CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 3 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 36 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 22 di 26 primaprima ... 122021222324 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 211 a 220 su 256
Discussione:

[RACCOLTA] Android Apps per domotica fai da te

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #211
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    1

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sarto Visualizza il messaggio
    Scusatemi se è già stato trattato ma 21 pagine sono lunghe da sfogliare.
    Se io vorrei inserire un controllo alle luci nell'impianto già preesistente, come dovrei fare??
    Calcolate che tirare cavi, mettere una presa ecc sono in grado, ma se mi parlate di relè & c non capisco una cippa

    Il mio pensiero è questo.
    Con arduino ho letto che posso accendere/spegnere le luci ed ok.
    Ma se ad esempio, accendo una luce con arduino e poi la spengo manualmente... come fa arduino a capire che tale è stata spenta?
    Puoi mettere un relè di appoggio in parallelo con la luce. Quando dai tensione alla luce dai tensione anche al relè che si chiude e ti chiude un contatto pulito su un ingresso dell'Arduino (o Netduino).

  2.  
  3. #212
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    187

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 8 volte in 7 Posts
    Predefinito

    per tutti quelli che abitano in un condominio, per aprire un cancello automatico, Arduino potrebbe pilotare il Vs telecomando (senza manomettere il circuito del cancello)

  4. #213
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    51

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da kylix Visualizza il messaggio
    Purtroppo DomoticHome mi va in errore quando vado a leggere i valori dei sensori di temperatura (con un solo sensore funziona bene. L'applicazione va in crash solo aggiungendo più di un sensore di temperatura).
    Ho già importato il progetto in Eclipse per fare il debug ma ... ancora sto combatendo...
    Io con la gingerbread non ho avuto nessun problema. Aggiornando invece alla ice cream crasha continuamente anche a me. Tu hai trovato la soluzione al problema?

  5. #214
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    84

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 3 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da giacoesposito Visualizza il messaggio
    Ho questa esigenza, spero di non essere off-topic.
    Una persona anziana si alza dal divano e, nel passare davanti ad un sensore, aziona un timer che, se non viene ri-azionato tramite il ritorno sul divano entro un tempo x, lancia un allarme sul mio cellulare.
    Dite sia complicato?
    Ciao ,
    non non c'è niente di complicato, quello che tu chiedi è l'essenza della domotica (che secondo me viene troppo spesso confusa con i touchscreen e controllo remoto), però per effettuare operazioni di quel tipo (specialmente se associate a persone anziane e sicurezza) mi affiderei a prodotti un po' più collaudati. Il progetto arduino è interessante ma per adesso è utilizzato a livello sperimentale non me la sentirei di applicarlo in casi del genere.
    Non bisogna dimenticare che mettere mano all'impianto, vorrebbe dire ricertificare l'impianto etc etc......

    ciao a tutti

  6. #215
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    51

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ziopippo72 Visualizza il messaggio
    Io con la gingerbread non ho avuto nessun problema. Aggiornando invece alla ice cream crasha continuamente anche a me. Tu hai trovato la soluzione al problema?
    Poco fa ho fatto una prova, ho caricato uno sketch con un solo sensore e l'app ha funzionato bene anche con ICS!
    Se qualcuno è in grado dovrebbe fare un debug anche perchè ho segnalato il problema all'autore ma pare che non abbia tempo (o voglia) da dedicargli.

  7. #216
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    117
    Smartphone
    Galaxy SIII Mini

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    wow sei un genioooooo!! :P

  8. #217
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    124

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da enridroid Visualizza il messaggio
    Ciao ,
    non non c'è niente di complicato, quello che tu chiedi è l'essenza della domotica (che secondo me viene troppo spesso confusa con i touchscreen e controllo remoto), però per effettuare operazioni di quel tipo (specialmente se associate a persone anziane e sicurezza) mi affiderei a prodotti un po' più collaudati. Il progetto arduino è interessante ma per adesso è utilizzato a livello sperimentale non me la sentirei di applicarlo in casi del genere.
    Non bisogna dimenticare che mettere mano all'impianto, vorrebbe dire ricertificare l'impianto etc etc......

    ciao a tutti
    potresti consigliarmi qualcosa e/o un consulente (te compreso, ovviamente) a cui posso rivolgermi a pagamento?
    vivo a napoli, se vuoi possiamo anche sentirci tramite messaggi privati.
    grazie di cuore della tua risposta

  9. #218
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    178

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da giacoesposito Visualizza il messaggio
    Ho questa esigenza, spero di non essere off-topic.
    Una persona anziana si alza dal divano e, nel passare davanti ad un sensore, aziona un timer che, se non viene ri-azionato tramite il ritorno sul divano entro un tempo x, lancia un allarme sul mio cellulare.
    Dite sia complicato?
    Vista la criticità dell'applicazione e l'esigenza di affidabilità dovresti andare su controllori e sensori industriali. Un piccolo PLC (tipo lo Zelio con modulo gsm) ed un sensore infrarossi ed è fatta.

  10. #219
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    9

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 2 volte in 1 Post
    Predefinito

    Ciao a tutti! In ambito di domotica Fai-da-te con android e Arduino, vorrei segnalarvi il progetto Souliss. Si tratta di un framework open-source distribuito, più difficile da configurare e più complesso di domoticHome, ma il supporto è attivo e le possibilità sono infinitamente superiori.

    Il client Android è auto-configurante, il progetto prevede di poter utilizzare più nodi ed un numero di devices superiore. L'app supporta l'esecuzione automatica di comandi in base a ora, posizione o eventi esterni (superamento soglie temperatura, ecc.). Il progetto supporta anche schede wireless (chibiduino)...Per una lista completa dell'hardware supportato e maggiori informazioni cercate Souliss su Google, perchè purtroppo qui non mi fa postare link ..

  11. #220
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    8

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Salve a tutti,

    ho letto dall'inizio alla fine la discussione, davvero interessantissima, ha prodotto una serie di idee che vorrei realizzare. Visto che mi approccio a ristrutturare casa volevo gia renderla "compatibile" in termini di impianto, ma qualcosa mi sfugge. Per adesso vorrei limitarmi a controllare le luci della casa, ma per esporre il dubbio prendiamo come esempio la luce di una camera. Vorrei poter controllare (solo accensione e spegnimento, nessuna variazione di intensita) la luce della camera da un interruttore a lato della porta e da arduino, e vorrei anche adottare sia una soluzione abbastanza pulita. La prima cosa che ho pensato e' di utilizzare un rele passo passo, ma le due tensioni di controllo sono diverse (interruttore lato porta 230V CA, Arduino 12V CC). Cercando su internet ho trovato dei teleruttori a cui possono essere associati dei blocchetti ausiliari, cosi ho pensato di associare al teleruttore centralizzato un ausiliaro per l'interruttore lato porta in CA e un ausiliario per arduino in CC.
    Non me ne intendo di impiantistica elettrica, magari mi son inventato tutto e gli impiantisti stanno rabbrividendo...
    Potete aiutarmi?

    Grazie Mille

Pagina 22 di 26 primaprima ... 122021222324 ... ultimoultimo
Ultima pagina

LinkBacks (?)

  1. 27-08-12, 22:47
  2. 24-08-12, 08:55
  3. 16-07-12, 14:58
  4. 01-07-12, 18:14
  5. 18-05-12, 16:26
  6. 18-05-12, 11:14
  7. 12-05-12, 16:37
  8. 06-05-12, 21:30
  9. 23-04-12, 19:08
  10. 13-04-12, 03:57
  11. 12-04-12, 08:51
  12. 01-04-12, 08:16
  13. 24-03-12, 11:31
  14. 23-03-12, 07:46
  15. 06-03-12, 20:14
  16. 28-02-12, 12:31
  17. 02-02-12, 13:10
  18. 17-01-12, 16:04
  19. 14-01-12, 21:42
  20. 29-12-11, 19:47
  21. 29-12-11, 18:10
  22. 14-12-11, 09:44

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy