Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
nexusdipendente
Non sono domande da fare in un thread del genere.
Si va allo sportello della posta. Chiedilo ai tuoi o a chi ti ha fatto la carta...
Quanti anni hai?
Quanti bastano per fare tutto da solo!
Se ricordo bene è possibile prelevare contante da postepay usando uno dei bancomat che stanno negli uffici postali, fino ad adesso non l'ho mai fatto se qualcuno me lo può confermare ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
parthenope
Quanti bastano per fare tutto da solo!
Se ricordo bene è possibile prelevare contante da postepay usando uno dei bancomat che stanno negli uffici postali, fino ad adesso non l'ho mai fatto se qualcuno me lo può confermare ;)
Cosa c'entra questo con l'argomento del thread??
-
Quote:
Originariamente inviato da
danifeb
Quote:
Originariamente inviato da andi1988
ormai non ci sto capendo piu un casso! ma se io ricarico di nuovo la carta dopo che mi hanno inviato e-mail avrò lo stesso problema del congelamento o sarà apposto sta volta nnt congelamento?
Si suppone di no.
il problema è questo:
tu fai l'ordine per un bene che non è immediatamente disponibile, il nexus 5. google quindi fa una prenotazione di pagamento; praticamente avvisa la banca di congelare sul tuo conto i soldi per il telefono. i soldi non sono addebitati dal tuo conto, ma solo prenotati. il problema è che google dopo aver prenotato e dopo aver lasciato passare una settimana e nel momento in cui può evadere il tuo ordine chiede alla banca di sbloccare quei fondi. la banca però ha una sua tempistica per scongelare fondi prenotati, non è che sta dietro ai capricci di google. le tempistiche variano da banca a banca: vanno da pochi giorni a anche un mese. la cosa certa è che i soldi prenotati tornano sempre indietro. in quel momento google può addebitare il pagamento e procedere con l'evasione. il problema è che dal momento che i nostri ordini risultano "chiusi", questa operazione non è automatica. quindi nel momento in cui i soldi tornano nel conto bisogna seguire il link presente nell'email di avviso di google e fare "prova a pagare nuovamente con...". se i soldi tornano entro una settimana dall'avviso di google di rifiuto del pagamento tutto va liscio altrimenti l'ordine viene annullato e bisogna farne un altro oppure ricaricare subito altri fondi e procedere con l'ordine già aperto e poi aspettare cmq che i soldi prenotati in precedenza tornino nel conto.
spero che tu abbia capito!
Allora il problema sta nel fatto che, dopo che google richiede lo scongelamento dei soldi a PayPal nel mio caso i soldi ritornano dopo 30 giorni, pero io ho parlato con PayPal e loro mi hanno detto che con un semplice fax tutto questo casino si risolve subito! Il fax lo deve inviare google alla banca di PayPal e chiedere lo scongelamento dei soldi subito e tutto questo casino si risolve! Ma non so se google lo invii il fax!
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Io ho modificato il metodo di pagamento da una Postepay Junior (mia) a una normale (di mia sorella). Ora però mi è venuto il dubbio: da venerdì a oggi ancora non sono stati congelati i soldi, vorrà dire che non mi hanno accettato la carta perché il nome del proprietario è diverso? Io però il nome di mia sorella l'ho inserito nell'indirizzo di fatturazione, mentre il mio nome risulta solo nel nome account.
Non so se mi sono spiegato.. Ma se qualcuno sa rispondermi ne sarei grato
-
Salve a tutti. Non starò ad annoiarvi con la solita storia su cui mi ci trovo anche io, perché la domanda che farò è un'altra. Ipoteticamente parlando (non tanto ipoteticamente), quando a me verranno scongelati i soldi in data 13/12/13, ma l'ordine si annulla entro il 7/12/13, logicamente cercherò di fare un'altro ordine. Ma se dopo il 13, con soldi e pazienza, rifaccio un'altro ordine, la situazione si ripeterà? Per ora è l'unica cosa che mi chiedo, visto che tutti qui condividiamo la stessa situazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bruce95
Salve a tutti. Non starò ad annoiarvi con la solita storia su cui mi ci trovo anche io, perché la domanda che farò è un'altra. Ipoteticamente parlando (non tanto ipoteticamente), quando a me verranno scongelati i soldi in data 13/12/13, ma l'ordine si annulla entro il 7/12/13, logicamente cercherò di fare un'altro ordine. Ma se dopo il 13, con soldi e pazienza, rifaccio un'altro ordine, la situazione si ripeterà? Per ora è l'unica cosa che mi chiedo, visto che tutti qui condividiamo la stessa situazione.
si ripeterà sempre se google impiega più di 7 giorni ad evadere l'ordine
-
Quote:
Originariamente inviato da
logan88
si ripeterà sempre se google impiega più di 7 giorni ad evadere l'ordine
logan88 te hai pagato con paypal o postepay?dopo che hai caricato la carta e hai aggiornato il metodo di pagamento i soldi google li ha presi definitivamente o li ha congelati di nuovo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
logan88
si ripeterà sempre se google impiega più di 7 giorni ad evadere l'ordine
temo pure io questa cosa basta vedere i tempi di consegna previsti sullo store :O per questo sono indeciso tra aspettare la prossima settimana e fare una ricarica domani e concludere (spero) subito
-
Quote:
Originariamente inviato da
logan88
si ripeterà sempre se google impiega più di 7 giorni ad evadere l'ordine
è proprio così
-
Informazione utile per chi ha utilizzato la carta prepagata Paypal:
Dopo esattamente 30 giorni Paypal mi ha scongelato la somma che mi fu congelata al momento dell'ordine.
Ordine fatto il 1° novembre, congelamento immediato, soldi ritornati disponibili il 1° dicembre.
Tutto questo nonostante l'ordine sia stato annullato da loro il 15 novembre (non si sa perché).
In conclusione paypal è precisa nello scongelamento, lo fa esattamente 30 giorni dopo il congelamento e quando si annulla l'ordine non vengono scongelati subito i soldi ma vale il discorso fatto prima.