CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 3 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 36 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 478 di 507 primaprima ... 378428468476477478479480488 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 4,771 a 4,780 su 5068
Discussione:

Domande, dubbi e consigli generali sull'utilizzo di nexus 5 (no modding)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #4771
    Androidiano VIP L'avatar di pablito71


    Registrato dal
    Feb 2011
    Località
    fossacesia
    Messaggi
    1,010

    Ringraziamenti
    910
    Ringraziato 123 volte in 105 Posts
    Predefinito

    Scusate ho la cataclysm, ma se faccio un ripristino di fabbrica, mi cancella la SD o memoria interna?mi rimane il root della rom e la recovery?grazie
    felice possesore di nexus one-nexus 7

    non ringraziarmi se ti sono di aiuto ma premi thanks

  2.  
  3. #4772
    Administrator L'avatar di iLuke


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    10,440

    Ringraziamenti
    1,303
    Ringraziato 5,317 volte in 3,365 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bonmario Visualizza il messaggio
    Guarda, io non ho mai capito questa faccenda di fare i wipe a fine aggiornamento, sempre e comunque, soprattutto quando uno tiene tutto stock.
    Posso capirlo solo se uno col telefono ci ha smanettato parecchio tra root e personalizzazioni varie.
    Secondo me sono da fare solo se uno ha dei problemi seri.
    Faccio il programmatore per guadagnarmi da vivere e ti posso assicurare che se dicessi ai clienti che alla fine dell'aggiornamento del programma che vende la mia ditta devono cancellare tutto e rifarsi tutte le impostazioni, mi farebbero un cazziatone da paura.
    Siccome non credo che in Google abbiano messo a sviluppare il sistema operativo degli incompetenti, non capisco proprio questa cosa.

    Ciao, Mario
    Quote Originariamente inviato da Anddrea Visualizza il messaggio
    Guarda, io la penso come te ma in tanti dicono che dopo un Major update è meglio farlo per ripristinare le app da zero, io non l'avevo fatto e mi stavo convincendo a farlo adesso ma sinceramente di problemi non ne ho avuti fino ad ora se non il fatto che sul grafico della batteria mi da sempre il wifi attivo anche quando lo spengo
    Quote Originariamente inviato da Miciox Visualizza il messaggio
    Da programmatore capirai benissimo quindi il sistema operativo android, e saprai che questo accumula sempre più residui, che una volta divenuti di gran quantità rallentano il telefono. Questi residui vanno puliti, e talvolta, per fare le cose bene, si opta per il ripristino di fabbrica, come nel caso fin'ora discusso.

    Nel caso di un aggiornamento ota, esprimi un pensiero corretto. Però succede che a volte, delle major release (come per esempio il passaggio da kk a lollipop) cambiano completamente struttura rispetto alle versioni android precedenti, e questo comporta che certi residui di sistema provocano mal funzionamenti (corruzioni, conflitti e blabla) sulla nuova versione installata. In questo caso l'unico metodo per risolvere è il ripristino dati di fabbrica, così da pulire completamente ciò che c'era prima... Le cose si risolvono, come prova tantissimi utenti.
    Quote Originariamente inviato da bonmario Visualizza il messaggio
    Guarda, io ti parlo per esperienza.
    In primis quella da programmatore:
    chi sviluppa il software sa quali files sono presente nelle directories riservate al suo programma. Soprattutto con un sistema operativo dove un utente "normale" non può fare niente ai files ed alle directories di sistema. Quindi un qualsiasi aggiornamento che sia o meno "major", se ben gestito dal programmatore e se arriva a termine senza nessun errore, non ha bisogno di nessun reset.
    Sono d'accordo col reset solo se ci sono stati problemi durante l'aggiornamento.

    Ti parlo poi di esperienza da utente:
    sul il PC da cui scrivo ho installato Ubuntu nel 2007. Da allora ho fatto gli aggiornamenti del sistema operativo, che vengono rilasciati regolarmente ogni 6 mesi, e non ho mai dovuto riformattare il PC per fare un'installazione pulita. Non credo che sia solo fortuna.

    Ciao, Mario
    Scusate l'intromissione ma quando si parla di programmazione la cosa mi attira (è il mio lavoro)

    Dico la mia, ho appositamente grassettato una frase di @bonmario per aggiunere una precisazione, nella tua ditta rilasci 1 update software alla volta quindi nei casi più "major" bisognerà effettuare un backup di 1 database, file di cache, temporeanei e simili.
    Quando si parla di aggiornamenti di interi sistemi operativi (ricevuti via OTA, installati da factory images, fastboot, o altre vie) i software aggiornati sono ben più di uno, di cui ognuno è differente (ad esempio le system apps lavorano in maniera differente dalle data apps). Non solo, capita che negli aggiornamenti principali, in cui si cambia base di sistema operativo, sia incluso anche il bootloader con realtiva partition table, questo comporta una struttura del file system a volte completamente differente da quella di partenza, per cui può capitare che qualcuno lasci qualche dato sporco per strada (molto spesso).
    Esempio pratico e molto OT ( @Miciox perdonami ) HTC e forse altri con l'update a Lollipop hanno deciso di cambiare tutta la struttura delle directory, si è passati da /system/[nomeapp].apk a /system/[nomeapp]/[nomepp].apk . In più ha aggiunto un nuovo framework e spostato alcune app da /data a /system. Vi lascio immaginare le conseguenze di un update "sporco"
    Chiudo con un riferimento alla concorrenza Samsung: come si spiega il fatto che ad ogni major update i terminali presentino vistosi Lag? i recenti top di gamma erano inutilizzabili dopo l'udpate a Lollipop. Questo significa che la colpa non è del sistema operativo ma delle app in se, ognuna ragiona per conto suo e ognuna salva dove gli pare i propri dati.

    Opinione mia: fate un bel full wipe dopo ogni update e vivete felici Un pò di pulizia ogni tanto può solo far bene ai vostri terminali
    :::::::::::: REGOLAMENTO DEL FORUM | FAQs | TAG BBCode ::::::::::::



    Spoiler:

  4. I seguenti 5 Utenti hanno ringraziato iLuke per il post:

    Anddrea (13-03-15),Miciox (14-03-15),NiloGlock (13-03-15),samulomba96 (13-03-15),thereferee (13-03-15)

  5. #4773
    Senior Droid L'avatar di samulomba96


    Registrato dal
    Feb 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    868
    Smartphone
    NEXUS 5 , Xiaomi Mi A 2 Lite

    Ringraziamenti
    764
    Ringraziato 193 volte in 150 Posts
    Predefinito

    @iLuke , mi fai commuovere :') . scusate l'ot

    $∆Π96 ★
    SE SONO STATO UTILE , NON RINGAZIARMI MA, PREMI IL TASTO !!

    TELEFONO:LGE Google Nexus 5 32 Gb
    ROM:Purity Rom Lollipop 5.0.2
    KERNEL:Hells Core L
    BASEBAND:M8974A-2.0.50.2.22
    AUDIO:Faux Sound - Quality

    PC:Linux Kubuntu 14.04 Lts 64Bit

  6. Il seguente Utente ha ringraziato samulomba96 per il post:

    iLuke (13-03-15)

  7. #4774
    Senior Droid


    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    412

    Ringraziamenti
    120
    Ringraziato 54 volte in 51 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da iLuke Visualizza il messaggio
    [quote name="bonmario" post=6685184]Guarda, io non ho mai capito questa faccenda di fare i wipe a fine aggiornamento, sempre e comunque, soprattutto quando uno tiene tutto stock.
    Posso capirlo solo se uno col telefono ci ha smanettato parecchio tra root e personalizzazioni varie.
    Secondo me sono da fare solo se uno ha dei problemi seri.
    Faccio il programmatore per guadagnarmi da vivere e ti posso assicurare che se dicessi ai clienti che alla fine dell'aggiornamento del programma che vende la mia ditta devono cancellare tutto e rifarsi tutte le impostazioni, mi farebbero un cazziatone da paura.
    Siccome non credo che in Google abbiano messo a sviluppare il sistema operativo degli incompetenti, non capisco proprio questa cosa.

    Ciao, Mario
    [quote name="Anddrea" post=6685200]Guarda, io la penso come te ma in tanti dicono che dopo un Major update è meglio farlo per ripristinare le app da zero, io non l'avevo fatto e mi stavo convincendo a farlo adesso ma sinceramente di problemi non ne ho avuti fino ad ora se non il fatto che sul grafico della batteria mi da sempre il wifi attivo anche quando lo spengo[/QUOTE]

    [quote name="Miciox" post=6685208]Da programmatore capirai benissimo quindi il sistema operativo android, e saprai che questo accumula sempre più residui, che una volta divenuti di gran quantità rallentano il telefono. Questi residui vanno puliti, e talvolta, per fare le cose bene, si opta per il ripristino di fabbrica, come nel caso fin'ora discusso.

    Nel caso di un aggiornamento ota, esprimi un pensiero corretto. Però succede che a volte, delle major release (come per esempio il passaggio da kk a lollipop) cambiano completamente struttura rispetto alle versioni android precedenti, e questo comporta che certi residui di sistema provocano mal funzionamenti (corruzioni, conflitti e blabla) sulla nuova versione installata. In questo caso l'unico metodo per risolvere è il ripristino dati di fabbrica, così da pulire completamente ciò che c'era prima... Le cose si risolvono, come prova tantissimi utenti.[/QUOTE]

    [quote name="bonmario" post=6685225]Guarda, io ti parlo per esperienza.
    In primis quella da programmatore:
    chi sviluppa il software sa quali files sono presente nelle directories riservate al suo programma. Soprattutto con un sistema operativo dove un utente "normale" non può fare niente ai files ed alle directories di sistema. Quindi un qualsiasi aggiornamento che sia o meno "major", se ben gestito dal programmatore e se arriva a termine senza nessun errore, non ha bisogno di nessun reset.
    Sono d'accordo col reset solo se ci sono stati problemi durante l'aggiornamento.

    Ti parlo poi di esperienza da utente:
    sul il PC da cui scrivo ho installato Ubuntu nel 2007. Da allora ho fatto gli aggiornamenti del sistema operativo, che vengono rilasciati regolarmente ogni 6 mesi, e non ho mai dovuto riformattare il PC per fare un'installazione pulita. Non credo che sia solo fortuna.

    Ciao, Mario[/QUOTE]

    Scusate l'intromissione ma quando si parla di programmazione la cosa mi attira (è il mio lavoro)

    Dico la mia, ho appositamente grassettato una frase di @bonmario per aggiunere una precisazione, nella tua ditta rilasci 1 update software alla volta quindi nei casi più "major" bisognerà effettuare un backup di 1 database, file di cache, temporeanei e simili.
    Quando si parla di aggiornamenti di interi sistemi operativi (ricevuti via OTA, installati da factory images, fastboot, o altre vie) i software aggiornati sono ben più di uno, di cui ognuno è differente (ad esempio le system apps lavorano in maniera differente dalle data apps). Non solo, capita che negli aggiornamenti principali, in cui si cambia base di sistema operativo, sia incluso anche il bootloader con realtiva partition table, questo comporta una struttura del file system a volte completamente differente da quella di partenza, per cui può capitare che qualcuno lasci qualche dato sporco per strada (molto spesso).
    Esempio pratico e molto OT ( @Miciox perdonami ) HTC e forse altri con l'update a Lollipop hanno deciso di cambiare tutta la struttura delle directory, si è passati da /system/[nomeapp].apk a /system/[nomeapp]/[nomepp].apk . In più ha aggiunto un nuovo framework e spostato alcune app da /data a /system. Vi lascio immaginare le conseguenze di un update "sporco"
    Chiudo con un riferimento alla concorrenza Samsung: come si spiega il fatto che ad ogni major update i terminali presentino vistosi Lag? i recenti top di gamma erano inutilizzabili dopo l'udpate a Lollipop. Questo significa che la colpa non è del sistema operativo ma delle app in se, ognuna ragiona per conto suo e ognuna salva dove gli pare i propri dati.

    Opinione mia: fate un bel full wipe dopo ogni update e vivete felici Un pò di pulizia ogni tanto può solo far bene ai vostri terminali[/QUOTE]

    Perfetto, lo farò. Ma da ignorante ancora non ho capito se il wipe data da recovery e il ripristino alle impostazioni di fabbrica dal menù impostazioni di lollipop sono la stessa cosa o è meglio farne uno invece che l'altro dopo aver aggiornato via Ota.
    Inoltre non capisco se va fatto anche il wipe cache o è già "incluso" nel wipe data e/o ripristino.

    Grazie mille a chi mi delucida su questo.

  8. #4775
    Senior Droid L'avatar di samulomba96


    Registrato dal
    Feb 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    868
    Smartphone
    NEXUS 5 , Xiaomi Mi A 2 Lite

    Ringraziamenti
    764
    Ringraziato 193 volte in 150 Posts
    Predefinito

    Wipe data è esclusivamente della partizione data . data= dati dal latino "data" . per farti capire meglio dove ci sono i dati delle app e le app

    Mentre il ripristino fa anche il wipe cache , dalvick e system.


    $∆Π96 ★
    Ultima modifica di samulomba96; 13-03-15 alle 23:01
    SE SONO STATO UTILE , NON RINGAZIARMI MA, PREMI IL TASTO !!

    TELEFONO:LGE Google Nexus 5 32 Gb
    ROM:Purity Rom Lollipop 5.0.2
    KERNEL:Hells Core L
    BASEBAND:M8974A-2.0.50.2.22
    AUDIO:Faux Sound - Quality

    PC:Linux Kubuntu 14.04 Lts 64Bit

  9. Il seguente Utente ha ringraziato samulomba96 per il post:

    Anddrea (13-03-15)

  10. #4776
    Senior Droid


    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    412

    Ringraziamenti
    120
    Ringraziato 54 volte in 51 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da samulomba96 Visualizza il messaggio
    Wipe data è esclusivamente della partizione data . data= dati dal latino "data" . per farti capire meglio dove ci sono i dati delle app

    Mentre il ripristino fa anche il wipe cache , dalvick e system.


    $∆Π96 ★
    Grazie mille, molto esaustivo. Thanks super meritato. Quindi non c'è motivo di fare il wipe data ma dopo l'ota è sempre meglio il ripristino dal menù impostazioni?

  11. #4777
    Senior Droid L'avatar di samulomba96


    Registrato dal
    Feb 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    868
    Smartphone
    NEXUS 5 , Xiaomi Mi A 2 Lite

    Ringraziamenti
    764
    Ringraziato 193 volte in 150 Posts
    Predefinito

    Dipende come ti trovi tu.. Se preferisci farlo tu uno ad uno o farlo tutto insieme e in modo completanente automatico , persino il riavvio lo fa da solo..

    Dal mio punto di vista è meglio il ripristino da impostazioni su stock

    Qui quello che si merita di più il thanks è iluke

    $∆Π96 ★
    SE SONO STATO UTILE , NON RINGAZIARMI MA, PREMI IL TASTO !!

    TELEFONO:LGE Google Nexus 5 32 Gb
    ROM:Purity Rom Lollipop 5.0.2
    KERNEL:Hells Core L
    BASEBAND:M8974A-2.0.50.2.22
    AUDIO:Faux Sound - Quality

    PC:Linux Kubuntu 14.04 Lts 64Bit

  12. Il seguente Utente ha ringraziato samulomba96 per il post:

    Anddrea (13-03-15)

  13. #4778
    Cercatore di GnaGna L'avatar di Miciox


    Registrato dal
    Jul 2013
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    4,467
    Smartphone
    Gio, G3, RN3P, iPhone 7

    Ringraziamenti
    965
    Ringraziato 2,182 volte in 1,548 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Anddrea Visualizza il messaggio
    Grazie mille, molto esaustivo. Thanks super meritato. Quindi non c'è motivo di fare il wipe data ma dopo l'ota è sempre meglio il ripristino dal menù impostazioni?
    Il ripristino dalle impostazioni è assieme:
    Wipe cache
    Wipe dalvik
    Wipe data
    Wipe system (è però un wipe particolare, non il vero e proprio system che, se fatto dopo l'aggiornamento, cancellerebbe l'os)
    E wipe external storage.

    Ciò vuol dire che facendo il ripristino, fai tutti i wipe del caso ed inoltre pulisci la SD, quindi sappi che perderai i tuoi dati.

    Dopo l'ota va bene fatto quello, che sia meglio no. Non cambia assolutamente nulla perché comunque il comando che tu dai da os viene poi eseguito da recovery.

    Grazie ad il mio amico iLuke per l'intervento, vi dimostra che "io ho ragione perché io lo faccio di mestiere" non sempre è una cosa che sta in piedi.

    Buona giornata a tutti.
    Chi ti vede ti definisce solare, perché la foschia lieve della malinconia la vede solo chi si ferma un po’ a viverti.

  14. Il seguente Utente ha ringraziato Miciox per il post:

    Anddrea (14-03-15)

  15. #4779
    Senior Droid L'avatar di samulomba96


    Registrato dal
    Feb 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    868
    Smartphone
    NEXUS 5 , Xiaomi Mi A 2 Lite

    Ringraziamenti
    764
    Ringraziato 193 volte in 150 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Miciox Visualizza il messaggio

    Ciò vuol dire che facendo il ripristino, fai tutti i wipe del caso ed inoltre pulisci la SD, quindi sappi che perderai i tuoi dati

    Buona giornata a tutti.
    Buongiorno miciox , io quando ho fatto il ripristino non ho perso niente

    $∆Π96 ★
    SE SONO STATO UTILE , NON RINGAZIARMI MA, PREMI IL TASTO !!

    TELEFONO:LGE Google Nexus 5 32 Gb
    ROM:Purity Rom Lollipop 5.0.2
    KERNEL:Hells Core L
    BASEBAND:M8974A-2.0.50.2.22
    AUDIO:Faux Sound - Quality

    PC:Linux Kubuntu 14.04 Lts 64Bit

  16. #4780
    Cercatore di GnaGna L'avatar di Miciox


    Registrato dal
    Jul 2013
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    4,467
    Smartphone
    Gio, G3, RN3P, iPhone 7

    Ringraziamenti
    965
    Ringraziato 2,182 volte in 1,548 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da samulomba96 Visualizza il messaggio
    Buongiorno miciox , io quando ho fatto il ripristino non ho perso niente

    $∆Π96 ★
    Sicuro di ricordati bene?
    Spoiler:


    Il ripristino dei dati di fabbrica, come dice il nome, riporta le partizioni di memoria esattamente allo stato in cui erano all'uscita dalla fabbrica.

    Quote Originariamente inviato da pablito71 Visualizza il messaggio
    Scusate ho la cataclysm, ma se faccio un ripristino di fabbrica, mi cancella la SD o memoria interna?mi rimane il root della rom e la recovery?grazie
    Rispondendo a te, che dopo la mozione di anddrea non sei stato calcolato , e nonostante non siamo in sezione modding ma la tua domanda riguarda competenze generali, se fai il ripristino da impostazioni si, formatti la SD, no non ti rimane il root ma la recovery si.
    Chi ti vede ti definisce solare, perché la foschia lieve della malinconia la vede solo chi si ferma un po’ a viverti.

  17. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato Miciox per il post:

    pablito71 (14-03-15),samulomba96 (14-03-15)

Pagina 478 di 507 primaprima ... 378428468476477478479480488 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy