Ti riferisci alla versione 8 + 256 GB?
A quel prezzo, viene venduto da venditori terzi, preferisco andare sul sicuro.
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tastoGrazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone
Io ho bisogno di cambiare un cellulare in famiglia, ho consigliato il motorola g84 o il g85 (a prescindere qual'è meglio dei due visto che in rete dicono non ci siano grossissime differenze) ma non vorrebbero motorola, mi consigliate qualcosa che vada bene per 200€ che non sia moto ?
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tastoGrazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tastoGrazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone
ma il sensore di prossimità che sarebeb nello specifico? quello che percepisce quando metti il cell vicino all'orecchio?pensavo che oramai su certi contesti la tecnologia si fosse uniformata.
come detto sto monitorando da un mese la serie 13 e 14...ma la 13 non cala di rpezzo...mentre al 14 si. praticamente son più nuovi ma costano quanto la serie 13 mediamente (parlo di tutte le versioni)
Si, il sensore che permette di far passare la chiamata o l'audio (tipo vocale whatsapp) alla capsula auricolare.
Nel caso dei sensori virtuali che simulano il sensore ottico/infrarosso, tale passaggio, per tarature implementazioni non perfette, può causare errata identificazione, vocali troncati o schermo perennemente acceso con il rischio che con la guancia schiacci tasti a caso nella schermata
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tastoGrazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone
Molti lo usano, Samsung nella serie A, Redmi/Poco nelle varie serie, Honor nella serie 200 ecc.. sopratuttto sui nuovi modelli di fascia medio/bassa (invece Xiaomi sui top, come Samsung S2*ed altri usano sensori infrarossi fisici, affidabili sempre!).
In generale dipende molto dalla gestione software, in passato, per esperienza con Redmi/Poco, se un dispositivo aveva il sensore di prossimità virtuale tarato male o rimaneva così compromettendo l'utilizzo (senza stare attenti ogni volta a sollevarlo da orizzontale a verticale o a non usarlo sdraiato sul divano/letto) o poteva migliore leggermente con update major del software (non con quelli delle patch di sicurezza).
Per questo, se te ne capita uno sfigato, o tenti la sorte rimandandolo indietro e facendolo sostituire o devi tribolare e tenertelo.
Oppo/Realme/motorola al momento ho visto che usano solo sensori fisici
Ultima modifica di megthebest; 20-03-25 alle 13:00
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tastoGrazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone