Visualizzazione stampabile
-
Buongiorno ragazzi. Sono intenzionato a comprare questo telefono. Sapete consigliarmi il miglior sito come prezzo e serietà? Arriva gia col playstore e completamente compatibile con le nostre reti? Io ho sim 3
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dannis81rm
Grazie Mille!
Chiedo ancora supporto non essendo uno smanettone, o meglio avendo poco tempo, dove trovo il Fw della Flyme A e c'è un tutorial su come installarlo?
In questo modo spariranno le app di sistema cinesi o con quelle dovrò aBituarmi a conviverci a vita?
Ultima domanda...
La Flyme A supporta LTE come la U ???
La flyme A supporta LTE come la U
Alcune app cinesi rimarranno (tipo Meteo o "lettore") .
Le guide le trovi su questo sito Meizu Smartphone Italia | Blog Meizu Italia (quello "ufficioso" meizu in italia)
oppure cercando in questo forum.
Se non mi sbaglio per passare da U ad A basta installare l'ultimo firmware A
-
Un saluto a tutti. Volevo chiedere se qualcuno che possiede il terminale con root ha provato a installare viper4. Secondo me se funziona potrebbe migliorare di parecchio l'audio.
Grazie per eventuali risposte.
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bravo46
Un saluto a tutti. Volevo chiedere se qualcuno che possiede il terminale con root ha provato a installare viper4. Secondo me se funziona potrebbe migliorare di parecchio l'audio.
Grazie per eventuali risposte.
Inviato dal mio U9200 usando
Androidiani App
Perchè l'audio che problema ha? Inoltre conta che in cuffia viene già usato il Dirac HD sound....
-
Voi avete tutti l m1 note e nessuno mi può dire dove l ha acquistato a che prezzo e con quali garanzie?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Mitop , dai uno sguardo li
-
Quote:
Originariamente inviato da
Saurias
[quote name="bravo46" post=6686403]Un saluto a tutti. Volevo chiedere se qualcuno che possiede il terminale con root ha provato a installare viper4. Secondo me se funziona potrebbe migliorare di parecchio l'audio.
Grazie per eventuali risposte.
Inviato dal mio U9200 usando
Androidiani App
Perchè l'audio che problema ha? Inoltre conta che in cuffia viene già usato il Dirac HD sound....[/QUOTE]
Grazie per la tua risposta. Non avendo, per ora, il terminale non posso verificare di persona eventuali problemi. Mi sembrava che un utente in un post precedente evidenziasse il problema del suono basso: si riferiva alle suonerie e all'altoparlante. Se non ci sono problemi meglio lo acquisto più volentieri.
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bravo46
Perchè l'audio che problema ha? Inoltre conta che in cuffia viene già usato il Dirac HD sound....
Grazie per la tua risposta. Non avendo, per ora, il terminale non posso verificare di persona eventuali problemi. Mi sembrava che un utente in un post precedente evidenziasse il problema del suono basso: si riferiva alle suonerie e all'altoparlante. Se non ci sono problemi meglio lo acquisto più volentieri.
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App[/QUOTE]
Si il problema della suoneria è che per aumentarla bisogna andare in impostazioni e farlo manualmente (non si possono usare i tasti volume) . All'inizio anch'io avevo pensato fosse bassa, poi ho capito come aumentarla e diminuirla
-
Ciao ragazzi volevo kiedere se anke a voi il led x le notifike funziona solo cn luce bianca anke se imposto altri colori e poi mi potreste consigliare uj app buona x le telefonate grazie mille!!
-
Ragazzi per le pellicole e cover come avete fatto?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
capux88
Ragazzi per le pellicole e cover come avete fatto?
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Ordinate da wish
-
Io le pellicole le ho prese su amazon
-
Per quanto riguarda gli operatori nessuno ha problemi col 4g? Sono tutti compatibili anche con la versione cinese?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Wind ha problemi perché non è supportata la frequenza 800 mhz
Inviato dal mio LENOVO P770 usando Androidiani App
-
Grazie Mille!
Ho scaricato dal sito che mi hai indicato la Flyme A aggiornata. Ora mi ritrovo il file UPDATE.ZIP. Ho collegato tramite cavo USB il m1 note al PC quando cerco di trasferire il file sul cell mi da errore e non me lo fa copiare. Mi dice "tipo di file non supportato dal dispositivo".
Attendo Info. Grazie a tutti
-
Buonasera a tutti. Volevo chiedere a qualche possessore se il carattere nelle app tipo messaggi, mail o browser è ben leggibile. Per tentare di spiegarmi a parità di display nei Samsung sms si leggono meglio. Grazie a chi risponderà.
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
-
Confermo che anche col formware A non e presente la banda 2600mhz, provato in punti dove prima con il oneplus premdeva il 4g e con il meizu no, peccato :(
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Ma funziona o non funziona questa 4g???? Io domani devo vendere il mio nexus 5 a favore di questo device..... Non vorrei pentirmene
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
baffone86
Ma funziona o non funziona questa 4g???? Io domani devo vendere il mio nexus 5 a favore di questo device..... Non vorrei pentirmene
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Secondo me per essere sicuro al100% che il 4g funziona in tutte le frequenze devi aspettare fine mese e prendere m1 noto dal sito ufficiale meizu.it . Costerà un pochino di più 239 però almeno supporterà tutte le nostre frequenze. Almeno io farò in questo modo 😁
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dannis81rm
Grazie Mille!
Ho scaricato dal sito che mi hai indicato la Flyme A aggiornata. Ora mi ritrovo il file UPDATE.ZIP. Ho collegato tramite cavo USB il m1 note al PC quando cerco di trasferire il file sul cell mi da errore e non me lo fa copiare. Mi dice "tipo di file non supportato dal dispositivo".
Attendo Info. Grazie a tutti
Allora ti ho trovato una guida abbastanza semplice: Meizu M1 Note: come cambiare Firmware
Non te lo fa copiare sul cell? Strano... Prova a controllare una cosa: vai in impostazioni-->info telefono(l'ultima opzione)---> archivio--->metodo connessione e assicurati di stare connesso come MTP (dispositivo multimediale)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Saurias
Allora ti ho trovato una guida abbastanza semplice: come-cambiare-firmware-43729/]Meizu M1 Note: come cambiare Firmware
Non te lo fa copiare sul cell? Strano... Prova a controllare una cosa: vai in impostazioni-->info telefono(l'ultima opzione)---> archivio--->metodo connessione e assicurati di stare connesso come MTP (dispositivo multimediale)
Ho risolto scaricando direttamente sul meizu M1 note il file UPDATE.ZIP. Ora ho caricato il FW Flyme A. Vi ringrazio tantissimo!
-
Ragazzi qualcuno mi spiega la differenza tra i vari firmware? Per esempio A o altri. Quali sono quelli che supportano la frequenza 800 del 4g? La versione europea che versione è?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dannis81rm
Ho risolto scaricando direttamente sul meizu M1 note il file UPDATE.ZIP. Ora ho caricato il FW Flyme A. Vi ringrazio tantissimo!
Fatto bene, Figurati!
-
Trovato il l articolo nel blog meizu.it dei vari firmware con tutte le differenze. Mi sono risposto da solo
-
Ragazzi ho appena pubblicato una recensione sul nostro meizu m1 note, se volete dategli un'occhiata e fatemi sapere cosa ne pensate..
http://www.topdigamma.it/smartphone/...al-sim-4g-lte/
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
Complimenti per la recensione, un piccolo appunto, la banda 2600mhz del 4g non c'e, l'ho testato negli stessi punti con oneplus che prende il 4g e il meizu no
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Secondo voi conviene prenderlo ora su mitop.it a 209 (219 meno 10 di coupon di registrazione) o aspettare e spendere 30 € in più (239€ stando ai rumors) e prendere la versione internazione su meizu.it sempre sperando che esca a breve?
-
Personalmente non credo alla versione A U o I...
Non penso che cambi nulla a livello hardware, sarebbe assurdo, quindi credo che il famoso firmware I sia solo una versione con inseriti i driver del modem con anche le frequenze mancanti nel firmware A o U. Sono convinto che il firmware I possa tranquillamente essere installato su qualsiasi Meizu sia uscito dalla fabbrica con altri firmware.
Probabile che il non renderlo cosa pubblica possa essere solo una scusa del negozio Meizu.it per convogliare le vendite su di loro ed a prezzo maggiorato. Mi cimenterò nei prossimi giorni nell'installazione del firmware sul mio nuovo Meizu M1 Note 32 Gb arrivato da Mitop.it con firmware U e vediamo se funziona tutto. Inizierò provando a trasferire nel firmware solo i file del modem e poi se verificherò che si saranno abilitate anche le frequenze inizialmente mancanti allora proseguirò con il trasferimento dell'intero firmware.
Vi aggiornerò e se queste prove sono già state fatte da qualcuno allora me ne dia conferma, grazie.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
tornado73
Personalmente non credo alla versione A U o I...
Non penso che cambi nulla a livello hardware, sarebbe assurdo, quindi credo che il famoso firmware I sia solo una versione con inseriti i driver del modem con anche le frequenze mancanti nel firmware A o U. Sono convinto che il firmware I possa tranquillamente essere installato su qualsiasi Meizu sia uscito dalla fabbrica con altri firmware.
Probabile che il non renderlo cosa pubblica possa essere solo una scusa del negozio Meizu.it per convogliare le vendite su di loro ed a prezzo maggiorato. Mi cimenterò nei prossimi giorni nell'installazione del firmware sul mio nuovo Meizu M1 Note 32 Gb arrivato da Mitop.it con firmware U e vediamo se funziona tutto. Inizierò provando a trasferire nel firmware solo i file del modem e poi se verificherò che si saranno abilitate anche le frequenze inizialmente mancanti allora proseguirò con il trasferimento dell'intero firmware.
Vi aggiornerò e se queste prove sono già state fatte da qualcuno allora me ne dia conferma, grazie.
Ciao
Io avevo letto in giro che la versione cinese non ha la possibilità di installare la I in quanto bootloader bloccata. Tanté che tutte le versioni tranne la I sono cmq asiatiche e quindi senza google che va aggiunto a mano.. per come la vedo io poi mi sembra difficile che blocchino o meno una frequenza anche se supportata. Che senso avrebbe?
La 800 poi spesso e volentieri sui tel cinesi non è presente.. Per il semplice fatto che non viene utilizzata in Cina. I devices compatibili con le ns reti sono una semplice fortuna.. Cioè il gestore China Unicom (da qui fw U) utilizza le ns stesse frequenze..
-
Vorrei fare una domanda che forse è stata già fatta,ma comunque;la versione da 16 Gb quanta memoria effettiva ha disponibile ?
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
Se funziona come per l'MX4, c'è il bootloader bloccato ed è impossibile mettere la I su uno smartphone non internazionale
Inviato dal mio LENOVO P770 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
kerbero
per come la vedo io poi mi sembra difficile che blocchino o meno una frequenza anche se supportata. Che senso avrebbe?
Penso che avrebbe ancora meno senso mettersi a fare un diverso dispositivo per ogni paese del mondo. E' evidente che il cellulare è sempre lo stesso ma vengono caricati driver per il modem diversi per ogni mercato. Il bootloader volendo si sblocca come per tutti i cellulari e sicuramente la Meizu.it se vuole può rendere pubblica la modalità con cui aggiornare alla versione I anche i dispositivi con firmware diversi ma non lo farà perché poi non potrà venderli come "diversi" e quindi a prezzo maggiorato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
frenk93
Complimenti per la recensione, un piccolo appunto, la banda 2600mhz del 4g non c'e, l'ho testato negli stessi punti con oneplus che prende il 4g e il meizu no
Inviato dal mio m1 note usando
Androidiani App
Verificherò personalmente.. Grazie [emoji1]
Edit. Verificato... È come dici tu, manca la banda 2600
-
Mi è arrivato da un paio di giorni l'M1 note e sinceramente mi aspettavo di più dalla Flyme.
L'integrazione con l'account Meizu e Weibo è molto presente e invasivo, alcune voci nelle impostazioni sono troppo lunghe e non si riescono a leggere come anche alcune scritte didascaliche.
Non sono riuscito ad impostare i contatti preferiti in modo da averli in cima alla rubrica.
Nelle impostazioni del fuso orario non è presente l'italia e ho dovuto mettere Amsterdam così nell'applicazione orologio non posso rimuoverla.
Vado a confermare l'account Flyme (tra l'altro vuole per forza un numero di 11 cifre) e la pagina è tutta in cinese.
Provengo da una rom MIUI e la trovo molto più matura ed adatta ad un mercato internazionale.
Speriamo che la versione internazionale si potrà installare su tutti i dispositivi e correggerà alcuni di questi problemi.
-
Meizu note
Buongiorno a tutti,
innanzitutto un ringraziamento a tutti visto che, grazie alle indicazioni presenti nel forum, sono riuscito a installare la versione A al posto della U (brandizzata CHINA TELECOM).
Ora, dopo aver proceduto alla registrazione su Flyme, vorrei effettuare il root ma :
In caso di aggiornamenti, riceverei comunque l'info e potrei effettuare aggiornamento ?
Il root si perde ?
Consigli ?
Grazie:):)
Buongiorno,
nessun consiglio ?
Grazie
-
Salve a tutti,
stamattima ho fatto una chiamata al fornitore italia della Meizu per sapere se era possibile acquistare un il M1 Note europa 32 giga.
Mi hanno detto che per l'italia verranno prodotti solo terminali a 16 giga con firmware I e che saranno disponibili solo a fine mese.
Ma che senso ha fare solo i 16 giga? sono pochissimi... se ci fosse la possibilità almeno, come in certi dual SIM,di usare il secondo slot con una microsd...Allora avrebbe senso acquistarlo. Qualcuno che è già in possesso del telefono ha provato?
Io comprerei anche la versione U su mitop.it ma se non e presente la banda 2600mh non mi conviene acquistarlo.
Non so che diavolo fareee....
-
Ma la 2600 perché hai qualche esigenza particolare?
Perché problemi ce li hai solo con Wind mentre Tim TRE e Vodafone comunque va bene. Io in 4G con Vodafone vado da Dio
-
Da quanto mi risultà il mio gestore telefonico che è H3G ha utilizza i 2600 mhz...
Mi scoccia cambiare non poter utilizzare questa banda...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Matias79
Da quanto mi risultà il mio gestore telefonico che è H3G ha utilizza i 2600 mhz...
Mi scoccia cambiare non poter utilizzare questa banda...
Ciao, preso dal sito della Tre:
Attualmente i servizi 4G-LTE di 3 sono attivi in un centinaio di municipalità fra città, comuni e località turistiche. Verifica il servizio.
Se non presente la copertura LTE, sarà sempre possibile navigare utilizzando la rete a 42 mega di 3.
Il traffico dati effettuato in copertura LTE segue la tariffazione dati standard ed eroderà le eventuali soglie dati previste dal tuo piano tariffario.
Il costo di attivazione è di 10€ con rinnovo mensile al costo promozionale di 1€ fino al 31 dicembre 2014, successivamente il costo sarà di 9€ al mese). Per disattivare l'opzione, accedi ad Area Clienti e deseleziona il box di rinnovo automatico oppure chiama il 4040 dal tuo smartphone 3.
Per navigare sulla rete LTE e’ necessario utilizzare terminali compatibili con la tecnologia LTE a 1800 MHz ed aver attiva l'Opzione LTE per la propria SIM.
L'Opzione LTE non è compatibile con i piani tariffari a tempo (Tre.Time Large, Tre.Time Medium, Tre.Time Small, Web 60, Super Web Time) e con l'Opzione Naviga 3.
La disattivazione del piano tariffario o dell'opzione non più sottoscrivibili o a titolo gratuito comporta la perdita dei benefici associati (opzioni e piani, una volta disattivati, non sono più riattivabili).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Matias79
Da quanto mi risultà il mio gestore telefonico che è H3G ha utilizza i 2600 mhz...
Mi scoccia cambiare non poter utilizzare questa banda...
La tecnologia LTE in Italia opera su tre bande: 850 MHz (Tim, Vodafone e Wind), 1800 MHz (Tim, Vodafone e Tre) e 2600 MHz (tutti gli operatori)
Avendo questo dispositivo la 1800 resta fuori dalla copertura solo Wind