Io le avevo tolte con root unistaller
Visualizzazione stampabile
Io le avevo tolte con root unistaller
Quote:
Originariamente inviato da kunglao
Usa ROM toolbox
Inviato dal mio HUAWEI G700-U00 usando Androidiani App
fantastico... il primo g3 che mi é stato gentilmente sostituito, aveva problemi gravi di display,
ora dopo 3 mesi, il secondo, finita l'estate, arrivano i primi freddi e il display patisce di nuovo, schiaccia tasti da solo e apre da solo le applicazioni...
in casa al caldo no, se apro la finestra, un delirio... potrebbe essere la batteria?
ragazzi sono riuscito a togliere le app cinesi
pero adesso ho un'altro problema
ho un g3t
ed uso solo la sim della 3
a volte
sparisce il segnale della sim
comparendo una x rossa in alto sulle tacche
e non ne vuole piu sapere di partire
pero ho notato che spegneno il cell e togliendo la batteria
poi riparte
come posso risolvere questo problema?
grazie
L'unica soluzione è fare, come accade sulle rom 4.2.2, uno script per impostare la taratura della prossimità.
yatta stai sempre usando la rom russa ? Come hai risolto quando si avvia il telefono che dice "Aggiornamento di Android in corso..." per qualche secondo ?
un altro motivo, oltre al consumo della batteria per provare la rom russa quindi?
Ma alla fine e' sufficientemente stabile? Mi pare di aver letto che diversi di voi "coraggiosi" che l'avete provata siete poi ripassati alla spagnola, vero? C'e' ancora qualcuno che la usa con soddisfazione?
Quote:
Originariamente inviato da intelinside
Si sto sempre usando la ROM russa e non mi dà problemi.
Aggiornamento di android in corso, lo dà sempre, ma non credo sia un problema ( mi capitava anche con alcune ROM sul galaxy s2)
Inviato dal mio ZTE V987 usando Androidiani App
Guarda io la uso, come yatta, e ti posso dire che non tornerei MAI indietro. Questa rom è veloce, molto stabile e soprattutto ha tanti piccoli miglioramenti (dovuti ad Android 4.2 certo) ed un uso del GPS che NESSUNA altra rom ha. Per me non è ottima, di più. Come consumi batteria poi le altre stanno molte spanne indietro... L'unico problema, se di problema occorre parlare, forse è la lingua: la rom nasce nativa inglese o russa, poi ci sono dei pack per renderla italiana ma io l'ho lasciata inglese ed ho configurato tutto il resto in italiano compreso il riconoscimento vocale e devo dire che va più che bene anche questo aspetto. Effettivamente c'è voluto 1 anno ma ora il G3DC ha una grande rom.
Quote:
Originariamente inviato da intelinside
Non ricordo più se l'avevo già fatto. Comunque provero'.
Non so se hai provato già ad aggiornare gravitybox. Non lo fa fare. Bisogna cancellare o rinominare gravitybox.apk e gravitybox.odex in /system/app e poi copiare ( dando le autorizzazioni come le altre apk presenti) il nuovo gravitybox.apk ( non ci sarà più il .odex). Al riavvio si dovrà ( se non ricordo male) riabilitare il modulo gravitybox nel xposed framework. Per i successivi aggiornamenti basterà installare la nuova apk.
.......ma magari avrai già operato.... :D
Comunque concordo pienamente col tuo giudizio sulla ROM. Io ho anche installato il pack multilingue che funziona benissimo ( l'installazione della ROM riavvia in automatico il telefono, per cui bisogna installarlo dopo)
Inviato dal mio ZTE V987 usando Androidiani App
Per copilot, mi pare che un utente aveva segnalato che bisognava prima scaricare/installare qualcosa che riguardava la sintesi vocale.......
Guarda un po' (parecchie ) di pagine indietro
Inviato dal mio ZTE V987 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da amarok74
Si devi seguire la seconda parte del mio post che hai quotato (rinominare launcher.apk e launcher.odex .....ecc.)
Inviato dal mio ZTE V987 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da amarok74
..ehm, mi sono accorto ora che non avevo scritto di riavviare dopo aver rinominato i files e poi installare holo.
Lo avevi fatto?
Inviato dal mio ZTE V987 usando Androidiani App
no.... ma cmq sono tornato alla spagnola, perchè, nonostante ho cercato a lungo, non sono riuscito a far partire copilot che per me è necessario.... Ho comunque risolto i 2 problemi che mi avevano indotto a cambiare ROM, ossia il sensore di prossimità ed il mancato arrivo di parecchie chiamate con SIM della WIND.... Per la cronaca ho usato il file 99proximity.sh che ho inserito in system/etc/init.d per essere caricato all'avvio. Per quanto riguarda le chiamate che mi venivano notificate qualche minuto dopo con un sms ho modificato il valore dall'enginer mode: RAT MODE = GSM/WCDMA (auto) invece che (WCDMA preferred).... Ora è tutto ok con la spagnola.. GPS compreso che mi aggancia a 4/6 metri in meno di un minuto... La batteria la gestisco con Power Guard modalità "IA" e mi dura un eternità... se la russa diventa più stabile cambierò in futuro... grazie di tutte le info!! Ciao..
Anch'io ho messo la spagnola e mi trovo bene, pare un po' più veloce della ervius.., ma ho lo stesso problema sulle chiamate wind: vorrei provare il tuo metodo, ma come si fa ad andare in engineer mode?
quale pack multilingue hai usato? Grazie
Qualcuno ha provato one power guard sulla rom russa? Io l ho installato ma pare che non funziona
E se per favore qualcuno mi può indicare come calibrare il sensore di prossimità perché inizia a dare i numeri....
Grazie mille, ora va, anche se mi fa vedere una sola sim e quindi sono costretto a usare la connessione dati di Tim.. Cmq diciamo che ho risolto, quindi grazie ancora! A questo punto mi associo anch'io alla richiesta di aiuto x il sensore di prossimità!
Su Jiayu.es è apparsa una beta della 4.2.2... ottime notizie, chi prova?
Salve a tutti, finalmente sto avendo un pò di tempo per potere scrive. E' da un pò che provo la rom v3 russa ovvero JY-G3_4.2.2_vredniiy_v3_final e sto vedendo dei problemi che mi danno un bel pò di fastidio.
01. Problemi con il sensore di prossimità e l'accensione dello schermo. Anche dopo aver finito una chiamata, ci vuole un pò di tempo prima che il sensore di prossimità si accenda e quindi è necessario che chiuda la chiamata il mio interlocutore. Spero solo che il mio capo l'altro giorno non abbia sentito il "mavvaffan1234 và tu e il resto della sezione" altrimenti lunedì sono fregato. Idem, se provo ad accendere il display (tramite tasto home, tasti volume o tasto di accensione) si accende per un millesimo di secondo e si rispegne. Per non parlare di quando si spegne in modalità random mentre scrivo su WhatsApp o Chrome...
02. Batteria. Premesso che il mio uso del cellulare non è smodato (ovvero social 24/7, download costanti, sms e chiamate a gò-gò) però ieri sera intorno le 19 ho messo la batteria ricaricata tramite caricatore esterno JiaYu, sono stato collegato tramite dati una mezz'oretta, poi alle 23 quando sono andato a letto ho messo in modalità aereo e silenzioso, e stamane appena mi sono svegliato la batteria era al 15%. Ho riavviato il telefono e me la ritrovo al 53%. Ho fatto una chiamata di dieci minuti, una connessione di 5 minuti per scaricare un programmino, ed era scesa al 31%. Ho riavviato ed è di nuovo al 51%. Ieri tra l'altro ho provato ad installare One Power Guard, segnalato qualche pagina addietro, e non riesco ad aprirlo neanche a fucilate: che vada in conflitto con il Lenowo Power?
03. Applicazioni. Croce, delizia, e bestemmie. Ho scaricato PowerAmp Trial, mi ha funzionato un bel pò, l'ho acquistato, scaricato l'Unlocker, installato, e non va. Spunta un errore che dice che l'applicazione è bloccata. Idem altri programmini, tra cui Titanium Backup il quale di punto in bianco ha ben deciso di smettere di funzionare e freezare tutto ogni volta che lo avvio. Idem Prezzi Benzina, Snap Camera, e qualche altro che vi direi se potessi accendere lo schermo (vedi punto 01. sopracitato)
04. Riavvio. Indipendentemente che riavvio in modalità soft o riavvio completo, il telefono NON si riavvia. Devo togliere la batteria e reinserirla per riavviare. E' successo anche quando ho aggiornato AdAway quindi non credo sia problema di gravitybox.
05. Upgrade di Android ad ogni riavvio, ma non è proprio fondamentale risolverlo. Cioè se si può risolvere bene, sennò me lo tengo e buona lì.
Ho fatto la pulizia della dalvik tramite recovery, se provo a pulire la cache (wipe cache) perdo TUTTI i dati giusto?
Pomeriggio se riesco provo CoPilot, visto che qualcuno lamentava il fatto che non funziona. A me ha sempre funzionato egregiamente dopo la prima installazione.
Io la sto scaricando, stasera dopo la partita la provo;)
Ciao,
io ho la rom russa V3 oramai da quando è uscita e non mi ritrovo con quanto da te asserito. Certo, ho dovuto cambiare un po di cosette, ho lasciato la lingua Inglese (non mi fido molto dei pack esterni multilingua) e configurata quella italiana per tastiera e riconoscimento vocale, ma la rom è molto stabile, riassumo i punti:
01. Qui devi utilizzare il file proximity99 presente sulla rom. Se vedi qualche messaggio fa (cerca tra i miei) troverai che se lo attivi e metti un valore valido (io ora ho 700) il sensore di prossimità funziona sempre bene. Inoltre collegato a questo punto c'è anche una patch per lo schermo nero (quella dell'hwcomposer del 6577) che risolve tutti i problemi di blocchi strani. Ad oggi posso asserire che il mio device da 10 giorni circa non si è mai bloccato durante l'uso e credimi lo uso davvero tanto.
02. La batteria è il punto di forza della rom: io ci faccio 2 giorni e mezzo senza nessun software di gestione ma dopo aver attentamente configurato tutti i servizi push e tenuti sotto controllo da Wakelock detector che ritengo sia il "must" per chi smanetta. Con questo software capisci subito quale programma fa i lock di sistema e a che livello (cpu, schermo, rete) e di conseguenza poi apri l'applicazione incriminata e la riconfiguri. Infine voglio ricordare a te ma a tutti che quando si cambia rom occorre SEMPRE calibrare la batteria: necessaria questa operazione per gestire ottimamente i consumi e non mandare in palla Android. Ci sono molti articoli tra cui alcuni anche su questo sito, cercali, io uso battery calibrator per calibrare la batteria quando cambio ogni rom.
03. Qui non saprei. Io non uso tante applicazioni, ne ho una trentina ma non ho nessun problema.
04. Il riavvio, sia con reset che power off che da recovery non si è mai bloccato. Non ho mai dovuto rimuovere la batteria. La patch che tu suggerisco al punto 01 secondo me è collegata a questo problema.
05. Anche io ho questo "problema". Non da fastidio, sui forum russi dicono di aver risolto utilizzando Titanium Backup e la sua funzione di ricostruire la dalvik ma io non sopporto molto titanium backup :) e dunque non ho provato mai. Ho solo provato a fare un clean della dalvik ma senza risultati.
Ora c'è anche la rom spagnola (attualmente in beta) da provare. Io per ora non la provo: ritengo di aver trovato una stabilità eccezionale unita ad un uso del gps mai avuto prima e dunque per ora non cambio, aspetto una release "non beta" della spagnola per provare.
Ciao!
La juve stabia, comunque installata la ROM primo impatto fluida, le chiamate in entrata e uscita sono ottime (uso la tre) provato la radio, all'inizio non funzionava forse stava trovando le varie stazioni, dopo circa due minuti parte, queste le prime impressioni dopo o domani provo la fotocamera ,il GPS e la batteria e vi faccio sapere ;)
P. S. Provata un po la fotocamera quando le salva nei dettagli esce scattata da amoi n 820, per la qualità faccio sapere meglio domani
Ecco uno screenshot del GPS, purtroppo non l'ho potuto provare perché coiplot non me lo faceva aprire, si è aperto dopo averlo installato ora va continuamente in crash , proverò meglio domani.
http://img.tapatalk.com/d/13/10/14/pa4e7use.jpg
Inviato dal mio JY-G3 con Tapatalk 2
Quale battery calibrator usi? Sullo store ce ne sono una marea...
Intelinside, ho provato a cercare il proximity99 ma ho trovato solo amarok74 che ha scritto "Per la cronaca ho usato il file 99proximity.sh che ho inserito in system/etc/init.d per essere caricato all'avvio". nel mio allo stesso percorso c'è un file chiamato proximity99.off le cui uniche linee sono:
#!/system/bin/sh
echo 900 > /sys/bus/platform/drivers/als_ps/psthd
cosa devo fare? togliere il commento alla prima riga e modificare il 900 in 700? anche perchè /sys/bus/platform/drivers/als_ps/psthd c'è una sola scritta, cioè 300