..........
![]()
![]()
Ma la voce (e le 200 opzioni per la voce sono spuntate..) quando lo apro non c'é.. devo despuntare e rispuntare.. e bianco fa moderno si, ma fa![]()
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Androidiani.com.. non solo un forum.. ma anche un posto di Ottima Gente!!!
@gion65,allora forse mi sono spiegata male o non mi hai capita,io intendevo questa cosa
Spoiler:
Inviato dal mio SM-N920C usando Androidiani App
no.. forse sei stata poco attenta stavolta..ti avevo risposto nella prima riga con le emoticon.. ma te lo scrivo.. : Cavolo quello non l'ho controllato.. !
![]()
(nella mia tastiera questa faccina sembra che fischietti.. poi invece manda un bacio in realtà.. ma sono innocente
anche se dicono tutti così..
) Probabilmente dopo l'aggiornamento avrà resettato le impostazioni.. o mia nipote giocando (con rete sconnessa..) me lo avrà incasinato.. Comunque sia grazie. Domenica lo provo..
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Androidiani.com.. non solo un forum.. ma anche un posto di Ottima Gente!!!
Sto provando Magic Earth.
La cosa che mi ha colpito è l'algoritmo di routing: davvero eccezionale, sia nella versione con mappe Openstreetmap sia in quella Pro.
Sono presenti tutte le funzioni che reputo importanti in un navigatore. Percorsi alternativi, traffico, interfaccia 3d chiara e pulita.
Le indicazioni vocali sono buone. Mentre altri navigatori su autostrade/superstrade alle uscite dicono "tenersi sulla destra", "girare leggermente a destra", Magic Earth dice correttamente "prendi l'uscita per la strada provinciale XX".
Ho notato che purtroppo non tiene conto dei tag key:maxspeed inseriti su Openstreetmap, ma usa altre fonti per tale informazione. L'interfaccia inoltre soffre di una scarsissima possibilità di personalizzazione. Non è neppure possibile passare manualmente dal tema giorno a quello notte o viceversa.
Apprezzerei inoltre qualche segnalazione (opzionale) in più: passaggi a livello, curve pericolose, ecc.
I prezzi della versione pro sono altini, soprattutto traffico+autovelox che costano 30 per 12 mesi. Poco male, preferisco le mappe OSM.
In linea di massima però, nonostante i difetti elencati, è salita in cima alla mia lista di app di navigazione, considerando la qualità dell'algoritmo di routing e delle indicazioni vocali.
Il problema è che che non devi staccare gli occhi dalla mappa.. Perché mi é capitato dicesse di girare a destra o sinistra quando invece anche nell indicazione sulla mappa non si dovesse farlo.. Ma avevi provato rout66 prima che diventasse Magic heart.. ?![]()
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Androidiani.com.. non solo un forum.. ma anche un posto di Ottima Gente!!!
No, non ho avuto modo di provare Route66. Sto usando soprattutto la versione normale, quella con mappe Openstreetmap (sembrano abbastanza recenti, ma non ho ben capito se facciano aggiornamenti mensili). Al momento non mi ha ancora dato indicazioni contradditorie, speriamo bene.
Ho notato un altro bug: quando si fanno ricerche nella categoria "cibo", mi dà tutti i campi con landuse=vineyard. Evidentemente hanno dato per scontato che in ogni vigneto ci sia un'enoteca
EDIT: non è chiaro con che cadenza aggiornino le mappe della versione free, quella con le mappe Openstreetmap. Qualcuno che la usa da più tempo potrebbe illuminarmi?
EDIT2: alcune news dal mondo dei navigatori per Android. Mapfactor si è aggiornato alla versione 2.2. Novità principale il miglioramento dei percorsi alternativi (funzione a pagamento): propone tre scelte anche quando si sceglie il percorso più breve. Miglioramenti anche dell'interfaccia. Nel frattempo il concorrente Navmii (ex Navfree) rende disponibile a tutti le versioni beta. Sul sito è possibile iscriversi e ricevere la versione di test.
Ultima modifica di dan980; 26-09-16 alle 06:57 - Motivo: evitare doppi post
gion65 (03-10-16)
Domanda secca: Waze vs Google Maps, quale preferite? E perchè?
Grazie
complicazio (07-10-16),franco94 (07-10-16),NiloGlock (07-10-16)
Allora.. Ripeto quanto detto da @paolov:
Questa discussione nasce per discutere delle diverse app relative alla navigazione.
I post OT riguardanti gli effetti negativi delle onde elettromagnetiche le ho spostate qui, per ovvi motivi: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=522718
Come ho specificato di la non ero tenuto a farlo, anzi, avrei dovuto cancellare i post perché non attinenti.
Non vedo dunque i motivi delle lamentele e degli inutili post fuori luogo... Che da ora in poi saranno cancellati.
Inviato dal mio Z11 Mini utilizzando Tapatalk
• REGOLAMENTO • CONSIGLI SULL'UTILIZZO DEL FORUM • F.A.Q. DEL FORUM • MANUALE BBCODES •
STORIA DELLE VERSIONI DI ANDROID
__________________________________________________
Smartphone:
paolov (08-10-16)