io l'ho ordinato lunedì scorso e sulla mail mandata da geek dice di averlo spedito il 22, ma la spedizione non è ancora rintracciabile..
io l'ho ordinato lunedì scorso e sulla mail mandata da geek dice di averlo spedito il 22, ma la spedizione non è ancora rintracciabile..
paypal cerca di recuperare i soldi dal venditore caso mai nn fosse possibile rimborsano loro stessi. credo tu non possa più fare nessuna controversia in quanto sono trascorsi i 45 giorni utili per aprirla. cerca almeno di farti rimborsare da geekbuying se hai messo "insurance" nell'acquisto. cmq stai tranquillo ti arriverà una bella cartolina come arriverà anche a me.
kubetts per curiosità dove abiti perchè io e mandrake siamo di napoli e tra quelli di bologna, venezia e compagnia bella sono stati bloccati solo quelli che vanno al sud cioè il mio e quello di mandrake gli altri sono passati tutti.
Ultima modifica di Quartz85; 26-08-13 alle 14:22
Mi auguro sia solo un problema di tempi allungati per via delle ferie. Io comunque vivo a Pisa. Non credo sia un problema di località di destinazione, quanto di sciattoneria delle Poste, che ormai fanno 100 cose (telefonia, polizze, etc) e tutte male, fregandosene dei servizi postali.
Fatevene una ragione! Che ci sia la possibilità di pagare le tasse non è una novità e le poste non c'entrano nulla. Fare 30 post di piagnistei è patetico oltre che noioso. Scusate l'ot, ma non se ne può più con stà storia della dogana e del continuo inquinamento del thread da parte di chi ha pagato il dovuto.
Questa mattina mi è arrivato il Cubbotto, ordinato giovedi da Mixe con Dhl, 132 senza dogana.
Premetto che io provengo da Jiayu G2s (purtroppo mi è caduto e si è rotto il vetro) che a differenza di questo è più piccolo, presenta delle rifinuture migliori e risulta dotato di uno stile più armonioso.
Mentre, da parte sua il Cubot, risulta migliore quanto a reattività e risoluzione dello schermo.
Mi riservo di fornirvi informazioni più dettagliate non appena lo avrò testato sugli altri fronti.
Per ora mi ritengo abbastanza soddisfatto.
Ora vado un pò a smanettare nella sezione modding sperando di non combinare guai (anche se ha già il root).
Ciao
Alessandro
Vado un po' in controtendenza rispetto alla maggioranza dei frequentatori di questo forum.
Per mia comodità (e per maggiore garanzia) ho comprato il Cubot GT99 direttamente su Amazon il 25 luglio dal venditore DracoTek, spedito via corriere direttamente dalla Cina.
E' costato decisamente di più, ma è arrivato ben imballato il 12 agosto, correttamente sdoganato senza alcun problema.
DracoTek ha proveduto a localizzare e personalizzare il software: non ho trovato alcuna applicazione cinese, mentre erano preistallate tutte le applicazioni Google.
L'unica cosa che ho dovuto smanettare dopo averlo estratto dalla scatola e acceso per la prima volta, è stato impostare l'account Google e importare la rubrica.
Le valutazioni che seguono quindi non sono supportate da nessun test scientifico o software benchmark: prendetele come "impressioni" da parte di un utilizzatore standard, che non sa smanettare con root o flash e non sa cosa sia il modding.
Da tre settimane sto praticamente usando il telefono originale così come mi è arrivato: il GPS ha iniziato a funzionare sorprendentemente bene, senza che io abbia toccato nulla, se non aprire l'app relativa. Il Wi-fi funziona bene anche impostando il tethering: non so dirvi la velocità di trasferimento dei dati, ma diciamo che mia figlia gioca con il suo tablet connesso via tethering al mio Cubot mentre detto smartphone mi indica la strada per andare al mare (lo so, non è una valutazione molto professionale...).
La fotocamera scatta buone foto, ma non è per quello che ho comprato il Cubot.
Per la musica e la radio ho seguito i vostri consigli e uso l'auricolare Nokia del mio precedente Asha 311: l'audio è buono comunque anche usando l'altoparlante e durante le telefonate non ho sentito mai disturbi o gracchiamenti, senza modificare impostazioni audio (che non so nemmeno dove si modificano).
Il caricabatteria originale è esploso (letteralmente) non appena l'ho inserito nella presa di corrente, meno male che il Cubot non era attaccato al cavo. Ora per caricarlo uso la presa e il cavo usb del mio Amazon Kindle, funziona benissimo e ci mette poche ore. A proposito di batteria, utilizzando bene gli strumenti di risparmio energia (spegnendo le funzioni quando non servono e utilizzando solo quelle che davvero servono), riesco a caricare il Cubot ogni due giorni, usando Hangout e Whatsapp per comunicare. Quando uso le funzioni telefono oppure il navigatore, certo a fine giornata devo giocoforza ricaricarlo. Per l'auto utilizzo un caricabatterie standard da 1000mA che attaccato al LG Optimus L7 di mia moglie fa apparire un messaggio di avviso sul display di "carica lenta" per potenza insufficiente. Sul Cubot invece non appare nulla, ma la carica mi pare un po' più lenta di quella fatta a casa.
La pellicola preapplicata si è graffiata due ore dopo aver estratto il telefono dalla scatola, non so nemmeno come ho fatto. La cover trasparente microbollata è una delle più brutte che io abbia mai visto, ma non se ne trovano altre in giro.
Il kernel è 3.4.5, Android 4.2.1 e la versione build è personalizzata (non so dove altro guardare per capire che tipo di modifica è stata fatta sul telefono).
Insomma, per chi non ha voglia, tempo e competenza per smanettare nella sezione modding o per chi ha paura di combinare guai, spero che la mia esperienza possa tornare utile.
Ponch89 (26-08-13)
Ogni minima esperienza personale anche se non professionale è ben accetta.
Dalla tua recensione devo dedurre che sei più che soddisfatto....e comunque già il solo fatto che il gps va senza aver fatto nulla è tanto!
:P
Te ricordito de chea volta? Ierimo mi ti fax e i wurstel...
Ahhh...ghe ne gavarò contae 8...
E RICORDATEVI DEL THANKS SE SONO STATO UTILE!
Si, più che soddisfatto. =)
Magari quando sarò un po' più smaliziato diventerò anche più esigente, ma per il momento davvero non so spiegarmi perché avrei dovuto spendere di più per uno smartphone dal marchio rinomato. Il Cubottino funziona bene, è veloce, si scarica lentamente e ha un bel display.
Dopo aver letto per bene questo forum mi ero deciso per questo modello, ma ero pronto a dover combattere contro un audio capriccioso e un gps recalcitrante... e invece con mio stupore il navigatore appena acceso ha individuato la mia posizione e ha cominciato a indicarmi la strada per tornare a casa (non ho dovuto nemmeno scaricare app aggiuntive per la sintesi vocale). O sono stato fortunato, o quelli di dracotek lo hanno sistemato per bene.![]()