Io ho fatto 4 ore di schermo e 24 di stand by ed ero al 30% circa.
Visualizzazione stampabile
Io ho fatto 4 ore di schermo e 24 di stand by ed ero al 30% circa.
Negli ultimi 2 giorni per le festività ho utilizzato il g3 non con le consuete abitudini lavorative in ufficio, ma girando e utilizzando Navigatore e fotocamera senza flash. Purtroppo con un oretta di gps con gmaps, a schermo a spento, una trentina di foto qua e la', mezzora di gioco, sono passato da fare 4.30 circa di schermo a 2 scarse, in nemmeno 8 ore di utilizzo. Sinceramente non mi pare un gran che, stessi risultati Forse leggermente meglio del nexus 5, in pari condizioni, tragitto, ambiente delle foto.
Preciso che la copertura del segnale c'è sempre stata e che tra le app non avevo consumi strani
Che utilizzo fate?
la connessione dati avviene tramite wifi o tramite la connessione dati dell'operatore?
la connessione dati la tenete sempre attiva, gps?
inoltre: avevate utilizzato dei giochi?
scusate le domande ma è per contestualizzare i valori che mi avete indicato secondo alcuni miei parametri di utilizzo.
grazie :)
Sono da poco possessore del G3 ed appena acceso mi ha trovato subito Lollipop e l'ho installato. Mi rivolgo soprattutto ai possessori di vecchia data, secondo voi con KK la batteria durava di più? leggendo i vostri post mi pare di capire questo....se così fosse sarei anche disposto al downgrade.
Ragazzi ma per la prima ricarica bisogna caricarlo normalente fino a quando è carica o bisogna ricaricarlo per 8/12 ore? Grazie :)
P.s. ora è completamente scarico.
Premesso che in origine la batteria è carica, dopo il 100% puoi lasciarla su un'altra ora/due... ma comunque serve poco/nulla. Sulle batterie al litio non l'ho mai fatto (niente effetto memoria). L'importante è evitare di mandarla a zero (comunque il cell. si spegne prima), altrimenti "muore".
Salve, secondo voi esistono applicazioni "miracolose" che aiutano ad allungare la durata della batteria o è meglio lasciar perdere? Nel secondo caso quale è il settaggio migliore per arrivare almeno fino a sera con una ricarica di energia? Grazie
Se scali la risoluzione a 1080x1920 avrai un sensibile aumento di batteria
Io però mi chiedo come sia possibile abbassare la risoluzione da qHD a fHD e non in termini di modding da fare, ma in termini tecnici. Come si possono far diventare da 2560 pixel a 1920 pixel senza perdere porzioni di schermo? Ho paura che sia uno specchietto per allodole.
Disabilitando ''custodia quick circle'' in impostazioni generali, confermo che la batteria dura svariatamente di piú!
Inoltre da completo novizio di xposed, ho scoperto app che sembrano fantastiche:
Amplify, app ops, Deep sleep battery saver
Appena xposed sarà installabile piu facilmente e piu stabile le provo sicuro
Può essere una soluzione, ma, se volevo una risoluzione di quel tipo, mi compravo un Galaxy S4 e non un QHD come il G3...pensavo si potesse agire sulle sincronizzazioni degli account o altro
Fino a ieri si, l'ho messa per una settimana e ho notato un consumo eccessivo. L'ho rimossa ma l'app era comunque attiva. L'ho spenta ed effettivamente oggi sono di nuovo a 4h di schermo
Si originale. E ti dirò, sto pure molto in wifi, dati spenti,e tutte le ottimizzazioni dette nei post precedenti. Segnale buono.
nessuna app con consumi anomali.
Sta storia con differenze abissali tra stessi g3 non si capirà mai!:)
5% rimanente ora, 5ore esatte di SOT, ma praticamente tutto whatsapp e navigazione..basterebbe un s3 per quest'uso! :)
Piccolo OT: in caso di carica residua bassa non mi fa accedere alla fotocamera con messaggio apposito.
Come disabilito questa cosa? Vorrei usare la fotocamera anche all'1%
Risparmio energetico già disabilitato
Il cambio di risoluzione può dare qualche piccolo beneficio in termini di fluidità ma non in termini di batteria. Anche se si abbassa la risoluzione a livello software, a livello hardware la CPU dovrà far funzionare sempre gli stessi numeri di pixels. Sono state pubblicate varie prove che indicano che il risparmio in termini di batteria è irrisorio se non inesistente.
Ragazzi voi la prima volta per quanto tempo l'avete caricato?
No....uniche indicazioni da tenere ad occhio sono :
- cercare di non farla mai andare sotto il 15-20 e mai fino allo 0 meno che non si abbiano gravi problemi di autonomia e si necessita di una calibrazione
- cercare di non caricarla fino al 100, ma questo se si vuole essere proprio pignoli
- in pratica devo cercare di stare in un range 20-80 visto che non soffrono di effetto memoria
Si è vero, non ho argomentato ma mi sono limitato a rispondere alla domanda.
Comunque, raramente si lascia il cell a caricare per più 8 ore o si tenta di accenderlo continuamente, quindi il problema non si pone, anche se è bene saperlo. Poi mantenere una carica massima dell'80% abbassa un bel pò l'autonomia del device e non mi sembra una cosa intelligente e necessaria.
Io ho sempre caricato i telefoni fino al 100% e li faccio scaricare fino a spegnersi. Mai nessun problema.
Quoto e straquoto, mai nessun problema, anzi io raramente ho staccato prima del 100%,solo se dovevo per forza... Infatti, non vedo il senso di dover rinunciare ad un 35% di batteria, con tutte le protezioni che ci sono, nel senso che se android segnala 100% o 0%,, vuol dire che la batteria è al 95% o 5% della sua reale capacità (più o meno)
Spostato nel thread della batteria. Invito i gentili utenti ad essere più settoriali. In No modding parliamo di soluzioni no modding. Per "altre" soluzioni invitiamo l'utente (magari anche linkando discussioni) a passare in altra sezione.
Spostato nel thread opportuno. Gentilmente scriviamo nei thread già esistenti. Grazie.
Ragazzi come diamini si disattiva lg healt su lollilop?in applicazioni non me lo fa disattivare.grazie
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App