gion65 (29-04-15),Max1234ita (30-04-15)
Poi.. Una volta letta la prima pagina spero tu abbia le idee piú chiare..Altrimenti installa autovelox che va bene.., segnala qualche velox di troppo ogni tanto, ma finora non uno di meno..
![]()
Anche cam Sam é buono, forse si equivalgono.. Speed trap invece é troppo macchinoso e devi cercare e scaricarti i velox tu.. Sygic acquista i velox da tomtom quindi a questo punto, prendo tomtom e ho tutto compreso (velox, traffico e navigatore europeo).. Comunque poi sygic, se fa i velox come fa ora il navigatore é meglio lasciar perdere..![]()
Io ho tomtom e autovelox! generalmente inseriti assieme.. e quelli che tomtom mi ha rilevato erano anche in autovelox! Poi la prudenza () non é mai troppa lo stesso...
![]()
Androidiani.com.. non solo un forum.. ma anche un posto di Ottima Gente!!!
Tutte hanno una versione free ti conviene provarle prima di comprare, così vedi quella che ti soddisfa di più. Uso queste app anche io, ma vorrei dire che comunque nessuna app del genere ti potrà garantire una sicurezza assoluta, nulla giustifica un comportamento alla guida non rispettoso del codice della strada, giusto per chiarire perché c'è gente che poi prende la multa e se la prende con l'app invece di prenserla con se stesso.
@gion65 Ma avevi risolto poi con i file compressi?![]()
gion65 (30-04-15)
Vorrei far notare che *ultimamente* la tendenza del controllo velocità è quella di mettere un certo limite su una strada (es. 70) e poi un bel velox fisso con limite più elevato (es. 90).
Il ragionamento dovrebbe essere che se ti fai beccare lì, sopra il limite più elevato, la multa te la meriti proprio...
Poi vabbé, la postazione bastarda messa lì dal Comune solo x fare un po' di cassa può ancora capitare... E contro quelle c'è poco da fare, se nessun utente aggiorna il database in tempo reale non c'è CamSam che tenga.
Questo almeno sulle statali... X la tangenziale mi sembra stano che abbassino il limite ad hoc...
Max
Ultima modifica di Max1234ita; 30-04-15 alle 00:26
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
Buongiorno a tutti....
come mai si parla poco o niente di CoPilot? cosa ne pensate? (costo a parte...)
A me non dispiace, come grafica è inferiore a Sygic, scattoso e poco fluido nelle animazioni. Ha un routing decente e propone delle alternative valide, ha molte personalizzazioni e al contrario dell'ultima versione di Sygic un'impostazione abbastanza classica dell'interfaccia. Le voci tts sono quelle di sistema quindi abbastanza scarse rispetto a Sygic che invece usa Loquendo.
Le mappe sono di derivazione Here e piuttosto datate, dove abito io mancano alcune vie costruite 10 anni fa. Anche i limiti di velocità nelle zone del Piemonte dove l'ho provato sono meno precisi di Sygic. Quelle che mi piace è facilità con cui si possono aggiungere PDI personali, basta mettere il file csv o ov2 nella sua cartella delle mappe e automaticamente vengono importati all'avvio e sono facilmente impostabili come destinazione o tappa intermedia.
gion65 (30-04-15)