E' un prodotto ancora molto giovane, diamo il tempo ad LG di sistemare tutto. Staranno sicuramente lavorandoci alla grande.
PEr il momento io mi ci trovo molto bene, nessunissimo problema con la 10a.
Visualizzazione stampabile
E' un prodotto ancora molto giovane, diamo il tempo ad LG di sistemare tutto. Staranno sicuramente lavorandoci alla grande.
PEr il momento io mi ci trovo molto bene, nessunissimo problema con la 10a.
Cari amici possessori di Dual,
ho voluto fare un unico post per non spammare la lista thread e vi espongo due dei miei problemi, che non sono riuscito a risolvere nemmeno dopo svariati search sia qui che su google.
Il primo è, esiste un sistema affidabile che permette di alzare un pochino il volume del nostro dual? Ho notato che alcune applicazioni hanno un volume alto e nonostante cio gli altoparlanti non gracchiano quindi li reputo di discreta qualità e ammesso che siano settati bassi perchè LG crede che durano solo se a tale volume, potrebbe servire ogni tanto avere un po di volume un più no? Avete una soluzione funzionante? Finora ho provato con equalizzatori vari, ma con scarsi risultati e col programma Elixir, che veniva suggerito in un forum ma non sono riuscito a modificare niente del volume!
Il mio secondo problema è: capita anche a voi che nelle percentuali di consumo batteria ci sia scritto 43% TELEFONO IN STANDBY?
Io capisco che ormai i nostri smartphone hanno vita propria e anche a schermo spento lavorano e rimuginano su come conquistare il pianeta e sottomettere l'uomo per poi metterselo in tasca nella slot della micro sd, però in teoria dovrebbe essere comunque il momento in cui consuma di meno!
Sottolineo che sto attentissimo a non lasciare connessioni accese, disattivo persino la rotazione automatica quando non mi serve e ogni tanto faccio MANUALMENTE un bel Kill di tutte le applicazioni in corso (ma al massimo una volta al giorno).
Ho provato persino a disistallare diverse app e tenere il telefono pulito quasi vergine per vedere se cambiava ma niente, a fine giornata comunque il consumo in standby è sempre intorno al 40%.
Chi conosce la soluzione parli!!
grazie cari
Thaiboxerrm
ti rispondo io velocemnte:
purtroppo con froyo,ci sono poki programmi compatibili per il dual,per poter modificare laudio.
invece oggi ho provato(dopo aver messo la cyano7.1,cioe ginger)
sia dps manager che a suo tempo usavo col nexus one.
e ho provato anche volume+
si ora si comincia a ragionare il volume del daul a cannone con buona qualita',ma finke non avrai gigner sul dual,ti attacchi.
per la seconda cosa,tutto dipende della rom,che ciuccia batteria
con cyano7,in standbye avevo un consumo di5%,
mentre di solito io sto sulle 70% con la rom stock
Ciao,
dimenticavo ....... per aggiornare il terminale ho dovuto rispolverare un vecchio portatile con XP a bordo. I driver forniti da LG funzionano su Win 7 64 bit solo parzialmente (consentono lo storage mass ed il rooting ma non l'aggiornamento -> terminale non collegato o porta non riconosciuta).
Anche con Ubuntu bisogna fare i salti mortali e, comunque, la cosa non è definibile come "user friendly". Non sarebbe male che LG preparasse una suite per Ubuntu (linux in genere) e riadattasse i datati drivers che distribuisce per i sistemi a 64 bit!
confermo anch'io, i drivers LG funzionano perfettamente su Seven 64 bit.....
ho il dual da venerdì, e l'ho parecchio stressato. Dunque:
1-freeze sotto carica solo con alcune prese della casa (in salotto), nessun freeze con altre (in camera). Ieri l'ho rootato e cancellato kit auto e l'antivirus, devo ancora provare se si freeza ora!
2-quando la batteria è carica appare una finestra pop up che me lo comunica, ma questa finestra impedisce alla sveglia di suonare! Non mi sembra molto intelligente come cosa! Voi che dite? Anche a voi capita? E' possibile toglierlo?
3- ho messo spb shell e un nuovo lockscreen..nessun lag e nessuna visualizzazione della home quando lo sblocco. Telefono eccezionale in questo!
"Standby" si riferisce al consumo del modulo radio (telefono e dati), quindi sarà legato principalmente alla qualità del segnale telefonico (quindi anche al gestore telefonico e al tipo di rete), al traffico dati e alla versione della banda di base.
Se vuoi fare un raffronto, il mio se di notte lo lascio acceso (sia telefono che dati) ha un consumo del 50% per "telefono inattivo" e 50% per "standby" (eseguendo prima un riavvio del telefono in modo da azzerare il conteggio alla partenza).
In modalità aereo 100% (quasi) "telefono inattivo".
Se vuoi delle statistiche veramente attendibili scarica current widget lancialo ed abilita il log dopo qualche ora leggi il il log e vedi se ce qualche anomalia