Visualizzazione stampabile
-
4 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
virginia
Scusate ma perchè invece di scrivere tanti passaggi con termini tecnici che non tutti (me compresa) capiscono, qualcuno non crea un video da mettere su you tube con tutti i passaggi effettuati "direttamente dal pc e dal telefono" così è a prova di deficiente?
Prima di andare avanti dovete fare questa procedura nuova. Serve per poter flashare di nuovo i file kdz, sempre grazie a xda .
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1473781
Tutorial: unbrick e debrand del telefono
________________________________________
Ricordate, questo cancellerà tutti i dati dal telefono cellulare. Non sono responsabile se succede qualcosa con il tuo P970. Fate a vostro rischio e pericolo.
Quello che serve :
Driver per P970 ( LG B2CTool) ;
KDZ_FW_UPD_EN
UpTestEX_mod2_marwin
WindowsEnablerv1.1
Download <<Clicca
Importante: Abilitare Debug USB Impostazione>Applicazioni>Sviluppo
Inizia da qui se è la prima volta (nessun driver installato, ecc):
1) Installare tutti i driver (dalla cartella Drivers);
2) Disabilitare (tasto dx) LGE modem virtuale (Pannello di controllo> Sistema> Hardware> Gestione periferiche);
Allegato 5272
Inizia da qui se i driver già installati: si presume si usa Windows7
3) Eseguire msxml.msi (nella cartella KDZ_FW_UPD);
4) Cancellare mfc42.dll; (nella cartella KDZ_FW_UPD); opz solo per Windows 7 64bit
5) Aprire con tasto dx ed eseguire come amministratore WindowsEnabler.exe e impostarlo su ON in basso sulle notifiche;
6) Aprire con tasto dx ed eseguire come amministratore UpTestEX_mod2_marwin.exe;
7) Impostare il telefono a SW Update a video del terminale :
-togliere la batteria, tenere premuto Volume + e collegare il cavo USB.. appena appare SW Update si può mettere la batteria..
Note: (il firmware che andremo a scaricare si deve trovare dentro la cartella: KDZ_FW_UPD_EN)
Se usate xp tralasciate i punti 3-4-5-6
Allegato 5274
1) Selezionare il file KDZ LISTA Firmware <<Clicca
oppure direttamente la Nuova versione EUROPA V20N >>Clicca >>http://csmg.lgmobile.com:9002/swdata...00/V20N_00.kdz
Attenzione: per non avere problemi il file dentro la cartella KDZ_FW_UPD dev'essere esattamente con questo nome: V20N_00.kdz
2) Fare clic su "prova web CSE di aggiornamento", poi "Start Upgrade".
Scegli la lingua Italiana e attendere il riavvio del telefono. Tenersi le mani dietro la schiena! :)
Ci vorrà qualche tempo e potrebbe apparire come nulla sta accadendo.
Spesso nell'ultimo aggiornamento alla v20N , capita che la barra avanzamento si ferma al 4%, tranquilli basta notare nella finestra sotto dove scorrono dei log tipo questo:
14:03:10 : wParam : 2004, lParam = 100
14:03:10 : MODEL DLL Event : (2004, 100)
14:03:10 : Model Dll Msg Not Found(2004, 100)
14:03:10 : wParam : 2001, lParam = 0
14:03:10 : MODEL DLL Event : (2001, 0)
14:03:16 : Model Dll Msg Not Found(2001, 0)
Appunto se arriva a 100 vedrete che il telefono si riavvia e installa i driver..al messaggio di benvenuto potete staccare l'USB e forzare la chiusura del programma.
oppure..
Se vedi qualcosa di simile a questa come l'immagine sotto (sul display del telefono) tutto è andato OK.
Allegato 5275
Note:
A telefono riavviato è consigliabile portarsi su Impostazioni > Privacy , ed effettuare un reset dati di fabbrica , cosi si parte con sistema pulito. Per mia esperienza l'ho fatto anche prima di aggiornare .. quindi sia prima che dopo per essere sicuri..
-
Quote:
Originariamente inviato da
virginia
Scusate ma perchè invece di scrivere tanti passaggi con termini tecnici che non tutti (me compresa) capiscono, qualcuno non crea un video da mettere su you tube con tutti i passaggi effettuati "direttamente dal pc e dal telefono" così è a prova di deficiente?
A gente tecnologica come voi non credo manchi la possibilità di fare un video così estremamente semplice
Il medioevo è morto e sepolto da secoli; oggi come oggi un video di questo genere sarei in grado di farlo anche io se solo conoscessi la procedura di installazione (anche se ormai visto che l'avete istallata tutti, non credo ci sia qualcuno che ne abbia più la possibilità...uffa...)
Hai ragione, un video sarebbe di facile comprensione per tutti, però ci sono guide da seguire che non sono poi così complicate.
Comunque il problema di fondo è che a molte persone (io per primo) la procedura non è andata "liscia come l'olio", sebbene seguissero la stessa guida...
I passaggi fatti di per se sono semplici, ma non sempre il risultato è arrivato subito al primo colpo... Quindi in molti abbiamo un pò navigato a vista, togliendo e rimettendo il cavo, rilanciando l'aggiornamento ecc. ecc.
Questo in definitiva per dirti che per una procedura "lineare" forse non è ancora arrivato il tempo...
Mi immagino io e qualcun'altro che mentre facciamo il video bestemmiamo perchè dopo 10 minuti il cel continua a riavviarsi, oppure perchè l'aggiornamento si è fermato da mezzora al 4% e non sappiamo se è il caso di togliere o no il cavo usb...
Magari mi sbaglio, ma se non ami il rischio e non sei molto pratica lascia stare e aspetta la versione ufficiale italiana che Lg rilascerà sui server e che installerai senza problemi o procedue strane direttemente dal software LG.
EDIT: il ink che ti è stato indicato ti mostra la procedura come la descrive la guida. La differenza è su cosa vai ad installare (noi abbiamo installato la v20n, ed è proprio questa la differenza che a qualcuno ha creato problemi...)
-
grazie a tutti ragazzi, mi avete quasi convinto, ci smanetto ancora un po', sperando nel root e poi decido.
-
Riporto anche la mia esperienza,
stanotte ho installato la V20n e tutto è filato liscio...il tutto è durato poco più di 6 minuti;)
un pò tutto il sistema è diventato più fluido,ma non riscontro enormi stravolgimenti da questo punto di vista.
Cosi come altri utenti,l'unica traccia della lingua tedesca l'ho ritrovata nei gruppi contatti,ad ogni modo dopo 5-6 ore di utilizzo intenso non ho riscontrato nessun tipo di bug o altro..il telefono è perfetto;)
in riferimento alla gestione della ram credo si possa affermare che ci sia stato un miglioramento ,infatti,nonostante lo spazio libero in media rimanga lo stesso,il telefono anche con soli 40 mb liberi non subisce rallentamenti!!
ah dimenticavo...solo una cosa non so se sia normale,a volte lo schermo del tel si accende da solo per 1-2 secondi,appare la normale schermata di blocco e poi torna a oscurarsi..ne sapete qualcosa????
volevo fare un'altra domanda...qualora volessi passare alla versione italiana tramite procedura debrand ci sarebbe qualche problema per il tel?? si rischia qualcosa??
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrison
volevo fare un'altra domanda...qualora volessi passare alla versione italiana tramite procedura debrand ci sarebbe qualche problema per il tel?? si rischia qualcosa??
Nessuna .. stessa procedura.. o meglio se uscisse la versione ITA o EUROPA in questi giorni tramite LG Update si può fare con quello
-
vedo che nessuno usa xscope come browser, per me è il più veloce, si può mettere "user agent: desktop" e così si può navigare come a casa!!!;)
-
1 allegato(i)
Secondo me uno dei problemi dei lag potrebbe essere una doppia presenza di android sul telefono , una del 2000 ed una del 2011 la versione appena installata
Allegato 5273
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrison
ah dimenticavo...solo una cosa non so se sia normale,a volte lo schermo del tel si accende da solo per 1-2 secondi,appare la normale schermata di blocco e poi torna a oscurarsi..ne sapete qualcosa????
grazie
e riguardo a questa "stranezza"? la riscontro solo io?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabirulo
vedo che nessuno usa xscope come browser, per me è il più veloce, si può mettere "user agent: desktop" e così si può navigare come a casa!!!;)
Usato da sempre Opera mini Browser.. che ha già questa opz
Quote:
Originariamente inviato da
SCR1
Secondo me uno dei problemi dei lag potrebbe essere una doppia presenza di android sul telefono , una del 2000 ed una del 20011 la versione appena installata
Anche tu a lag non sei messo meglio.. :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
virginia
Scusate ma perchè invece di scrivere tanti passaggi con termini tecnici che non tutti (me compresa) capiscono, qualcuno non crea un video da mettere su you tube con tutti i passaggi effettuati "direttamente dal pc e dal telefono" così è a prova di deficiente?
A gente tecnologica come voi non credo manchi la possibilità di fare un video così estremamente semplice
Il medioevo è morto e sepolto da secoli; oggi come oggi un video di questo genere sarei in grado di farlo anche io se solo conoscessi la procedura di installazione (anche se ormai visto che l'avete istallata tutti, non credo ci sia qualcuno che ne abbia più la possibilità...uffa...)
Il punto a mio avviso è che molto più semplice e potenzialmente meno rischioso installare rom da recovery o ROM manager piuttosto che utilizzare la procedura di unbrick.
In Italia e solo in Italia abbiamo il vantaggio di non invalidare la garanzia se installiamo ROM modificate, prendiamo permessi di root o altro.
Ad esempio per ottenere il root sulla versione 10a lo si fa con una app che fa tutto da sola.
Installare la recovery CMW è un secondo dopo aver ottenuto il root.
Fatti questi semplici passi installare qualsiasi rom tu abbia voglia di installare, ritornare alla precedente o modificarla a piacimento.
Forse le guide andrebbero fatte meglio e andrebbe messo un pò di ordine, ma ti garantisco che, una volta vinta la paura, seguendo attentamente i passaggi descritti non puoi sbagliare.