Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziochester
Ciao ragazzi, ho istallato la rom v20n tedesca venerdì sera con non poche difficoltà in quanto la procedura si interrompeva ripetutamente (in pratica, al 98% il cell. si riavviava ed andava in loop all'accensione). Al quarto tentativo, inspiegabilmente (perché l'avanzamento della procedura diceva 4%) il telefono si è riavviato e la rom è risultata installata bah!!!
Anche a me è successa la stessa cosa (l'ho descritto qualche post fa), al 90% il telefono si è riavviato e si è fermato al logo Lg con i tasti in basso lampeggianti, mentre sul pc l'installazione si è completata. Pensavo di averlo brickato invece togliendo la batteria-rimettendola e riavviando per 3 volte alla fine è partito.
dopo tre giorni di utilizzo la mia impressione è che non ci siamo affatto, nel senso che la batteria continua ad avere un consumo eccessivo (certo, prima utilizzavo NOVA!!!)
A me la batteria non sembra peggiorata, però io avevo la v10c magari la Nova ha consumi proprio ridotti
ma, soprattutto, quello che mi ha incaxxare è che la connessione wifi si pianta e bisogna riavviarla di tanto in tanto.
Il Wifi si è potenziato, adesso mi prende bene e scarica dove prima non lo faceva!A me non i disattiva da sola, o meglio quando spengo lo schermo si interrompe per riprendere quando lo accendo ma dalle impostazioni volendo si dovrebbe cambiare
Poi, i gruppi della rubrica ("gruppo telefono") sono in tedesco!!! Per il resto non mi sembra sinceramente che il miglioramento sia così marcato in termini di utilizzabilità, staremo a vedere. Intanto mi faccio un down e torno a NOVA.
i nomi dei gruppi nella rubrica (famiglia, amici, società, ecc..) a me sono in italiano! Il telefono è più fluido e hanno finalmente risolto il problema dello scatto ritardato nella fotocamera.
Ti ho risposto su!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziochester
Ciao ragazzi, ho istallato la rom v20n tedesca venerdì sera con non poche difficoltà in quanto la procedura si interrompeva ripetutamente (in pratica, al 98% il cell. si riavviava ed andava in loop all'accensione). Al quarto tentativo, inspiegabilmente (perché l'avanzamento della procedura diceva 4%) il telefono si è riavviato e la rom è risultata installata bah!!! dopo tre giorni di utilizzo la mia impressione è che non ci siamo affatto, nel senso che la batteria continua ad avere un consumo eccessivo (certo, prima utilizzavo NOVA!!!) ma, soprattutto, quello che mi ha incaxxare è che la connessione wifi si pianta e bisogna riavviarla di tanto in tanto. Poi, i gruppi della rubrica ("gruppo telefono") sono in tedesco!!! Per il resto non mi sembra sinceramente che il miglioramento sia così marcato in termini di utilizzabilità, staremo a vedere. Intanto mi faccio un down e torno a NOVA.
Beh, la batteria è identica a prima, pare a me, il problema che hai elencato della wi-fi non lo riscontro affatto, e i gruppi in tedesco sinceramente non li avevo neanche notati, x me non sono un problema xk non li uso però se ti danno fastidio potrai eliminarli installando quella italiana quando uscirà oppure li rinomini semplicemente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ti-gro
Beh, la batteria è identica a prima, pare a me, il problema che hai elencato della wi-fi non lo riscontro affatto, e i gruppi in tedesco sinceramente non li avevo neanche notati, x me non sono un problema xk non li uso però se ti danno fastidio potrai eliminarli installando quella italiana quando uscirà
Scusate ma a me i gruppi sono in italiano. Stiamo parlando di Rubrica>Gruppi, giusto? Forse mi sono rimasti in italiano perchè non ho Ripristinato il telefono alle condizioni di fabbrica ma ho installato la v20n sulla v10c direttamente?
-
Tanto si possono rinominare e cancellare :D con la pc suite.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ti-gro
Questo non è assolutamente un lag, c'era anche prima, c'è su quasi tutti i telefoni andoroid, è il tempo che ci mette ad aprire un'applicazzione, se premi il tasto home, l'applicazzione viene messa in backgroud usando il multitasking, e quindi non è necessario aprirla di nuovo per rientrarci, mentre con il tasto indietro l'app viene chiusa
Ho controllato il samsung di mia moglie e non lo fa.
Allora o siamo noi che siamo incappati nella LG per sfortuna oppure , qualcosa c'è , a me prima mi sembrava diverso , ma posso anche sbagliarmi
PS:
IO ho tutto in italiano(Kartofen) dal primo momento , però c'è una dicitura che fa scegliere tra italiano tedesco ed italiano italiano.Comunque penso arrivi prima o poi anche l'originale in italiano e penso che la potremo caricare come abbiamo fatto per la versione tedesca
-
Quote:
Originariamente inviato da
SCR1
Ho controllato il samsung di mia moglie e non lo fa.
Allora o siamo noi che siamo incappati nella LG per sfortuna oppure , qualcosa c'è , a me prima mi sembrava diverso , ma posso anche sbagliarmi
PS:
IO ho tutto in italiano(Kartofen) dal primo momento , però c'è una dicitura che fa scegliere tra italiano tedesco ed italiano italiano.Comunque penso arrivi prima o poi anche l'originale in italiano e penso che la potremo caricare come abbiamo fatto per la versione tedesca
beh non so, di sicuro lo fanno molti telefoni xk quelli che ho controllato io lo fanno e se la schermata non è proprio nera ti fanno attendere comunque qualche frazione di secondo prima di aprirti l'app a meno che non sia appunto in background :)
-
Preso dall'articolo nel link: "Nel secondo trimestre del 2012 verranno aggiornati i seguenti smartphone: Prada phone by LG 3.0, LG Optimus Dual e LG Optimus Sol. Nel terzo trimestre del 2012 verranno aggiornati i seguenti smartphone: LG Optimus 3D e LG Optimus Black."
Vi sembra normale che aggiornino prima il Sol che il 3D ??
-
Porto anch'io la mia esperienza.
Ho installato la v20n con non poche difficoltà. Ho riscontrato anch'io il problema che al termine dell'aggiornamento il telefono andava in una sorta di "bootlooping", riavviandosi completamente. Ho aspettato quasi un quarto d'ora. Al quarto tentativo di aggiornamento secondo procedura, inspiegabilemente la barra del programma si ferma al 4% e il telefono comincia a funzionare come se nulla fosse successo. Con la nuova versione software installata. Mah... misteri che non comprendo!
Sono ormai 48 ore che uso Gingerbread su OB.
Sicuramente salta all'occhio la fluidità del sistema, sopprattutto la rom stock è più veloce e reattiva reggendo bene anche un notevole carico di widget (prima con 7 schermate di widget piene, notavo un bel po di lag..)
La batteria mi sembra tale e quale a prima, avevo provato Nova che rimane comunque superiore da questo punto di vista.
Il wi-fi non mi dava problemi prima, e non mi ha dato problemi ora.
Il fix dei satelliti non ho avuto modo di provarlo.
Tutto il sistema è in italiano, nonostante la versione software sia tedesca. Non ho tracce di lingua tedesca in nessuna app, neppure nei gruppi contatti.
La navigazione web (con dolphin hd) è leggermente migliorata e un po più fluida.
L'interfaccia grafica sostanzialmente non cambia (è quella LG).
In generale credo che finalmente l'Optimus Black abbia il suo giusto vestito (ahimè dopo 6 mesi dal suo acquisto...), non ho riscontrato crash importanti o difetti gravi. Usandolo si nota una maggiore reazione del touch e una migliore scorrevolezza tra i menù.
L'unica bug che ho trovato è stato in alcune gesture. Quei movimenti da fare con il tasto "G-key". Per esempio, molto bella era la possibilità di zoomare una immagine in galleria per poi col tasto Gkey muoversi usufruendo dell'accelerometro, ecco questa funzione si impalla... Avete anche voi questo bug??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pier_optimus_black
L'unica bug che ho trovato è stato in alcune gesture. Quei movimenti da fare con il tasto "G-key". Per esempio, molto bella era la possibilità di zoomare una immagine in galleria per poi col tasto Gkey muoversi usufruendo dell'accelerometro, ecco questa funzione si impalla... Avete anche voi questo bug??
Non conoscevo questa funzione! L'ho appena provata ed è abbastanza scattosa (moltomoltomolto meglio spostarsi con il dito), però non possa fare confronti con la rom vecchia perchè non l'ho mai provato prima.
-
Scusate ma perchè invece di scrivere tanti passaggi con termini tecnici che non tutti (me compresa) capiscono, qualcuno non crea un video da mettere su you tube con tutti i passaggi effettuati "direttamente dal pc e dal telefono" così è a prova di deficiente?
A gente tecnologica come voi non credo manchi la possibilità di fare un video così estremamente semplice
Il medioevo è morto e sepolto da secoli; oggi come oggi un video di questo genere sarei in grado di farlo anche io se solo conoscessi la procedura di installazione (anche se ormai visto che l'avete istallata tutti, non credo ci sia qualcuno che ne abbia più la possibilità...uffa...)