cornici troppo spesse, e immagino quanto sarà grande!
Ma guarda che è sempre stato così, non dare la colpa ad asus o agli zenfone. La conversione dollari/euro è sempre stata 1:1. Comunque per la batteria sì, sulla carta è scarsissima, c'è da vedere nell'utilizzo reale. Nel caso di batteria scarsa ci sarebbe cmq lo zenfone 5 che è abbordabile. L'interfaccia poi sembra molto carina e originale. La fluidità da quanto dicono è buona/ottima, poi ovviamente c'è da vedere review complete. Fatto sta che secondo me non sono da scartare a priori. Perchè secondo te non valgono la spesa?
Ormai questa discussione mi ha abituato a questi ragionamenti campati in aria
roftl il solito rompiballe roftl
Allò, rispondo a tutti:
1- Non ho dato la colpa ad Asus del fatto che il cambio euro-dollaro sia solitamente 1:1
2- La colpa ad Asus la do adesso, semmai, visto che il cambio che hanno fatto è anche superiore a 1:1 - siamo passati da 149 dollari a 229 euro. SAPETE LEGGERE? :)
3- C'è Oppo che applica il cambio euro-dollaro in modo corretto: perché gli altri non possono? In questo vi rimando alla discussione "è tutto un gomblotto", su android cafè.
4- "Campati per aria"? AHAHAHAHA. La batteria dello Zenfone 4 è 1170 MAH e TUTTI, ma proprio TUTTI, ci siamo lamentati, anzi ci abbiamo persino riso sopra per quanto è ridicola.
5- Fatto fuori lo Zenfone 4 dalla batteria ridicola, resta il più appetibile, lo Zenfone 5 a 230 euro. Ma cosa vi siete dimenticati? I tagli di memoria. A 230 euro arriva il 4 giga espandibili, e non credo che voi stiate morendo dalla voglia di buttarvi su un 4 giga espandibili. Per l'8 o il 16 o quello che sarà, si dovrà spendere di più. E intanto con gli stessi soldi l'anno scorso a ottobre ti compravi un Nexus 4.
Se poi voi dovete difendere a tutti i costi l'indifendibile, padronissimi, slanciatevi pure in questa missione semi impossibile, ma non venite a fare la squadriglia contro di me perché siete uno più ridicolo dell'altro in questa ostentazione del politically correct.
"Aspettiamo le recensioni, andranno bene, sono interessanti", ma poi nessuno di voi ne comprerà uno. Perché la sentirete. Cosa? Quella spiacevolissima sensazione di essere stati presi per il culo quando starete per comprarlo. Non è che ho bisogno di aspettare una recensione per dire che a 230 euro se lo possono tenere. E quando escono? Si parlava addirittura di aprile inoltrato, giusto? Quando magari un G700 costerà 180 euro, per dirne una. O un Moto G a 8 giga potrebbe trovarsi in offerta sui 150 euro, perché no.
A 150 euro, col cambio ladro 1:1, in caso di conferme e ottime critiche, uno zenfone 5 lo avrei comprato/consigliato, e già avrei regalato soldi. A 230 stanno insultando la mia intelligenza, ma non la vostra, evidentemente.
EDIT: pare che escano a maggio... roftl Aspettare...per cosa? Per vedere se hanno eventuali difetti? Qua io sto partendo dalla premessa che funzionino perfettamente per ciò che offrono. E non discuto manco quello che offrono, che non è male (che il 5 fosse promettente l'ho detto fin dall'inizio). Il problema è il prezzo, il modo in cui è nato, la presa per il culo grande quanto un palazzo che vogliono rifilarci.
Poi non vorrei dire, ma esteticamente, pur trovandoli io carini, sono un po'...ingombranti. Per la gente che su internet riesce a scandalizzarsi per ogni nuovo telefono Sony dalle cornici "ENORMI", questi qui dovrebbero essere un INCUBO INFERNALE.
http://www.youtube.com/watch?v=a51Lt2jPk3s
A Maggio in un mercato concorrenziale a 230 euro potremmo trovare S3, Optimus G, P6, Xperia SP, Lumia 925, forse anche Oppo Find 5 (scenderà a 249? Io dico di sì, faranno un altro bel taglio di 50 euro e poi via dal mercato). Vi ci vedo tutti fiondati a comprare questo Asus. Ditemene un'altra.
Sto provando in questi giorni un Lumia 925. Sta 279 da MW ma ho avuto la fortuna di trovare un privato che me ne ha venduto uno di soli 3 giorni a 220.
Se riuscite a trovarlo in buon usato a 200 o poco più (ma secondo me vale la pena anche acquistarlo nuovo a 280) fate un affare signori. Non pensavo di dirlo, ma Nokia e Windows Phone mi hanno sorpreso. Alla fine può andar bene anche il 920 che è molto simile e nuovo dovrebbe iniziare a trovarsi attorno ai 200, anche se il 925 dalla sua ha un design che reputo il migliore tra gli smartphone in circolazione e un display amoled SENSAZIONALE, il miglior amoled attualmente in giro. La fluidità e la piacevolezza d'uso che è arrivato ad offrire questo sistema operativo è sbalorditiva, il reparto multimediale è mostruoso, la navigazione web è qualcosa di fantastico ed impareggiabile. Lo store è ancora indietro, ma sta crescendo molto anche quello. Ed il tutto corredato da una garanzia: NOKIA. Per me sempre stata regina indiscussa della telefonia mobile e credo tornerà ad esserlo tra non molto.
Io al momento sto con un Nexus 4 e il Lumia 925 e, nonostante non possa negare che con Android mi senta a casa (e su N4 l'esperienza Android è ai massimi livelli), ad oggi è più probabile che mi venda il primo.
Il 920 è stato giustamente elogiato qui, non sei solo.
Anch'io sono stato vicino a prenderlo, salvo decidere che, in definitiva, Windows Phone non fa per me. Per una questione di estetica proprio.
Ma ammetto che un 920 a 189 da Mediaworld (addirittura 179 in un punto vendita che apriva i battenti, se non sbaglio di expert, e sempre se non ricordo male in sicilia) è stato un gran colpaccio, e c'è chi non se l'è fatto sfuggire, anche qui su questo forum e su questa discussione.
Ho visto e usato per poche sessioni sia il 920 che il 925: come dici tu, la differenza alla fine non è molta, e anzi, i 32 giga del 920 sono una tranquillità. Ora che il 925 comincia a scendere di prezzo sì, si sta facendo interessante, ma resto dell'idea che il 920 sia da preferire. Quando si viaggia sui 280-300 euro, diventa difficile non ricadere su un android (investi di più, vuoi più versatilità, più app, più modding, più personalizzazioni; investi di meno, ti comincia a intrigare la fluidità di un WP...)
Non so se mi sono spiegato. Magari non sarà così per tutti (vedi un mio amico che s'è comprato un 1020 per la fotocamera) ma qui siamo su un forum di androidiani, e credo che generalmente sia così, più aumenta la spesa e meno è probabile che la scelta ricada su un WP (anche perché quando hai il 520 a 79 euro e il 920 a 189...hai due esperienze utente ottime ad un prezzo accessibile).
Il "difetto" maggiore del 920 imho rimane la pesantezza e in definitiva la poca meneggevolezza.
Aspetto che secondo me diventa penalizzante dopo un pò che lo si utilizza.
Theblue, ma hai la coda di paglia? Sei scattato subito in piedi come se il mio post fosse riferito a te. Direi che allora lo sai anche tu che spari belle cavolate.
1170mah? E che ne sai che la giornata stress la passa? Lo hai provato? Oppure quando compri una macchina guardi il serbatoio della benzina e se è piccolo non la compri, magari fa 30 al litro e non lo sai.
Poi parli di aspettare per non comprare, ma davvero dici? Parli proprio tu che sei l'indecisione fatta persona, che non sai dove sbattere la testa e ancora sta a sparare di vendere un sp che non piace per tornare qua a piangersi addosso sui prezzi e sui complotti. Il complotto sta nella tua testa, che pensa a stupidaggini invece di pensare a cose serie. Ti serve un cellulare? Ne scegli uno, lo compri e stop, che è sta fissa di volere il meglio è impossibile, io ho un HTC one x, pagato forse troppo, ma non rimpiango un euro, mi piaceva al tempo, mi piace ora è mi piacerà sempre. Certo la batteria dura poco, forse non lo aggiorneranno più, ma chi se ne frega, fa quel che deve fare e lo fa come piace a me.
Ero qui per vedere se trovavo un cellulare per mio fratello, ma leggo solo di complotti e di stupidaggini, abbiamo detto che gli zenphone potrebbero essere sotto le aspettative, e allora basta, sembra quasi una crociata al voler avere per forza consensi. Datti pace, se qualcuno comprerà lo zenphone a te che ti cambia? Lo paghi tu? Smettiamola per favore, se qualcuno chiede un consiglio ok, ma cerchiamo di rimanere sempre composti e non ci scaldiamo per un nonnulla.
"siete uno più ridicolo dell'altro..."
Dato per scontato che non comprerò mai lo zenphone e che non mi interessa, io aspetterò di provarlo prima di dare giudizi.
Qui da mesi tu dai giudizi su qualsiasi cellulare unicamente leggendo le caratteristiche tecniche. Non hai mai posseduto uno smartphone, elogi il Sony Xperia SP, ma ne hai due sulla scrivania imballati che cerchi di vendere rotfl
Per dire seriamente qualcosa sul comportamento di uno smartphone bisogna testarlo per giorni. Su di me i tuoi ragionamenti non avranno mai effetto perché non mi faccio influenzare e so di cosa parlo, ma tanti altri che sono qui a cercare consigli potrebbero vedersi segati i cellulari che vorrebbero, senza che nessuno li abbia davvero testati.
@ciccio abbiamo scritto le stesse cose lol
Se il tuo messaggio non era riferito a me, allora sei un pazzo che scrive a casaccio su internet. Ma voglio sperare che fosse riferito a me, così almeno fai la figura dell'intellettualoide fallito e non dello svitato totale, e direi che è meglio anche per te.
Io ho solo detto che gli zenfone, per come stanno le cose, sono out. Te la senti di consigliare uno zenfone 4? No, perché lo sappiamo tutti e due che 1170 mah non sono un amperaggio da poter stare tranquilli. Te la senti di consigliare uno zenfone 5 a maggio a 230 euro con 4 giga espandibili? No. E allora di cosa stiamo parlando? Sei tu che hai detto "discorsi campati per aria", quando poi alla fine, se ti metti a riflettere con calma, arrivi alle mie stesse conclusioni...
Inoltre, sapendo che la stessa azienda che vende lo stesso cellulare a 149 dollari vuole rifilarmelo a me a 230 euro, direi che c'è anche una punta di orgoglio personale nell'osteggiare qualcosa che ha evidentemente superato il limite, e questo è un dato oggettivo che va al di là di qualsiasi speculazione su ogni forma di complotti.
Perché deve finire sempre così? Devo farti l'elenco di tutti gli smartphone che ho provato? Alcuni dei quali ho provato più io di quei maestri che li hanno recensiti in 3 giorni e dalle cui labbra alcuni di voi pendono senza un minimo di spirito critico?
Farti l'elenco non mi va proprio, e mi scuserai.
L'Xperia SP è un acquisto che mi ha soddisfatto. Quello che si sarebbe dovuto prendere il mio amico l'ho venduto, l'altro cerco di venderlo solo perché mio fratello all'ultimo s'è rifiutato di farsi un bel viaggetto per darmelo. La gente non lo compra perché dove legge S4 mini si butta a pesce, non vi sto a dire nulla di nuovo. Se poi volete dire che S4 mini è migliore di Xperia Sp, aprite una discussione e ditelo. Posso testimoniare io che la gente preferisce spendere 260 euro per un S4 mini usato piuttosto che 240 per un Xperia SP nuovo. A voi le considerazioni. Con questo ho chiuso la parentesi.
Tornate a parlare pure degli zenfone che NON comprerete roftl
Tutto questo perché ho detto che gli zenfone così come devono arrivare, a maggio, con questi prezzi, "non valgono la spesa". Tutti d'accordo sul non comprarli, ma tutti pronti a dire che ho fatto discorsi campati per aria. Poracci.
MotoG 16gb a 199€ dagli stockisti (garanzia EU)
Tu stai comunque partendo dal presupposto che IN ITALIA, costano di più. Se all'estero applicano il cambio 1:1, e quindi lo zenfon 5 andasse a costare 149, sicuramente il tuo ragionamento cambierebbe. Poi comunque il "vedremo le recensioni" è legato alle prestazioni del telefono, se il sistema gira fluido, se ha lag e altre menate varie. Queste cose purtroppo non le puoi sapere solo leggendo la scheda tecnica. Io da quanto ho capito solo in Italia c'è stato il sovrapprezzo, il motivo? Perchè siamo in Italia, guarda il gomblotto o quel che vuoi, però se fosse così, nessuno ci impedisce di acquistarlo in un amazon estero come è capitato per il moto G o per il nexus 4 all'epoca. Poi ovvio, se ad aprile/maggio quando usciranno, faranno cagare e avranno un sovrapprezzo ovunque, è normale che nessuno li comprerà, ma dato che ne io ne te sappiamo come saranno e a quanto saran venduti, direi che scartarli così a caso non ha senso. Quando invece si "elogia" il wiko con tegra 4i e non si sa manco come va sta cpu rotfl
ps: se a te soddisfa l'sp, perchè stai ancora cercando un telefono?:o
"A Maggio in un mercato concorrenziale a 230 euro potremmo trovare S3, Optimus G, P6, Xperia SP, Lumia 925, forse anche Oppo Find 5 (scenderà a 249? Io dico di sì, faranno un altro bel taglio di 50 euro e poi via dal mercato). Vi ci vedo tutti fiondati a comprare questo Asus. Ditemene un'altra."
Insomma, l's3 è vecchio ormai di 2 anni, verrà praticamente abbandonato e con la touchwiz in molti dicono che non è sto grande telefono come tutti pensano. Il find 5 mi pare un po' forzato che scenderà ancora a 249. Non fare una crociata contro di noi con la frase " vi ci vedo tutti fiondati a comprare questo asus". Il discorso del prezzo è tutto da vedere. Ti sei fissato col prezzo italiano e con prezzi del genere anch'io ti dico che è meglio altro. Ma se la conversione negli altri paesi europei fosse 1:1, ti ritroveresti con lo zenfone 4 a 99 euro e il 5 a 149. Però vabbè stiam parlando di aria fritta a sto punto :)
Dopo 10 giorni di uso del Lumia 820 ecco le prime impressioni :
1) Eccezionale stabilità del sistema, mai una volta una applicazione in crash, cosa che capitava con android –
2) Miglior navigazione rispetto ai terminali android, Interne explorer è veloce, preciso, non si blocca mai, si adatta ad ogni sito
3) Miglior gestione della posta elettronica (soprattutto gmail)
4) Wifi eccezionale, si collega in angoli della casa dove prima non prendeva. (forse ero incappato in altri terminali che avevano qualche probemino in questo senso)
5) Fotocamera molto buona grazie alle lenti Carl Zeiss, ottimo lo stabilizzatore dell’immagine
6) Luminosità dello schermo sopra la media, si vede discretamente anche al sole con la massima luminosità
7) A livello app, finora ho trovato tutto quello che mi serviva, sicuramente non comparabile col playstore ma le app principali ci sono
8) Qualche difficoltà d’uso /rallentamento per la mancanza della barra multifunzione, bisogna entrare sempre nei relativi menu per accendere bluetooth, modalità aereo, gps ecc. ecc. Sembra questo sarà risolto con windows 8.1 che uscirà a Giugno
9) Fantastico l’office, posso aprire qualsiasi documento che utilizzo al lavoro o a casa
10) Il sistema è sicuramente molto meno intuitivo di android, servono un paio di giorni per entrare nell’ottica ed ancora adesso ci sono cose che scopro navigando tra i vari menu. In Android qualsiasi cosa che ti viene in mente ce l’hai a portata di mano, qui devi spesso ragionare e cercare.
11) Ottima la gestione dei contatti, con i salvataggi delle schede sui vari server (google, hotmail), facilità di ricerca e salvataggio nuovi contatti.
12) Volume audio nel multimediale nella norma, non eccezionale, alla pari della maggior parte dei terminali sulla nostra fascia di prezzo
13) Interessante la funzione di salvare e sincronizzare le foto e tutto il resto sul server di Onedrive.
Insomma, impressione nel complesso positiva, anzi molto positiva. Su certi aspetti sorprendente.
Vediamo come si comporta in futuro.
Che dici della batteria?
Ah si dimenticavo.
Mi dura un giorno scarso.
facendo attenzione.
1650 mah sono pochi soprattutto se tieni il display a luminosità medio alta. Per fortuna anche al minimo il display si vede molto bene. Forse fuori d'estate sarò costretto ad aumentare.
Inoltre si scarica a manetta con la fotocamera.
Questo è un aspetto negativo.
La batteria è molto piccola anche di dimensioni. Per questo hanno introdotto nel 625 e negli altri la batteria non rimovibile.
Io però preferisco questa, come già detto.
Tenete d'occhio il MWC comunque, si prospetta un anno agguerrito per i dispositivi di fascia medio/bassa :)
E il bello è che (a differenza di Android) tutti i dispositivi con wp8 riceveranno wp8.1 altro che abbandoni e entry level snobbati, Nokia aggiorna anche il 520, che si può acquistare sotto i 100 euro e qualche mese fa stava a 80 euro.
Se devo dire una cosa che mi piace di wp, sicuramente è la fidelizzazione, poi non parliamo di come Nokia faccia di tutto per offrire app Ottime.
Non voglio fare una politica anti-android, sono il primo che lo preferisce a wp, ma Android dovrebbe imparare da wp in questo senso, creare un so facilmente aggiornabile.
Comparativa interessante tra zopo zp700 (Komu k3) e Huawei G700
Zopo ZP700 contro Huawei G700: dual SIM low cost a confronto - International Business Times
Concordo, io ho lasciato Android proprio a causa degli aggiornamenti, che nel caso del Galaxy S Advance è stato disastroso il passaggio da GB a JB.
Per quanto riguarda la fidelizzazione, secondo dati statistici che ho avuto modo di leggere qualche tempo fa, i possessori di Nokia Lumia risultano essere i più soddisfatti nel panorama mobile in assoluto... Dato che non va assolutamente trascurato, visto che la stragrande maggioranza delle critiche, arriva da persone che neppure l'hanno mai visto un Lumia (parlo in generale non mi riferisco a nessuno qui) :p
Lo so che sono stati aggiornati a 7.8, che comunque non è windows 8 :asd: le app sono scritte in maniera diversa per w8 e 7.5/7.8, quindi di fatto, sono dispositivi abbandonati.
Riprendo un vecchio messaggio di una discussione su windowsphone
Cmq vabbè siamo OT, è giusto per dire le cose come stanno, come non vengono aggiornati su android, non vengono aggiornati su windows. E non sto dando contro a windows a gratis, non ci guadagno nulla.Quote:
HTC HD 2, uscito con Windows Mobile 6.5 pochi mesi prima del rilascio di WP7: hardware all'avanguardia al tempo, al livello dei successivi top di gamma WP7, inizialmente sembrava che sarebbe stato aggiornato, ma poi... non venne aggiornato con una scusa raccapricciante da parte di Microsoft: i tasti fisici dello smartphone non rientravano nei requisiti di WP7
Nokia Lumia 900, uscito ad un prezzo allucinante meno di sei mesi prima del rilascio di WP8, anche qui sembrava che sarebbe stato tranquillamente aggiornato all'ultima versione dell'OS, salvo poi scoprire, pochi mesi dopo, che non sarebbe successo, facendo crollare il prezzo dello smartphone, mettendolo bellamente nel didietro a tutti quelli che l'avevano acquistato al day-one, rassicurati dai rumor sui probabili aggiornamenti futuri, impedendo loro anche di rivenderlo a prezzi umani, dato che si svalutò istantaneamente di centinaia di euro, dopo l'annuncio
No dai, non possono fare una cosa così stronza
Io ovviamente mi auguro che non riaccada, ma non mi stupirei affatto se dovesse succedere qualcosa del genere.
Ah, comunque, a proposito dell'HD 2, è un perfetto esempio di come i requisiti imposti da Microsoft siano solo invenzioni commerciali, visto che degli sviluppatori di terze parti, con risorse limitate e sorgenti non del tutto completi, sono riusciti a portare sull'HD 2 non solo tutte le revisioni di WP7, ma addirittura WP8, di recente
Windows 8 ha requisiti che i Lumia di cui parli non potevano sostenere, tra cui la rivoluzione totale del so. E poi è stata una limitazione di wp, non si tratta di Nokia che non vuole aggiornare, se le api vengono completamente rivoluzionare, fare il porting per dispositivi adattati al vecchia versione diventa titanica e poi si fanno errori stile s-advance (tirato avanti per i capelli e peggiorato di volta in volta).
Inoltre ti ricordo che Android fino ad un anno fa era un miracolo se veniva aggiornato, ricordi? Forse non sono il solo ad essere "disinformato".
Fino ad un anno fa Huawei, LG, e tanti altri davano aggiornamenti quando gli andava, ma il trend è cambiato per tutti, ora molti produttori portano avanti il più possibile i propri dispositivi, garantendo almeno un aggiornamento. Lo stesso windows phone ha promesso aggiornamenti sicuri per un lungo periodo di tempo.
Infine ti ricordo anche, che gli aggiornamenti che tu tanto vanti ad Android spesso hanno portato più svantaggi che vantaggi, proprio perché forzati. Ti faccio l'esempio più eclatante con s-advance, ma anche s3 e altre marche (lo stesso HTC one x è peggiorato dalla 4.1.1) hanno visto peggioramenti dopo l'update.
Windows phone ha il vantaggio di essere uguale per tutti, non come Android che prima di rilasciarlo devi appesantirlo con personalizzazioni inutili, i google phone sono ottimi proprio per questo aspetto.
Per questo mi incavolo quando si parla di un cellulare pensando agli aggiornamenti. Se monta la 4.2.2 e va alla grande non è detto che sperare che arrivi la 4.4.2 sia saggio perché molti produttori mettono mano e fanno più danni che altro, peggiorando un software che prima funzionava, con uno pieno di bug.
Visto che parlate di nokia,vi comunico che gli smartphone, nokia x/nokia x+ e nokia xl, verranno venduto alla cifra di 89,99,109 contando che gli ultimi due hanno i famigerati 758 mb di ram
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App