se ti puo' essere utile, l' ho trovato questo e' il link condiviso sul mio dropbox, QUI
Visualizzazione stampabile
se ti puo' essere utile, l' ho trovato questo e' il link condiviso sul mio dropbox, QUI
Scaricato il dbghelp e messo nella cartella system32 (non so perchè, però, dopo il riavvio del pc il file me lo ritrovo sul desktop dove avevo estratto lo zip)...
ad ogni modo sono riuscito a completare l'installazione di Windows Media Player 11 ma il One S mi viene ancora riconosciuto come fotocamera, sia con debug attivato che disattivato...
Io non ho problemi, né con win8 né con win7, me lo vede come lettore multimediale ma posso tranquillamente sfogliare l'archivio..a lavorare ho xp ma non ho ancora provato
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
infatti, non e' la solita cosa ma funge comunque, in alternativa scarica dal market airdroid e ti levi la paura
Ciao Buros, io non utilizzo XP peró magari hai bisogno di driver per sistemi a 64bit? ti lascio il link nel mio dropbox QUI
scarichi l' app, l' avvii e ti dira' un indirizzo ip ed una password al quale collegarti nel browser.
funziona in connessione lan
es. avvii airdroid, ti da un indirizzo es. 192.168.1.7:8888(la porta) ed una password es. 44EDG
l' indirizzo cosi' com'e' lo scrivi nel browser, entri in una schermata dove ti chiedera' la password, la inserisci e premi invio.
Entrerai in un area dove potrai accedere alle cartelle, ai mex, ai contatti......una sorta di desktop di android, molto pratico
puoi anche inviare mex sms direttamente da li
Pazzesco, non me ne va bene una oggi :D
Ho scaricato Airdroid che, sulla carta, era un'ottima soluzione al mio problema...
A riconoscimento avvenuto mi accorgo che:
- i filmati presenti nella cartella "Video" (girati col One S stesso, quindi compatibili), non vengono riprodotti (parte un'interminabile caricamento senza che il filmato venga riprodotto);
- i formati video compatibili sono solo mp4 e 3gp (io avrei dovuto importare 3 filmatini avi)
So che esistono programmi di conversione video ed ho risolto questo inghippo, ma che giro dell'oca che mi tocca fare solo per avere un paio di filmati sul cellulare :(
Evidentemente dipende dal mio router wifi... ogni tanto anche la navigazione sul One S rallenta un pochino, nella fattispecie anche l'apertura dei file dipende dalla portata del segnale...
Ad ogni modo ho visto che Airdroid ha qualche limitazione, mentre invece Wifi File Transfer l'ho provato e mi funziona meglio... La versione free limita gli upload a 4MB ma quella a pagamento è senza limiti... per quel che costa l'app mi sa che opterò su questa... Mannaggia ad HTC però, stavo cosi bene con l'USB Mass Storage di prima :bd:
non credo di andare fuori tema.....per chi si è lamentato della tastiera dopo l'aggiornamento a jelly bean, sto provando qualche tastiera alternativa e una valida mi sembra la Kii keyboard, la sto usando e per ora mi trovo bene, ha anche diversi stili di visualizzazione
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
Lo so che può sembrare un' assurdità, però per coloro a cui da problemi il riconoscimento su xp, perché non aggiornate al Windows 7 il PC, o almeno istallare il service pack 3 che dovrebbe comprendere media Player 11? Capisco le difficoltà, però é probabile che gli sviluppatori htc in fase di test non si siano nemmeno accorti del problema, perché penso che nessuno abbia provato su un PC che montasse xp per cui ormai nemmeno Microsoft sviluppa più, anzi cerca di promuovere campagne pubblicitarie che spiegano l' utente ad aggiornare a 7 o 8.
Ciao, ho notato 2 cose strane, dopo l'aggiornamento al Jelly Bean. Lo sfondo live "meteo"non mi viene più caricato; inoltre se metto una foto come sfondo, cambiando le homepagenon vedo più le parti dell'immagine che scorrono, cioè prima se mi spostavo verso la homepage di sinistra l'immagine si spostava verso sinistra, e così anche verso destra.
Capitato ad altri?
A me sembra aumentata la potenza di uscita delle cuffie ! A voi no ? Poi un altra cosa,ho una smart tv samsung e prima su una foto o video se toccavo con tre dita senza nessuna configurazione mi faceva vedere tutto alla tv (dlna ) ora se faccio con le tre dita su una foto o video non succede niente :(
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
Con jb è stato reso statico lo sfondo per migliorare le prestazioni di scrollig delle pagine
Secondo me devi andare ad impostarlo in impostazioni display (mi pare sia li)
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
Sapete una cosa? Secondo me tutti questi peggioramenti sono voluti in quanto finora questo terminale si dimostrato essere capace di tenere testa a terminali di fascia più alta come htc one x.. A questo punto mi sorge il dubbio che questo aggiornamento limiti volutamente il telefono per indurre gli utenti a comprare telefoni di fascia più alta o la versione a 64gb dello stesso
Insomma uno stratagemma per differenziare i terminali voi che ne pensate?
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
Perché non raccogliamo in un post unico all'inizio del thread gli aggiornamenti della nuova sense, dettaglio per dettaglio?
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
allora sono masochisti!
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da AndreaFabbio
Indubbiamente l'audio è migliorato molto, io ho notato anche un discreto miglioramento dell'audio in chiamata
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
Quali sono questi "peggioramenti"? Come ha detto alexterra sono novità introdotte su tutti i nuovi telefoni quindi non c'è differenziazione nella gamma...e poi la versione da 64gb è venduta solo in Taiwan quindi... :)
Nel primo post ho fatto un changelog di quello che mi veniva in mente in quanto quello ufficiale non sono riuscito a trovarlo...chi lo trova se può mandarmelo in mp gliene sarei grato :)
Secondo me bisogna definire il termine "peggioramenti"..che cosa si intende per "peggioramento"?? Paragonando la sense 4+ e la 4.1 e ics e jb quali sono per voi i "peggioramenti"?
Inviato dal mio HTC Flyer P510e con Tapatalk 2
Personalmente parlando il nuovo protocollo di trasferimento file è un "peggioramento", dato che mi sta facendo smadonnare, era molto più comodo l'usb mass storage di prima (tra l'altro leggo anche che il nuovo sistema è più lento di quando veniva visto come memoria di massa)...
Quote:
Originariamente inviato da ciglietto
Ciao posso chiederti piu o meno quanto fai con una carica? Io ora sono al 25% con 16 ore e 15 di utilizzo (quasi tutto stand by) di cui circa un ora e mezza a telefono Attivo usato solo per facebook, pochi sms e 6 foto fatte ieri sera...sempre connesso a wi fi o a 3g...rispetto all'utilizzo che ne facevo con ICS è poco contando che per piu di 14 é stato in stand by
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Buros
Io parlo più di omogeneità del suono, prima avevo dei picchi troppo alti e dovevo abbassare molto il volume
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
E in meno di un minuto mi è appena passato dal 25% al 21%...bah...io non sono per niente contento di sto JB che ho aspettato per tanto tempo...
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da nickname
Ah conta che sono all'10% adesso solo con un po di navigazione...ma prima con ICS non avevo questo problema...comunque proverò
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Richtc
Concordo in pieno, io poi tutta sta lentezza non la sento, considerando che prima o poi tutti più o meno ci aggiorneremo togliendo XP
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
Guarda che l'mtp serve, e forse non sai perchè.
Prima avevi dello spazio predefinito per installare le app (2gb), ora, con l'mtp, non hai più quel limite dato che la memoria di adatta alle esigenze dell'utente.
Inoltre, la penso come molti altri.
Nelle aziende xp sta scomparendo tantè che anche microsoft ha dichiarato che non verranno più sviluppati driver etc per xp.
Un aggiornamento al sistema operativo non farebbe male :)
Sent from HOX
Quote:
Originariamente inviato da kalel77
Ma quale adattatore si deve comprare per l otg ? Ne ho uno preso ai cinesi ma mi dice che la memoria è vuota !
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
htc ha iniziato ad usare l'mtp con Jelly.
Il tuo hos è formattato in mtp come il mio hox e l'hos del mio amico.
L'mtp consente di non avere partizioni, tu leggi quei dati ma non è così.
Leggi qui:
Spoiler:
Spiega che con l'mtp le case costruttrici non dovranno partizionare il sistema in FAT ed ext, ma tutto in ext.
Inoltre, l'OTA non avrebbe dovuto ripartizionare nulla.
L'ota sovrascrive i dati, non fa altro.
Infatti non perdi app, impostazioni, dati sulla sd etc.
Inoltre, il "sposta" c'è, ma non è selezionabile.
So esattamente cosa è l'MTP e il perchè è stato adottato. Sia chiaro che io non sono contrario anche perchè non lo uso mai.
Odio attaccare cavi al PC. Preferisco airdroid anche se non è veloce (non che l'mtp sia così più veloce...).
Io ho detto un'altra cosa. Ho corretto la tua affermazione sbagliata:
Ovviamente mi riferisco all'uso dell'MTP nel nostro telefono. Non all'MTP in generale in altri telefoni.Quote:
Prima avevi dello spazio predefinito per installare le app (2gb), ora, con l'mtp, non hai più quel limite dato che la memoria di adatta alle esigenze dell'utente.
il nostro HTC One S è ancora formattato e funziona come un tempo(in parte). Semplicemente per accedere alla partizione /sdcard0 si usa il protocollo di accesso MTP(media transfer protocol) e non la memoria di massa (UMS, USB Mass Storage)
Abbiamo ancora esattamente come quando avevamo ICS(e come il 99% dei dispositivi pre-ICS e alcuni ICS)
Una partizione FISICA che è la memoria interna da 2gb
Una partizione FISICA da 10gb montata in /sdcard0
Inoltre è ancora possibile spostare gli apk nella partizione /sdcard0 come si faceva una volta con gingerbread (e con ICS nel nostro telefono)
Quindi se installi tanta tanta roba in memoria interna prima o poi sei costretto a spostare gli apk come si faceva un tempo (ma lo fa in automatico cmq nella maggior parte dei casi).
La memoria usata è la stessa ma è partizionata fisicamente. Non si perde in velocità come una volta quando si avevano delle reali sdcard dove si spostavano gli apk ma resta il fatto che stiamo ancora usando il metodo vecchio pre-ICS. Su questo non c'è dubbio.
Basta avviare Link2SD e andare nelle informazioni delle partizioni per rendersi conto di come è partizionato il tutto. Ma anche nelle impostazioni di sistema vedi chiaramente memoria interna =2.21gb e non 12gb(il totale delle due partizioni)
Nel nexus 7 invece ad esempio si ha una intera partizione da 28gb circa. Stessa cosa nel Samsung s3 o altri recenti telefoni. La /sdcard0 esiste ancora ma non è una reale partizione fisica. E' esattamente la stessa partizione "memoria interna" da 28gb. Serve solo a mantenere la compatibilità con le app. Mi riferisco al nome sdcard. Avrebbero pure chiamarla /home come su linux dato che ha lo stesso scopo.
Lo spazio verrà occupato dinamicamente sia dai dati\apk delle app e dai file "esterni" che verranno visualizzati in /sdcard0
Per accedere si deve anche qui accedere via protocollo mtp.
L'mtp non è un metodo di partizione del sistema ma di acceso ai dati. Due cose totalmente diverse che tu hai frainteso.
L'usare l'mtp non ti dà il vantaggio di avere una unica partizione. L'mtp puoi averlo con o senza partizioni separate.
Semplicemente prima per usare la memoria di massa dovevi avere una partizione separata in modo che potevi "smontarla" dal telefono e montarla nei PC ma si aveva il problema di :
1) non accesso ai dati e alle app spostate in /sdcard
2) partizione /data limitata
Il vantaggio di non usare la memoria di massa è che puoi fregaterne di avere due partizioni separate e quindi ne fai una unica dove accederai ai dati con il protocollo mtp.
Quindi noi, possessori di HTC One S, per avere il vantaggio che dici tu avremmo dovuto avere un'OTA che ci ripartizionava il dispositivo cancellando tutti i dati (anche se in alcuni casi teoricamente si può evitare)
Non ho idea del tuo One X come sia partizionato ma il One S è al 100% in questo stato.
Come hai detto le due partizioni sono solo fisiche.
A livello software è una in quanto ora non hai più limiti per installare le app.
Il one x è tutto formattato in ext dove, stranamente, la prima partizione che da voi è di 2 gb, come da noi con ics, è diventata di 6.
L'mtp è molto meglio della memoria di massa.
E tutti ne traggono vantaggi, ma non hai limiti.
Sent from HOX