Una durata di 4:30 ore di schermo non e male, non posso dire che sia il massimo ma per un uso medio penso che sia piu che suff, se utilzi il telefono quasi sempre in wifi e poss che le 4:30 ore aumentino !?
Una durata di 4:30 ore di schermo non e male, non posso dire che sia il massimo ma per un uso medio penso che sia piu che suff, se utilzi il telefono quasi sempre in wifi e poss che le 4:30 ore aumentino !?
Se avevi un dhd come me ti assicuro chemla batteria dura moooolto di più. Cmq stasera faccio un shot perché non ho mai verificato quanto consuma.
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
SONY Z5 ROOTED 7.0
Io ho la tua stessa durata della batteria se ti può consolare. E non credo il telefono sia difettoso, tuttavia faccio ancora fatica a spiegarmi come certe persone possano arrivare a fare un'ora o un'ora e mezzo in più. Tra l'altro noise ha anche i servizi google attivi, confermando che non influiscono in maniera significativa sulla batteria. Non so più che fare![]()
No, francamente non so come si può riflashare, non sono molto esperto in materia. Vi dico soltanto che non ho un uso intenso della batteria, nel senso che la uso solamente per rispondere a messaggi su whatsapp, navigo un poco su Facebook durante la giornata ed un poco sul web utilizzando la 4G anche se ultimamente per vedere se c'è il risparmio in batteria, sto navigando in 3G o addirittura in edge. Ma il risparmio non lo vedo più di tanto. Come ho detto in precedenza, se attivo la posizione la durata della batteria scende drasticamente coprendo solo 2 ore di display acceso, e non imposto neanche il GPS attivo poiché tra le opzioni inerenti la posizione imposto la modalità di risparmio batteria che utilizza solo i dati di rete per rilevare la posizione. Insomma ho provato a fare vari accorgimenti ma niente. Ho il telefono da un mese non so se devo mandarlo in assistenza o altro perché non ho riavvi particolari o altro. Sono deluso perché mi aspettavo almeno di raggiungere la copertura di una giornata ma invece riesco a coprire massimo 10 ore ovvero dalle 7 di mattina in cui stacco il telefono dal carica batteria, devo riattaccarlo solitamente intorno alle ore 17. Ditemi se devo postare qualche schermata in particolare per capire se ci sono app latenti o altro.
A questo punto penso ci siano delle partite difettate ed altre invece funzionanti... Non so darmi altre spiegazioni. Tu che operatore hai??? Io Tim. Giusto per capire, magari potrebbe essere l'operatore che influisce. Il telefono è no brand.
Ultima modifica di GogetaSsj87; 16-01-15 alle 09:35
adonis (16-01-15)
Ho impostato a 65% Auto, quindi in base a dove mi trovo la luminosità varia. Inizialmente cercavo di ricaricare intorno al 20%, come avevo letto nella guida per salvaguardare la batteria, poi però vedendo come si esaurisse subito la durata, ho deciso di ricaricare non appena va in risparmio energetico sotto il 15%, capita quindi che possa caricare quando manca il 10% o anche il 2% e carico sempre sino al 100%. Alcune volte riesco a tenere il telefono attaccato una decina di minuti dopo che ha raggiunto il 100%, altre volte no. Sicuramente quando sono a casa sotto Wi-Fi la durata è maggiore ma non di molto, forse una ventina di minuti, però l'utilità maggiore la trovo quando sono a lavoro e quindi sotto copertura dati, però consuma davvero un sacco.
Come operatore ho wind. Ho notato, come suggerito da Markbass, un consumo elevato dovuto allo switch di rete. Wind ha un segnale che passa spesso da edge a 3g a 4g, perciò impostando 2G/3G automatico ho notato un significativo miglioramento, specialmente quando mi sposto. Se stai a lungo nello stesso luogo, prova ad impostare solo 3G per vedere se effettivamente ottieni un miglioramento. Sottolineo che avevo all'incirca gli stessi consumi anche con KitKat, quindi non penso la cosa sia imputabile all'aggiornamento a Lollipop.
Se hai installato GSam battery monitor prova a postare gli screen, così magari li confronto coi miei, in particolare per il discorso wakelock (anche se non avendo il root non si può vedere il dettaglio, la durata in ore dovrebbe comunque essere corretta).
Ok, provo ad installare questa app e poi posto le schermate. Cmq anche io ho tolto la 4G auto perché mi variava un sacco a seconda di dove mi trovavo. Quando sono in viaggio imposto 2G fissa, quando sono fermo imposto la 3G. Anche io non ho ravvisato grandi cambiamenti nella durata dal passaggio da KitKat a Lollipop.
Prova a caricarlo come faccio io: lo lasci scaricare fino a spegnersi e poi lo ricarichi da spento. Una volta che la luce diventa verde lo lasci per altri 10 minuti, poi lo accendi tenendolo attaccato alla corrente e lo stacchi solo una volta che è completamente acceso. Io di solito lo ricarico durante la notte.
Io sono addirittura arrivato a bloccarlo in E quando sono in giro, a meno che non abbiamo bisogno di navigare e in quel caso vado di 4G. Per messaggistica varia l'E va benissimo e consuma quanto stare in wi-fi.
LG G3 D855 32Gb - FW 20H
se tieni la luminosità auto a 65%, in esterno, con dati, posizione e syncro sempre attivi e navighi ... il tuo telefono si ciucci la batteria ... non è difettato.
Pagine indietro avevo postato i miei risultati con un uso depotenziato del telefono ... intendo castrandolo .. perché tenere la luminosità bassa (30-35%), dover gestire le reti alla bisogna, togliere il sync e dati quando non servono, sono manovre si che ti fanno risparmiare un'infinità di batteria ... ma non è il mio modo di approcciare un device.
il mio con l'uso "da utilitaria" è arrivato a ben 6 ore di display ... ma l'uso (per me) in quelle condizioni era avvilente .. ora sono tornato ad utilizzarlo come piace a me .. lo ricarico se serve e stop ...