CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: pegasoc con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 18 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 146 di 267 primaprima ... 4696136144145146147148156196246 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1,451 a 1,460 su 2666
Discussione:

[MAPPE E NAVIGAZIONE] Lista applicazioni e discussione su pregi e difetti

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1451
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    174
    Smartphone
    Samsung Galaxy Note 4

    Ringraziamenti
    52
    Ringraziato 83 volte in 57 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    E' un comportamento normale per un navigatore, direi. A meno che tu non sia fermo, il calcolo della posizione istantanea fornisce le coordinate di un punto che è ormai passato, mentre ciò che ti serve sapere è "dove dovrai svoltare", con un anticipo di almeno 5 secondi.
    Certo, poi serve anche un ricalcolo che intervenga in tempi rapidi: è soprattutto in momenti come questo che il navigatore diventa una minaccia per la sicurezza...
    No in Tomtom parlavo di freccia impazzita quando sei fermo. Esempio: ero fermo ad un semaforo. Ero il primo. Incrocio classico a 4 vie in più corsie di accelerazione. Mentre ero FERMO la freccia a iniziato a spostarsi prima sulla corsia di accellerazione alla ia destra, poi ha ruotato di 180 gradi (ruotando tutta la mappa come se stessi andando in direzione opposta), poi si è spostata nell'altra corsia di accellerazione (quella opposta al mio lato)...sempre mentre io ero FERMO. Route 66 invece sembra "incolli" e fissi per bene la posizione e se "vede" che sei fermo tiene immobile la freccia. Poi in movimento è come dici tu...anche Route 66 tende ad "anticipare" il percorso (ma lo fanno tutti), salvo poi ricalcolare il percorso non appena si accorgono che hai preso un'altra strada. Comunque non penso sia un problema di sicurezza, perchè il navigatore va usato con la testa e soprattutto si presume che se lo stai usando la velocità sia moderata, per non dire molto bassa se sei in paesi o città (luoghi in cui spesso i navigatori a causa del sovraffollamento di vie e viuzze vanno spesso in crisi).
    Ultima modifica di kripto79; 27-10-15 alle 03:23
    Samsung Galaxy Note 4 (stock firmware - No Root)
    Samsung Galaxy Note 12.2 WIFi (P900)

  2.  
  3. #1452
    Androidiano VIP L'avatar di gion65


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    B iella
    Messaggi
    2,604
    Smartphone
    S lll & note2 & p3100

    Ringraziamenti
    1,312
    Ringraziato 783 volte in 658 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da kripto79 Visualizza il messaggio
    No in Tomtom parlavo di freccia impazzita quando sei fermo. Esempio: ero fermo ad un semaforo. Ero il primo. Incrocio classico a 4 vie in più corsie di accelerazione. Mentre ero FERMO la freccia a iniziato a spostarsi prima sulla corsia di accellerazione alla ia destra, poi ha ruotato di 180 gradi (ruotando tutta la mappa come se stessi andando in direzione opposta), poi si è spostata nell'altra corsia di accellerazione (quella opposta al mio lato)...sempre mentre io ero FERMO. Route 66 invece sembra "incolli" e fissi per bene la posizione e se "vede" che sei fermo tiene immobile la freccia. Poi in movimento è come dici tu...anche Route 66 tende ad "anticipare" il percorso (ma lo fanno tutti), salvo poi ricalcolare il percorso non appena si accorgono che hai preso un'altra strada. Comunque non penso sia un problema di sicurezza, perchè il navigatore va usato con la testa e soprattutto si presume che se lo stai usando la velocità sia moderata, per non dire molto bassa se sei in paesi o città (luoghi in cui spesso i navigatori a causa del sovraffollamento di vie e viuzze vanno spesso in crisi).
    questo problema che eriditiamo dalle forze militari (Max lo aveva spiegato in piú post..) lo hanno tutti i navigatori, ogni tanto, anche route66! a me lo ha fatto piú di una volta rout66.. ti dirò di piú:avendo 2 dispositivi identici ho fatto un esperimento proprio con route66 e lo spostamento che quel giorno vedevo su di un dispositivo, quando ho acceso l'altro dispositivo con lo stesso navigatore, rout66 faceva gli stessi spostamenti.. identici! Sembrava di vedere un navigatore allo specchio (naturalmente senza il rovesciamento che procura lo specchio all'immagine ..)
    Androidiani.com.. non solo un forum.. ma anche un posto di Ottima Gente!!!

  4. Il seguente Utente ha ringraziato gion65 per il post:

    kripto79 (27-10-15)

  5. #1453
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    434
    Smartphone
    Motorola Moto G

    Ringraziamenti
    288
    Ringraziato 18 volte in 16 Posts
    Predefinito

    Ragazzi ho letto un po' di post e personalmente ho già testato alcuni navigatori. Per adesso sto usando con soddisfazione il TomTom mentre Sygic l'ho scartato per i giri assurdi che mi ha fatto fare. Here secondo voi è attendibile come routing? Praticamente mi piacerebbe avere anche un buon navigatore completamente gratuito, offline e facile da usare. Grazie.

  6. #1454
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Cool

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    Comunque dài, non disperiamo: OsmAnd é un programma metamorfico, un giorno é bellissimo e il successivo non va una cippa... Probabilmente le cose cambieranno ancora.
    Certo però che se devi partire domani e l'app che conosci non fa quello che ti aspetti le balle girano eh... :emo_im_frustate:


    Come volevasi...
    Stavolta l'aiuto ci viene non dagli sviluppatori ma dagli utenti, anzi da un utente in particolare che é riuscito (finalmente) a compilare l'intera mappa ed ha messo il file .obf a disposizione della Comunità.
    Non solo, se tutto va bene dovrebbero esserci addirittura aggiornamenti settimanali!

    Questo é il link al server da cui scaricare la nuova mappa: Scarico OpenStreetMap regioni italiane
    Il file .obf al momento non é zippato e pesa circa 1.4 Gigabyte, meglio evitare di scaricarlo da rete mobile, quindi, a meno di non avere un piano dati da nababbi!

    "Purtroppo", occorre OsmAnd versione 2.3 (con la 2.1 la ricerca di indirizzi non funziona), ed il solo modo per averlo, al momento, é scaricare una nightly build; il gioco, però, vale la candela, direi.

    Ho provato ad usarla con OsmAnd Free v.2.1 e sembra funzionare bene; il solo problema che ho notato è che ogni tanto compare il messaggio "Download Italia o Italy-[regione]". Però funziona!

    Questo invece é il link a Osmand 2.3: http://download.osmand.net/latest-ni...ightly-2.3.apk


    Questo, invece, il link al thread sul forum italiano di Openstreetmap: Italy General - Mappa osmand italia
    ...casomai qualcuno volesse dire un GRAZIE a Luca!



    Veniamo quindi a noi.
    Come installare la Nightly Build
    Prima di tutto occorre abilitare l'utilizzo di pacchetti da "sorgenti sconosciute".
    Ci sono diverse procedure a seconda della versione di Android; spiacente, questa ve la dovrete "googolare"...

    Superata questa (piccola) difficoltà iniziale, basta aprire un qualunque file manager (oppure toccare la notifica di download terminato) e scegliere di installare il nuovo pacchetto .apk; per il resto, si procede come quando s'installa una nuova app dallo Store ufficiale.


    Come aggiornare la mappa:

    Da pc: aprire la pagina web nel browser, cliccare su "Italia OsmAnd" e quindi su Scarica i dati;
    Salvare in una cartella a piacimento.

    IMPORTANTE: Il file è compresso in formato .7z. Per poterlo utilizzare, va prima scompattato!
    Se già non lo avete, sarà necessario installare l'apposito programma "7-Zip" (o qualunque altro in grado di gestire questo formato). Questi i link:

    - Per Windows: 7-Zip (se non siete sicuri di cosa scaricare, la versione "non-beta" a 32bit -x86- fa al caso vostro)

    - Per Linux (ed altri): Download

    Al termine dell'operazione, trasferire il file sul dispositivo (meglio se via USB), nella cartella utilizzata da OsmAnd come artella Deposito.


    Da dispositivo mobile:Come da PC; si raccomanda di usare un browser che permetta di eseguire download!
    Io personalmente utilizzo Dolphin ma non é certamente l'unico.

    Salvate il file in una cartella temporanea. IMPORTANTE: Il file è compresso in formato .7z. Per poterlo utilizzare, va prima scompattato!

    Probabilmente vi servirà un'apposita app in grado di gestire questo formato. Ce ne sono diverse; tra le tante, una delle più semplici da usare è questa: https://play.google.com/store/apps/d...rplus7v2&hl=it
    Come destinazione, impostate la Cartella Deposito di OsmAnd (maggiori info sulla Guida, link in firma ); se un file con lo stesso nome esiste già, controllare che venga sovrascritto, diversamente bisognerà rinominarlo in seguito.

    Per comodità, é preferibile salvare gli indirizzi nei preferiti, così da averli sempre a portata... di dito


    Come usare la nuova mappa:
    Terminato il download, riavviare OsmAnd: la nuova mappa dovrebbe venire riconosciuta ed indicizzata automaticamente.
    Aprire quindi il menu di gestione delle mappe (tasto Menu -> Gestisci i file delle mappe), andare alla sezione "Nel dispositivo" e disattivare la vecchia mappa (tocco lungo -> Disattiva), lasciando attive solo Italy-Latest 2 e la mappa mondiale:


    Per recuperare un po' di spazio sulla SD, potete anche eliminare le mappe che non si usano più (tocco lungo -> Elimina).

    Appena ho un momento, provvedo ad integrare queste informazioni nel mio post che rimanda alla Guida, così da avere raggruppati tutti i link utili.

    Alla prossima!
    Max
    Ultima modifica di Max1234ita; 11-11-15 alle 13:17
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  7. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato Max1234ita per il post:

    gion65 (27-10-15),HyperAbarth (27-10-15)

  8. #1455
    Androidiano VIP L'avatar di gion65


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    B iella
    Messaggi
    2,604
    Smartphone
    S lll & note2 & p3100

    Ringraziamenti
    1,312
    Ringraziato 783 volte in 658 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da miriamast Visualizza il messaggio
    Ragazzi ho letto un po' di post e personalmente ho già testato alcuni navigatori. Per adesso sto usando con soddisfazione il TomTom mentre Sygic l'ho scartato per i giri assurdi che mi ha fatto fare. Here secondo voi è attendibile come routing? Praticamente mi piacerebbe avere anche un buon navigatore completamente gratuito, offline e facile da usare. Grazie.
    anche noi.... lo vorremmo...
    Androidiani.com.. non solo un forum.. ma anche un posto di Ottima Gente!!!

  9. #1456
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    174
    Smartphone
    Samsung Galaxy Note 4

    Ringraziamenti
    52
    Ringraziato 83 volte in 57 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da miriamast Visualizza il messaggio
    Ragazzi ho letto un po' di post e personalmente ho già testato alcuni navigatori. Per adesso sto usando con soddisfazione il TomTom mentre Sygic l'ho scartato per i giri assurdi che mi ha fatto fare. Here secondo voi è attendibile come routing? Praticamente mi piacerebbe avere anche un buon navigatore completamente gratuito, offline e facile da usare. Grazie.
    Il Santo Graal dei navigatori purtroppo non esiste, come diceva qualcuno sembra facciano a gara per stare in cima alla classifica un po' a turno (e non scannarsi a vicenda). Per quanto concerne HERE io l'hop provato naturalmente (nostalgico dell'ottimo HERE quando avevo un glorioso Nokia 5800 con Symbian). Diciamo che il routing non è assolutamente male, pecccato usi mappe Navteq quindi (parlo sempre riferito qui alla Sardegna ma da quel che ho letto in generale un po' tutto il centro-sud Italia) le mappe sono un po' troppo datate.

    Continuo a sostenere che è inutile avere un navigatore perfetto nel routing se ti mancano strade importanti, aperture di nuovi tratti di statali etc...logico che il navigatore il routing lo fa sulla base delle mappe che monta. Stesso discorso naturalmente vale per Navigon che usa le stesse mappe.
    Samsung Galaxy Note 4 (stock firmware - No Root)
    Samsung Galaxy Note 12.2 WIFi (P900)

  10. Il seguente Utente ha ringraziato kripto79 per il post:

    miriamast (27-10-15)

  11. #1457
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    434
    Smartphone
    Motorola Moto G

    Ringraziamenti
    288
    Ringraziato 18 volte in 16 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gion65 Visualizza il messaggio
    anche noi.... lo vorremmo...
    Va be, quindi Here per il solo routing è da scartare?

  12. Il seguente Utente ha ringraziato miriamast per il post:

    gion65 (27-10-15)

  13. #1458
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    434
    Smartphone
    Motorola Moto G

    Ringraziamenti
    288
    Ringraziato 18 volte in 16 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da kripto79 Visualizza il messaggio
    Il Santo Graal dei navigatori purtroppo non esiste, come diceva qualcuno sembra facciano a gara per stare in cima alla classifica un po' a turno (e non scannarsi a vicenda). Per quanto concerne HERE io l'hop provato naturalmente (nostalgico dell'ottimo HERE quando avevo un glorioso Nokia 5800 con Symbian). Diciamo che il routing non è assolutamente male, pecccato usi mappe Navteq quindi (parlo sempre riferito qui alla Sardegna ma da quel che ho letto in generale un po' tutto il centro-sud Italia) le mappe sono un po' troppo datate.

    Continuo a sostenere che è inutile avere un navigatore perfetto nel routing se ti mancano strade importanti, aperture di nuovi tratti di statali etc...logico che il navigatore il routing lo fa sulla base delle mappe che monta. Stesso discorso naturalmente vale per Navigon che usa le stesse mappe.
    Grazie mille, io sono del Sud ma ora vivo al Nord, magari testo Here per viaggi già fatti con il TT che finora mi è stato molto utile a differenza del Sygic. Leggo qua sopra post di persone che hanno acquistato più di un navigatore....non so se c'è da crederci oppure....

  14. #1459
    Androidiano VIP L'avatar di gion65


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    B iella
    Messaggi
    2,604
    Smartphone
    S lll & note2 & p3100

    Ringraziamenti
    1,312
    Ringraziato 783 volte in 658 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da miriamast Visualizza il messaggio
    Va be, quindi Here per il solo routing è da scartare?
    Volevo quotare ed è partito un thanks.. mannaggia a tapatalk.. Regalo di Natale..
    Lascia stare here, per il discorso appena sviscerato dal nostro Amico, della regione più bella di Italia... Sygic ha buone mappe, ma a volte allunga i percorsi .. Rout66 ha buone mappe e un mese di prova con tutto (mappe, voce, veloce, traffico, meteo) gratuito, ed è un ottimo navigatore e con il primo acquisto ti danno poi un anno di tutto e finito l'anno ti rimane il navigatore senza velox e traffico. IO L'HO ACQUISTATO.. COME ACQUISTAI IL VECCHIO SYGIC.. COME HO AQUISTATO IL TOMTOM.. Io non ho hobby.. Per cui 20 euro all"anno per un navigatore li riesco ancora a spendere.. naturalmente ho anche acquistato la versione pro di osmand e la mia compagna ha invece copilot (che non usiamo ne aggiorniamo da anni.. ) e di queste spese non rimpiango un euro. POI MI SONO SPARATO QUASI TUTTI I FREE.. quelli a gratis..
    Androidiani.com.. non solo un forum.. ma anche un posto di Ottima Gente!!!

  15. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato gion65 per il post:

    Max1234ita (27-10-15),miriamast (28-10-15)

  16. #1460
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    174
    Smartphone
    Samsung Galaxy Note 4

    Ringraziamenti
    52
    Ringraziato 83 volte in 57 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gion65 Visualizza il messaggio
    Volevo quotare ed è partito un thanks.. mannaggia a tapatalk.. Regalo di Natale..
    Lascia stare here, per il discorso appena sviscerato dal nostro Amico, della regione più bella di Italia... Sygic ha buone mappe, ma a volte allunga i percorsi .. Rout66 ha buone mappe e un mese di prova con tutto (mappe, voce, veloce, traffico, meteo) gratuito, ed è un ottimo navigatore e con il primo acquisto ti danno poi un anno di tutto e finito l'anno ti rimane il navigatore senza velox e traffico. IO L'HO ACQUISTATO.. COME ACQUISTAI IL VECCHIO SYGIC.. COME HO AQUISTATO IL TOMTOM.. Io non ho hobby.. Per cui 20 euro all"anno per un navigatore li riesco ancora a spendere.. naturalmente ho anche acquistato la versione pro di osmand e la mia compagna ha invece copilot (che non usiamo ne aggiorniamo da anni.. ) e di queste spese non rimpiango un euro. POI MI SONO SPARATO QUASI TUTTI I FREE.. quelli a gratis..
    Domanda banale visto che hai acquistato si Route66 che TomTom...quando li acquisti hai la licenza per UNA MAPPA per UNA ANNO, o puoi per UN ANNO scaricare TUTTE LE MAPPE? Che poi mi sa che annuale o triennale è solo TOmTom Route dovrebbe essere a vita (ma le mappe?).

    Per il resto del discorso concordo...tra l'altro dipende da che uso si fa del navigatore. Io per lavoro spesso devo muovermi in tutta la regione, quindi ho bisogno di qualcosa di affidabile e aggiornato (anche perchè ribadisco i cantieri in Sardegna sono eterni e quando ne chiudono uno ne aprono altri 10). Inoltre naturalmente quando si va fuori per vacanze (Italia o estero) è comodo avere un navigatore su cui fare affidamento. Ma se si usa il navigatore sporadicamente o solo per le vacanze allora anche un free va bene, in vacanza puoi permetterti magari il lusso di fare anche un percorso più lungo... quindi se si è disposti a qualche compromesso ed il navigatore lo si usa qualche volta l'anno allora direi un free o al limite approfittare di qualcuno a pagamento quando in offerta
    Samsung Galaxy Note 4 (stock firmware - No Root)
    Samsung Galaxy Note 12.2 WIFi (P900)

Pagina 146 di 267 primaprima ... 4696136144145146147148156196246 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy