Presumo tu ti riferisca a WhatsApp però se non lo scrivi andiamo a tentativi.
Intanto sposto nella discussione dedicata, quella dove ti avevo già suggerito di scrivere ma a quanto pare non mi sono spiegato bene.
NESSUNO NOTA QUELLO CHE FAI FINCHE' NON SMETTI DI FARLO
Ho esportato alcune chat di whatsapp sotto forma di archivio winrar sul computer, come faccio ad inserirle su whatsapp????
Scusate ma negli xiaomi come funzionano le notifiche d WhatsApp? Non arrivano subito.. Come. Risolvere?
Inoltre vorrei chiedere come fare a recuperare le vecchie chat di un tel e metterle nel device2?
Huawei P30
ILIAD
Impostazioni/app/gestisci app
---> clicca su whatsapp
Controlla che avvio automatico sia attivo e poi:
risparmio energetico ---> nessuna restrizione.
Poi vai sul task manager (tastino quadro) pressione prolungata su WhatsApp e chiudi il lucchetto.
Per importare le chat da un altro telefono la cosa più semplice è fare il backup delle chat su drive.
Ci può mettere qualche ora.
Poi la importi sul nuovo alla prima installazione di whatsapp.
“La giovinezza è felice, perché ha la capacità di vedere la bellezza. Chiunque conservi la capacità di cogliere la bellezza non diventerà mai vecchio.”
FRANZ KAFKA
complicazio (25-11-20),Huaweia (25-11-20)
Mamma mia ma perchè da quando esiste sto backup su cloud a me Whatsapp non mi azzecca un ripristino?!?!?!?
Faccio backup sul vecchio telefono, ripristino sul nuovo...e mi va a prendere un backup di luglio!!!!...ma perchè??? e ogni volta così...solo che stavolta non me lo posso permettere, ci sono conversazioni troppo importanti da luglio a mo
Ma poi, a che serve l'opzione di backup locale, se poi manca l'opzione di ripristino locale??? Ho fatto un backup locale, l'ho spostato nella memoria interna del telefono nuovo...perchè non trova il backup???(
Il backup su drive funziona bene solo se lo fai periodicamente, giornaliero o settimanale.
I dati da caricare sono molti e facendolo spesso il backup riesce a d essere completo.
Il tuo ultimo probabilmente non lo è.
Ripetilo, attendi che abbia finito e poi riprova a farlo nuovamente finché vedi che le dimensioni dei dati che deve caricare sono molti ridotti.
Per il backup locale è molto che non lo uso. Ma di solito funziona facendo semplicemente la copia della cartella whatsapp del vecchio sul nuovo dispositivo.
“La giovinezza è felice, perché ha la capacità di vedere la bellezza. Chiunque conservi la capacità di cogliere la bellezza non diventerà mai vecchio.”
FRANZ KAFKA
Infatti, è quello che ho notato, funziona correttamente solo se c'è impostato un backup automatico frequente.
Me ne sono accorto perchè nell'ultimo anno, da backup automatico disattivato, sono passato ad attivarlo, aumentando man mano la frequenza.
Solo a maggio scorso ha funzionato, quando ero arrivato a un backup giornaliero. Convinto che avessero corretto il bug, sono tornato a disattivare il backup automatico/periodico (perchè preferisco quello manuale, solo quando formatto il telefono) e, di nuovo adesso, non ha funzionato.
Per fortuna si è trattato di passare i dati da un telefono all'altro (e quindi non di una formattazione dello stesso telefono) e ho potuto ripetere tutto più volte, fino a quando ha funzionato il backup manuale. Facevo come hai detto (mettendo i file backup manuale nella cartella e come, tra l'altro, facevo anni fa), poi disinstallavo Whatsapp, senza cancellare i dati, lo reinstallavo (purtroppo rileva nuovi backup solo dopo l'installazione), ma non vedeva il backup!
Rifacendo la procedura lentamente mi sono accorto che, quando facevo per disinstallare Whatsapp, mi compariva un piccolo popup che, incredibilmente, dovevo flaggare per non cancellare i dati whatsapp!...dunque, ho scoperto che, in realtà, tutte le volte che disinstallavo (per reinstallare), mi cancellava anche il backup manuale che avevo messo manualmente nella sua cartella!
Io dico: c'è Telegram che è favoloso col backup (e non ne parlo), ma quel sistema sarebbe pure pretendere troppo...tante altre app c'hanno il tastino magico "ripristina backup" (che sia manuale o su cloud)...neanche quello...vanno pure a differenziarsi mettendo quell'inutile (perchè Android già gestisce benissimo quell'aspetto) popup...non solo...il popup c'ha pure una logica di funzionamento inversa (l'azione dell'utente dovrebbe essere richiesta solo per effettuare la modifica, non per negarla)!!! ...cioè, io, nel 1991/92/93, agli "albori" della programmazione, l'ho imparata a scuola questa regola...perchè, nel 2020, con la app più famosa al mondo, errori così... banali?
Voglio dire, potrebbero almeno evitare di fare gli alternativi e rimanere nel "default" di funzionamento di tutte le altre app...perchè la gente rischia di perdere dati importantissimi (vedi anche whatsapp business), non si tratta più di un'alternativa agli sms!!!
Mi dispiace ma, purtroppo, in ambito smartphone, si fa tutto ancora come se si trattasse di gioco...arrivando a creare la versione business di una app, non è accettabile che si permettano simili leggerezze!
Ultima modifica di supermassiveblack; 26-11-20 alle 10:21
“La giovinezza è felice, perché ha la capacità di vedere la bellezza. Chiunque conservi la capacità di cogliere la bellezza non diventerà mai vecchio.”
FRANZ KAFKA
Buongiorno, complimenti per la community.
Ho un cellulare Huawei Dual Sim su cui ho la SIM privata e quella del lavoro. Con il tool già presente sul cellulare "App gemella" ho duplicato Whatsapp per poter gestire entrambi gli account.
Vorrei sapere se c'è un modo per far si che quando la SIM del lavoro è spenta e sono solo con la SIM privata attiva, non mi arrivino i messaggi whatsapp relativi al mio numero del lavoro. Chiaramente arrivano perchè con la connessione attiva arrivano i messaggi su entrambi gli account WA, ma mi farebbe piacere che quando la SIM del lavoro è spenta io sia totalmente irreperibile: cioè non raggiungibile alle chiamate e che chi mi manda un messaggio WA non lo veda recapitato.
C'è un modo per fare questa cosa?