Purtroppo temo sia molto chiaro...pacco e LG UK a quanto pare
Sarà chiaro per te, per me non è chiaro nulla senza un riferimento normativo da leggere. La legge non ammette ignoranza ed è uguale per tutti quindi nel momento in cui viene fuori che l'articolo x comma y dice che se acquisti in UK paese UE, devi restituire l'oggetto per difetto mandandolo in UK oppure decade la garanzia.
Rifaccio la domanda qualcuno sa indicarmi un riferimento normativo? Altrimenti si fanno solo chiacchiere campate in aria! Grazie!
Devo prendere un N4 da un ebayer inglese che a sua volta andrà ad acquistare il device nel Google Store UK. Metti il caso che mi arriva e dopo un paio di giorni, o subito, riscontro un qualche difetto a chi devo fare riferimento per la sostituzione?
direi che sarà piu un problema tuo che suo...lui ha la garanzia uk e non spende nulla...tu ti devi pagare la spedizione e stare parecchio tempo senza telefono e confidare nella serietà del venditore (che se è un privato, come si dice in gergo...ti fa una leva).
a quel punto piuttosto conviene inviare tutto ad un centro assistenza uk.
Considerando che comprando su ebay quello che per te è il venditore con molta probabilità è in realtà solo un intermediario tra te e il vero venditore (google, O2 o vodafone visto che per un mese sono gli unici ad averlo in esclusiva), io ci penserei veramente bene, perché in caso fosse così la situazione tu legalmente compri da un privato che quindi non ha nessun obbligo ulteriore nei tuoi confronti se non fornirti il bene a fronte del tuo pagamento.
La mia situazione è questa: c'è un ebayer in Italia che può acquistare il cellulare direttamente nello store UK e da lì può farlo spedire direttamente al domicilio dell'acquirente, è quindi un intermediario e un privato non avendo il negozio su ebay, il pagamento avviene solo tramite PayPal e la spedizione con corriere UPS tracciabile.
Se ho ben capito, mettiamo che mi arriva il cellulare con il display rotto, lui non ha l'obbligo di prendere in consegna il mio terminale rotto e mandarlo all'assistenza UK, giusto?
PS: non mi è ben chiaro però se lui acquista direttamente sullo store o in un negozio fisico, nella seconda ipotesi la garanzia è sempre EU e vale lo stesso discorso che vale pr lo store?
Se è un intermediario segnalalo su ebay perchè la cosa non è tollerata dalle sue regole.
Se è un negoziante serio ti fa lui la fattura e quindi fai riferimento a lui.
Xperia Z 1 compact @ stock
Flash! - un amaro racconto di vita
(grazie a ChuckyDiHockenheimche ha riportato in vita il mio nexus S quando tutto sembrava perduto)
Grazie a tutti, una domanda: se io riuscissi ad acquistare dallo store UK e a farmi spedire il NX4 tra Jack's deliveries, in caso di guasti a chi dovrei rispedire il cellulare?
ragazzi scusate l'ignoranza,ma se io quindi acquistassi un lg in un MediaWorld tedesco dovrei rispedirlo lì per eventuale assistenza?lo chiedo in quanto ieri un ebayer mi ha detto che potevo acquistare da lui un htc (qui in italia,ma di importazione) e che se ne avessi avuto bisogno avrei comunque potuto rivolgermi presso un centro QUI IN ITALIA!!!!
La direttiva che regola gli acquisti all'estero è la :
99/44/ce
Normativa 99/44/CE - La vendita e le garanzie dei beni di consumo
il codice del consumo (Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206) recepisce la direttiva europea 99/44/CE
Codice del consumo
Ultima modifica di alninek; 23-11-12 alle 09:27