Visualizzazione stampabile
-
Chi lo dice che un cellulare di 500 euro non può avere problemi di gioventù... il galaxy s quanto costava e quanti problemi aveva?? E l'iphone?? X non parlare del galaxy tab... niente nasce perfetto, il tempo aiuta a migliorare le cose... trovo inutili tutte queste accuse a LG... che sicuramente si sta già muovendo da un Po a fare un aggiornamento sicuro che elimini i diversi bug presenti sul dual..
-
tra l'altro sottolineo il fatto, in difesa di LG, che il galaxy s costava davvero 500€ (anzi 550€ per l'esattezza) mentre il dual ora si trova sui 430-450€.
P.s.: il galaxy s non aveva la cyanogenmod dopo 2 mesi dall'uscita e con la cyanogenmod, uscita da soli 3 giorni, ho risolto quasi tutti i problemi e la batteria mi dura molto di più!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ErriK
tra l'altro sottolineo il fatto, in difesa di LG, che il galaxy s costava davvero 500€ (anzi 550€ per l'esattezza) mentre il dual ora si trova sui 430-450€.
P.s.: il galaxy s non aveva la cyanogenmod dopo 2 mesi dall'uscita e con la cyanogenmod, uscita da soli 3 giorni, ho risolto quasi tutti i problemi e la batteria mi dura molto di più!
aggiungo, per chi non vuole troppe rogne fino all'uscita del 2.3, la possibilità di tornare (come ho fatto io) al fw 10a con il quale il telefono funziona perfettamente.
-
Sapeste quante lamentele quando avevo il desire....un disastro di utenti con mobo fallate eppure ha dato e da grandi soddisfazioni tuttora
E giusto pretendere il corretto funzionamento di un prodotto su questo non ci piove ma ricordate anche che scrive chi ha problemi e non chi non li ha
-
Io mi sono iscritto al forum quando avevo installata la v10a. Solo dopo l'aggiornamento sono arrivati i problemi. Ho già contattato LG per chiedere di inserire nella LG PC SUITE la possibilità di fare un backup completo dello Smartphone, e non solo di contatti, messaggi o poco altro, così se metto un aggiornamento che mi rovina il dispositivo, non faccio altro che un RESTORE, e torna tutto come era prima. In più domani ricontatto il centro assistenza e suggerisco una cosa semplicissima, cioè di prende il vecchio software v10a che andava meglio di questo, se vogliono possono chiamarlo anche v10a2, o c, o come gli pare, e ce lo danno come aggiornamento, in attesa di un aggiornamento come si deve. Così almeno ho questo cellulare riesco a farlo funzionare come funzionava appena uscito dalla casa. LG farebbe noi parzialmente contenti e non prenderebbe nulla nel prende il vecchio aggiornamento e ridarcelo. Qualcuno è con me?
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
-
Ciao,
Non so che dire, ho installato senza problemi i drv su win 7 64bit, ma non sono riuscito a fare l'aggiornamento. Per farlo ho usato LG Mobile software Update, su w7 64 non mi ha funzionato mentre su XP sp3 si.
Anche LG Suite lavora parzialmente, funziona tutto ma non permette di rilevare i suoi aggiornamenti, mentre su Xp si.
Non credo sia un problema del computer sul quale lavoro perchè sarebbe la prima volta in assoluto(credo) che una macchina basata su Asus P7P55SW con 16 GB di ram a bordo e una sv quadro fx 4800 abbia dato dei problemi.
Nessuno a idea di come lavorare sul 2X con Ubuntu?
-
Io mi sono iscritto al forum quando avevo installata la v10a. Solo dopo l'aggiornamento sono arrivati i problemi. Ho già contattato LG per chiedere di inserire nella LG PC SUITE la possibilità di fare un backup completo dello Smartphone, e non solo di contatti, messaggi o poco altro, così se metto un aggiornamento che mi rovina il dispositivo, non faccio altro che un RESTORE, e torna tutto come era prima. In più domani ricontatto il centro assistenza e suggerisco una cosa semplicissima, cioè di prende il vecchio software v10a che andava meglio di questo, se vogliono possono chiamarlo anche v10a2, o c, o come gli pare, e ce lo danno come aggiornamento, in attesa di un aggiornamento come si deve. Così almeno ho questo cellulare riesco a farlo funzionare come funzionava appena uscito dalla casa. LG farebbe noi parzialmente contenti e non prenderebbe nulla nel prende il vecchio aggiornamento e ridarcelo. Qualcuno è con me?
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
phast696
Io mi sono iscritto al forum quando avevo installata la v10a. Solo dopo l'aggiornamento sono arrivati i problemi. Ho già contattato LG per chiedere di inserire nella LG PC SUITE la possibilità di fare un backup completo dello Smartphone, e non solo di contatti, messaggi o poco altro, così se metto un aggiornamento che mi rovina il dispositivo, non faccio altro che un RESTORE, e torna tutto come era prima. In più domani ricontatto il centro assistenza e suggerisco una cosa semplicissima, cioè di prende il vecchio software v10a che andava meglio di questo, se vogliono possono chiamarlo anche v10a2, o c, o come gli pare, e ce lo danno come aggiornamento, in attesa di un aggiornamento come si deve. Così almeno ho questo cellulare riesco a farlo funzionare come funzionava appena uscito dalla casa. LG farebbe noi parzialmente contenti e non prenderebbe nulla nel prende il vecchio aggiornamento e ridarcelo. Qualcuno è con me?
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
Beh sono richieste legittime a mio avviso hai ragione altrimenti fai l operazione con nvflash o chiedi se qualcuno ha un nandroid stock
Anzi facciamo un appello a chi avesse un nandroid originale puro da postare per cortesia si faccia vivo
-
-
la cyano risolve? Ma è stabile? Funziona tutto? ma tutto tutto tutto (wi fi, 3g, fotocamera, ecc?) o ha qualcosa che non va?