CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 39 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 232 di 329 primaprima ... 132182222230231232233234242282 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 2,311 a 2,320 su 3282
Discussione:

[UFFICIALE] Navigatori

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #2311
    Banned


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    97

    Ringraziamenti
    51
    Ringraziato 13 volte in 12 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    Pessima pratica lasciare il cell sul cruscotto sotto il sole battente… O hai un bocchettone dell'aria puntato su di lui per rinfrescarlo un po'… oppure rischi seriamente di friggerlo.

    Io di solito lo tengo appoggiato tra il tunnel del cambio ed il vano portaoggetti, proprio sotto l'autoradio. Non è comodissimo, forse, ma lì sta più o meno all'ombra, riceve bene i satelliti ed è a pochi centimetri dalla presa dell' accendisigari, per cui niente cavi d'alimentazione in giro per l'abitacolo (ho un alimentatore da auto con cavo a spirale, l'ingombro è veramente ridotto)… in più il display è a portata sia d'occhiata che di dito (non serve guardarlo tutto il tempo, se ascolti le indicazioni, e per vedere la cartina in genere basta una fermata al semaforo rosso).

    Certo, se la conformazione della tua auto non lo permette, si fa quel che si può… mai pensato di costruire un'aletta parasole o qualcosa del genere?

    Max
    Il fatto è che l'aria condizionata non ce l'ho al centro, ma solo ai lati e quindi a sinistra del volante.. Lì oltre ad essere scomodo non arriva il caricabatterie.. Purtroppo la Toyota aygo non ha il bocchettone centrale.

    Proverò a metterlo dove dici tu, ma sempre senza aria condizionata deve stare purtroppo.. Grazie
    Ora mi hai dato anche l'idea dell'aletta parasole, provo a vedere che posso inventarmi lunedì in officina.
    Magari potrei anche provare a deviare l'accendisigari e lasciarne uno dov'è ora e portarne un altro a sinistra (così ho il bocchettone)

  2.  
  3. #2312
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da elettrauto78 Visualizza il messaggio
    Il fatto è che l'aria condizionata non ce l'ho al centro, ma solo ai lati e quindi a sinistra del volante.. Lì oltre ad essere scomodo non arriva il caricabatterie.. Purtroppo la Toyota aygo non ha il bocchettone centrale.

    Proverò a metterlo dove dici tu, ma sempre senza aria condizionata deve stare purtroppo.. Grazie
    Ora mi hai dato anche l'idea dell'aletta parasole, provo a vedere che posso inventarmi lunedì in officina.
    Magari potrei anche provare a deviare l'accendisigari e lasciarne uno dov'è ora e portarne un altro a sinistra (così ho il bocchettone)
    Infatti sulla mia auto (VW Passat del 1997) c'è un bocchettone proprio in mezzo al cruscotto, dovrebbe servire x sbrinare il vetro ma d'estate non si appanna così facilmente!
    Quando usavo il vecchio Tomtom Go 910 facevo in modo di piazzarlo proprio lì (avendo poi l'accortezza di rimuovere il navigatore), quando lasciavo l'auto in sosta sotto il sole per più di pochi minuti).

    Ora uso di preferenza il Galaxy S Advance; siccome non mi piacciono troppo le ventose ed i sostegni vari, ho trovato la sistemazione di cui sopra che non è poi tanto male (di solito piazzo sotto al cell un tappetino siliconato, preso per pochi euro al distributore, giusto per aumentare un po' il grip ed evitare che il telefono se ne vada allegramente in giro nelle curve più "decise").

    Alla fine, non è tanto l'aria condizionata a salvarti (dopotutto, stare un una tasca dei pantaloni durante una giornata estiva non è piiù "confortevole" del trovarsi in un abitacolo più o meno a temperatura umana), quanto la radiazione diretta del sole: se al posteggio gli interni arrivano ad una temperatura di 70°C ed oltre, anche lo chassis (solitamente scuro) del nostro amato dispositivo subisce la stessa sorte... ed a quelle temperature i componenti elettronici (batteria in primis) non se la passano certo troppo bene!

    L'aletta parasole potrebbe dare una mano in condizioni del genere, se non altro ti salva dalla radiazione diretta; un'altra idea (utile durante il viaggio, poco pratica per le lunghe soste) potrebbe essere piazzare dietro/sotto/sopra il sostegno una piccola ventola di dimensioni 4x4, oppure 5x5: non sarà condizionata, ma aria in movimento sì, ed aiuta...

    Un oggetto del genere puoi recuperarlo da un vecchio PC; in alternativa la trovi, nuova, nei negozi di ricambi per computer (anche online, basta cercare) al costo di una decina di Euro).
    Ci sono anche dei mini-ventilatori a pala morbida ed alimentati da porta USB (5 Volt), di fabbricazione cinese, che puoi applicare a clip praticamente ovunque ci sia una sporgenza: aria ne spostano, non assorbono molta corrente (circa 90 mA), però fanno abbastanza casino quando girano... forse è ancora meglio la ventola da PC, che tra l'altro è costruita per andare direttamente a 12V).

    Ti passo un po' di link che ho trovato "googolando", magari trovi qualche idea utile

    Navigatore integrato direttamente nell'aletta parasole della vettura: http://www.rbarrios.com/projects/SUNVISORGPS

    Kit di montaggio su aletta parasole per TomTom: Kit di montaggio su aletta parasole per TomTom - Lovemytime (è un pezzo di plasticaccia, sarà mica impossibile adattarlo ad un altro dispositivo!?!?! )

    Supporto per cellulare da montare "a soffitto": Supporto Parasole - TecherStore - YouTube (se ho ben capito si aggancia alla cornicetta della lampada interna; questo è per l'iCoso, ma non escludo che si possa adattare allo scopo un normale supporto universale)


    Ciao!

    MAx
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  4. #2313
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    1,510
    Smartphone
    N5 6 e 7, ONE S, TAB S8.4

    Ringraziamenti
    37
    Ringraziato 308 volte in 268 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    Oggi gita a Torino con la famiglia; anche a me, ad un certo punto, Osmand ha suggerito l'inversione quando la via più logica era, a fine viale, svoltare a destra e fare il giro dell'isolato… però se non altro si trattava di un vialone a 2 corsie per carreggiata, ed ha avuto la compiacenza di farmi arrivare fino alla fine del viale per poi eseguire detta manovra.

    Com'è finita? Beh ovvio, ho fatto il giro dell'isolato!

    Max
    Ma nel mio caso non si trattava di un errato calcolo del percorso perché il grafico e le indicazioni visive mostravano il giusto tragitto per tutto il viaggio. In pratica arrivato in prossimità di un incrocio mi diceva di fare inversione ad U invece di proseguire diritto nonostante sullo schermo tutto veniva indicato correttamente...
    In quel punto ieri ho fatto alcune modifiche nella mappa per provare appena saranno disponibili su OSMAND+ se dipendeva da quello oppure no: la via principale arrivata all'incrocio con una secondaria era stata unita allo svincolo che poi si riuniva non so perché di nuovo con la via principale e forse questi strani ed inutili incroci pur non cambiando nulla in termini di tragitto mandano in tilt la voce di osmand

  5. #2314
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da opt1imus Visualizza il messaggio
    Ma nel mio caso non si trattava di un errato calcolo del percorso perché il grafico e le indicazioni visive mostravano il giusto tragitto per tutto il viaggio. In pratica arrivato in prossimità di un incrocio mi diceva di fare inversione ad U invece di proseguire diritto nonostante sullo schermo tutto veniva indicato correttamente...
    In quel punto ieri ho fatto alcune modifiche nella mappa per provare appena saranno disponibili su OSMAND+ se dipendeva da quello oppure no: la via principale arrivata all'incrocio con una secondaria era stata unita allo svincolo che poi si riuniva non so perché di nuovo con la via principale e forse questi strani ed inutili incroci pur non cambiando nulla in termini di tragitto mandano in tilt la voce di osmand
    La voce fa quello che il l'algoritmo di routing gli dice di fare…

    Hai verificato quel punto della strada con un editor OSM? Se la disposizione dei tracciati è palesemente errata, meglio metterci mano e correggerla, se invece la mappa è ok, forse vale la pena segnalare la cosa (anche se credo che questo bug sia già noto).

    Ciao,
    Max
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  6. #2315
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    1,510
    Smartphone
    N5 6 e 7, ONE S, TAB S8.4

    Ringraziamenti
    37
    Ringraziato 308 volte in 268 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    La voce fa quello che il l'algoritmo di routing gli dice di fare…

    Hai verificato quel punto della strada con un editor OSM? Se la disposizione dei tracciati è palesemente errata, meglio metterci mano e correggerla, se invece la mappa è ok, forse vale la pena segnalare la cosa (anche se credo che questo bug sia già noto).

    Ciao,
    Max
    Come si verificano con JOSM i tratti di strada mappati da altri e già completi? hai un link dove poter studiare? fino ad ora pensavo si potessero verificare solo le modifiche e i tratti creati da noi...

  7. #2316
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da opt1imus Visualizza il messaggio
    Come si verificano con JOSM i tratti di strada mappati da altri e già completi? hai un link dove poter studiare? fino ad ora pensavo si potessero verificare solo le modifiche e i tratti creati da noi...
    Ti ho risposto nel thread sulla cartografia, mi sembrava il posto migliore.

    Ciao,
    Max
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  8. #2317
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    218

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 54 volte in 48 Posts
    Predefinito

    Scusate se già ne avete parlato, ma vorrei info aggiornate; cosa ne pensate del navigatore Copilot free? io mi sto trovando bene, anche se spesso devo modificare l'itinerario, non perchè sbagli, ma perchè non sempre sceglie il più comodo, ma il più corto anche se è impostato su il più rapido.

    Grazie
    Buon Anno

  9. #2318
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    10

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Smartphoneone Visualizza il messaggio
    Scusate se già ne avete parlato, ma vorrei info aggiornate; cosa ne pensate del navigatore Copilot free? io mi sto trovando bene, anche se spesso devo modificare l'itinerario, non perchè sbagli, ma perchè non sempre sceglie il più comodo, ma il più corto anche se è impostato su il più rapido.

    Grazie
    Buon Anno
    Ciao io lo sto usando da due giorni e per ora mi sembra più reattivo del sigyc !! Però o preso la versione premium unica pecca quel sempre avanti

  10. #2319
    Androidiano VIP L'avatar di gion65


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    B iella
    Messaggi
    2,604
    Smartphone
    S lll & note2 & p3100

    Ringraziamenti
    1,312
    Ringraziato 783 volte in 658 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Iceman70 Visualizza il messaggio
    Ciao io lo sto usando da due giorni e per ora mi sembra più reattivo del sigyc !! Però o preso la versione premium unica pecca quel sempre avanti
    É un buon navigatore e ha un ricalcolo del percorso moolto veloce... non è ancora alla altezza di sygic come numeri civici e aggiornamenti mappe... anche la grafica é migliorabile...
    Però se migliorano qualcosina, sarà un altro buon navigatore, non troppo costoso..
    Sygic si sta complicando la vita con accessori, un pó inutili un pò macchinosi.. ma rimane l'alternativa più valida al tom tom..
    Parlando di quelli a pagamento..
    Androidiani.com.. non solo un forum.. ma anche un posto di Ottima Gente!!!

  11. #2320
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    427

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 87 volte in 81 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gion65 Visualizza il messaggio
    É un buon navigatore e ha un ricalcolo del percorso moolto veloce... non è ancora alla altezza di sygic come numeri civici e aggiornamenti mappe... anche la grafica é migliorabile...
    Però se migliorano qualcosina, sarà un altro buon navigatore, non troppo costoso..
    Sygic si sta complicando la vita con accessori, un pó inutili un pò macchinosi.. ma rimane l'alternativa più valida al tom tom..
    Parlando di quelli a pagamento..
    Si infatti. Non so avete provato speedcams by sygic. Veramente una delusione: ti lascia lo schermo sempre acceso, non va in background, è solo in inglese, ha pochissime opzioni e un presunto alert sulla velocità (inutile perché uno dovrebbe essere avvertito tenendo conto della velocità attuale e quella richiesta dalla tratta stradale, non con un limite fisso impostato dall'utente).

Pagina 232 di 329 primaprima ... 132182222230231232233234242282 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy