Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
federic90o
Ciao a tutti, scusate se la mia domanda magari é banale, ma google è whatapp mi danno sempre le solite risposte precompilate. Volevo chiedere se fosse possibile avere 2 smartphone android con 2 numeri diversi e quindi 2 whatapp diversi, ma con lo stesso account google/ google drive e se i backup whatapp rimangono separati e distinti. Grazie
Nessuna domanda è banale. Siamo qui per questo. E' possibile avere 2 numeri telefoni diversi con lo stesso account Google e quindi 2 Whatsapp diversi con lo stesso account Google. Ora.... la logica farebbe pensare che trattandosi di due numeri differenti sia possibile avere due backup differenti su Gdrive. Personalmente però non ho mai provato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
federic90o
Ciao a tutti, scusate se la mia domanda magari é banale, ma google è whatapp mi danno sempre le solite risposte precompilate. Volevo chiedere se fosse possibile avere 2 smartphone android con 2 numeri diversi e quindi 2 whatapp diversi, ma con lo stesso account google/ google drive e se i backup whatapp rimangono separati e distinti. Grazie
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Nessuna domanda è banale. Siamo qui per questo. E' possibile avere 2 numeri telefoni diversi con lo stesso account Google e quindi 2 Whatsapp diversi con lo stesso account Google. Ora.... la logica farebbe pensare che trattandosi di due numeri differenti sia possibile avere due backup differenti su Gdrive. Personalmente però non ho mai provato.
Confermo che è possibile.
Il backup è legato al numero di telefono quindi su Google Drive avrai 2 backup distinti.
inviato da mi
-
Ho un problema con Whatsapp, che prima non avevo.
Io uso Whatsapp web collegato ovviamente a whatsapp business sul telefono.
Tra le chat attive ne ho una col mio stesso numero.
Questa cosa è utilissima perchè mi permette di passare link (ad esempio) da telefono a computer in un attimo.
Altro esempio: uso da poco Bitwarden. E' un password manager. LA sua password ce l'ho nel telefono, in Google Keep.
Ogni volta che avvio Google Chrome sul computer devo inserire la password di Bitwarden (ovviamente mooolto complessa).
Quindi, grazie a whatsapp web, potrei passare in un attimo la password da telefono a PC.
Il problema è che, all'improvviso il "trucchetto" non funziona più. Se mando un messaggio a me stesso (su whatsapp), questo non compare più in whatsapp dell'altro dispositivo.
Perchè?
-
Quote:
Originariamente inviato da
supermassiveblack
Ho un problema con Whatsapp, che prima non avevo.
Io uso Whatsapp web collegato ovviamente a whatsapp business sul telefono.
Tra le chat attive ne ho una col mio stesso numero.
Questa cosa è utilissima perchè mi permette di passare link (ad esempio) da telefono a computer in un attimo.
Altro esempio: uso da poco Bitwarden. E' un password manager. LA sua password ce l'ho nel telefono, in Google Keep.
Ogni volta che avvio Google Chrome sul computer devo inserire la password di Bitwarden (ovviamente mooolto complessa).
Quindi, grazie a whatsapp web, potrei passare in un attimo la password da telefono a PC.
Il problema è che, all'improvviso il "trucchetto" non funziona più. Se mando un messaggio a me stesso (su whatsapp), questo non compare più in whatsapp dell'altro dispositivo.
Perchè?
Recentemente whatsapp e whatsapp web si sono aggiornati per cui è probabile che ciò che funzionava in un modo ora non funzioni più.
Potresti usare telegram per fare la stessa cosa.
inviato dall'OPPOsto
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Recentemente whatsapp e whatsapp web si sono aggiornati per cui è probabile che ciò che funzionava in un modo ora non funzioni più.
Potresti usare telegram per fare la stessa cosa.
inviato dall'OPPOsto
Telegram ce l'ho, ma purtroppo non lo uso mai, sia perchè non lo usa nessuno, sia perchè le spunte sono peggio di whatsapp. Quindi, visto che comunque dovrei avere nel browser whatsapp, non vorrei che poi ci fosse troppo consumo risorse tra whatsapp web e telegrma web attivi entrambi
-
Quote:
Originariamente inviato da
supermassiveblack
Telegram ce l'ho, ma purtroppo non lo uso mai, sia perchè non lo usa nessuno, sia perchè le spunte sono peggio di whatsapp. Quindi, visto che comunque dovrei avere nel browser whatsapp, non vorrei che poi ci fosse troppo consumo risorse tra whatsapp web e telegrma web attivi entrambi
Se ti abitui ad usare telegram come raccoglitore di Appunti, foto e varie abbandoni tutto il resto.
Anche per il passaggio di dati veloci tra smartphone e PC con telegram è davvero molto pratico.
In ogni caso Google keep lo puoi aprire anche col PC e sarà perfettamente sincronizzato se anche sul PC ti attivi via browser col medesimo account Google.
Questo va bene per passare dati e piccoli appunti di testo sul PC.
Ma attenzione alla password cosiddetta "master" per entrare nel gestore di password: non va bene memorizzarla su keep e poi passarla su whatsapp/telegram...
Se ti hackerano il tuo account Google e vanno a leggere keep accedono a tutto.
Se ti hackerano whatsapp idem.
È come avere una casa con porte super blindate comandate da diverse chiavi che lasci in una cassetta di sicurezza. E la chiave di questa cassetta la lasci sotto lo zerbino...
La password master va scritta su carta e tenuta da qualche parte nel portafoglio... L'ideale è impararla a memoria. Ma sicuramente l'ideale NON è memorizzarla in formato elettronico in un posto che non ha requisiti di sicurezza adeguati.
E keep, whatsapp e telegram non hanno questi requisiti.
Comunque chiudiamo l'OT su telegram keep e password...
Se vuoi approfondire su telegram abbiamo la discussione dedicata.
Per approfondire sul gestore password puoi aprire una discussione nuova.
Qui proseguiamo solo con whatsapp...
inviato dall'OPPOsto
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Se ti abitui ad usare telegram come raccoglitore di Appunti, foto e varie abbandoni tutto il resto.
Anche per il passaggio di dati veloci tra smartphone e PC con telegram è davvero molto pratico.
In ogni caso Google keep lo puoi aprire anche col PC e sarà perfettamente sincronizzato se anche sul PC ti attivi via browser col medesimo account Google.
Questo va bene per passare dati e piccoli appunti di testo sul PC.
Ma attenzione alla password cosiddetta "master" per entrare nel gestore di password: non va bene memorizzarla su keep e poi passarla su whatsapp/telegram...
Se ti hackerano il tuo account Google e vanno a leggere keep accedono a tutto.
Se ti hackerano whatsapp idem.
È come avere una casa con porte super blindate comandate da diverse chiavi che lasci in una cassetta di sicurezza. E la chiave di questa cassetta la lasci sotto lo zerbino...
La password master va scritta su carta e tenuta da qualche parte nel portafoglio... L'ideale è impararla a memoria. Ma sicuramente l'ideale NON è memorizzarla in formato elettronico in un posto che non ha requisiti di sicurezza adeguati.
E keep, whatsapp e telegram non hanno questi requisiti.
Comunque chiudiamo l'OT su telegram keep e password...
Se vuoi approfondire su telegram abbiamo la discussione dedicata.
Per approfondire sul gestore password puoi aprire una discussione nuova.
Qui proseguiamo solo con whatsapp...
inviato dall'OPPOsto
Ok, potrei farlo con Google Keep, ma rimane il problema di avere più "cose" sincronizzate contemporaneamente. So che whatsapp web consuma batteria del telefono. Immagino anche Telegram web o la sincronizzazione di Keep.
Grazie per i consigli sulla master password
-
Quote:
Originariamente inviato da
supermassiveblack
Ok, potrei farlo con Google Keep, ma rimane il problema di avere più "cose" sincronizzate contemporaneamente. So che whatsapp web consuma batteria del telefono. Immagino anche Telegram web o la sincronizzazione di Keep.
Grazie per i consigli sulla master password
Sì
Whatsapp web mentre viene usato impegna la batteria del telefono perché in tempo reale i dati vengono trasferiti dal telefono al PC.
Con telegram, avendo una struttura diversa, questa cosa non succede.
I dati infatti sono memorizzati su un server.
La sincronia di keep idem, nel senso che una volta aggiornato il dato sul server, poi lo ritrovi sul PC anche se il telefono è spento.
inviato dall'OPPOsto
-
Ciao ragazzi un consiglio: clonando whatsapp nel mio p40lite e rendendolo secondario essendo registrata in gruppi whatsapp li perdo?
Riformulo la domanda:spostando il WhatsApp si perdono i gruppi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Huaweia
Ciao ragazzi un consiglio: clonando whatsapp nel mio p40lite e rendendolo secondario essendo registrata in gruppi whatsapp li perdo?
Riformulo la domanda:spostando il WhatsApp si perdono i gruppi?
Usa whatsapp business per avere un secondo account sullo stesso telefono.
inviato dall'OPPOsto