CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 19 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 20 di 26 primaprima ... 101819202122 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 191 a 200 su 256
Discussione:

[RACCOLTA] Android Apps per domotica fai da te

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #191
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    19

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    mmmmm dalle prove è emerso che mettere deviatori o invertitori porta a l'inutilità del doppio pulsante sul display del cel. perche se si usa il cel e pulsanti ovviamente si invertono i pulsanti sul cel. e non si sa mai quale bisogna schiacciare per spegnere o accednere . a questo puto meglio modificare il programma mettendo un solo pulsante che cambia lo stato del relè e basta. ovviamente se ho sbagliato qualcosa ditemelo capace che ho sbagliato qualche collegamento io

  2.  
  3. #192
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    94

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da memedesimo
    Originariamente inviato da maciupiciu.alex
    Ma guarda un impianto domotico bticino è improponibile a delle persone per i costi. Io in passato feci un preventivo per motorizzare 7 tapparelle con 7 attuatori (1 per tapparella) e un attuatore generale all'ingresso senza motori mi chiesero €600. Con arduino e un tablet mediacom da mettere all'ingresso ho speso €200.
    Ho visto impianti domotici bticino in case dimostrative bellissime ma prezzi a partire da €10000, uno sproposito.
    600euro? Poco! Io giuro non riesco a capire qual'è il tuo metro di giudizio per dire costoso o economico.
    Deve venire un operaio (elettricista qualificato), deve mettere mano al tuo impianto, passare cavi, configurare l'impianto ecc ecc e ti chiede 600euro...
    Dubito che finisca il lavoro in 1gg, dubito quasi in una settimana... (se viene da solo, lo escludo proprio che finisca in 6gg)
    Deve pagare i pezzi e ci si deve pagare il lavoro e tasse varie... Praticamente se dovesse riuscirci in 6gg fatturando 600euro (100euro al gg) non ci si paga nemmeno lo stipendio visto che la sua giornata lavorativa vale 100euro (stipendio + tasse).
    Tu quanto tempo ci hai messo nel farti tutto il lavoretto? Sicuro che ti sia convenuto? Perchè se ci hai messo 1 mese a fare tutto scusami ma ci sei andato sotto.
    Scusatemi ma io ragione sempre in termini di tempo/denaro, il mio tempo vale soldi, se il tempo di una persona non valesse soldi saremmo rovinati...
    E comunque facendo tutto a relè (sostanzialmente il livello di impianto non è come il myhome) come fai a fare i comandi generali? Compri un tablet e lo piazzi vicino la porta d'ingresso?
    Se poi conti che il tablet ha un suo costo che a questo punto diviene necessario per la fruibilità dell'impianto.. Myhome lo definirei quasi economico no?
    Ah ultima cosa che mi è venuta in mente adesso... ma Arduino è marchiato CE?
    NB
    Io non sto criticando il lavoro di nessuno, sto solo discutendo per capire bene come funziona la cosa e se personalmente posso considerare la cosa vantaggiosa o meno, diciamo che cerco una sorta di convincimento alla domotica fai-da-te powered by arduino/android.
    Grazie
    Max


    Ma...il fatto che tu impari a fare le cose e poi magari te le ripari/modifichi al volo quando e come vuoi senza essere vincolato a chiamare sempre un operaio per farlo ti sembra poco?

    Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando Androidiani App

  4. #193
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2011
    Località
    Pescara
    Messaggi
    27
    Smartphone
    HTC Desire

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da k0ral Visualizza il messaggio
    Ma...il fatto che tu impari a fare le cose e poi magari te le ripari/modifichi al volo quando e come vuoi senza essere vincolato a chiamare sempre un operaio per farlo ti sembra poco?

    Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando Androidiani App
    No, non mi sembra poco, ma l'operaio che ti fa un impianto my-home non credo abbia una laurea in BTicinologia e tanto meno credo che sia un messia o un profeta della domotica, quindi volendo si può imparare a mettere mano anche li, la differenza che salta subito all'occhio è che uno e "legale" e certificabile mentre l'altro in caso di problemi (quali incendi o cose simili) ti si ripercuote addosso con l'aggravante che non era una cosa a norma di legge... Ecco perchè sto cercando di capire per valutare al meglio il rapporto rischi/benefici...
    Max

  5. #194
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    94

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da memedesimo
    Originariamente inviato da k0ral
    Ma...il fatto che tu impari a fare le cose e poi magari te le ripari/modifichi al volo quando e come vuoi senza essere vincolato a chiamare sempre un operaio per farlo ti sembra poco?

    Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando Androidiani App
    No, non mi sembra poco, ma l'operaio che ti fa un impianto my-home non credo abbia una laurea in BTicinologia e tanto meno credo che sia un messia o un profeta della domotica, quindi volendo si può imparare a mettere mano anche li, la differenza che salta subito all'occhio è che uno e "legale" e certificabile mentre l'altro in caso di problemi (quali incendi o cose simili) ti si ripercuote addosso con l'aggravante che non era una cosa a norma di legge... Ecco perchè sto cercando di capire per valutare al meglio il rapporto rischi/benefici...
    Max

    Ma di solito i sistemi come bticino sono proprietari, come si fa a modificarli a piacimento?


    Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando Androidiani App

  6. #195
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2011
    Località
    Pescara
    Messaggi
    27
    Smartphone
    HTC Desire

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da k0ral Visualizza il messaggio
    Ma di solito i sistemi come bticino sono proprietari, come si fa a modificarli a piacimento?
    Se parli di bticino che usa SCS si, ma comunque puoi sempre interfacciarti via webserver, se prendi gewiss e vimar usano KONNEX (KNX) che so io sono è open.
    Questo è un progetto open per interfacciarsi a konnex: Calimero KNXnet/IP
    Comunque bticino ti lascia libero di fare ciò che vuoi con il tuo impianto, te lo configuri come vuoi, nel senso a ogni tasto fai fare ciò che vuoi non è che ti dicono loro che fare, dietro ai moduli ci sono dei numeri che ti permettono di configurarli, impari a farlo e te li configuri e se hai un problema te lo risolvi da solo oppure ti cambi la configurazione da solo... Come vuoi tu...
    No?
    Max

  7. #196
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    94

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da memedesimo
    Originariamente inviato da k0ral
    Ma di solito i sistemi come bticino sono proprietari, come si fa a modificarli a piacimento?
    Se parli di bticino che usa SCS si, ma comunque puoi sempre interfacciarti via webserver, se prendi gewiss e vimar usano KONNEX (KNX) che so io sono è open.
    Questo è un progetto open per interfacciarsi a konnex: Calimero KNXnet/IP
    Comunque bticino ti lascia libero di fare ciò che vuoi con il tuo impianto, te lo configuri come vuoi, nel senso a ogni tasto fai fare ciò che vuoi non è che ti dicono loro che fare, dietro ai moduli ci sono dei numeri che ti permettono di configurarli, impari a farlo e te li configuri e se hai un problema te lo risolvi da solo oppure ti cambi la configurazione da solo... Come vuoi tu...
    No?
    Max

    Non lo so, io chiedevo..se mi dici così, bene di certo la filosofia di arduino é open.
    Di knx Ho sentito parlare..ma so poco..é open? Mi pare che knx sia il bus che sta diventando lo standard di fatto..sbaglio?
    Vimar é un'azienda tipo bticino che fa domotica? Usa knx?




    Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando Androidiani App

  8. #197
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    19

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    sisi con quello che costa la bticino dovrebbe pure mandarmi una massaggiatrice a casa tutti i giorni.ho fatto un preventivo sul sito e per un bilocale semplicissimo di 50 mt 2000 euro solo per mettere lgli interruttori e qualche sensore....e io ho la sveglia al collo e l'anello al naso?ma per cortesia se li tenessero e in 2 giorni faccio tutto da solo compreso passaggio di 6 nuovi cavi con una spesa di 200 euro comprese pinze apposite e altre cose che non avevo.oggi ho iniziato il cablaggio e domani se mi sveglio presto lo finisco.totale 1800 euro risparmiate

  9. #198
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    3

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ciao a tutti,sono nuovo nel forum,ho letto tutta la discussione e vorrei intervenire.
    Ho installato domotichome sul mio cellulare Htc desire,ho acquistato arduino uno,una ethernet shiel, 5 relay con stadio pilota,3 sensori di temperatura.Con l'aiuto di un elettricista,ho collegato i rele' ai deviatori esistenti dell'impianto della pizzeria.Ad oggi riesco ad accendere e spegnere le luci,l'insegna e l'aspiratore della friggitrice,ho collegato un cavo con sensore di temperatura alla cella frigo.
    Tutto funziona egregiamente,ma quando clicco sull'icona temperatura mi compare il seguente messaggio di errore:"Spiacenti
    interruzione imprevista dell'applicazione Domotihome...riprova".
    Buon lavoro a tutti.....

  10. #199
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    19

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da memedesimo Visualizza il messaggio
    600euro? Poco! Io giuro non riesco a capire qual'è il tuo metro di giudizio per dire costoso o economico.
    Deve venire un operaio (elettricista qualificato), deve mettere mano al tuo impianto, passare cavi, configurare l'impianto ecc ecc e ti chiede 600euro...
    Dubito che finisca il lavoro in 1gg, dubito quasi in una settimana... (se viene da solo, lo escludo proprio che finisca in 6gg)
    Deve pagare i pezzi e ci si deve pagare il lavoro e tasse varie... Praticamente se dovesse riuscirci in 6gg fatturando 600euro (100euro al gg) non ci si paga nemmeno lo stipendio visto che la sua giornata lavorativa vale 100euro (stipendio + tasse).
    Tu quanto tempo ci hai messo nel farti tutto il lavoretto? Sicuro che ti sia convenuto? Perchè se ci hai messo 1 mese a fare tutto scusami ma ci sei andato sotto.
    Scusatemi ma io ragione sempre in termini di tempo/denaro, il mio tempo vale soldi, se il tempo di una persona non valesse soldi saremmo rovinati...
    E comunque facendo tutto a relè (sostanzialmente il livello di impianto non è come il myhome) come fai a fare i comandi generali? Compri un tablet e lo piazzi vicino la porta d'ingresso?
    Se poi conti che il tablet ha un suo costo che a questo punto diviene necessario per la fruibilità dell'impianto.. Myhome lo definirei quasi economico no?
    Ah ultima cosa che mi è venuta in mente adesso... ma Arduino è marchiato CE?
    NB
    Io non sto criticando il lavoro di nessuno, sto solo discutendo per capire bene come funziona la cosa e se personalmente posso considerare la cosa vantaggiosa o meno, diciamo che cerco una sorta di convincimento alla domotica fai-da-te powered by arduino/android.
    Grazie
    Max
    Ciao scusa se non ti ho risposto prima allora il discorso delle €600 era prezzo del materiale per automatizzare le tapparelle senza motori solo tasti e come anticipo di domotica, mi spiego il kit che mi avevano proposto riguardava i tasti per ogni tapparella e il tasto all'ingresso per abbassare tutte le tapparelle contemporaneamente. Il kit è predisposto per domotica, mancano touch screen da almeno 5 pollici al costo di €600 più altre cose come alimentatori e vari relè. I prezzi che ti indico sono già scontati e trovi qualche riferimento su ebay. Spero di essere stato chiaro.
    Ultima modifica di maciupiciu.alex; 29-03-12 alle 22:07

  11. #200
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    19

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da maciupiciu.alex Visualizza il messaggio
    Ciao scusa se non ti ho risposto prima allora il discorso delle €600 era prezzo del materiale per automatizzare le tapparelle senza motori solo tasti e come anticipo di domotica, mi spiego il kit che mi avevano proposto riguardava i tasti per ogni tapparella e il tasto all'ingresso per abbassare tutte le tapparelle contemporaneamente. Il kit è predisposto per domotica, mancano touch screen da almeno 5 pollici al costo di €600 più altre cose come alimentatori e vari relè. I prezzi che ti indico sono già scontati e trovi qualche riferimento su ebay. Spero di essere stato chiaro.
    Ciao per curiosità hai per caso fatto il programma con il servizio di domotichome di internet oppure in qualche altro sito?

Pagina 20 di 26 primaprima ... 101819202122 ... ultimoultimo
Ultima pagina

LinkBacks (?)

  1. 27-08-12, 22:47
  2. 24-08-12, 08:55
  3. 16-07-12, 14:58
  4. 01-07-12, 18:14
  5. 18-05-12, 16:26
  6. 18-05-12, 11:14
  7. 12-05-12, 16:37
  8. 06-05-12, 21:30
  9. 23-04-12, 19:08
  10. 13-04-12, 03:57
  11. 12-04-12, 08:51
  12. 01-04-12, 08:16
  13. 24-03-12, 11:31
  14. 23-03-12, 07:46
  15. 06-03-12, 20:14
  16. 28-02-12, 12:31
  17. 02-02-12, 13:10
  18. 17-01-12, 16:04
  19. 14-01-12, 21:42
  20. 29-12-11, 19:47
  21. 29-12-11, 18:10
  22. 14-12-11, 09:44

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy