Riformattando tutto con flash tools sembra che il problema relativo alla perdita di segnale sia risolto.
Ho un altro problema: Navigazione in H fantastica, ma quando appare 3G il cell non naviga; fermo.
Questo mi accade con qualunque ROM.
Visualizzazione stampabile
grazie, mi è tutto un "po'" più chiaro, ma rilancio.
se capisco bene quindi:
1) la "recovery" non serve solo per installare rom, ma anche "altre cose".
2) i launcher (tipo lewa o altro presenti su jiayu.es) devo installarli da cwm? ha senso installarli?
3) greenify che dici sembra ottimizzi prestazioni e batteria, anche se per il mio utilizzo la 2750mah e la cpu in dotazione mi sembrano sufficienti.
4) cacchio, su needrom per il g3s ce ne sono 29! la droidrom e la miui mi sembrano quelle più citate anche su questo thread..., ma ad ogni nuova rom devo riconfigurare il telefono e programmi (o con titanium oltre ai programmi salvo anche le configurazioni)?
5) con symbian una volta si trovavano app "free" post root, anche con android è possibile? dove si deve cercare.
thanks again!!!
x cilly
1- corretto, è un micro sistema che si precarica
2- no, i launcher sono app che sostituiscono in toto o in parte l'interfaccia e varie funzioni. Le trovi sul Play, come per le rom, va a gusto, personalmente uso Apex con il tema Ubuntu
3- mette a ninna applicazioni che magari "rompono" durante l'utilizzo, e risparmi batteria
4- si, lo ritrovi pulito pulito. Anche perchè fare i wipes prima di ogni eventuale montaggio di rom è praticamente consigliatissimissimo.
5- mmmh.... dei "free", forzati, non credo se ne possa parlare....... cerca market e stores alternativi, molto alternativi......
consiglio, se quella che monti fila liscia, lascia stare. Non è che esistano miglioramenti veri in altre. Principalmente è il gusto di smanettare, poi la miui è veramente questione di "famolo strano" rotfl
io uso go launcher (e weather e locker e switch...): forse è un pelo invasivo, ma ha possibilità di personalizzazioni infinite... e sul g3s non sembra giri male
ne avevo provati diversi, ma la "suite" go mi era parsa più completa.
sul sito jiayu.es però "offrono" il launcher STOCK, LEWA, il google apps (4.2.1 e 4.1.2): cosa me ne dovrei fare in formato .zip?
saggio consiglio, lo adotterò.
in passato, su altri terminali dual sim, ho sempre visto nelle opzioni la possibilità di personalizzare la suoneria in base alla sim chiamata.
sul g3s questa funzione mi pare non sia presente.
attualmente uso quindi DualSim Ringtone per differenziare tono chiamata e notifica sms.
qualcuno ha soluzioni migliori da proporre?
grazie.
L'ho scoperto dopo averlo ordinato dai cinesi che c'era lo shop spagnolo, anche loro han venduto una parte di terminali quadcore con problemi di copertura c'è un thread ufficiale del 17 dicembre - Foro Oficial Jiayu.es, Nuevas Roms, Recoverys,Tutoriales,Soporte con una soluziona temporanea che consiste nel bloccare il terminale in 2G
evidentemente non lo considerano un difetto da far rientrare in garanzia, ma la cosa grave e che non sanno cosa generi il problema.
C'é chi la MIUI l'ha tenuta ben più di 2 giorni perché è davvero bella, ma l'ha poi rimossa perché più assetata di ram e batteria...
Inviato dal mio Jiayu G3T/Jiake P6 usando Androidiani App
ti diro', appena acceso ha sempre almeno 450mb liberi e durante il funzionamento non scende mai sotto 150 mb liberi, ma questo e' dovuto a come funziona il garbage collector di android che prima di liberare memoria di app che non sono in foreground aspetta un certo tempo (in modo da essere piu' veloce nel caso si richiamino) se non si e' sotto una certa soglia di memoria minima libera... per quanto riguarda la batteria ci posso fare benissimo 2 giorni e mezzo con dati sempre attivi, quindi penso sia sufficiente
puo' piacere o meno la miui (e questa e' una cosa soggettiva) ma sicuramente con il g3s (un quad core con 1GB di ram) non ci sono rallentamenti di sorta con la miui di stas2z... tutt'altra cosa far girare una miui con cellulari con 512 mb e dualcore