ciao, si ho scaricato sia google documenti che pdf reader, ma continua a scaricarli in formato htm
Visualizzazione stampabile
Ragazzi ma avete provato app settings per xposed? A me non va.. Potete consigliarmi qualche altra app simile ?
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
http://bit.ly/AcquistaM1Note Qui si vendono gli ultimi esemplari di Meizu M1 Note con firmware in versione I e garanzia italia di 2 anni per adesso solo 16GB e solo azzurri ... i bianchi sono finiti. Penso che stiano consegnando in questi giorni i primi device. .
http://bit.ly/AcquistaM1Note Qui si vendono gli ultimi esemplari di Meizu M1 Note con firmware in versione I e garanzia italia di 2 anni per adesso solo 16GB e solo azzurri ... i bianchi sono finiti. Penso che stiano consegnando in questi giorni i primi device. .[/QUOTE]
Andati! ;-) speriamo solo che qualche acquirente sia iscritto qui, cosi ci racconta.. Su FB Meizu Italia assicura che la banda 809Mhz è supportata..... Vedremo...
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
io sono un felice acquirente da ormai 3 gironi di m1 note 32 GB con FW A, acquistato da top....er e ti posso dire che sono super veloci in un giorno mi è arrivato . ciao
Questa storia della versione con fw internazionale che avrebbe o non avrebbe la banda 4g 800 Mhz sta diventando ridicola, come la commercializzazione della versione internaz su meizu.it che viene rimandata di settimana in settimana (che poi meizu.it è la stessa cosa di topreseller no?). Classica figura da chocolatiers.
Anche io avevo notato che la società commerciale è la stessa! Speriamo in maggiore chiarezza. Questa del supporto alla banda 800 è diventata una querelle come sul mate 7 GOLD. Nessuno conosce la verità e anche i siti più autorevoli sulle specifiche tecniche sono contraddittori
Io ho fatto un giro nel menu segreto mtk e le voci per le varie bande esistono ma sono bloccate,penso a livello software,per cui dipende da meizu la volontà di abilitarle dato che su altri terminali con lo stesso socket mi sembra la 800 ci sia,come si diceva pagine addietro non cambiano hardware per la versione internazionale.
Non avesse il bootloader bloccato probabilmente si potrebbe fare tutto da soli su qualsiasi versione ma si sapeva già prima dellacquisto di questo "limite".
Ribadisco che sono mie idee niente di più e aggiungo che per ora LTE non ha tanto senso,per l'uso standard,se si è coperti da un buon 3g se ne può fare a meno,io al momento ho Tim e non sento l'esigenza di andare più veloce.
Anche a me intriga lo zenfone. Forse le cornici generose, il maggior peso complessivo e spessore mi fanno tentennare. Anche lo Speaker posteriore non è il massimo. Sul display e usabilità forse M1 note un pelino meglio da quello che si vede nelle recensioni più autorevoli
Inviato dal mio NX507J usando Androidiani App
Ci avevo fatto un pensierino anch'io prima di convincermi per il meizu,in primis i soldi (>100€),le dimensioni,supporto di meizu(aggiornano MX2 che è un terminale del 12/12),socket intel che non mi convince (mio parere personale come con nvidia)e infine ASUS come marchio non mi ispira più a livello PC figurati per un telefono,che è un cinese con ricarico del marchio più conosciuto fuori oriente.
Sempre mie considerazioni personali.
Purtroppo non solo questo, visto che neanche si capisce il senso di un firmware piuttosto che di un altro, quando finalmente il sito ufficiale venderà i terminali al posto del fratello segreto topresellerstrore, quando arriveranno i note 32 gb ufficiali, se risolveranno imprecisioni di sportellino e tasto e quant'altro. Io adoro questo telefono ma al prezzo di ben 250 euro si può avere altro, esente da difetti così grossolani, con una scheda tecnica credibile e garanzie di qualità e di assistenza vere.
mauryxxx76, ma Meizu cosa produce? E da quanto? Asus è il primo produttore al mondo di PC, mica l'ultimo arrivato! Il prezzo è identico, costa 100 € in più quello superiore al Note. In realtà l'unico gap è il peso e la grandezza appena superiore, ma per il resto è tutta un'altra musica... E te lo dico essendo veramente interessato al Meizu, ma ormai scoraggiato dalla mancanza di serietà di questo marchio...
Il 32 Gb con firmware I non è mai stato annunciato,per cui non lo aspetterei,il firmware migliore è l' A che è quello con più aggiornamenti,lo sportellino del mio è perfetto,bisogna sempre vedere come tratta la propria roba la gente (ma ci può stare un difetto),il tasto ha 2 intensità di illuminazione e in quella più bassa non è perfettamente omogenea ma non è che da una parte è buio e vedi mezzo cerchio.
Io difetti grossolani non ne vedo,la scheda tecnica è di tutto rispetto,vai a vedere i confronti su youtube e assistenza c'è anche in Italia non sarà a livello di altri marchi ma spero di non averne mai bisogno.Certo che se vuoi certi canoni di assistenza e "qualità certificata" ti rivolgi su altri marchi e ci paghi la differenza non di certo Asus.
Io l' ho preso da 32 Gb 232€ spedito (ordinato il 26/3 arrivato il 30/3 dalla Cina senza dogana)
Asus primo produttore al mondo di PC??? rotfl Guarda io i PC me li assemblo ed ho avuto anche componenti Asus con cui mi sono trovato bene,ma per l'ultimo che ho assemblato dopo aver letto di problemi vari con piastre madri Z97 da parte di molti utenti e grossi problemi di riparazioni e/o sostituzioni in garanzia con svariati componenti mi sono orientato su altri marchi.
Ribadisco sempre che sono mie considerazioni personali e non voglio convincere nessuno io la mia scelta l'ho fatta.
Poi che serietà vai cercando se la società qui in Italia non è importata ufficialmente da loro e per cui compri un prodotto di importazione?
Capiamoci, io non faccio mica le garette da bimbominkia, io devo solo comprare uno smartphone da 5,5 pollici sui 250 € e, benché mi piaccia moltissimo il Meizu, sono stufo di incertezze e difettucci a cui non si trova una mezza risposta ufficiale (almeno versioni e frequenze!). Asus, può piacerti o meno, è il primo produttore al mondo di pc ed è chiaro che, fatti alla mano, fa le cose con serietà superiore a Meizu.
Guarda io non faccio garette da bimbomikia,il 76 nel nick è l'anno di nascita,per il tuo budget,come era il mio,non hai molta scelta e a qualche compromesso devi scendere la scelta è tua su quali accettare,questo è il thread del meizu per cui ti si da indicazioni su questo nel bene e nel male.
Per Asus diciamo che ognuno si tiene le sue opinioni e chiudiamo l'OT.
maury io sono del 69... e non volevo certo fare discussioni gratuite con te, anzi, se mi confronto con te lo ritengo utile. e non siamo OT perché sto esprimendo la mia rabbia verso la scarsa professionalità di Meizu a causa della quale non posso acquistare serenamente il Note m1... L'Asus è un'alternativa coma un'altra. Ciao
Non vorrei riaprire vecchie ferite perché io non ci guadagno niente a preferire l'uno all'altro, ma lo Zenfone 2 non sta facendo una bella figura. Hai visto la videoreview di H D Blog? E allora di cosa parliamo? Nel confronto M1 Note sembra di un altro pianeta. Lasciando perdere le cose estetiche (hardware), ossia impugnabilità difficoltosa e scivolosità, cassa al posteriore, tasti non illuminati (assurdo ... poi per un prodotto con 4GB di ram e un costo non indifferente!), parliamo di problemi software sia relativi al processore che al sistema. Blocchi su tante app, Instagram che non parte ... telefono freezzato (e bisogna aspettare 20 minuti per farlo ripartire!!!) etc Ultimo ma non ultimo la durata della batteria ridicola, sopratutto confrontato al Meizu M1 Note che ha una durata spaziale.
No, dico, al Meizu (che ricordo è il mio preferito, mi sono letto tutto il forum!) occorre settare persino gli sms sostituendo l'apk! A me non interessa l'Asus a tutti i costi, ma diciamo che a sua discolpa va il fatto che sia uno smartphone acerbo... Piuttosto sono certo che una casa seria debba rispondere ai dubbi degli acquirenti e risolvere i bug. Meizu ancora non dice neanche se la versione ufficiale europea ha la banda a 8oo! Si potrebbe anche pensare che lo fa per continuare a vendere gli A che sono già sul mercato... insomma fa rabbia che il nostro entusiasmo non sia ripagato da un minimo di correttezza e chiarezza.
Tutta sta concorrenza entro i 250€ all'altezza dell'm1 non la vedo, ma sarei ben felice di ricredermi. Lo Zenfone 2 come scheda tecnica, ma anche come esperienza d'uso a guardare le recensioni, mi sembra un gradino sotto.
Ti ribadisco che purtroppo non parli con meizu ma con un intermediario che ha acquistato un dominio internet,per cui può essere come dici tu ,che ha interesse a vendere ancora gli A,come minimo dovresti andare a fare queste domande sul forum europeo.
Ma tu usi Wind?
purtroppo si... è la mia sim principale.
Ma questa fantomatica versione internazionale dite che potrebbe risolvere problemi come quello con gli sms e varie app? Mi sembrano in gran parte dovuti al fatto che lo smartphone è stato ideato per l'utenza cinese.
Poi leggo che alcuni hanno riscontrato dei piccoli difetti esterni: retroilluminazione tasto home, carrellino sim... Io me lo farei sostituire, voi non lo fate perché non v'importa o magari lo fareste se lo aveste comprato da un venditore come Amazon?
Ciao Lovvo,
riguardo alla tua domanda Poi leggo che alcuni hanno riscontrato dei piccoli difetti esterni: retroilluminazione tasto home, carrellino sim... ti dico io sono uno di quelli che ha il tasto home "pigro", però come detto in qualche pagina precedente dovrebbe esser normale. Per quanto riguarda carellino sim e flash il mio è OK. Personalmente non reputo necessario far sostituire il device per un led che quando viene pigiato poi si illumina completamente. Ciao
e da un po che non sto seguendo attentamente questo thread e l utente @Lovvo mi ha incuriosito, mi sono deciso a prendere il meizu perche mi piace molto la flyame e il prodotto in generale, però vorrei capire bene questi "problemi" io ero a conoscenza di quello del carrellino per la sim, in tutto quanti ce ne sono?
C'è qualcuno che ha ricevuto già da Topres....la versione I ??? O ancora non hanno spedito niente???
Più che altro mi chiedevo se i rivenditori di device cinesi (topreseller mitop grosso...) facessero pronlemi a sostituire prodotti con difetti considerati trascurabili... (Sono abituato bene con Amazon)
Detto che i problemi esteriori non mi impensieriscono tanto (non mi sembrano più gravi o frequenti di quelli di altri smartphone), piuttosto i problemi di fw, compatibilità con alcune app, ecc. Mi avevano consigliato l'm1 note perché non avrebbe necessitato di smanettamenti vari come invece altri cinesi tipo quelli della xiaomi.
Posso darti la mia testimonianza con mitop (anche se penso che sia così un pò per tutti ma non ho esperienze con altri).
Con il mio Meizu non ho avuto problemi mentre con il Kingzone N3 Plus non mi sono trovato per niente bene. Facendo attenzione a rispettare le regole riportate nel loro link per i resi Assistenza, Garanzia e Reso prodotti Elettronica - mitop.it entro i 14 lavorativi ho chiesto la sostituzione (non con raccomandata ma è bastata una email) e l'ho cambiato con il Jiayu S3 Advanced. Il giorno prima un corriere è venuto a riprendersi il Kingzone ed il giorno dopo mi è arrivato il Jiayu. Hanno pagato tutto loro, ritiro e consegna (contrariamente al regolamento che stabiliva che in caso di recesso la spedizione tocca al cliente). Io ho dovuto solo pagare la differenza tra i due cellulari con PayPal. Eravamo sotto Pasqua e nel pacco del Jiayu ho trovato anche un sacco di ovetti di cioccolata buonissimi.
Ottima esperienza, ottimo shop.
Il Meizu ai primi di marzo. Il giorno dopo che ho ricevuto il Meizu mia sorella ci ha preso un Sam Note4 ed una borsa da donna. Poi ci ho preso il Gionee Elife 7 per mia madre ed il Kingzone alla fine di marzo. La settimana prima di Pasqua ho fatto il cambio con il Jiayu.
Recensioni le puoi trovare qui https://it.trustpilot.com/review/www.mitop.it ma io l'ho scoperto su questo Forum proprio nel thread del Meizu. Sono aperti da tre forse quattro mesi e per ora mi pare se la stiano cavando davvero bene una realtà che serviva. Qualcuno sul forum cinafoniaci aveva controllato i dati ed è una catena di supermercati di Roma che fattura oltre 60 milioni di euro con mi pare 300 dipendenti.
Comunque a detta della Valentina del Servizio Clienti stanno lentamente virando verso i cellulari di marca e non si sa quanti e quali "cinafonini" resteranno se resteranno.
Anche a voi capita che la tastiera si visualizzi nella parte alta del display? Mi succede spesso e non capisco il motivo. Uso la tastiera di google
m1 note
A me non è mai capitato hai provato a vedere se hai toccato qualcosa nelle impostazioni della tastiera?
No...installata 10 giorni fa e da ieri fa questo scherzetto. Ma non sempre. Se qualcuno sa qualcosa mi faccia sapere. Grazie cmq a tornado73
m1 note