Non è per me, ho appena preso l honor 6x, ma per un mio parente. Cmq in linea di massima servirà per uso social, foto e deve avere buona autonomia.
Inviato dal mio Honor 6X usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Non è per me, ho appena preso l honor 6x, ma per un mio parente. Cmq in linea di massima servirà per uso social, foto e deve avere buona autonomia.
Inviato dal mio Honor 6X usando Androidiani App
Guarda se le foto per te sono qualcosa di fondamentale proprio che ci fai qualcosa a livello magari anche più professionale ti sconsiglio proprio gli smartphone in generale e comunque in questa fascia di prezzo dove si punta al "sodo" per così dire (autonomia, prestazioni ecc..). Poi se è un uso "normale" tipo qualche selfie, foto da mettere su Facebook o foto ricordo quotidiane o da viaggio direi che non serve una super fotocamera..in ogni caso penso che quella che più può soddisfarti a mio avviso low cost è montata sullo Xiaomi Mi5 (oltre ad essere un top di gamma a tutti gli effetti esattamente come il G Flex 2) ed è quella che più si avvicina allo G Flex 2 mantenendo comunque un costo basso ed hai anche un ottimo smartphone per quanto riguarda tutto il resto (autonomia, materiali, display ecc..) e sicuramente meglio del G4. Per quanto riguarda lo Xiaomi Redmi Note 4...il 4X è la variante cinese con processore Snapdragon (in quanto esiste il Redmi Note 4 con processore Mediatek ed è stata aggiunta la X per differenziarli), mentre in versione internazionale ha sempre il processore Snapdragon ma anche la banda 20 e si chiama semplicemente Redmi Note 4..se guardi su Honorbuy c'è la sezione apposita.
@mccriki Sono entrambi ottimi device...solo che lo Xiaomi Mi5 nasce come top di gamma, mentre il Redmi 4 Prime (o Pro) nasce come medio di gamma..sono comunque i migliori per quanto riguarda i 5". Tranne che per la batteria (che risulta essere comunque buona), il Mi5 vince quasi praticamente su tutti i fronti (fotocamera compresa), quindi non ci penserei più di tanto...anche se purtroppo è diventata un impresa trovarlo nero che forse è l'unico vero "problema". Per quanto riguarda le dimensioni direi che 0,15" in più fanno una differenza quasi impercettibile. Anche se prendi il Redmi 4 Pro comunque cadi in piedi, ma la fotocamera sicuramente è superiore su Mi5
@hiroshi976 Xiaomi Redmi 4 non prime ha un'ottima autonomia ed è ottimo per l'uso da te descritto. Sennò su Amazon anche Lenovo K6 a questo prezzo potrebbe fare al caso tuo
@trappenhuis In realtà costa qualcosina in meno..viene sulle 206,90€ spedito con un semplice codice voucher. Quasi 50€ in più percentualmente possono essere considerati un furto..però c'è da calcolare che risparmiando queste 50€ si può incorrere nel rischio di pagare la dogana innanzitutto (che a quel punto annullerebbe del tutto il vantaggio economico), nel rischio di avere un device da buttare in caso di problemi hardware (tipo un difetto alla scheda madre che sarebbe davvero tosto da riparare da soli) e, dipende dal sito, poter avere tra le mani anche un fake..a 206,90€ è comunque un ottimo prezzo per il device che è e probabilmente si è disposti a pagare qualcosina in più per una maggiore tranquillità..poi ovvio ognuno fa le sue valutazioni e decide se conviene rischiare e risparmiare o pagare qualcosina in più e stare più tranquilli :)
Beh sarò ripetitivo ma il Vernee Thor da cui scrivo, 135 euro su Amazon, da due settimane aggiornato a nougat,
Si fa prima a dire cosa manca.... Manca il led di notifica (a me personalmente non manca per niente, perché con tutte le notifiche che mi arrivano, sarebbe sempre acceso)
In compenso, dualsim + SD fino a 128 gb,
Batteria che con un uso normale potresti fare anche 2 giorni,
5 pollici, display HD tondato 2,5D con trattamento oleofobico, fotocamera dignitosa, fingerprint....
Oppure su Amazon ci sono 2 di casa lenovo in offerta,
Il G play a 130 euro e il K5 mi pare a 140 euro...
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
Io ho preso entrambi uno per me e mio padre, alla fine mi sono tenuto per me il leeco le max 2 molto più performante con la fotocamera . Per l'uso quotidiano non si vede nessun lag e sono pressoché identici nella fluidità. Il problema delle impronte per me non si è verificato(da honorbuy), risulta meno veloce rispetto ad altri terminali e allo stesso note 4 ma funziona.
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
Che problemi hai avuto con l'assenza della banda 20? A breve esce anche il Mi5c può essere anche in versione internazionale con banda 20. Sennò devi ripiegare sui device presenti in versione internazionale per quanto riguarda Xiaomi. In questa fascia di prezzo ci sarebbe anche il Nubia Z11 Mini che potresti considerare venduto dallo store Nubia ufficiale a 249€
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
Ovviamente la fotocamera dello Z11 mini non è paragonabile a quella dello Xiaomi Mi5 e manca la stabilizzazione ottica, però dalle recensioni che ho visto fa comunque buoni scatti. Comunque no neanche Honor 7 ed Honor 8 ce l'hanno l'OIS. A questo punto o rinunci alla banda 20 e prendi un ottimo device che ha anche una fotocamera capace di soddisfare le tue aspettative, oppure su questa fascia di prezzo non saprei proprio..dovresti andare un pò più in alto con il budget e sui 300 trovi lo Zenfone 3 che ha una 16 mpx con OIS e autofocus a laser.
Lo Z5 non ha l'OIS...la ricerca del device perfetto per te mi sembra un pò ardua sinceramente visto che in tutti quelli proposti c'è sempre qualcosa che non va (solitamente è sempre così). Piccola curiosità..Giusto per capire, su cosa ti basi per valutare la bontà delle varie fotocamere dei vari device?