Visualizzazione stampabile
-
Aggiornata prima pagina con le versioni xj 1.8.26 in ita
-
-
Mmh sarei tentato di provare la versione au-D2ext... La partizione deve essere ext3? Perché io ho una ext4... E devo flashare anche la radio?
Sent from my HTC Desire
-
Quote:
Originariamente inviato da Dexter89
Mmh sarei tentato di provare la versione au-D2ext... La partizione deve essere ext3? Perché io ho una ext4... E devo flashare anche la radio?
Sent from my HTC Desire
Va benissimo la ext4 anche perché lo script converte la partizione ext3 in ext4. Per la radio dipende, io uso l'ultima versione e mi trovo bene
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Per ora è perfetta, ma la cosa che più mi ha lasciato senza parole è la durata della batteria, aumentata a dismisura...
Unica cosa forse ot, come mai quando voglio cambiare rom, per dire, volevo flashare questa aggiornata, devo per forza togliere tutte le partizioni con gparted ricrearle e riflashare, perchè se flasho così anche facendo un full wipe...mi dà una serie di errori, si pianta non parte...come mai secondo voi?
Avevo pure provato ad installare quella con a2sd per vedere la differenza con data2ext, ma mi dava il solito problema ed ho rimesso la data2ext, ovviamente togliendo le partizioni...vabbè...
Dimenticavo unico neo...quando mi arriva una chiamata, non si accende subito il display con il numero e l'immagine, parte la suoneria e dopo qualche secondo arrivano le immagini...anche nella chiusura della chiamata ci mette qualche secondo ad andare via il numero o l'immagine come mai? Sarà un problema della data2ext che rallenta? Perchè casomai provo la a2sd tanto ho vergine il telefono quindi posso riprovare...oppure non cambia nulla?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Prizio79
Per ora è perfetta, ma la cosa che più mi ha lasciato senza parole è la durata della batteria, aumentata a dismisura...
Unica cosa forse ot, come mai quando voglio cambiare rom, per dire, volevo flashare questa aggiornata, devo per forza togliere tutte le partizioni con gparted ricrearle e riflashare, perchè se flasho così anche facendo un full wipe...mi dà una serie di errori, si pianta non parte...come mai secondo voi?
Avevo pure provato ad installare quella con a2sd per vedere la differenza con data2ext, ma mi dava il solito problema ed ho rimesso la data2ext, ovviamente togliendo le partizioni...vabbè...
Dimenticavo unico neo...quando mi arriva una chiamata, non si accende subito il display con il numero e l'immagine, parte la suoneria e dopo qualche secondo arrivano le immagini...anche nella chiusura della chiamata ci mette qualche secondo ad andare via il numero o l'immagine come mai? Sarà un problema della data2ext che rallenta? Perchè casomai provo la a2sd tanto ho vergine il telefono quindi posso riprovare...oppure non cambia nulla?
Io con la a2sd alla prima chiamata ricevuta la schermata si è accesa dopo qualche istante rispetto alla suoneria mentre tutte le altre chimate vanno benissimo... anche quando attacco...
-
Skynet è uscita la nuova au. Puoi caricarla (anche con la versione data2ext se possibile)? Thanks!
-
Quote:
Originariamente inviato da
skynet
FAQs
Quali sono le differenze tra rom A2SD e rom D2EXT?
-L’A2SD+ è simile all’APP2SD ma lavora su una partizione dedicata (EXT e non FAT), così da rendere il tutto molto migliore. Si tratta della tecnica più adatta a tutti, perché lavora bene anche su MicroSD non molto veloci (generalmente Classe 4).
-Il D2EXT è la tecnica più moderna e complessa, che sostanzialmente sposta quasi tutta la Rom sulla memoria esterna (ovviamente su partizioni dedicate). L’indubbio vantaggio è la possibilità di avere un enorme spazio per installare applicazioni, ma vi è lo svantaggio di frequenti rallentamenti qualora ci si trovi ad utilizzare MicroSD lente (pertanto è VIVAMENTE consigliata una MicroSD di Classe 6 o superiore*, anche se su Classe 4 comunque si può lavorare).
La SWAP è una partizione tipica dei sistemi Linux (categoria a cui appartiene Android) e permette di estendere la RAM sfruttando una parte della memoria di massa (la MicroSD nel nostro caso). Questo ci permette di avere più applicazioni in parallelo, ma in compenso rallenta il sistema (esperienza vissuta comunemente da tutti gli utilizzatori di PC con poca RAM, dove l’hard disk viene utilizzato come aiuto).
Quindi se avete schede di memoria inferiori alla classe 6, fatta eccezione per la mobile ultra classe 4;), è meglio optare per rom A2SD altrimenti siete pronti per godervi il meglio delle D2EXT
Quali sono le differenze tra MIUI-XJ e MIUI-AU?
Sostanzialmente le due rom sono identiche eccezione fatta per:
-la versione xj è dotata del CMUpdate ovvero supporta aggiornamenti OTA, è dotata dello script D2ext X-part e soprattutto supporta l'HBOOT CM7r2
-la versione au è più veloce-reattiva della precedente ma ufficialmente è solo A2SD (io la moddo con il data2EXT x-part ;)), non è munita di aggiornamenti OTA e non supporta l'HBOOT CM7r2 ma solo quello STOCK.
Vedo che allora i consigli vengono ben accetti! Bravi ragazzi!
Mhaaa...che differenza c'è tra XJ e AU? rotflrotflrotflrotflrotflrotflrotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mastermarks
Skynet è uscita la nuova au. Puoi caricarla (anche con la versione data2ext se possibile)? Thanks!
Certo che si anche perchè io la uso solo d2ext rotfl
verrà caricata in a2sd e d2ext
-
Ma se la AU è piu leggera perchè è piu pesante come file? Domanda stupida ma me lo sono chiesto al momento del salva file.
PS: Mancano le info per i partizionamenti della sd per ogni relativa Rom.
(man mano vi scasso le balotas) ma spero di far migliorare la prima pagina.