Usa il tasto cerca, ci sono molte discussioni che ne parlano e lo spiegano.
Visualizzazione stampabile
Usa il tasto cerca, ci sono molte discussioni che ne parlano e lo spiegano.
Qualche novità al riguardo? o devo aspettare le vacanze per provare il telefono all'estero con una sim estera?
verifica che ci siano gli apn giusti (qualcuno sostiene che ibox sia più veloce) e scarica dal playstore speedtest.net. ricorda solo che il cell raggiunge fino a 7erotti Mbps in download e 5erotti in upload, quindi dati maggiori sono falsati (da antivirus principalmente).
PS: meglio se attivi una promo ;)
Mandato oggi in assistenza, partirà domani per milano. Vedremo con che versione software torna anche se per me, se di problema software si tratta, applicheranno una patch per non sbrandizzarlo. Per il punto di raccolta ci vorranno un paio di settimane ma non so se sia vero.
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
ragazzi vorrei avere un chiarimento : gli emulatori del Nintendo DS funziononano sul terminale ma i giochi sono lentissimi. ho testato new super Mario bros
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
Il Huawei Y300 è un ottimo telefono sia come hardware che come software interno (sempre in rapporto a quanto è stato pagato - 129 euro).
L'unica cosa che mi alscia un po "incavolato" è la memoria libera.
Il telefono viene venduto come 4GB.
Prima sola: perchè il produttore dichiara 4 GB quando la memoria "teoricamente" libera è effetivamente 2.16MB?
Seconda sola: La memoria libera (non usata dal ekrnel del sistema operativo) dovrebbe essere di 2.16 GB. In realtà è circa 1GB. Ma cosa c'è in quei 1.15 Gigabyte? Non si può eliminare nulla?
Risultato: comperato un telefono con 4GB di memria (harwdare). Memoria effetivamente libera: circa 1GB.
Come fanno altri telefoni (es. LG L5 ha dichiarare 2.67 GB liberi)?
Dovrebbero obbligare i produttori a dichiarare out-of-the.box oltre alla memoria harwdare quant'è la memorie "effettivaemente" a disposizione.
E' le riviste che pubblicano le schede tecniche dovrebberoe essere obbligate a indicare il dato di memroia effettivamente libera.
Se no è uan continua presa in giro...
Devo ancora roottare, non so dite che conviene? Nel frattempo se qualcuno ha provato ci dica come va
Hai perfettamente ragione, sono d'accordo con te e anch'io in un post tempo fa avevo chiesto chiarimenti a riguardo.
Poi però, ragionandoci un attimo, mi sono reso conto che con i costi attuali delle microsd (ad esempio 12 euro x una da 16 GB) è un discorso che lascia il tempo che trova.... almeno per quanto mi riguarda! ;-)
Infatti ho usato una SD da 16GB Trascend HC10.
Quello che mi da fastidio è questa mania marketing di indicare la sola memoria hardware senza indicare nella realtà quanto è disponibile (perchè forse l'appeal del teelfono scenderebbe). Ma per una questione di correttezza e conoscenza bisognerebbe sempre la memoria residua effetivamente utilizzabile.
E la riviste divulgative nelle schede tecniche dovrebbero saperlo...
A onor del vero questo probelma memria hardware/effettiva è comune a tutti i telefoni alcuni anche molto più costosi (vedi famiglia Samsung Galaxy).
E' proprio un fatto di malcostume di marketing.
Il probelma è che alcune applicazioni hanno il brutto vizio di installarsi sulla memoria del telefono (es. TomTom), vanno a saturare la memoria interna (poca) e se le metti come installazione sulla SD talvolta non funzionano.
Un condiglio maturato dall'esperienza.
- usare una SD esterna (tagli consigliati 16 o 32GB - magarii HC10)
- impostare l'installazione di base su SD nelle impostazioni del telefono
- Spostare le applicazioni installate sulla SD
- Fare una pulizia della cache
- Quindi prima di installare nuove applicazioni spegnere e riaccendere il telrfono per dare modo a Android di memorizzare le nuove impostazioni dello storage e non avere problemi di installazioni future.
Nota: avercene di telefoni con queste caratteristiche a questo prezzo! Viva Huawe!!!!
raga un bell'orologio per il nostro y300!?
che non sia il solito fancy widget..ormai mi ha stufato :)