Visualizzazione stampabile
-
la mia carta di credito ha agiornato ad ogi solo gli interessi e le spese di bollo. il saldo è ancora a zero. ho cancellato la carta da google wallet, e adesso non riesco più ad inserirla, secondo google devo contattare la banca, fra poche ore secondo me google invia l'email di annullamento, e poi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marabs
Salve ragazzi, seguo da molto questo thread anche se non ho ancora partecipato attivamente, oggi volevo condividere la mia esperienza: ho ordinato un nexus 16 gb nero il 22 novembre e come è successo alla maggior parte di voi, mi è arrivata l'email di google riguardo il pagamento fallito, ho sperato fino all'ultimo che mi sbloccassero i soldi sulla postepay, ma tutt'ora risultano congelati, quindi ieri, non avendo alternative, ho deciso di pagare con una carta di credito mastercard di mia madre; ora finalmente l'ordine è ritornato "in attesa" e spero non ci siano altri problemi, aspetto solo l'email di spedizione. Dovrebbero spedire a breve giusto? Anche perché come data di spedizione originale risulta l'11/12; non ce la faccio più ad aspettare :bd:
Procedura normale, almeno la seconda ;) Devi aspettare l'email che ti invieranno con il codice di tracking col quale monitori la spedizione.
Di solito sono date abbastanza dilungate però su questo nessuno sa, ovviamente, precisamente la spedizione quando avverrà.
-
Ragazzi oggi sono passati 7 giorni per me e purtroppo nessuna mail di google per la spedizione o almeno non ancora xD
Ho comunque contattato PayPal la quale mi ha confermato i problemi che diversi hanno avuto con questo acquisto e mi ha informato che la somma resta bloccata a nome di Google per 30 gg.
Praticamente loro non sbloccano nulla dopo 7 giorni, semplicemente la somma è a disposizione di google che l'ha bloccata per 30 giorni dopo i quali se Google non ne fa richiesta viene riaccreditata sul conto.
Mi hanno detto che loro non vedono il problema.
E ci credo Goggle può disporre della cifra per 30 giorni tranquillamente.
-
Sono riuscito a parlare con l'operatrice finalmente, ha detto che il blocco dei soldi è una prassi di Google che loro non sanno giustificare e dopo 7 gg se i soldi sono stati liberati lì prelevano per spedire. Quindi il blocco della somma di 7 gg è obbligatorio per tutti ma per chi ha acquistato con postepay non dovrebbe avere problemi perché i soldi dovrebbero essere sbloccati in 24-48 h. Speriamo bene...
-
Quote:
Originariamente inviato da
SpecialOne1992
Ragazzi oggi sono passati 7 giorni per me e purtroppo nessuna mail di google per la spedizione o almeno non ancora xD
Ho comunque contattato PayPal la quale mi ha confermato i problemi che diversi hanno avuto con questo acquisto e mi ha informato che la somma resta bloccata a nome di Google per 30 gg.
Praticamente loro non sbloccano nulla dopo 7 giorni, semplicemente la somma è a disposizione di google che l'ha bloccata per 30 giorni dopo i quali se Google ne fa richiesta viene riaccreditata sul conto.
Mi hanno detto che loro non vedono il problema.
E ci credo Goggle può disporre della cifra per 30 giorni tranquillamente.
Se fosse davvero come ti hanno detto, allora nessuno di quelli che hanno pagato con la carta paypal avrebbe avuto problemi, invece tutti hanno dovuto ricaricare o annullare l'ordine.
-
Quote:
Originariamente inviato da
snalf
Se fosse davvero come ti hanno detto, allora nessuno di quelli che hanno pagato con la carta paypal avrebbe avuto problemi, invece tutti hanno dovuto ricaricare o annullare l'ordine.
Ho fatto presente ciò ma per loro non sussiste problema praticamente. mah.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Logan86
Buone notizie!
- Ordinato Nexus 5 il 20 novembre
- 29 novembre ricevuto mail da Google per problemi pagamento (prepagata Mastercard Ing Direct)
- Contatto assistenza inglese --> consigliato di fare una nuova ricarica per non perdere la priorità
- Fatto ricarica
- Google si è scalato nuovamente i soldi e lo status del mio ordine è tornato "pending"
- 3 dicembre ricevuto mail con conferma invio telefono! :)
Ora (teoricamente) il 5 o il 6 dovrebbero essere riaccreditati i primi 358,99 € che avevo pagato.
Abbiate fiducia che si sistema per tutti!
Vi confermo che oggi mi sono stati riaccreditati i primi 385,99€ (acquisto N5 16GB) sulla prepagata Mastercard della ING Direct , inizialmente congelati. Il telefono è "in consegna" rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Logan86
Vi confermo che oggi mi sono stati riaccreditati i primi 385,99€ (acquisto N5 16GB) sulla prepagata Mastercard della ING Direct , inizialmente congelati. Il telefono è "in consegna" rotfl
ho sentito mastercard, hanno dei commodore 64, e quindi forse nemmeno oggi riescono a chiudere il conto e ripristinarmi i "miei soldi". vorrà dire, che devo apsettare lunedì, google annullerà sicuramente i 7 giorni scadono oggi, e poi, forse ritento, sono sfinitoooooooooooooooooooo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LorenzoSS
Te li scalano dal saldo disponibile
cioè saldo contabile
saldo disponibile = saldo contabile - ( prezzo nexus 5 + ss)
e se li bloccano ti mandano un email che richiede di aggiornare il metodo di pagamento e appare un link in google wallet.
il problema è questo il saldo contabile è identico a quello disponibile e non risulta nessuna operazione!
EDIT: finalmente google ha bloccato i fondi dopo una settimana!!! adesso aspetto e vedo che succede
-
Quote:
Originariamente inviato da
CampAnto
Scusa a questo punto problema non si pone perché se pure c'è, ed è il fatto di diversità tra intestatariocarta e indirizzo e tuo padre risiede con te, paga con carta di tuo padre e spedisci a tuo padre (che sei pure tu) e firmi tu quando arriva ;)
Ps:allora se magari io sono minorenne oppure non possiedo carte che faccio non posso acquistare quindi usufruirne? E sai quante vendite di telefoni perderebbe Google ma quante transazioni in tutto il mondo non sarebbero effettuate? ;)
no, nessuno dice che non puoi acquistare, solo che chiedono documenti come hanno fatto con l'utente di cui sopra!
boh..