Quote:
Originariamente inviato da HalphaZ
il mio è stato comprato in Germania... sempre c8 e ha il bug del riavvio
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da HalphaZ
il mio è stato comprato in Germania... sempre c8 e ha il bug del riavvio
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Questo problema è purtroppo diffuso in altri paesi non solo in Italia :(
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Sharp has developed and will introduce the new GP2AP020A00F proximity sensor with integrated ambient light sensor, designed for mobile devices.
Mobile devices such as smartphones are adopting touch panels that allow operation with the touch of a finger. Such a mobile device has an ambient light sensor, which adjusts the brightness of the LCD screen in response to the brightness of the surroundings so that users can better see the LCD screen. It also has a proximity sensor, which detects when the user?s face is near and automatically powers off the LCD screen to reduce power consumption and which also prevents inadvertent input from the user?s face.
Sharp's GP2AP020A00F package integrates a proximity sensor with a light sensor in a single component. By using a single chip solution for light-receiving components of light sensor and proximity sensor (compared to the two chips of the predecessor product), Sharp has achieved the industry?s smallest package size (approx. 16% less volume than the predecessor product). This offers more flexibility in designing the structure and the size of mobile devices.
This product also has a high-resolution digital signal processing circuit for improved light-receiving sensitivity and processing precision. The GP2AP020A00F can detect illuminance as low as 0.02 lux (compared to 0.1 lux for the predecessor product). Light sensor covers on the surface of mobile devices have normally been colored in order to maintain high light transmittance. Sharp claims that with this product, the cover can have the same color as the mobile device witout loosing its ambient light detection capabilities.
Sarà mica sto coso l'origine dei nostri problemi?
Io sarei curioso di sapere chi ha il bug e chi no se hanno la versione Yakju oppure YakjuXW. Se è già scritto in altra parte perdonatemi e ddatemi in link.
Ciao, allora oggi dopo un paio di giorni senza problemi, il sensore di prossimità ha smesso di funzionare e lo schermo resta acceso durante le telefonate. Per ora senza riavvii. Tutto con rom sconcauteam senza Fix e luminosità automatica disabilitata.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con bug (risolto magicamente dai GRANDI Cecco e Loris)
Quote:
Originariamente inviato da 71kikko71
Edit:mi si è bloccato quando ho cambiato la luminosità sempre in modalità manuale, allora dopo un paio di telefonate con schermo acceso ho riabilitato la luminosità automatica e magia il sensore ha ricominciato a funzionare. Adesso l'ho rimesso in manuale e sta funzionando. Spero possa servire a Cecco come esperienza.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con bug (risolto magicamente dai GRANDI Cecco e Loris)
Quote:
Originariamente inviato da 71kikko71
Come non detto, si è ribloccato e anche settando la luminosità non ritorna funzionante quindi quello scritto prima da me era dovuto solo a casualità.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con bug (risolto magicamente dai GRANDI Cecco e Loris)
Io purtroppo dopo 7 giorni con CM10 nightly ho riavuto l'odioso bug del riavvio in chiamata, mi aveva illuso questa rom :-[ Quindi ricapitolando la rom di Cecco e Loris funziona al 100%? Grazie
Scusate ragazzi, forse non ho capito nulla, ma mi sembra di capire che voi siate rassegnati a mandarlo in assistenza 20 giorni,sapendo gia che secondo voi poi vi diranno che non sono riusciti a fare nulla...ma scusate se mi permetto,ma la cosa non esiste proprio legalmente!!!se non riescono a sistemarlo in assistenza, PER LEGGE, sono obbligati a sostituirlo con un esemplare identico funzionante, e, nel caso non dovessero piu disporre di unità dello stesso, sono addirittura obbligati a fornirvi in cambio IL MODELLO NUOVO!! ci sono fior fior di sentenze su questo argomento...avevo gia provato a dire qualcosa del genere in un altro post qualche giorno fa,ma sono stato ignorato mi pare... detto questo, forse non ho capito niente e voi intendevate qualcos'altro...aspetto delucidazioni(in quanto riguarda strettamente anche me)..grazie a tutti in anticipo..
Dico solo una cosa: delusione totale :(
Si intendeva che se lo mandi in assistenza la prima volta è molto probabile che non risolvano nulla(fanno un downgrade a ICS secondo esperienze di altri utenti) , se lo rimandi la seconda volta dovrebbero cambiare la scheda madre, risolvendo il problema (almeno credo) perchè di fatto è quasi come se cambiassero l'intero telefono:rolleyes: (SilentPleasure ha risolto così).
Quindi il problema dovrebbero risolverlo però tenendo via il telefono per un bel po di tempo, a meno di essere particolarmente fortunati
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ma dal 2 ottobre che l'hai preso l'hai sempre tenuto stock o sbloccato? Quante chiamate avrai fatto in totale, molte o poche?
Mi preoccupo perchè io l'ho preso il 4 ottobre e fin'ora non ho vauto problemi (toccatina alle palle!), ho chiamato e ricevuto davvero tante chiamate...però sono comunque preoccupato che si possa lo stesso verificare...
Oggi?
Dopo 3 giorni senza problemi, stamattina, durante una telefonata, si è riavviato per ben 3 volte, dopo si e no 1 minuto.
Sensore: ieri dopo aver fatto un po di prove avvicinando e allontanando la mano, alla fine lo chermo è rimasto sempre acceso (di solito resta spento). Ma nessun riavvio.
M
pessime notizie
dopo 5 giorni senza riavvii ieri ho notato che quando parlavo al telefono si spegneva lo schermo ma quando muovevo il telefono il display non si riaccendeva cosi l'ho riavviato..questo la mattina, nel pomeriggio noto che si era spento (almeno credo si fosse spento) vado a riaccenderlo e non si accende...MORTO DEFINITIVAMENTE :(
Guarda che puoi andare e te lo fai sostituire. Se lo hai comprato il 9/10 hai 7 giorni dalla data di acquisto per fartelo sostituire. È inutile che si inventano le cose. per i primi 7 giorni sono loro che ti danno assistenza, cioè sono obbligati a sostituirtelo. Anche perché ti potresti avvalere del diritto di recesso. Almeno, per quello che sò, per legge è così.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da Pueblo83
Il diritto di recesso vale per gli acquisti da remoto.
Il diritto di recesso che ti danno i negozi fisici di solito sono dei buoni... E considerando che hanno consapevolmente venduto smartphone fallati in offerta... Il buono se lo possono mettere lì.
Però questa cosa che al secondo intervento in garanzia devono darti un modello superiore mi giunge nuova... Difficile sia vero... Altrimenti avrei l'ultimo modello di portatile hp...
Quote:
Originariamente inviato da anakin19
Avevo capito male la cosa della sostituzione col modello superiore... Alla fine finché Samsung te lo aggiusta loro sono apposto legalmente.
La cosa ridicola di questa faccenda è che se la presa in giro di vendere coscientemente partite fallate l'avesse fatta Apple, staremmo parlando di Class action. Meriterebbe anche Samsung una Class action. E lo dico da amante di Samsung e disprezzante di Apple e tutto ciò che la riguarda.
Io sa parte mia farò quello che mi è possibile. Nonostante abbia letto commenti molto positivi sul g nexus, per me sta nello scaffale finché Samsung o Google non fanno qualche mossa decente a riguardo.
Perché io a spendere più di 300€ per un cellulare che già so che devi portare un garanzia non ci sto.
Questa risposta del marcopolo mi lascia basito, infatti il problema è loro e lo devono risolvere loro, almeno fino a che rientri in garanzia (2 anni se non hai fatto prolungamenti). Anche io ho un gnex con il problema del riavvio, che però ho acquistato al mediaworld il 4 ottobre; ho chiamato per sentire se potevano sostituirmelo ma avevano finito tutti i dispositivi, siccome ormai sono passati più di 7 gg aspetto di vedere se con qualche aggiornamento la situazione si risolve altrimenti lo mando in assistenza; il tipo del mediaworld mi ha detto che per l'assistenza ci pensano loro e se così non fosse penso proprio che gli infilerò il mio bel gnex nel c**o... Non sono mai stato possessore di terminali Samsung e questa è la riprova che non ho mai sbagliato, almeno fin'ora -.-... sono veramente incazzato!
Magari non serve, ma magari si... Date il vostro feedback
http://code.google.com/p/android/iss...sort=&id=37485
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Comunque non siamo in pochi, possibile che Google o Samsung non dicano niente?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con bug (risolto magicamente dai GRANDI Cecco e Loris)
Non siamo pochi ma forse non siamo abbastanza per scomodare Google e Samsung, o magari ci stanno lavorando e fixeranno il problema con i prossimi aggiornamenti 4.1.2 oppure 4.2...
Quello che mi fa arrabbiare è il fatto che sembra non esserci nulla che protegge noi consumatori da queste vendite consapevoli di prodotti fallati -.-'
Qui sul forum leggo 156 pagine......si puo fare un sondaggio di tutti quelli che hanno questo problema (per avere un numero preciso) e poi rivolgersi ad un associazione consumatori?
Oppure come è già avvenuto , sostituiscono la scheda madre , e finora nessuno è tornato qui con la scheda madre sostituita , a dire che ancora si presenta il problema.. se la mettiamo sotto forma di scocciatura di fare tutta la trafila assistenza, qui è un altro discorso.. dopo una..due volte in assistenza loro sono obbligati a sostituire il terminale.. o a cambiare l'hardware incriminato..
Purtroppo non puoi fare altro. Mi sono appena tolto lo sfizio e "richiamare" l'assistenza. Mi hanno detto che con il problema come il mio (nostro), provvedono alla riparazione o sostituzione della scheda logica. Mi ha detto che ne sono capitati altri, non molti, ma hanno operato così :(
Evidentemente, Samsung o Google che sia, non si metteranno a lavoro per un fix che risolva il problema.....forse perché il driver da correggere, non sarebbe compatibile con i modelli che non hanno il bug....(questo lo sto pensando io)..
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Per me mandare in assistenza un cellulare nuovo è un danno economico per mancato godimento.
Io compro 300 euro di cellulare, ma anche solo dopo 20 giorni che sta in assistenza potrei comprarlo nuovo a 250 per esempio.
Una cosa è la sfortuna. Una cosa è vendere prodotti fallati sapendo di farlo.
Per me si ci può attaccare la questione.
Non credo che Samsung si diverta a mettere in commercio prodotti fallati , sei totalmente fuori pista, e non ha senso quello che affermi,anche se si acquista un'autovettura costosa si può incorrere in inconvenienti simili , per magari una partita difettosa di fornitura, e questo mi pare che le assistenze Samsung non negano le sostituzioni o di hardware o terminali.