
Originariamente inviato da
Kazzenger
@
Max1234ita, le nuove mappe di Osmand funzionano anche con la 2.0.4

Perfetto, aggiorno il post con le info! ^^
...E già che ci sono, riporto qualche altra news sulla "vicenda OsmAnd".
- La questione Mappe in sé è passata abbastanza in secondo piano: dopotutto è cosa abbastanza normale suddividere i pacchetti che sono troppo voluminosi.
- La cosa che non è normale, invece, è non poter ricercare per indirizzo le località di un'intera Nazione, anche se si trovano su diverse mappe della medesima. Infatti la questione che ha preso il posto delle querimonie per le mappe nazionali scomparse è proprio quella del file con l'indirizzario. Negli ultimi giorni, dopo che ho aperto un ticket allo sviluppo è successo un po' di tutto: il suddetto ticket è stato chiuso come duplicato di un altro aperto nientemeno che da uno dei principali collaboratori (tra parentesi, quello è stato aperto DOPO il mio, ma vabbé, l'importante è il risultato

).
- C'è stata un po' di "baruffa tecnico-ideologica", via email, tra vari partecipanti alla discussione.
Un utente ha detto di essere riuscito a compilare l'indirizzario e di volerlo condividere, ma per il momento la cosa è rimasta lettera morta.
Ieri, poi Harry van der Wolf si è offerto di far girare gli script da lui sviluppati a suo tempo, non appena tornerà da un viaggio di lavoro in cui si trova impegnato; pare però che lui stesso sia riuscito a parlare della cosa con Viktor Shcherb (il CEO del progetto!), il quale avrebbe effettivamente convenuto sull'utilità di questo file, ed addirittura dato l'OK per rimettere in funzione la generazione automatica.
Al momento non ci sono altre novità... fossi in voi, però, terrei d'occhio i server di OsmAnd, nei prossimi giorni!

Nel frattempo, chi fosse interessato, può seguire in diretta l'evoluzione delle cose:
https://groups.google.com/forum/#!to...nd/U_dgj527eHM
Ciao e grazie!
MAx